Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2022, 09:50   #21
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non sono contro EV però bisogna essere onesti ed è oggettivamente un limite l'attuale autonomia-tempo ricarica.

Nemmeno se TU lo giurassi crederei che con un endotermica per fare 1000km TU fai 4soste da 20+Min.
Sicuramente è un limite, mai negato, che si percepisce in modo diverso in base al proprio contesto.

Premesso che di viaggi da 1000 km ne ho fatti pochi in auto (se posso scelgo un mezzo diverso), tutti per vacanza e in compagnia, 4 soste significano 1 ogni 250 km.
Chi viaggia in famiglia o con amici sa che si devono fare, anche solo per bisogni fisiologici sui quali non si è tutti sincronizzati.
Banalmente a me si addormentano le chiappe!
Non si possono tenere persone 10-12 ore dentro una scatola, è sequestro con tortura. Persino sui voli intercontinentali suggeriscono esercizi e movimento, tutti pazzi? Non credo.
In 10 ore bisogna nutrirsi, sgranchirsi e riposarsi, specie il guidatore, per non parlarne nemmeno se ci sono bambini, anziani, o animali domestici.
Ripeto, è anche una questione di sicurezza alla guida, a maggior ragione se si macinano tanti chilometri tutti i giorni.
Io lo faccio puntualmente e, ti dirò, al contrario di te fatico a credere a chi mi giura il contrario invece, che parte tutti i giorni per fare 1000 km con il pepe al sedere, il cronometro in mano e magari una guida spericolata per risparmiare magari mezz’ora su un viaggio di una giornata tutto d’un fiato.
Mi sembra sia più plausibile la balla di turno per criticare l’elettrico gratis, specialmente considerando il curriculum di alcuni commentatori.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 05-02-2022 alle 09:55.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 09:58   #22
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Un'auto elettrica deve potermi dare il massimo di autonomia quando mi serve con poche soste . Se devo fare 20 km al giorno uso lo scooter. Fare 5 soste con un solo passeggero per percorrere 1000km significa che con l'auto piena di passeggeri è bagagli, di soste ne faccio molte di più. Se poi l'utilizzo medio è di 20 km e la usi come seconda auto, è un altro paio di maniche. Allo stato attuale non si diffonderà mai e le auto a combustione continueranno ad essere prodotte e vendute anche dopo il 2035, semplicemente sposteranno piu in la la data, 2055, 2075, etc
Ti risulta proprio difficile capire che non sei tu il cliente tipo del mercato automobilistico?
E che se una cosa non sta bene a te non significa che non si diffonderà?
Su non è difficile…
In scooter sotto la pioggia d’inverno o nella calura estiva vacci tu.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 05-02-2022 alle 10:03.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 10:02   #23
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Concordo con te, l'auto elettrica non è per tutti ma per la stragrande maggioranza della popolazione va già benissimo.
È per questo che si diffonderà.
Ed è per questo che la minoranza che si lamenta di non fare Bolzano Reggio tutti i giorni e di filata sarà trascurata.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 10:05   #24
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
È per questo che si diffonderà.
Ed è per questo che la minoranza che si lamenta di non fare Bolzano Reggio tutti i giorni e di filata sarà trascurata.
Però non è manco giusto che sia trascurata.
Io non credo che sarà così comunque, ok l'elettrico si sta espandendo più velocemente che negli anni passati ma ci vorranno ancora decine di anni (almeno una) prima che vada per la maggiore.
In questo lasso di tempo sono sicuro che arriveranno batterie più capienti, leggere, compatte e speriamo anche più ecologiche.
Perché se oggi l'elettrico è la soluzione migliore per le emissioni di co2 non è ancora la soluzione migliore per quanto riguarda le altre forme di inquinamento.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 11:53   #25
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Certo che non vanno trascurati.
Solo che le offerte delle case non andranno mai per la maggiore in una direzione così di nicchia e chi ci vive dovrebbe farsene una ragione o porsi delle domande invece di demonizzare il resto del mondo con tanta acidità.
Perché se uno fa 1000 km al giorno, il vero problema che dovrebbe porsi una società moderna non è come li fa, ma perché li fa, perché è maledettamente, oggettivamente sbagliato il modello di lavoro che glieli fa fare e prima o poi decadrà.

Ammesso e non concesso che sia vero, voglio sperare che in un futuro più o meno lontano il mondo del lavoro si evolva in una direzione dove sia considerato stupido fare 1000 km al giorno, a meno che uno non si occupi di trasporti, che non è il caso in discussione.
Già la pandemia ha convertito molti taboo rispetto allo smart/hybrid working, per cui le persone si muovono meno a vuoto e molte aziende hanno capito che non serve a nulla che i loro impiegati facciano ore di viaggio al giorno, se lavorano meno e meglio da casa e bilanciano meglio la loro vita lavorativa con quella privata.

Da questo punto di vista, è un’assurdità leggere gente che difende il proprio angolino di vita passata guidando 10 ore al giorno filate. E ripeto, ci credo veramente poco che lo faccia.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 05-02-2022 alle 11:57.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 13:56   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Si diffonderà perchè c’è un obbligo non per altri motivi mistici
Adesso che anche L’energia elettrica aumenta di costo restano sempre meno vantaggi nel confronto e visti i costi iniziali esorbitanti è la legge che le fa diffondere non il buonsenso.

È una tecnologia immatura che ci sta facendo spendere una marea di soldi in infrastrutture che rischiano di essere obsolete fra pochi anni perchè non è stato pensato come normale passaggio a nuova tecnologia ma obbligato per legge

Le colonnine piccole saranno inutili a breve e saranno costate soldi alla collettività etc etc

È uno spreco inutile in un momento in cui soldi non c’è ne sono e si dovevano spendere meglio.. tutto qua.. una macchina che deve fare 5 soste per fare 1.000 km è una citycar non una berlina decente.. e visto i costi è folle
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 14:50   #27
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Perché se uno fa 1000 km al giorno, il vero problema che dovrebbe porsi una società moderna non è come li fa, ma perché li fa, perché è maledettamente, oggettivamente sbagliato il modello di lavoro che glieli fa fare e prima o poi decadrà.
Basta semplicemente lavorare in una azienda che produce apparecchiature e le va a montare, non fai 1000 km al giorno, ma buoni 300 e più li fai tranquilli, poi ci sono anche le trasferte di più giorni dove 2 sono solo di viaggio, i famosi 1000 km...5 soste da 20/25 minuti sono tante, aggiungici poi attrezzi, materiale, altre persone...diventano facili pure 6/7 soste...e la tesla a livello di autonomia è forse la migliore in circolazione, con le altre boh.

Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso che sia vero, voglio sperare che in un futuro più o meno lontano il mondo del lavoro si evolva in una direzione dove sia considerato stupido fare 1000 km al giorno, a meno che uno non si occupi di trasporti, che non è il caso in discussione.
Difficile a dirsi, dovranno cambiare molte cose, e non è detto cambino.

Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Già la pandemia ha convertito molti taboo rispetto allo smart/hybrid working, per cui le persone si muovono meno a vuoto e molte aziende hanno capito che non serve a nulla che i loro impiegati facciano ore di viaggio al giorno, se lavorano meno e meglio da casa e bilanciano meglio la loro vita lavorativa con quella privata.
Al massimo oggi c'è la modalità mista, ma tante aziende sono ritornate al lavoro in sede al 100% già da tempo...altre non hanno mai usato il lavoro a distanza, o perché impossibile, o perché ritenuto poco efficiente...capisco che oggi tutti vogliano lavorare in pigiama da casa, ma la realtà è ancora quella di alzarsi e andare in ufficio/azienda.

Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Da questo punto di vista, è un’assurdità leggere gente che difende il proprio angolino di vita passata guidando 10 ore al giorno filate. E ripeto, ci credo veramente poco che lo faccia.
È altrettanto assurdo leggere che una berlina da 50000 € richieda 5 soste per fare 1000 km, ed è ancora più assurdo che la cosa venga vista come straordinaria...ora capisco che le elettriche di oggi siano l'equivalente della model T del 1908, però mi aspetterei un po' più di obiettività, il risultato non è straordinario, non ha senso neanche farci un articolo come se fosse chissà quale miracolo...ha perso quasi 2 ore per fare rifornimento...neanche se viaggio con la mia ragazza e mi fa fermare a ogni autogrill perdo 2 ore in un viaggio lungo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 14:59   #28
floss72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 43
Auto elettrica perfetta per seconda auto con uso da 50km giornalieri e con ricarica notturna a casa se hai i pannelli e accumulo

Per questo è nettamente superiore al termico

Il resto è teoria
floss72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 15:12   #29
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Discutere sull'inutilita (attuale) delle auto elettriche è come parlare con un no-Vax. Attualmente costano troppo e richiedono troppi compromessi. Tra 20 o 30 anni sarà tutto come oggi, ne più ne meno. Anzi con la crisi energetica in atto, le auto elettriche costeranno così tanto che chi le ha comprate le venderà perdendoci e comprando una con motore a combustione. Siamo lontani anni luce da un'utilitaria nuova da 8000 uero, una dacia per esempio. Tutti annunci quelli della data ultima del 2035, più ci avvicineremo e più si sposterà in avanti
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 15:16   #30
yoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da floss72 Guarda i messaggi
Auto elettrica perfetta per seconda auto con uso da 50km giornalieri e con ricarica notturna a casa se hai i pannelli e accumulo

Per questo è nettamente superiore al termico

Il resto è teoria
Il resto è la realtà Chissà come mai tuti i tester di tesla li vedi solo su strade dove sono presenti i supercharger, la realtà italiana è che più del 80% delle colonnine sono da 11 o massimo da 22 kW/h ( quindi addio ai falsi 20 minuti di ricarica del video ) o quando esci di casa vai solo dove ci sono supercharger?
Poi nella realtà per esempio la mia, spendendo 15.000 euro in meno della fantastica tesla mi percorro i miei 40 + 40 km circa per andare e tornare dal lavoro ricaricando sia a casa che sul lavoro con la mia "misera" plug-in tutto in elettrico e quando nel w.e. voglio percorrere più de circa 50-60 km di totale autonomia che mi permette la batteria, vedo in ibrido dove la percorrenza è tra i 30 e i 40 km/l che vuol dire comunque inquinare 1/3 di una normale auto a benzina e se trovo una colonnina la sfrutto o comunque non mi faccio problemi se non ce ne sono. Già... dimenticavo che più o meno tutti secondo certi "benpensanti" vogliono spendere più di 50.000 euro per un'auto che puoi usare solo dove ti portano le "sue" esigenze e non dove vuoi andare
yoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 15:26   #31
yoku
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Discutere sull'inutilita (attuale) delle auto elettriche è come parlare con un no-Vax......
Forse è esattamente il contrario, e come parlare ad un talebano delle vetture a batteria. Prima ti raccontano che ti basta un vaccino, poi ti serve il richiamo, poi anche il buster ( terza dose ), ma se sei vaccinato non ti infetti, o caspita ci siamo sbagliati, ti infetti e puoi anche trasmetterlo... o caspita, ci sono anche i tri-vaccinati in terapia intensiva....
Ai talebani delle full electric gli raccontano che non inquinano... e poi adesso riattivano le centrali a carbone per generare corrente, ma sono ecologiche, ma guarda caso il litio è altamente inquinante ( e come ha scritto qualcuno prima le batterie le impacchettano i castori in foglie d'acero ) e per finire.... come a suo tempo fecero per i diesel dove la differenza di prezzo ( allora ) era quasi la metà della benzina, giusto ieri mi arriva sull'app che uso per trovare punti di ricarica che dal 9 febbraio aumenteranno i costi di ricarica.
Ma naturalmente a chi non usa un "pochino" di coscienza critica queste cose non le nota, altro che non vax, NO INTELLIGENT!
yoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 15:40   #32
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da yoku Guarda i messaggi
Il resto è la realtà Chissà come mai tuti i tester di tesla li vedi solo su strade dove sono presenti i supercharger, la realtà italiana è che più del 80% delle colonnine sono da 11 o massimo da 22 kW/h ( quindi addio ai falsi 20 minuti di ricarica del video ) o quando esci di casa vai solo dove ci sono supercharger?
Poi nella realtà per esempio la mia, spendendo 15.000 euro in meno della fantastica tesla mi percorro i miei 40 + 40 km circa per andare e tornare dal lavoro ricaricando sia a casa che sul lavoro con la mia "misera" plug-in tutto in elettrico e quando nel w.e. voglio percorrere più de circa 50-60 km di totale autonomia che mi permette la batteria, vedo in ibrido dove la percorrenza è tra i 30 e i 40 km/l che vuol dire comunque inquinare 1/3 di una normale auto a benzina e se trovo una colonnina la sfrutto o comunque non mi faccio problemi se non ce ne sono. Già... dimenticavo che più o meno tutti secondo certi "benpensanti" vogliono spendere più di 50.000 euro per un'auto che puoi usare solo dove ti portano le "sue" esigenze e non dove vuoi andare
stando alla teoria dei FULLBATTERY tu sei un mostro che inquini e non hai capito niente del mondo perchè hai preso il peggio del peggio e non capisci niente

eppure riesci a fare quello che vuoi senza limitazioni, risparmiando soldi durante l'acquisto e durante l'uso del veicolo

io pure cerco un'ibrida come prossima vettura per poter ricaricare la vettura a casa per l'uso cittadino e non avere rotture quando mi allontano.. nella speranza che mi lascino mettere i pannelli sul tetto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 15:50   #33
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
È una tecnologia immatura che ci sta facendo spendere una marea di soldi in infrastrutture che rischiano di essere obsolete fra pochi anni perchè non è stato pensato come normale passaggio a nuova tecnologia ma obbligato per legge

Le colonnine piccole saranno inutili a breve e saranno costate soldi alla collettività etc etc

Saranno proprio le colonnine piccole quelle più necessarie.
Le colonnine ad alta potenza servono solo per le ricariche veloci durante i lunghi viaggi, in sostanza serviranno principalmente in autogrill e strade punti di sosta in strade principali.
Nelle case, parcheggi in aree residenziali, alberghi, villaggi turistici, aziende, ecc. servono quelle a bassa potenza per ricaricare le auto quando sono ferme.
Senza contare che le batterie per ora più si caricano ad alta potenza più si degradano.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 16:04   #34
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Saranno proprio le colonnine piccole quelle più necessarie.
Le colonnine ad alta potenza servono solo per le ricariche veloci durante i lunghi viaggi, in sostanza serviranno principalmente in autogrill e strade punti di sosta in strade principali.
Nelle case, parcheggi in aree residenziali, alberghi, villaggi turistici, aziende, ecc. servono quelle a bassa potenza per ricaricare le auto quando sono ferme.
Senza contare che le batterie per ora più si caricano ad alta potenza più si degradano.
Mettetevi però d'accordo, perché il mercato richiede l'esatto contrario, cioè ricariche sempre più veloci...insomma l'automobilista si ferma, fa il pieno in 5 minuti e riparte...ovviamente con autonomie sempre più lunghe...in pratica quello che si fa con una termica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 16:14   #35
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Mettetevi però d'accordo, perché il mercato richiede l'esatto contrario, cioè ricariche sempre più veloci...insomma l'automobilista si ferma, fa il pieno in 5 minuti e riparte...ovviamente con autonomie sempre più lunghe...in pratica quello che si fa con una termica.
No, il mercato pubblicizza le ricariche veloci perché sono il punto debole delle elettriche, quindi il possibile acquirente deve essere tranquillizzato con la possibilità di ricaricare velocemente.
Ma poi in uso reale per la maggioranza dell'utenza la ricarica rapida si usa ben poco, certo se vuoi prendere un'elettrica per fare 1000km al giorno dovrai per forza usarla.

L'uso medio è mettere in carica l'auto alla colonnina a bassa potenza e far ricaricare l'auto fino al 80% così domani sarà pronta per fare quei 50-100km necessari.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 16:25   #36
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
L'uso medio è mettere in carica l'auto alla colonnina a bassa potenza e far ricaricare l'auto fino al 80% così domani sarà pronta per fare quei 50-100km necessari.
Credibile se te la ricarichi a casa, in una grande città questa cosa è fattibile ora perché ci sono poche elettriche in circolazione, ma per dire già si litigano le colonnine con quelli che ricaricano le plug-in, alcuni stavano venendo proprio alle mani, una scena indecorosa...la falsa credenza che si metteranno colonnine a ogni parcheggio è solo una fantasia dei possessori di macchina elettrica, la realtà è un'altra cosa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 16:50   #37
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Saranno proprio le colonnine piccole quelle più necessarie.
Le colonnine ad alta potenza servono solo per le ricariche veloci durante i lunghi viaggi, in sostanza serviranno principalmente in autogrill e strade punti di sosta in strade principali.
Nelle case, parcheggi in aree residenziali, alberghi, villaggi turistici, aziende, ecc. servono quelle a bassa potenza per ricaricare le auto quando sono ferme.
Senza contare che le batterie per ora più si caricano ad alta potenza più si degradano.
Certo.. perchè tu vai in albergo da 200 stanze con 200 posti auto e 200 colonnine a carica lenta ?.. certo.. realistico..

Ho qualche dubbio sull’efficienza di queste soluzioni immature.. attenderò che il mercato torni a produrre veicoli che aiutano i proprietari e non veicoli che necessitano cure speciali.. ho la moglie per dare attenzioni .. non mi serve il catorcio a 4 ruote che se mi scordo di ricaricarlo mi lascia a piedi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 17:11   #38
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Credibile se te la ricarichi a casa, in una grande città questa cosa è fattibile ora perché ci sono poche elettriche in circolazione, ma per dire già si litigano le colonnine con quelli che ricaricano le plug-in, alcuni stavano venendo proprio alle mani, una scena indecorosa...la falsa credenza che si metteranno colonnine a ogni parcheggio è solo una fantasia dei possessori di macchina elettrica, la realtà è un'altra cosa.
c'è una model 3 che "abita" letteralmente nel parcheggio del Lidl perchè ci sono due colonnine e praticamente una l'ha usucapita il proprietario di quella tesla.. l'altra ci ho visto di tutto ma quella tesla bianca li è sempre li collegata.. immagino se ce ne fossero 3 di proprietari simili... due colonnine.. sarebbe da candid camera :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 17:24   #39
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Certo.. perchè tu vai in albergo da 200 stanze con 200 posti auto e 200 colonnine a carica lenta ?.. certo.. realistico..

Ho qualche dubbio sull’efficienza di queste soluzioni immature.. attenderò che il mercato torni a produrre veicoli che aiutano i proprietari e non veicoli che necessitano cure speciali.. ho la moglie per dare attenzioni .. non mi serve il catorcio a 4 ruote che se mi scordo di ricaricarlo mi lascia a piedi..
Normalmente quando vai in albergo lasci le chiavi dell'auto all'arrivo in modo che ti scaricano le valige e te le fanno trovare in camera e ti parcheggiano l'auto.

A quel punto avendo il planning del soggiorno niente vieta che faccio una rotazione in modo da farti trovare l'auto perfettamente carica quando devi ripartire.

Non mi sembra una cosa sovrumana. Poi certo se vai in posti con poche stelle in cui non c'è servizio lo sai prima di partire e ti organizzi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 17:28   #40
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
c'è una model 3 che "abita" letteralmente nel parcheggio del Lidl perchè ci sono due colonnine e praticamente una l'ha usucapita il proprietario di quella tesla.. l'altra ci ho visto di tutto ma quella tesla bianca li è sempre li collegata.. immagino se ce ne fossero 3 di proprietari simili... due colonnine.. sarebbe da candid camera :-D
Con le colonnine pubbliche non sarebbe fattibile, dopo un'ora dalla fine della ricarica si paga la sosta, almeno quelle intorno casa mia, tutte enelX, sono 0,09 € al minuto per quelle lente e 0,18 € al minuto per quelle rapide...c'è gente che si è ritrovata delle belle sorpresine...ora hanno preso l'abitudine di parcheggiare l'auto, ma senza metterla in carica, tanto i vigili che passano a fare le multe sono estremamente rari...giusto se c'è qualcuno che deve ricaricare la macchina e li chiama.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1