Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2021, 23:18   #21
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Aggiorna e arresta.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4

Ultima modifica di Maxt75 : 15-05-2021 alle 23:20.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 08:22   #22
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista il problema principale sono le app mobile. Ci sono miliardi di dispositivi e ogni giorno quasi ci sono aggiornamenti. Sprechiamo banda e bruciamo CO2 per fare aggiornamenti.
I tempi di aggiornamento delle app mobile sono molto brevi, e di solito vengono fatti quando colleghi il telefono al caricabatterie...discorso diverso per gli aggiornamenti dell'os, che a seconda della dimensione sono più o meno lunghi, ma qui poi dipende dal telefono, su alcuni non si pone neanche il problema, vengono aggiornati con il contagocce...ma alla fine li fai la sera, nessuno ti obbliga a installarli subito.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Sinceramente preferisco il "waterfall" al paradigma "agile", se alla fine si riduce ad avere aggiornamenti quotidiani inutili.
Secondo me vengono usati entrambi, il waterfall per le funzioni da inserire a lungo termine e l'agile per venire incontro alle esigenze degli utenti, magari aggiungendo piccole cose che rendono più interessante l'app...il problema se lo potrebbe porre giusto il piccolo sviluppatore che magari lavora da solo, ma sulle app più famose secondo me non scelgono, portano avanti entrambe le strade.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Una bella versione major e un aggiornamento ogni 6 mesi e via. Oppure continuiamo a sprecare risorse per nulla.
Ho usato per tanto tempo windows phone, gli aggiornamenti erano estremamente radi...beh, era spesso frustrante usare una applicazione piena di bug che non venivano mai corretti, oppure usare un servizio a metà perché le funzioni non venivano mai aggiunte...alla lunga smetti di usarla.

Comunque non ci vedo nulla di strano che gli utenti percepiscano gli aggiornamenti come noiosi, su windows in particolare sono lunghi e poi non so perché li fa sempre nel momento sbagliato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 11:25   #23
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Il problema è che il 90% delle volte gli aggiornamenti partono sempre nel momento sbagliato.

Io personalmente li faccio ma se posso li rimando.

Ad esempio se sto lavorando al pc mi scoccia dover riavviare forzatamente.

Piuttosto aggiorno, finisco di lavorare, e poi riavvio come ultimo passaggio prima di spegnere il pc.

Oppure sullo smartphone android li faccio la notte perchè ogni volta ti impegnano il telefono un sacco di tempo ed è tutto rallentato.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 12:15   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Uso qull'opzione su tre diversi pc e fin'ora non ho avuto problemi.
Beato tu, io dopo che me l'ha fatto un paio di volte non mi fido più, aggiorno quando ho tempo di controllare il processo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 12:52   #25
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Beato tu, io dopo che me l'ha fatto un paio di volte non mi fido più, aggiorno quando ho tempo di controllare il processo...
Il problema è che clicchi su aggiorna e riavvia invece che su aggirona e arresta, l'ho fatto anche io un paio di volte, ovviamente convintissimo che era un problema del sistema operativo, ma ripetendo l'operazione un po' di volte mi sono reso conto che l'unico problema è che ci vuole un istante a cliccare su un pulsante invece che sull'altro...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 13:07   #26
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Il problema è che clicchi su aggiorna e riavvia invece che su aggirona e arresta, l'ho fatto anche io un paio di volte, ovviamente convintissimo che era un problema del sistema operativo, ma ripetendo l'operazione un po' di volte mi sono reso conto che l'unico problema è che ci vuole un istante a cliccare su un pulsante invece che sull'altro...
Penso che cosa si prema sia irrilevante, a volte si blocca proprio prima che si spenga o si riavvii, rendendo di fatto inutili entrambe le operazioni...che poi anche ammesso vada tutto liscio, cosa che capita nella maggior parte dei casi, una volta che vai a riaccendere il computer la parte dell'aggiornamento post riavvio te la devi sempre sorbire, magari uno accende il pc per vedere una cosa al volo e deve ugualmente stare ad aspettare che finisca di aggiornare...per come la vedo io conviene sempre far fare completamente l'aggiornamento e poi spegnere il pc.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 13:49   #27
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Il problema è che il 90% delle volte gli aggiornamenti partono sempre nel momento sbagliato.
[....]
Piuttosto aggiorno, finisco di lavorare, e poi riavvio come ultimo passaggio prima di spegnere il pc.
Questo lo facevo anch'io... nel 2015, sinceramente è passato talmente tanto tempo dall'ultima volta che il pc mi si è riavviato da solo dopo un aggiornamento che saprei nemmeno dire quanto è passato... semplicemente quando vado a spegnere il pc come già detto trovo l'opzione "aggiorna e arresta"

Oggi come oggi windows offre vari metodi per mitigare il problema degli aggiornamenti, come le ore di attività attualmente nel mio pc gli aggiornamenti nella fascia oraria 9:00 3.00 am vengono del tutto ignorati
Inoltre ho anche impostato la connessione come a consumo che fa si che passino in automatico solo gli aggiornamenti di sicurezza

questo per esempio è quello che mi appare ora se vado a controllare gli aggiornamenti:





Quote:
Oppure sullo smartphone android li faccio la notte perché ogni volta ti impegnano il telefono un sacco di tempo ed è tutto rallentato.
Ma immagino che dipenda anche dal telefono, ad ogni modo gli aggiornamenti su Andorid sono talmente rarefatti che ogni volta che mi trovo un aggiornamento mi sembra di aver vinto la lotteria
( grazie al tuo post mi sono appena ricordato che non ho ancora fatto l'aggiornamento del mio note 9 pro fra un po' avrà le patch di sicurezza aggiornate ad Aprile... mentre per il mio samsung j3 2017 credo che ormai anche le patch di sicurezza non usciranno più e resteranno ferme a settembre 2020... )
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 14:23   #28
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
gli aggiornamenti sono un sistema che è rimasto all'età della pietra, sono fondamentalmente pensati e rilasciati nello stesso modo di quando il pc lo usavamo in 4 gatti nerd o esclusivamente per lavoro.

Per il mainstream devono essere obbligatori, trasparenti e non impattare sulle attività: servono più cura nella stabilità, più velocità nell'applicazione e un automatismo notturno che sia pressochè infallibile. Altrimenti continueremo ad avere armate di zombie infetti e devices con 470 notifiche.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 15:30   #29
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
onestamente con gli SSD veloci che ci sono oggi, non vedo dove sia il problema...
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 15:43   #30
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Il problema è che clicchi su aggiorna e riavvia invece che su aggirona e arresta, l'ho fatto anche io un paio di volte, ovviamente convintissimo che era un problema del sistema operativo, ma ripetendo l'operazione un po' di volte mi sono reso conto che l'unico problema è che ci vuole un istante a cliccare su un pulsante invece che sull'altro...
NO, no, stavo attento di cliccare "aggiorna e arresta", il fatto è che proprio durante il processo di aggiornamento o quello di arresto qualcosa si inceppava, e il pc rimaneva acceso. Metti poi che ti si blocchi qualche processo con la cpu al 100%, e hai una stufetta che ti va per tutta la notte...
Visti i precedenti, preferisco non rischiare.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Penso che cosa si prema sia irrilevante, a volte si blocca proprio prima che si spenga o si riavvii, rendendo di fatto inutili entrambe le operazioni...che poi anche ammesso vada tutto liscio, cosa che capita nella maggior parte dei casi, una volta che vai a riaccendere il computer la parte dell'aggiornamento post riavvio te la devi sempre sorbire, magari uno accende il pc per vedere una cosa al volo e deve ugualmente stare ad aspettare che finisca di aggiornare...per come la vedo io conviene sempre far fare completamente l'aggiornamento e poi spegnere il pc.
Infatti.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2021, 19:32   #31
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8928
Bha.. Io aggiorno sempre tutti i PC aziendali,al massimo posticipoalla sera per non bloccare chi lavora.
Ma tutti questi problemi di aggiornamento mai avuti...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1