Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2021, 13:18   #21
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
La tecnica ha permesso di aumentare le persone presenti nel mondo ma tu credi che si possano aumentare le richieste di risorse in modo esponenziale da un sistema finito?
L'unica risorsa che consumi è l'energia, le altre puoi considerarle un sistema chiuso, niente sul pianeta viene consumato, si consuma solo l'energia per trasformarlo e movimentarlo.

La scommessa dell'umanità, quindi, è tutta nella ricerca di fonti energetiche illimitate, insieme alla ricerca di modi per ottenere le stesse cose usando meno energia.

Naturalmente se non le troviamo siamo spacciati comunque, non importa quanti siamo, se la società fosse fondata su una risorsa limitata nel tempo tutto quello che potresti fare è solo guadagnare un po' di tempo. Io confido che ce la faremo, abbiamo intelligenza, tecnologia, caparbietà e resilienza quanto basta.

Quote:
Il mondo come lo conosciamo finirà, è solo questione di tempo.
Il mondo come lo conosciamo finisce ogni giorno.


Quote:
L'Italia è l'eccezione e non la regola.
La popolazione mondiale (non capisco poi cosa possa azzeccare la parola Italia in un discorso così ampio) sta aumentando e noi continuiamo a chiedere sempre più risorse, siamo spacciati.

Ma prima di scrivere l'hai fatta mezza ricerca? Mica uno studio, dico solo una googolata...




Nei paesi con un tenore di vita da accettabile in su non si arriva a due figli per coppia, cioè non c'è nemmeno il rimpiazzo. L'aumento demografico viene per lo più dall'Africa, sono gli effetti del colonialismo, gli fai arrivare le risorse per tenerli in vita, ma li schiacci con la competizione per frenarne lo sviluppo, di conseguenza l'unica ricchezza che puoi produrre sono i figli. Nel momento in cui un figlio passa ad essere non un capitale, ma una spesa, perché ha costi elevatissimi di istruzione e mantenimento per decenni, ne fai pochissimi, anche zero, in genere uno, al massimo due, e questo conduce alla decrescita demografica.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 13:57   #22
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
L'unica risorsa che consumi è l'energia, le altre puoi considerarle un sistema chiuso, niente sul pianeta viene consumato, si consuma solo l'energia per trasformarlo e movimentarlo.
Tutto sul pianeta viene consumato, ogni singolo movimento, ogni persona che nasce, ogni scelta che si fa in un senso io nell'altro... tutto quello che è associabile all'uomo accelera i consumi e di conseguenza il valore che hanno le risorse, verrà un giorno che l'uomo farà qualsiasi cosa per accaparrarsi le poche risorse rimaste.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
La scommessa dell'umanità, quindi, è tutta nella ricerca di fonti energetiche illimitate, insieme alla ricerca di modi per ottenere le stesse cose usando meno energia.
La scommesa di questo modo di vedere l'evoluzione è quello che dici, ma il sistema capitalistico non sarà mai compatibile con quel che dici; nel sistema capitalistico è implicita l'estinzione.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Naturalmente se non le troviamo siamo spacciati comunque, non importa quanti siamo, se la società fosse fondata su una risorsa limitata nel tempo tutto quello che potresti fare è solo guadagnare un po' di tempo. Io confido che ce la faremo, abbiamo intelligenza, tecnologia, caparbietà e resilienza quanto basta.
No, esistono modi di vivere compatibili con le risorse presenti ma occorre un COMPLETO cambio di metalità e economia.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Il mondo come lo conosciamo finisce ogni giorno.
Dopo un olocausto diciamo che finirà un po' di più che tra il 13 e il 14 maggio 2021.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 14:49   #23
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Tutto sul pianeta viene consumato
E mi spieghi dove andrebbe a finire quello che "consumiamo"? Nello spazio?

Di nuovo, consumi solo l'energia che usi per compiere un lavoro, il resto è materialmente impossibile consumarlo, fatta eccezione per qualche reazione nucleare, se vuoi, comunque trascurabile, come tutto il resto.

Quote:
La scommesa di questo modo di vedere l'evoluzione è quello che dici, ma il sistema capitalistico non sarà mai compatibile con quel che dici; nel sistema capitalistico è implicita l'estinzione.
E in che modo lo puoi dimostrare? Hai qualche dato storico che dimostri che il capitalismo porta all'estinzione? Oppure fanno fede le tue sensazioni? Per ora quello che ha portato il capitalismo, nel bene o nel male, è visibilmente il contrario.

In ogni caso il capitalismo è un fenomeno recente e non è l'unico sistema possibile, è probabilmente il sistema naturale per l'economia della scarsità, quando si passerà all'economia dell'abbondanza probabilmente il tecno-socialismo sarà il modello naturale, o qualcosa che ci assomiglia.


Quote:
No, esistono modi di vivere compatibili con le risorse presenti ma occorre un COMPLETO cambio di metalità e economia.
Tu hai già iniziato a farlo, o stai aspettando che parta qualcun altro?

Già il fatto che usi un computer per rispondere ad un futile messaggio su Internet dimostra che predichi male, ma razzoli peggio.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 16:52   #24
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
E mi spieghi dove andrebbe a finire quello che "consumiamo"? Nello spazio?
Mangiati la corrente elettrica visto che tutto si trasforma.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Di nuovo, consumi solo l'energia che usi per compiere un lavoro, il resto è materialmente impossibile consumarlo, fatta eccezione per qualche reazione nucleare, se vuoi, comunque trascurabile, come tutto il resto.
No, consumo spazio per le colture, consumo aria, produco particolato... la Terra è un sistema finito e tutta l'energia dell'universo non ci basterà per mantenere in vita il nostro sistema di società.


Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
E in che modo lo puoi dimostrare? Hai qualche dato storico che dimostri che il capitalismo porta all'estinzione? Oppure fanno fede le tue sensazioni? Per ora quello che ha portato il capitalismo, nel bene o nel male, è visibilmente il contrario.
Nessuno ha dei dati storici inerenti all'estinzione dell'uomo perchè non c'è ancora stata: il capitalismo prevede una crescita infinita in un sistema finito (non ci muoveremo mai dalla Terra)... siamo estinti.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
In ogni caso il capitalismo è un fenomeno recente e non è l'unico sistema possibile, è probabilmente il sistema naturale per l'economia della scarsità, quando si passerà all'economia dell'abbondanza probabilmente il tecno-socialismo sarà il modello naturale, o qualcosa che ci assomiglia.
E' insito nel nostro modo di vivere che ci porterà all'estinzione, siamo nati per sopraffare gli altri, è nella nostra natura. Il capitalismo sta accelerando solo il processo.
OGGI 13 maggio 2021 l'Italia ha già usato tutte le risorse che la nostra porzione di pianeta ci da a disposizione... ci sono ancora 6 mesi e mezzo da vivere.



Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Tu hai già iniziato a farlo, o stai aspettando che parta qualcun altro?

Già il fatto che usi un computer per rispondere ad un futile messaggio su Internet dimostra che predichi male, ma razzoli peggio.
Io non sono un buon esempio di come (forse) si potrebbe salvare il pianeta, ciò non toglie che non veda come in futuro possa esserci una scarsità di risorse e che tutti vogliano prenderle.
Sono pessimo, non cieco.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 17:13   #25
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Mangiati la corrente elettrica visto che tutto si trasforma.
Ma mi stai trollando? La corrente elettrica non la mettiamo tra le fonti energetiche?

Ho scritto che l'unica cosa che si consuma è l'energia, per cui esistono tre strade per l'umanità:

1) tornare ad una vita rurale, non tecnologica, sostenibile con l'agricoltura per circa un miliardo di persone

2) vivere come società tencologica ed industrializzata finché non finiremo tutti i combustibili fossili, e poi regredire automaticamente al punto 1

3) trovare una fonte di energia rinnovabile e molto abbondante, che consente il pieno sviluppo tecnologico di ogni angolo del pianeta.

va notato che il punto 2) non dipende da QUANTO consumi, ma semplicemente da SE consumi combustibili fossili, cioè se la tua auto sta andando verso un dirupo rallentare non ti servirà a nulla, se non cambi direzione finisci comunque nel dirupo.


Quote:
Nessuno ha dei dati storici inerenti all'estinzione dell'uomo perchè non c'è ancora stata: il capitalismo prevede una crescita infinita in un sistema finito
Il capitalismo è un modo per descrivere ciò che accade, non un modo per farlo accadere, il fatto che "preveda" una crescita infinita è una tua invenzione, molto ingenua anche. Il capitalismo è ciò che accade oggi, ci siamo adattati ad esso, non è stato imposto, la sua evoluzione sarà tutta da vedere.


Quote:
E' insito nel nostro modo di vivere che ci porterà all'estinzione, siamo nati per sopraffare gli altri, è nella nostra natura.
Tante cose sono "nella nostra natura", anche accoppiarsi forzatamente con la femmina fertile più giovane nelle vicinanze, ma non seguiamo sempre una natura che evolve con tempi incompatibili con le nostre possibilità intellettuali. La nostra natura non prevede il frigorifero e il supermercato, non prevede la medicina che tiene in vita le persone ben oltre l'età riproduttiva.

Quote:
Sono pessimo, non cieco.
No, sei arrogante, perché hai la pretesa di conoscere il futuro prima che sia stato scritto.


A parziale giustificazione, ti dico che il tuo pessimismo è comprensibile, la tua amigdala si è evoluta per farti prevedere sempre il peggio, perché se PENSI che dentro una grotta ci sia un orso, chi pensi che sopravviverà più spesso in modo da trasmettere i suoi geni alle generazioni? L'ottimista o il pessimista?
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 18:12   #26
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma mi stai trollando? La corrente elettrica non la mettiamo tra le fonti energetiche?

Ho scritto che l'unica cosa che si consuma è l'energia, per cui esistono tre strade per l'umanità:

1) tornare ad una vita rurale, non tecnologica, sostenibile con l'agricoltura per circa un miliardo di persone

2) vivere come società tencologica ed industrializzata finché non finiremo tutti i combustibili fossili, e poi regredire automaticamente al punto 1

3) trovare una fonte di energia rinnovabile e molto abbondante, che consente il pieno sviluppo tecnologico di ogni angolo del pianeta.

va notato che il punto 2) non dipende da QUANTO consumi, ma semplicemente da SE consumi combustibili fossili, cioè se la tua auto sta andando verso un dirupo rallentare non ti servirà a nulla, se non cambi direzione finisci comunque nel dirupo.




Il capitalismo è un modo per descrivere ciò che accade, non un modo per farlo accadere, il fatto che "preveda" una crescita infinita è una tua invenzione, molto ingenua anche. Il capitalismo è ciò che accade oggi, ci siamo adattati ad esso, non è stato imposto, la sua evoluzione sarà tutta da vedere.




Tante cose sono "nella nostra natura", anche accoppiarsi forzatamente con la femmina fertile più giovane nelle vicinanze, ma non seguiamo sempre una natura che evolve con tempi incompatibili con le nostre possibilità intellettuali. La nostra natura non prevede il frigorifero e il supermercato, non prevede la medicina che tiene in vita le persone ben oltre l'età riproduttiva.



No, sei arrogante, perché hai la pretesa di conoscere il futuro prima che sia stato scritto.


A parziale giustificazione, ti dico che il tuo pessimismo è comprensibile, la tua amigdala si è evoluta per farti prevedere sempre il peggio, perché se PENSI che dentro una grotta ci sia un orso, chi pensi che sopravviverà più spesso in modo da trasmettere i suoi geni alle generazioni? L'ottimista o il pessimista?
Il capitalismo è quel che ci conviene ma soprattutto è quel che è e... chhchètunedica prevede una crescita infinita viceversa va in crisi il pensiero alla base.
La corrente elettrica non permetterà a 20 miliardi di persone di sopravvivere anche se fosse infinita... potrai anche avere la fusione nucleare e quindi energia illimitata ma ci estingueremo lo stesso.
Si, o io sono arrogante o tu sei egoista perchè non hai la forza per ammettere che è più facile seguire l'istinto che combatterlo. Io sono indubbiamente arrogante (è pur verità) e penso che 7 miliardi persone stiano andando verso l'estinzione e penso che neanche stiamo facendo dei passi per provare a salvarci.
La nostra natura non prevede la tecnica e con la tecnica si possono usare meglio le risorse, questo però non può valere pere sempre e soprattutto non in modo logaritmico... la nostra curva di spreco di risorse è quasi esponenziale!
Il punto 3) ci porta comunque al punto 1), magari solo più lentamente.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 19:22   #27
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Il capitalismo è quel che ci conviene ma soprattutto è quel che è e... chhchètunedica prevede una crescita infinita viceversa va in crisi il pensiero alla base.
Ma dove l'hai letto, questo mi chiedo...

Il capitalismo è una teoria economica che descrive la creazione di profitto tramite domanda e offerta quando i mezzi di produzione sono in mano ad imprese e privati. Il consumismo, che non è necessariamente figlio del capitalismo, necessita di crescita CONTINUA, che è ben diverso da infinita, gli infiniti esistono come quantità matematiche. La crescita continua è una NECESSITA' del consumismo in regime di scarsità, non una conseguenza, va da se che la crescita ogni tanto si arresta, perché in quel momento vengono a mancare le condizioni per una crescita ulteriore. Al verificarsi di nuove condizioni si ha una ripresa. In regime di scarsità il consumismo ha naturale tendenza all'equilibrio, mentre in regime di abbondanza il consumismo semplicemente perde la sua ragione di esistere.

Quote:
La corrente elettrica non permetterà a 20 miliardi di persone di sopravvivere anche se fosse infinita...
Ma non scherziamo, se l'energia fosse infinita potresti alimentare 100 miliardi di persone creando torri idroponiche alte 1000 metri... potresti usare tutta l'acqua degli oceani semplicemente desalinizzandola, potresti trasformare ogni grammo di anidride carbonica in broccoli e lattuga.

L'energia è tutto, il Lavoro è la Forza x lo Spostamento, le risorse sono semplicemente l'oggetto del Lavoro, che è costante nell'equazione, non viene consumato.

Quote:
Io sono indubbiamente arrogante (è pur verità) e penso che 7 miliardi persone stiano andando verso l'estinzione e penso che neanche stiamo facendo dei passi per provare a salvarci.
La cosa più bella dei teorici dell'estinzione è che danno principalmente la colpa alla sovrappopolazione (forse stanchi di viaggiare sui mezzi pubblici affollati). Però è paradossale, perché ESTINZIONE avviene quando una specie non sostituisce i morti con nuovi nati, per cui o sei convinto che un giorno moriremo tutti, insieme, contemporaneamente, per una ragione tanto inspiegabile quanto inevitabile, oppure dovrai ammettere che il semplice fatto di "estinguersi" porterebbe la popolazione a diminuire progressivamente, eliminando di fatto il fattore che per te è scatenante.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1