|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
|
Quote:
E' come dire "Spegne le lampadine, anche quelle accese". . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
|
Anche io non vedo come avere informazioni in più sia un danno.
Se il radar ha i suoi problemi, il lidar ne ha molto meno e voglio vedere come si comporta un sistema basato sulle sole telecamere quando c'è nebbia, non c'è illuminazione pubblica o si ha il Sole in faccia. Avere la mappa che ti dice che fra 50 metri c'è una curva che ancora non vedi aiuterebbe. Del resto il navigatore nelle Tesla dovrebbe già esserci. Del resto anche noi facciamo tesoro di tutte le informazioni disponibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
è il bello che tu dai la colpa al lidar senza dimenticare che le tue amate tesla, proprio per la mancanza di radar (che ormai si monta anche su un utilitaria) e di lidar si schiantano e fanno morti andando a cozzare a piena velocitàcontro un banale tir bianco visto che il sistema di visione non è riuscito a discriminare il cassone dal cielo ![]() ![]() ![]() dimentichi inoltre che quello che adesso va di moda chiamare lidar ma che si è sempre chiamato laserscan è da anni alla base dei sistemi di sicurezza di innoverevoli macchinari e veicoli a guida autonoma (nella versione 2D) e alla base della navigazione, nella versione 3D da decine di anni. il motivo per cui Tesla ha rimosso i dispositivi di sicurezza è solo uno il risparmio economico risparmiare 100$ (un radar automotive ormai non costa più un kaiser) su macchine che vengono considerate premium ma accessoriate meno di un utilitiaria. per il lasercan i prezzi sono attualmente molto più elevati (circa 20k per un sick serio) ma cio non toglie che tutte le argomentazioni che porti non sono altro che un mirror climbing pauroso di una persona che stravede per un marchio ma non ha la minima conoscenza tecnica dell'argomento.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
Quote:
pure io ho la sensazione tesla sia avanti alla concorrenza. da profano mi sembra preferiscano studiare come sfruttare una periferica al 100% invece di averne due che funzionano all'80%. sempre da profano mi chiedo come si comporterebbe tesla se in futuro si reputasse necessario inserire il lidar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
semplificando al massimo la cam ti permette di vedere "per contrasto" e cambio di colore, il radar ti permette di rilevare metalli mentre il lidar ti permette di vedere tutto ciò che non è trasparente quindi ad esempio nel caso del cassone se la cam per ragioni di abbagliamento, scarsa risoluzione o rete neurale mal tarata, non è in grado di discrimare l'ostacolo sicuramente esso verrà visto dal radar e dal lidar coprendo in tal modo il gap che un sensore ottico presenta lo ripeto il motivo per togliere un sensore praticamente standard è solo prettamente economico e si parla di 100 dollari non di 10000 euro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
Quote:
detto questo se tesla ha scelto di toglierlo da TUTTE non hanno la certezza di aver fatto la scelta migliore ma hanno la certezza al 200% di aver fatto la scelta migliore. vedremo se avranno ragione. a me basta, indipendentemente dall'azienda, di avere la guida autonoma il prima possibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Il lidar viene spacciato come un sensore incredibilmente più performante rispetto alle telecamere ma vogliamo parlare di tutti i difetti che lo caratterizzano? vi invito a guardarvi questo video che mostra cosa è in grado di fare il software che stà sviluppando Tesla: https://www.youtube.com/watch?v=jPCV4GKX9Dw |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
https://i.insider.com/60630e5ec9d73b...jpeg&auto=webp game set match edit
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 13-09-2022 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
davvero strano, ogni volta che li implemento funzionano correttamente come dico io
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Mi chiarisco:
sei un manager che deve guidare un progetto in cui ogni giorno bisogna prendere decisioni, hai due ingegneri il cui compito è dirti cosa fare, uno dei due è altamente affidabile tanto che il 99.9 % delle volte ha ragione mentre l'altro sbaglia spesso e volentieri e sono una volta ogni 3 anni ha ragione lui. Tu però ogni giorno sei messo davanti al compito di scegliere a chi dare ragione, ogni giorno devi capire se è una delle 999 volte che ha ragione il primo o quella volta su 1000 che ha ragione l'altro. . In una situazione del genere è mooolto probabile che quell'unica volta in cui avrebbe avuto ragione l'ingegnere scarso è una in cui non hai scelto di affidarti a lui. quindi in pratica a conti fatti non lo usi mai! E' esattamente quello che sta succedendo nelle Tesla con radar (solo che i giorni qui sono frazioni di secondo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Il lidar vede gli oggetti non trasparenti ma è fortemente limitato in termini di risoluzione, range di misura, consumi energetici, ed ha grossissimi problemi in caso di pioggia e nebbia anche in situazioni dove una normale telecamera se la caverebbe meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
comunque se tutte le case automobilistiche meno una vanno una direzione e le auto di quell'unica casa automobilistica finiscono sotto un tir sicuramente sbagliano gli altri. non ti preoccupare è impossibile discutere civilmente di questioni ingegneristiche con dei fanatici. rimani nelle tue convinzioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
A prescindere da brand, marchi, modelli, sarà un mio limite ma se tutto questo fosse un esercizio tecnico fine al progresso tecnico "da laboratorio" sarei impressionato anche dai risultati ma all' atto pratico avrei oggettivamente continua paura a salire su un veicolo con guida assistita o autonoma o come vogliamo chiamarla, a prescindere da quale brand, modello, settore di mercato. Non capisco il valore aggiunto a parte il progresso fine alla tecnica stessa.
Le sfumature tra strade compatibili o meno sono talmente variegate che praticamente diventerebbe impossibile quell' utopia del rilassamento reale simile ad un veicolo su rotaia dove esiste quell' accettabile grado di sicurezza nell' arrivare a destinazione perchè l' infrastruttura è pensata e chiusa per ridurre al minimo il numero di variabili imprevedibili. Ma la strada, persino l' autostrada, è una equazione complessa di variabili aggiunte in maniera esponenziale con il tempo da quando esistono i veicoli a motore. Senza pensare agli innumerevoli esempi di strade nell' entroterra nostrano, chiunque si mette in viaggio sa che qualche variabile "impazzita" capita spesso, sia esso un copertone di un veicolo che rotola, un volatile che attraversa la strada, un banco di nebbia improvviso, una frenata multipla di veicoli in stile blocchi del gioco Tetris, pioggia, controluce, sole, riflessi, neve, sporco, sabbia, sale, buche etc.. Capisco "l' emozione" per il progresso di un veicolo stile serie TV "Supercar" ma realisticamente e con tutto il rispetto per gli sforzi della tecnica, non è che proprio ne veda l' ora di fare da passeggero se poi devo stare ancora più attento che guidando normalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Non vedo che ci sia di contorto... Semplicemente ci sono Tesla con il radar e Tesla senza radar, e l'ultimo aggiornamento non utilizza il radar anche se e' fisicamente presente....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
Quote:
ipotizziamo domani TUTTI i veicoli siano obbligatoriamente a guida autonoma avresti per esempio camion guidare di notte con conseguente traffico ridotto la mattina successiva per andare a lavoro. vuoi andare al mare o in giro per l'europa, la fai partire di notte e il giorno dopo ti svegli e sei a destinazione. due esempi stupidi ma che aprono gli occhi su quanto sia sconvolgente in positivo questo cambiamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Sempre rimanendo sul piano teorico, però mi verrebbe da pensare che allora il veicolo commerciale a guida autonoma non dovrebbe richiedere che l' umano sia a bordo a controllare che non faccia errori con la conseguenza che il passeggero venga subito "promosso conducente" in un secondo e averne la stessa responsabilità di una guida totalmente manuale. Ovviamente in teoria capisco l' incredibile innovazione tecnica ma sul piano reale e soprattutto nel frattempo che arrivi quell' ipotetico "domani" in cui "tutti" i veicoli fossero autonomi, esisterebbe una situazione ibrida di beta testing in cui però non si sarebbe su un circuito chiuso ma su strade reali con persone a bordo e fuori. E aggiungo resta il punto che qualsiasi strada non sarebbe un circuito chiuso tipo l' infrastruttura ferroviaria dove forse davvero queste logiche tecniche sembrano realistiche e interessanti. Ultima modifica di 386DX40 : 14-09-2022 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.