Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2021, 08:05   #21
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
... è indubbio che bisognerebbe uscire da logiche medievali in cui il CAPO deve controllare il lavoro imponendo la sua presenza scenica in ufficio.
Si fissano degli obiettivi, si stabiliscono delle modalità di verifica e si fanno dei checkpoint per controllare a che punto si è e quanto si è deviati rispetto al percorso standard.
Invece no... è meglio fingere che a lavoro si produca di più...
il fatto è che in genere certa gente è mentecatta e ignorante che siede sulla poltrona non per meriti ma per altri motivi.
Per cui è più facile che il "lavoro" venga misurato (senza sforzo) dalla bollatrice, piuttosto che fissare obiettivi sensati e valutare i risultati, cosa più complessa ed impegnativa evidentemente non alla portata dei soggetti di cui sopra (che generalmente non sanno nemmeno che cosa fanno di preciso i sottoposti, nè capirebbero di cosa si tratta anche se glielo spiegassero)

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
...Se invece lo fai solo perchè tu paghi e tu decidi, puoi farlo... ma è un modo estremamente stupido di circondarsi di persone che al primo momento buono (o difficoltà) ti volteranno le spalle.
Poi soprattutto prova a chiedere qualcosa di più del minimo a chi hai trattato in maniera schifosa... vedrai quante persone saranno lì a fare la fila...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 08:07   #22
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
più che altro aziende del genere dimostrano di avere totale incapacità a fissare obiettivi per i dipendenti e valutare i risultati.
E quindi pretendono la presenza "a ore" in sede, un po' come... altro genere di lavori a ore. E la gente s'è scocciata di esserete trattata come questo altro mestiere...
mi vuoi dire che una delle aziende più ricche ed importanti del mondo non sa gestire i propri dipendenti? vabbè...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 08:07   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
già.
dopo 14 mesi di smartworking davvero non vedo l'ora di tornare in ufficio.
un po' meno quella di farmi 130 km tra andare e tornare; per altro per arrivare in un ufficio dove ho 2 colleghi (gli altri sparsi per tutta italia).
lavorare in ufficio ma dalla mia città schifo non mi farebbe.
moglie bisbetica, preferisci fuggire in ufficio, eh?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 08:09   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mi vuoi dire che una delle aziende più ricche ed importanti del mondo non sa gestire i propri dipendenti? vabbè...
il discorso era un po' più generale.

non lavoro in apple quindi non posso esprimere un giudizio specifico su apple, mi riferivo alla situazione italiana.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 08:15   #25
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Concordo totalmente.
Alcuni commenti a questo thread mi fanno pensare che certa gente sia rimasta a una concezione del lavoro ottocentesca**, per cui comanda il datore di lavoro a prescindere e quello che concede al lavoratore è tutta grazia...

Oh ragazzi, non a caso si parla di "rapporto" di lavoro proprio perchè presuppone una relazione tra almeno due parti.
Forse l'Italia non è il posto migliore per fare questo genere di ragionamenti, visto che siamo un paese disperato dove troppe persone sono disposte a qualsiasi cosa pur di trovare un impiego, anche a costo di veder calpestati i propri diritti o subire trattamenti che in molti altri paesi sarebbero considerati aberranti.
Sta di fatto che se da una parte il lavoratore ho bisogno di un lavoro, dall'altra anche l'azienda ha bisogno di lavoratori, la necessità è reciproca.

Io come altri ho iniziato a lavorare in smart working (nel vero senso della parola, ovvero non faccio assolutamente gli stessi orari che facevo prima e gestisco il mio tempo con flessibilità massima) e durante questo anno abbondante (quasi un anno e mezzo ormai) ho variato più volte la mia posizione su questo tema.

Fin da principio (e ne sono tutt'ora convinto) però ho sempre pensato che organizzare le giornate in ufficio o in smart in modo rigido e fisso sia stupido, non ha alcun senso.
Che diavolo significa fare 2 o 3 giorni in ufficio e il resto da casa? Qual'è la logica? Giustificare l'affitto di un ufficio di fatto inutile?
E' giusto e sacrosanto lavorare in ufficio/cliente quando serve, io sono disposto anche a fare una settimana intera o un mese o mesi di fila dal cliente tornando a fare il pendolare come ho fatto per oltre vent'anni, ma deve servire a qualcosa.
Se quello che faccio dal cliente/ufficio lo posso fare benissimo da casa allora non ha alcun senso andare dal cliente/ufficio.

E non mi si vengano a raccontare manfrine riguardo all'importanza del contatto umano, sono tutte scuse campate per aria da venditori e commerciali vari, in molti casi per giustificare la propria inutile figura "professionale"...

La mossa di Apple oltretutto trovo che sia estremamente stupida e controproducente, nel senso che società di quel tipo hanno una mobilità di personale altissima, e non perchè la gente venga licenziata, ma perchè spesso chi ci lavora (parlo soprattutto del personale tecnico che ha un impatto produttivo reale, non tutto lo sciame di personaggetti commerciali, hr e compagnia cantante...) riceve costantemente offerte migliorative e spesso se ne va per altri impieghi più remunerativi, quindi Apple dovrebbe farsi in quattro per trattenere i propri dipendenti meritevoli, così invece li incentivano a lasciare l'azienda per andare dove vengono trattati meglio.

** EDIT
Oppure semplicemente trattasi di troll e soliti bastian contrari che come al solito devono sempre distinguersi dalla massa e dalle evoluzioni della società...
io penso che in aziende di una certa dimensione ci siano persone pagate (manco poco) per analizzare ed organizzare il lavoro, perciò se apple ha preso certe decisioni ci saranno dei motivi, o pensi che lo abbiano fatto per ripicca verso i dipendenti??, evidentemente avranno dei dati che te e me non abbiamo ed hanno deciso in merito
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 08:17   #26
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
rivedere gli stipendi al ribasso per i dipendenti in tele lavoro premiando quelli che vi si recano fisicamente. Inoltre molte tipologie di lavoro non permettono il lavoro a distanza, creando discriminazione tra dipendenti all'interno della stessa azienda.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 08:17   #27
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il discorso era un po' più generale.

non lavoro in apple quindi non posso esprimere un giudizio specifico su apple, mi riferivo alla situazione italiana.
ma è la stessa cosa , se un azienda decide di far rientrare i propri lavoratori in sede avrà i suoi motivi e sicuramente avrà analizzato la questione
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 08:24   #28
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
rivedere gli stipendi al ribasso per i dipendenti in tele lavoro premiando quelli che vi si recano fisicamente. Inoltre molte tipologie di lavoro non permettono il lavoro a distanza, creando discriminazione tra dipendenti all'interno della stessa azienda.
Io invece direi premiare i dipendenti che non occupano spazio in costosi uffici e non spendono tempo e risorse (con relativo inquinamento) per andare da un posto all'altro.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma è la stessa cosa , se un azienda decide di far rientrare i propri lavoratori in sede avrà i suoi motivi e sicuramente avrà analizzato la questione
decisione che il più delle volte è probabilmente pura e semplice pigrizia mentale della gerarchia e SCARSA VOGLIA DI LAVORARE dei vertici.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 09:13   #29
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Sul mio luogo di lavoro, lasciando da parte chi opera esclusivamente o prioritariamente in esterno, tra i molti in telelavoro "100%", la quasi totalità s'è data da fare. Le rogne improvvise e peggiori, però, se le sono dovute grattare i colleghi in presenza. Per quanto riguarda me, non avendo problemi di salute, lavorando da alcuni mesi prioritariamente in interno, dovendo avere accesso fisico alle macchine, ed essendo solo in due a coprire il ruolo, ho scelto di essere presente il più possibile in sede; ma non ho il problema del viaggio, ad oggi ed almeno per un immediato futuro, posso raggiungere la sede di lavoro a piedi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 09:30   #30
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Io faccio il pendolare da una vita per cui so cosa significa.

Dal mio punto dì vista, il 100% di lavoro da remoto per un lavoro come il mio che per un buon 80% non può essere svolto “da solo” ma in team è un po’ alienante. Infatti passo molte ore della giornata al telefono per cose che prima facevo di persona. Tante riunioni di “brain-storming “ non sono facilissime in full remoto. Facessi, esempio estremo, il traduttore, non avrei questa opinione.

La mia azienda sta ipotizzando l’introduzione dello Smart working ma con la clausola “business first”, ovvero se il mio capo decide che per quel progetto serve la presenza io devo andare in ufficio, e mi sembra corretto tutto sommato, sono loro che mi pagano se non mi sta bene posso cercare un altro impiego. Tra l’altro la mia azienda ha certificato che in remoto è aumentata la produttività individuale ma calata la “generazione di nuove idee”.

Non mi alletta l’idea di tornare a prendere il treno, ma sinceramente vivendo io da solo di giorno (la mia compagna lavora in negozio per cui è sempre stata fuori casa) l’idea di riprendere delle relazioni sociali dirette mi piace molto. Complice il fatto anche che molti miei colleghi sono anche amici per cui è piacevole fare la pausa assieme e chiacchierare un po’.

Inoltre , sarà stupido, ma una cosa che mi manca molto èa possibilità di poter raccontare alla sera alla mia fidanzata di qualcosa che mi è successo, mentre se stai tutto il giorno in casa da solo non capita mai nulla. Per capitare intendo cose banali, tipo vedere una scena buffa per strada.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 09:49   #31
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
io penso che in aziende di una certa dimensione ci siano persone pagate (manco poco) per analizzare ed organizzare il lavoro, perciò se apple ha preso certe decisioni ci saranno dei motivi, o pensi che lo abbiano fatto per ripicca verso i dipendenti??, evidentemente avranno dei dati che te e me non abbiamo ed hanno deciso in merito
Allora mi viene da pensare che non abbiano avuto una buona comunicazione interna (anche se sarebbe assurdo dato le indubbie capacità che hanno all'esterno)
A me se l'azienda dove lavoro mi spiega le ragioni per cui sia preferibile la presenza fisica io non ho problemi ad accettare la sua decisione.
Non sono tanto stupido da pretendere qualcosa che sia solo per il mio tornaconto (ti meraviglierà che io lo scriva, ma guardo sempre i due lati della medaglia).

Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
rivedere gli stipendi al ribasso per i dipendenti in tele lavoro premiando quelli che vi si recano fisicamente. Inoltre molte tipologie di lavoro non permettono il lavoro a distanza, creando discriminazione tra dipendenti all'interno della stessa azienda.
Non vedo il senso del tuo discorso.
Alle società interessa la produttività (quantomeno a quelle sane e serie).
Se io mantengo lo stesso livello (o addirittura lo incremento) quando sono a casa, quale sarebbe il vantaggio tangibile di avere la presenza in ufficio?
Quello per il capo/capetto di turno di poter camminare tra i suoi sudditi... ehm sottoposti... ehm colleghi e poter esercitare il suo status di signorotto locale?
Poi hai dimenticato un piccolissimo particolare: il risparmio.
Avere meno dipendenti in sede comporta strutture notevolmente più piccole (con costi di affitto estremamente più bassi), meno costi per l'energia elettrica, per la connettività, arredi.
Tutto questo è compensato da meno stress pre e post lavorativo per i lavoratori (specie quelli lontani) che si traduce anche in maggiore disponibilità sia nel fare straordinari che flessibilità nei cambi dei turni (laddove esistano).
Per quanto riguarda l'aspetto delle tipologie di lavoro che non permettono il lavoro a distanza, ti faccio presente che esistono anche lavori che fanno il classico 9-18 dal lunedì/venerdì e altri che invece ragionano con turnazioni anche nei weekend.
A parte le ovvie maggiorazioni domenicali (mi riferisco al CCNL Commercio), per il resto non vi sono quasi mai differenze salariali.
Eppure credo sia più complesso organizzare la propria vita privata dovendo variare giorno per giorno o settimana per settimana il proprio lavoro rispetto a chi sa di avere sempre i medesimi riposi.
E poi il discrimine tra chi vive vicino e chi vive lontano?
Nella tua visione hai pensato solo a chi per la natura del suo impiego è obbligato a stare in ufficio, ma non hai preso in considerazione il fattore distanza. Anche lì attueresti una discriminazione... ma questa l'accetti perchè in fondo era pre-esistente? (quindi non si può correggere?)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 09:50   #32
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Io invece direi premiare i dipendenti che non occupano spazio in costosi uffici e non spendono tempo e risorse (con relativo inquinamento) per andare da un posto all'altro.


decisione che il più delle volte è probabilmente pura e semplice pigrizia mentale della gerarchia e SCARSA VOGLIA DI LAVORARE dei vertici.
perchè invece gli impiegati sono tutti sempre voenterosi....
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 09:53   #33
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Allora mi viene da pensare che non abbiano avuto una buona comunicazione interna (anche se sarebbe assurdo dato le indubbie capacità che hanno all'esterno)
A me se l'azienda dove lavoro mi spiega le ragioni per cui sia preferibile la presenza fisica io non ho problemi ad accettare la sua decisione.
Non sono tanto stupido da pretendere qualcosa che sia solo per il mio tornaconto (ti meraviglierà che io lo scriva, ma guardo sempre i due lati della medaglia).



Non vedo il senso del tuo discorso.
Alle società interessa la produttività (quantomeno a quelle sane e serie).
Se io mantengo lo stesso livello (o addirittura lo incremento) quando sono a casa, quale sarebbe il vantaggio tangibile di avere la presenza in ufficio?
Quello per il capo/capetto di turno di poter camminare tra i suoi sudditi... ehm sottoposti... ehm colleghi e poter esercitare il suo status di signorotto locale?
Poi hai dimenticato un piccolissimo particolare: il risparmio.
Avere meno dipendenti in sede comporta strutture notevolmente più piccole (con costi di affitto estremamente più bassi), meno costi per l'energia elettrica, per la connettività, arredi.
Tutto questo è compensato da meno stress pre e post lavorativo per i lavoratori (specie quelli lontani) che si traduce anche in maggiore disponibilità sia nel fare straordinari che flessibilità nei cambi dei turni (laddove esistano).
Per quanto riguarda l'aspetto delle tipologie di lavoro che non permettono il lavoro a distanza, ti faccio presente che esistono anche lavori che fanno il classico 9-18 dal lunedì/venerdì e altri che invece ragionano con turnazioni anche nei weekend.
A parte le ovvie maggiorazioni domenicali (mi riferisco al CCNL Commercio), per il resto non vi sono quasi mai differenze salariali.
Eppure credo sia più complesso organizzare la propria vita privata dovendo variare giorno per giorno o settimana per settimana il proprio lavoro rispetto a chi sa di avere sempre i medesimi riposi.
E poi il discrimine tra chi vive vicino e chi vive lontano?
Nella tua visione hai pensato solo a chi per la natura del suo impiego è obbligato a stare in ufficio, ma non hai preso in considerazione il fattore distanza. Anche lì attueresti una discriminazione... ma questa l'accetti perchè in fondo era pre-esistente? (quindi non si può correggere?)
nel thread dei vaccini ritieni di saperne più dei governi, in questo più di tutti gli specialisti di tutte le aziende. Non sarà un pò troppo?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:04   #34
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
I
Inoltre , sarà stupido, ma una cosa che mi manca molto èa possibilità di poter raccontare.
Direi di no ... fa parte del vivere quotidiano !

Da noi non amano le videoconferenze, ma di una cosa i colleghi sono contenti ... avendo un tempo dedicato, in riunione telematica con rappresentati di altri uffici, enti e società, riescono ad esporre senza essere continuamente interrotti, contraddetti, etc.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:05   #35
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sul mio luogo di lavoro, lasciando da parte chi opera esclusivamente o prioritariamente in esterno, tra i molti in telelavoro "100%", la quasi totalità s'è data da fare. Le rogne improvvise e peggiori, però, se le sono dovute grattare i colleghi in presenza. Per quanto riguarda me, non avendo problemi di salute, lavorando da alcuni mesi prioritariamente in interno, dovendo avere accesso fisico alle macchine, ed essendo solo in due a coprire il ruolo, ho scelto di essere presente il più possibile in sede; ma non ho il problema del viaggio, ad oggi ed almeno per un immediato futuro, posso raggiungere la sede di lavoro a piedi.
Il mio lavoro si svolge TUTTO DA REMOTO.
Era così anche prima della pandemia, solo che ci volevano fisicamente in ufficio per fare le stesse identiche cose che oggi facciamo da casa.
Con la piccola (e non marginale) differenza... che quando si perdeva la connettività, eravamo costretti a fermare interi reparti (l'esempio più tipico era che saltava la corrente ).
Mentre oggi questo non può ovviamente accadere.
Poi personalmente mi farebbe anche piacere stare 2 o 3 giorni su 5 in ufficio con i colleghi, ma comprendo anche i dubbi di chi vive decisamente lontano (e parliamo di 60-100 km) e preferirebbe continuare in questa modalità.
Tutto chiaramente se questo non inficiasse in alcun modo sulla produttività e qualità del lavoro che nel mio caso deve essere fatto di concerto e non come entità distinte e separate.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:15   #36
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
nel thread dei vaccini ritieni di saperne più dei governi, in questo più di tutti gli specialisti di tutte le aziende. Non sarà un pò troppo?
Nel thread sul coronavirus esprimo delle perplessità su alcuni aspetti (poi magari sono stupide o infondate... ma se preferisci il pensiero unico, ne prendo atto).

Io qui ho solo detto che non sempre le aziende agiscono per il proprio bene perchè sono governate (o gestite) da esseri umani con la mentalità di due secoli fa.

Leggere che poichè ti viene pagato uno stipendio, allora qualsiasi decisione abbia un presupposto di logica, economicità o razionalità, penso sia sbagliato.

Ti ho riportato il mio caso in cui la presenza fisica è totalmente indifferente in quanto il mio lavoro inizia nel momento in cui sono collegato ad un sistema REMOTO.

Fare questa attività da casa, in una sede, su una spiaggia a Copacabana o sull'Everest è totalmente indifferente e non pregiudica in alcun modo la qualità.

Quest'ultima è influenzata SOLO dalla volontà del singolo lavoratore di essere più o meno fancazzista.

E ti assicuro che di persone "nascoste" in sede ne ho viste tantissime negli anni addietro.

Su Apple posso solo dire che FORSE vi è stata una cattiva comunicazione interna riguardo le motivazioni per il rientro in ufficio o FORSE siamo di fronte ad una pletora di lavoratori che non gli va di fare niente (ma si sarebbe evidenziato il problema se esiste un processo di verifica... e in Apple presumo esista).

Poi non so... sarà una mia impressione... ma noto che spesso tendi a commentarmi quasi a voler cercare una sorta di scontro più che di confronto... nonostante in altri thread abbia anche condiviso delle tue idee... ma forse mi sbaglio...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:23   #37
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Nel thread sul coronavirus esprimo delle perplessità su alcuni aspetti (poi magari sono stupide o infondate... ma se preferisci il pensiero unico, ne prendo atto).

Io qui ho solo detto che non sempre le aziende agiscono per il proprio bene perchè sono governate (o gestite) da esseri umani con la mentalità di due secoli fa.

Leggere che poichè ti viene pagato uno stipendio, allora qualsiasi decisione abbia un presupposto di logica, economicità o razionalità, penso sia sbagliato.

Ti ho riportato il mio caso in cui la presenza fisica è totalmente indifferente in quanto il mio lavoro inizia nel momento in cui sono collegato ad un sistema REMOTO.

Fare questa attività da casa, in una sede, su una spiaggia a Copacabana o sull'Everest è totalmente indifferente e non pregiudica in alcun modo la qualità.

Quest'ultima è influenzata SOLO dalla volontà del singolo lavoratore di essere più o meno fancazzista.

E ti assicuro che di persone "nascoste" in sede ne ho viste tantissime negli anni addietro.

Su Apple posso solo dire che FORSE vi è stata una cattiva comunicazione interna riguardo le motivazioni per il rientro in ufficio o FORSE siamo di fronte ad una pletora di lavoratori che non gli va di fare niente (ma si sarebbe evidenziato il problema se esiste un processo di verifica... e in Apple presumo esista).

Poi non so... sarà una mia impressione... ma noto che spesso tendi a commentarmi quasi a voler cercare una sorta di scontro più che di confronto... nonostante in altri thread abbia anche condiviso delle tue idee... ma forse mi sbaglio...
nessuno scontro, semplicemente noto che hai spesso un tono da "so tutto io". Tu lo poni in modo dubitativo, ma di fatto qualsiasi cosa fa il governo per il Covid o in questo caso le aziende per il lavoro "non va bene". Se io ti dico che forse pecchi di presunzione a porti in questo modo rispondi con la frase "io seguo il pensiero unico" che è un modo elegante per dire che "sono una pecora senza cervello che segue il pastore".

Inoltre, almeno in Italia, lo smart working deve essere regolarizzato da un contratto. Per cui se io lo chiedo ed il mio datore di lavoro non me lo vuole concedere, l'unica cosa che posso fare è cambiare lavoro, perchè non c'è alcuna violazione contrattuale.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:23   #38
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...rna_98291.html

E' trapelata online una lettera dei dipendenti Apple relativamente al ritorno al lavoro in presenza. I dirigenti vogliono far passare l'idea che tutti vogliono un "ritorno alla normalità", ma per migliaia degli impiegati della Mela non sembra essere così
Vuoi mettere fare il lavoro da casa, senza che nessuno ti controlla, con farlo in ufficio ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:49   #39
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
nessuno scontro, semplicemente noto che hai spesso un tono da "so tutto io". Tu lo poni in modo dubitativo, ma di fatto qualsiasi cosa fa il governo per il Covid o in questo caso le aziende per il lavoro "non va bene". Se io ti dico che forse pecchi di presunzione a porti in questo modo rispondi con la frase "io seguo il pensiero unico" che è un modo elegante per dire che "sono una pecora senza cervello che segue il pastore".

Inoltre, almeno in Italia, lo smart working deve essere regolarizzato da un contratto. Per cui se io lo chiedo ed il mio datore di lavoro non me lo vuole concedere, l'unica cosa che posso fare è cambiare lavoro, perchè non c'è alcuna violazione contrattuale.
Dove hai letto che un lavoratore possa pretendere di fare lo smartworking?

Io ho solo sostenuto la tesi che non sempre vi sia una ragione logica per rifiutarlo.

Poi se a voi sta bene che si continui senza ragioni oggettive e soltanto perchè il capo di turno deve esercitare il suo bisogno di protagonismo, non sarò io a farvi cambiare idea.

Ti stupirà sapere che nel mio lavoro gestisco altre persone e stranamente non ho mai ragionato così e cercato sempre una mediazione tra le parti.

Ho sempre CONDIVISO le mie idee e accettato ANCHE soluzioni opposte a quelle che pensavo perchè le ho ritenute più valide (sarò stupido... potevo far valere il mio "potere").

Quello che a me non piace è quando le persone ti rispondono: "Si fa così perchè ho deciso così".

E' un modo di denigrare l'intelligenza altrui, di pensare che gli altri non abbiano le capacità e l'onestà per comprendere anche una visione differente.

Se ti rileggi molti commenti in questo thread noterai sempre la solita dualità:

1) Le aziende sono tutte brutte e cattive e stupide.
2) I dipendenti a casa non vogliono lavorare

Così come non esistono sempre società perfette, al contempo non esistono tutte persone degne di essere definite lavoratrici.

Ma questo non implica che si debba sempre vedere solo una medaglia con due sfaccettature... magari ce sono migliaia...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:52   #40
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Dove hai letto che un lavoratore possa pretendere di fare lo smartworking?

Io ho solo sostenuto la tesi che non sempre vi sia una ragione logica per rifiutarlo.

Poi se a voi sta bene che si continui senza ragioni oggettive e soltanto perchè il capo di turno deve esercitare il suo bisogno di protagonismo, non sarò io a farvi cambiare idea.

Ti stupirà sapere che nel mio lavoro gestisco altre persone e stranamente non ho mai ragionato così e cercato sempre una mediazione tra le parti.

Ho sempre CONDIVISO le mie idee e accettato ANCHE soluzioni opposte a quelle che pensavo perchè le ho ritenute più valide (sarò stupido... potevo far valere il mio "potere").

Quello che a me non piace è quando le persone ti rispondono: "Si fa così perchè ho deciso così".

E' un modo di denigrare l'intelligenza altrui, di pensare che gli altri non abbiano le capacità e l'onestà per comprendere anche una visione differente.

Se ti rileggi molti commenti in questo thread noterai sempre la solita dualità:

1) Le aziende sono tutte brutte e cattive e stupide.
2) I dipendenti a casa non vogliono lavorare

Così come non esistono sempre società perfette, al contempo non esistono tutte persone degne di essere definite lavoratrici.

Ma questo non implica che si debba sempre vedere solo una medaglia con due sfaccettature... magari ce sono migliaia...
vedi la frase in grassetto, ecco di cosa parlo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1