Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2022, 21:09   #21
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Game changer.. Ti hanno già detto che funziona solo sulle rtx 40xx?
il che sicuramente è spiacevole, ma da un punto di vista tecnologico può essere un game changer come lo sono DLSS e Ray tracing in real time.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 21:58   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
MINCHIA.
La 4090 sta a QUATTROCENTOCINQUANTA WATT. Da sola.

Vaaaaaaabbeh.
La cosa alla fine non mi tange perchè mai nella vita me ne prenderò una.. sarà molto da vedere al di là dei prezzi di listino quali saranno i prezzi street reali visto le ultime assurdità di questi tempi malati e soprattutto la disponibilità.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 22:56   #23
Tassifar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
Osservando i prezzi di lancio delle FE si osserva che la fascia x90 è aumentata di 100$, da 1499 a 1599 quindi un aumento di quasi il 7%. Invece la fascia x80 ha avuto l'incremento maggiore: da 699$ a 899% con un aumento del 28%. Bello schifo di società: la stessa fascia aumenta di prezzo ad ogni generazione, ma finché gli appassionati comprano tutto ad occhi chiusi senza fare domande, loro possono permetterselo.
Non che la concorrenza sia meglio da questo punto di vista, sia chiaro.
Tassifar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 23:01   #24
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
MINCHIA.
La 4090 sta a QUATTROCENTOCINQUANTA WATT. Da sola.

Vaaaaaaabbeh.
La cosa alla fine non mi tange perchè mai nella vita me ne prenderò una.. sarà molto da vedere al di là dei prezzi di listino quali saranno i prezzi street reali visto le ultime assurdità di questi tempi malati e soprattutto la disponibilità.

beh perche la 3090 quanto consuma? la mia va dai 400 ai 500 w
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 23:11   #25
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Partiamo dal Fatto che queste sono schede per la fascia ALTA/SUPER ALTA. E possono avere qualsiasi prezzo, l'importante sono i prezzi della fascia medio alta e bassa.
In ogni caso non ci vedo un enorme aumento di prezzo.
Una 3090ti aveva come street price 2500€ e un TGP di 450W, la 1080 12GB è equivalente nelle prestazioni con giochi e tecnologie attuali e 2x con i giochi che sfrutteranno le nuove tecnologie, ha un TGP di 285W e costa 1100€, meno della metà.

E' sicuramente un ottimo prezzo se lo basiamo sulle prestazioni. In generazioni passate si aumentava di 100€ ma le prestazioni aumentavano di un 20 massimo 30%.

Occorrerà vedere poi come scaleranno i prezzi sulle altre schede, perché se ti fanno una 4070 che ha lo stesso rapporto di prestazioni di cui sopra con una 3080TI a 700€ e una 4060 in rapporto ad una 3070ti a 500€ parliamo di schede da non sottovalutare.
Speriamo anche esca una 4040 o 4030 con le prestazioni di un 3060ti magari sotto i 250€ consentendo a chiunque di avere almeno 1080p a 60 FPS con RTX attivo per qualsiasi gioco, nessuno escluso e tutto su ultra
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 00:25   #26
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
in bocca al lupo con la bolletta, ma son sicuro che c'è chi problemi di soldi non ha... questi sono fuori dal mondo, al pari di amd e intel, si intenda... avessero un tdp di 80W alla si potrebbe parlare di efficienza, qui invece, è solo "ingrassare" il core per aver più performance e senza badar minimamente ai consumi
quante fesserie sta storia della bolletta..
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 05:55   #27
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4187
Quote:
Originariamente inviato da sminatore Guarda i messaggi
Ah, e io che pensavo le schede costassero tanto per via delle cripto e degli scalpers
Bhè, si sono fatti furbi. Hanno visto che la gente acquista lo stesso a prezzi folli e hanno deciso di buttarsi nella festa anche loro. E che sono fessi che non ne approfittano?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 06:21   #28
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ma come… niente 600,700, 800, 900 Watt?? Strano, chi lo avrebbe mai detto che nonostante dozzine di inutili articoli i consumi sono simili alla generazione precedente.
GeForce RTX 4090 24GB
Default TGP 450W
Max TGP 660W

https://videocardz.com/newz/nvidia-i...h-for-1599-usd
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 06:34   #29
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da flesciato83 Guarda i messaggi
Io nn giustifico questi consumi o prezzi abnormi, ma nel 21mo secolo xon gpu così performantnti Co e cazzo si fa a pensare che una gpu di fascia alta posso co sumare 80 fottuti wat!!!!
80 no, ma secondo me la fascia medio alta non dovrebbe superare i 200 watt lasciando solo alla fascia delle flagship il diritto di arrivare (ma non superare) i 300/350 watt.

Per fare un paragone, e' come meravigliarsi che se prendi un motore da 2 litri e lo scali a 4 e' piu potente...Mah...? E dove sta l'evoluzione? L'evoluzione e' fare motori sempre piu piccoli e performanti.

Ad esempio il motore di una Mercedes CLA 45 AMG e' nemmeno 2 litri e produce 375 cavalli.

Il V8 che stava nella 500E due decenni fa aveva solo 322 cavalli e consumava circa il doppio.

Con la differenza che l'elettronica ogni 2/3 anni puo' passare a processi produttivi piu efficienti energeticamente e piu veloci.

Eppure ormai sembra che siano quasi incapaci nell'ultimo decennio di offrire soluzioni che abbassino i consumi alzando le performance, no, solo e sempre padelloni sempre piu grandi e energivori.

E' veramente deprimente la situazione GPU negli ultimi 10 anni, Maxwell e' stata l'ultima gen davvero convincente e l'ultimo distacco tecnologicamente davvero rilevante.

L'introduzione del ML da parte di Nvidia e' stato il grande passo software, peccato che richieda molti piu transistors ed energia.

Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
quante fesserie sta storia della bolletta..
Guarda che se fra GPU, Monitor e CPU il consumo di sistema medio e' intorno ai 0.8 kw (non sto nemmeno considerando la cpu e gpu piu esosa che da soli supererebbero tranquillamente tale soglia), parliamo di 1 euro e 50 circa per 200 minuti di gaming.

Pensa chi ha a casa un fratello/figlio che gioca molto, parliamo tranquillamente di 100 euro al mese in bolletta per il solo pc.

Ultima modifica di Vul : 21-09-2022 alle 06:45.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 07:16   #30
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
Prestazioni raddoppiate per spingere anche gli acquirenti delle 30x0 a cambiare scheda. Prezzi alti…..
Nvidia è con l acqua alla gola per recuperare i valori di borsa. State lontani dall‘azione, entro 3 anni varrà ancora meno; presto i cicli di update delle schede video diventeranno di 5 Anni e crolleranno le vendite
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 07:48   #31
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
Non vedo questi consumi esagerati che tu dici.. guarda quantio ti consuma la PS5... o il tv .. o il frigo ... o la lavatrice.... o il clima, poi ne parliamo
ragazzi stiamo cominciando veramente a paragonare i consumi delle VGA a quelli del frigo o della lavatrice??

è un complimento per le lavatrici o un piccolo appunto per queste nuove schede?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 07:49   #32
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
Quando usciranno i primi benchmark?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 07:50   #33
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
speriamo che le prossime schede le classifichino almeno fascia energetica B o A-
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 08:01   #34
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5523
Quote:
RTX 4080: in vendita da novembre con prezzi di 1.199 dollari (16 GB) e 899 dollari (12 GB)
Altri 2 anni di 1080 no problem.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 08:02   #35
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
quante fesserie sta storia della bolletta..
questo perchè probabilmente non la paghi tu la bolletta..

io sono sempre stato un utilizzatore di fascia bassa di schede video (non mi interessa avere 1k mila framess e gioco a 1080 senza piangere perchè non ho i 4kkkkk) e sono anni che non trovo una fascia veramente bassa che non sia completamente castrata in ogni dettaglio..

una volta si faceva la fascia bassa da 120€ con schede decenti, ora devi spenderne 300 minimo..e a 300€ trovi solo schede ipercastrate o di 2 generazioni prima...la fascia bassa della generazione corrente è sparita e ti vendono i rimasugli (almeno qualche anno fa li rimarcavano e aggiungevano le feature della nuova generazione)

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 08:15   #36
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quante storie, vi mettono un neural mainframe nella vga e non siete contenti? quanto volevate pagare? secondo voi basta metterci due geo? il futuro varrà bene 100 euro in più sul prezzo giusto (che non è mai esistito al di fuori dei discorsi da forum)

Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
quante fesserie sta storia della bolletta..
Hai ragione, e comunque io alla fine come previsto da quelli del forum in 4 anni e mezzo di 580 ho speso in bolletta 2000 euri in più di quelli che avrei speso di meno con la 1060

Quote:
Originariamente inviato da Psiche Guarda i messaggi
GeForce RTX 4090 24GB
Default TGP 450W
Max TGP 660W

https://videocardz.com/newz/nvidia-i...h-for-1599-usd
Il max tgp sarebbe quando la vga boosta a stock?
Figata la nuova tendenza
intel "abbiamo visto da qualche parte un 13900ks boostare stock a 6 ghz"
nvidia "abbiamo visto da qualche parte una 4090 arrivare a 3 ghz"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 08:27   #37
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Mammamia che prezzi...

Ora vediamo le Radeon, cmq son contento di aver aggiornato con la 6700xt
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 08:29   #38
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5118
Ok i costi progettazione,ok costo del silicio e dell'assemblaggio ma ormai,solamente il costo della scheda video rende il prodotto finale qualcosa che possono permettersi quelli che hanno un buon stipendio o un super appassionato che per acquistare la scheda video si apre un finanziamento.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 08:51   #39
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1633
Quei 110-140 fp in flight simulator 2020 rtx on, effettivamente dimostrano una potenza schifosamente brutale. Ovviamente i discorsi su consumi, costi ci stanno tutti, ma come in tutti i campi le prestazioni si pagano sia alla cassa, sia nei consumi.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 08:55   #40
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Con questi prezzi MSRP nVidia tenta di dare valore alle tonnellate di rtx3000 ancora invendute, facendo credere all'utenza che siano convenienti. Per quanto mi riguarda stanno soltanto uccidendo l'intero settore videoludico.
Per chi invece le usa per lavoro l'aumento incide meno e quindi poco importa.
Da parte mia mai spenderò così tanto per qualcosa che tutto sommato è uno sfizio superfluo, e che fino a pochi anni fa costava cinque volte di meno.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1