|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
Nuovo firmware ufficiale 7.50 .
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@foxdefox
Grazie dell'info. Aggiornato primo post.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
Ciao mi hanno installato ieri questo modem con fibra unidata su openfiber. Il tecnico mi ha sconsigliato di fare aggiornamenti (ancora non sono entrato nella console perchè non sono in casa). Qualcuno con unidata ha lo stesso modem e ha qualche consiglio su versioni firmware compatibili/ aggiornabili che non diano problemi con unidata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
Quote:
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
nel caso in cui la fibra sia direttamente connessa al 5530 (senza ONT), sarebbe molto interessante se potessi postare la relativa configurazione facendo un bakup e postando le sezioni: dslglobalconfig { e bbcfg { Saluti Sergio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 352
|
Quote:
mi è stato detto di mantenere la lab perché si aggiornerà da solo, ma faccio fatica a crederci..
__________________
SE VOLETE STARE TRANQUILLI EVITATE FIBRA.CITY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
Quote:
Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Io ho sempre avuto Tiscali dal 2006 e sono passato da un abbonamento 100 mega al più recente ultrainternet fibra 2.5.
Sono venuti i tecnici di openfiber, mi hanno piazzato la borchia della fibra, il fritzbox 5530 fiber e il gpon. Il modem a mio modesto parere è una sòla. Il sistema operativo è lento e impiega diversi secondi per passare da una pagina all'altra dell'interfaccia o per aggiornarsi dopo una modifica. Succede sia con le impostazioni di fabbrica, sia con l'aggiornamento all'ultimo firmware. La prima fregatura sta nel modo in cui si collega il tutto. Il modem ha una sola porta RJ45 a 2.5 Gbps e altre due da 1Gbps; si deve collegare al gpon attraverso un cavo RJ45 che va messo proprio nella porta 2.5. Quindi se volete andare a 2.5 con una connessione cablata, scordatevelo. Penso si possa fare aggiungendo uno switch, ma devo informarmi bene. E comunque, in quel caso ci si deve comprare uno switch. Io collego via cavo la smart tv e il pc fisso, poi il notebook e il telefonino via wifi. Modem e gpon hanno due alimentatori separati e il modem non ha il pulsante per accenderlo e spegnerlo. Bene, dopo l'installazione del modem sono rimasto tre giorni senza linea e i tecnici hanno dato la colpa a Tiscali. In effetti le spie del gpon mostravano che la fibra funzionava. Sono tornati due volte e adesso la linea c'è, ma va a singhiozzo: il modem perde la connessione molto spesso e impiega una quindicina di minuti per riconnettersi. Son così da una decina di giorni, in attesa che Tiscali risolva la cosa. Io, però, penso sia l'apparecchio, perché ho notato che quando il pc fisso è collegato e la linea funziona, se accendo il notebook e la sua scheda wifi si connette automaticamente alla rete, il modem perde la connessione. Poi la riprende, ma le disconnessioni si ripetono più di ferquente rispetto a quando sono collegato solo col fisso. Al momento il firmware è aggiornato alla versione 7.50. Oggi, 11 maggio, raggiungo il termine dei 14 giorni entro i quali posso effettuare la rescissione del contratto. Mi hanno attivato l'abbonamento il 3. Non so cosa fare. Tiscali ha i prezzi migliori e non aumenta i costi di testa sua, come invece altri operatori. In tanti anni mi ha dato problemi poche volte, ma questo modem non mi sembra buono. Inoltre, il fatto che in fase di stipulazione di contratto non mi abbiano spiegato che l'apparecchio non consente di andare a 2.5 Gb via cavo, non mi è piaciuto per niente.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC Ultima modifica di vmarv : 10-05-2023 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
Guarda, io ed um mio amico lo abbiamo entrambi, a pare il fatto che non esiste un sfp gpon compatibile con i nostri olt che sia riconosciuto dal 5530 fiber, motivo per il quale si sacrifica la porta LAN 1 da 2.5gb.
Posso presumere che ti abbiano configurato male la combinata con ont che per forza devi avere se la lan 1 e connessa alla fibra. Un mio amico lo usa con Eolo 200/50 e non ha problemi assolutamente, possiamo sindacare le performance del wifi, ma avm deve vendere i repeater... Il con fttc in pratica via modem esterno, quindi una simile situazione come la tua alla fine, nessun problema, VPN tranquillamente con Proton VPN ovviamente con i relativi limiti, ma questo e altro discorso. Sicuro che sappiano configurarlo??? Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk Ultima modifica di foxdefox : 11-05-2023 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Il mio modem ha ancora il problema descritto sopra.
Succede questo: se sono connesso alla rete via wifi o via lan (attaccato al modem) con un solo dispositivo e provo a connettermi con un secondo dispositivo (via wifi o col cavo), il modem si riavvia. Tiscali mi rimbalza e si rifiuta di sostituirlo, dicendo che il problema è nella mia rete cablata. Peccato che succeda anche quando al modem non sono connessi cavi ethernet, cosa che esclude il mio impianto dalle possibili cause. Qualcuno ha provato a fare la procedura di recovery? Nel sito da cui si scarica l'utility sono disponibili sia il firmware 7.30 che l'ultimo. Ho cercato su YT qualche video, ma sono in tedesco. Cosa si deve fare si capisce, però un feedback da parte di qualcuno che magari l'ha fatto può servire.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@vmarv
A me suona strano questo problema del modem. Inanzitutto quando posti è fondamentale che fornsici semrpe tutti i dettagli possibili. Versione firmware modem Collegamento alla WiFi con SSID unico o SSID separati per reti 2.4/5.0 Tipo di device collegati alla rete WiFi Etc.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
SSID unica per entrambi i canali, che sono impostati automaticamente dal modem.
Firmware 7.50 (l'ultimo ufficiale). Ho reimpostato le impostazioni di fabbrica e al riavvio compare questa build, non la 7.30. PC fisso collegato via lan tramite l'impianto cablato che passa per i muri, o con cavo esterno diretto. Portatile HP 7260p con scheda WIFI n. Telefonino con scheda wifi. Smart TV LG collegata all'impianto cablato. Provate tutte le combinazioni possibili. Se sono collegato via cavo o wifi con un dispositivo e poi provo a collegarmi con un secondo dispositivo, via cavo o wifi, si riavvia: si spengono le luci del modem e si riavvia (o, almeno, penso sia quello che fa). E ho provato anche con un cavo esterno, diretto, quindi non con l'impianto cablato. Il modem è nell'andito di casa. Nella parete dietro c'è la cucina, in particolare i frigoriferi. Ma col modem precedente non avevo problemi e, in ogni caso, dovrebbe causare problemi anche quando sono collegato solo con un device. I due alimentatori di modem e gpon sono attaccati ad una doppia presa, che a sua volta è infilata nella presa a muro. Non lo so, non mi è mai capitato prima, ma penso proprio che sia difettoso. Ora provo a collegarli a prese separate e ad escludere anche quella che li alimenta adesso. Ma se questo fosse il problema, non si accenderebbero o si sarebbero fritti. Poi aggiorno. [aggiorno] Ho provato a collegare i due alimentatori a prese separate, anche diverse da quella utilizzata prima, ma il problema persiste. Posso solo dedurne che è il modem.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC Ultima modifica di vmarv : 15-05-2023 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
Quote:
Con un sequenza di configurazione partendo da 0 poi non ho avuto più i riavvii. Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Puoi spiegarti meglio? Ti riferisci alla procedura di recovery?
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
Quote:
Questo la dice lunga sul fatto che il 7.50 abbia problemi seri .. visto poi che dopo pochissimi giorni dalla uscita del 7.50 già la Lab 7.51 in giro. Io sono stato con la Lab 7.39 e mai un problema, come ho messo la 7.50 ufficiale sono iniziati i riavvii random. Ti consiglierei di fare la recovery 7.30 se non ti interessa wireguard VPN. Oppure con 7.50 Prova a impostare la velocità di lan 1 a 1000 invece che 2500, e assicurati che il paese sia impostato Italia. Prova a impostare canale fisso non dfs a 5ghz esempio il 44, 2.4ghz lo lasci automatico. Nel caso dovesse andare, ripristina una cosa alla volta ok. Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk Ultima modifica di foxdefox : 15-05-2023 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Quote:
Spiegami una cosa, per favore. Parlavi di dati VOIP e mi è venuto un dubbio. Il manuale del Fritz descrive la procedura del recovery come un downgrade ad una versione precedente del firmware. Significa la procedura ha gli stessi effetti del ripristino delle impostazioni di fabbrica, con in più il cambio della build di sistema, oppure ha coseguenze più invasive e cancella anche i parametri di connessione automatica alla rete Tiscali con cui viene spedito? Voglio dire, se la faccio, poi al login successivo nell'interfaccia del modem quanto lo trovo diverso relativamente ai parametri strettamente Tiscali? Un ultima domanda: il modem non ha porte usb e da interfaccia non mi sembra si possa caricare un firmware esterno. Allora come fate per installare un firmware beta? Con uno script e una procedua tipo quella che si usa per installare sul fritz il sistema openwrt?
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
I backup creato con una versione attuale esempio 7.50 non puoi utilizzarli su versioni antecedenti esempio 7.30, ma solo su release successive.
Se adesso crei il backup sulla 7.50 non potrai usarlo sulla 7.30, anche se alcune volte ripristinando in modalità avanzata selettiva, lo digerisce per diverse cose compatibili, tra queste il VoIP. Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Aggiorno. Non ho fatto il recovery, ma ho ridotto la velocità di connessione della porta Lan 1 (quella usata per collegare il modem al gpon) da 2.5 Gbps a 1Gbps e sembra funzionare.
Il modem non si riavvia, neanche con tutti i dispositivi connessi: 2 via cavo e 2 via wifi. Quindi la soluzione proposta funziona. Terrò le cose così fino a quando non verrà rilasciato un nuovo firmware ufficiale, poi riproverò a mettere i 2.5, perché correre col freno a mano tirato non è bello. ![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC Ultima modifica di vmarv : 16-05-2023 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
|
Quote:
Al tuo posto proverei con un cavo cat 7 sicuro, tra lan 1 e ont riportando a 2500 la velocità. Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.