Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2021, 17:42   #21
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
Si, ogni tanto si leggono queste notizie.

Quando sono particolareggiate come in questo caso, ovvero forniscono con precisione l'ammontare di BTC conservate dal wallet in questione, non è diifficile cercare riscontri in blockchain.

Questi sono i wallets BTC che possiedono al loro interno dai 7167 ai 7000 BTC, e di wallets con 7002 BTC non v'è traccia:

251 3KWeovX7hj1jWkECaaBbinNfR1XbTG6bfm 7,167 BTC ($251,087,478 USD) 0.03853% 2017-12-12 16:27:40 2021-01-08 06:51:59 20
252 1MRMaXZp7etNw8QhAp69q5ahvM8shoz1dk 7,138 BTC ($250,086,197 USD) 0.03838% 2019-03-14 20:23:29 2020-12-25 03:27:28 25
253 1B4U28Yc1JmSQbpzzSfavEskTPMvBRphyD 7,082 BTC ($248,095,276 USD) 0.03807% 2020-11-02 23:43:16 2021-01-08 06:51:59 48
254 13eEt6myAo1zAC7o7RK5sVxxCNCAgd6ApH 7,000 BTC ($245,241,612 USD) 0.03764% 2017-10-17 13:45:49 2020-12-25 03:27:28 14
255 1DzjE3ANaKLasY2n6e5ToJ4CQCXrvDvwsf 7,000 BTC ($245,236,909 USD) 0.03764% 2011-05-27 18:03:02 2021-01-02 01:46:22 34
256 15YMdTNT83UJqfpaZfDccy9yBYQFxHxVFt 7,000 BTC ($245,236,808 USD) 0.03764% 2018-04-20 21:26:04 2020-12-25 03:27:28 16
257 1Mr11NVsHsKKrzpGwXoBbUw3c8coknwAL7 7,000 BTC ($245,236,808 USD) 0.03764% 2018-04-20 22:00:55 2020-12-25 03:27:28 15
258 324rP14bzX8kW1JWt1J8ohZjDFyt2G68Kq 7,000 BTC ($245,236,308 USD) 0.03764% 2019-02-16 17:13:01 2021-01-08 06:51:59 17

Nessun wallet con 7002 BTC: o è riuscito a riguadagnare accesso al suo wallet e ha trasferito i BTC su 2+ wallets/exchanges, o....
Può essere che quel valore 7002 non sia la cifra esatta. Dice che li ha comprati in passato, magari è già passato qualche anno, magari si ricorda di avere circa 7002 bitcoin, ma magari sono i 7082 che hai elencato o una cifra simile.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:52   #22
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
...Questi sono i wallets BTC che ....
la data è quella dell'ultima transazione?
se non ho capito male dal numero del wallet si può anche risalire a tutte le transazioni fatte, esatto?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:53   #23
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
si ok, cambia un minimo il grado di disperazione.
uno è a 1000 l'altro è a 1001
mettiamola in un altro modo, è come se avesse comprato 7000 schedine del superenalotto, una di queste fosse stata quella vincente da 240 milioni, e lui l'avesse smarrita.

Ok, ti girano, ma non puoi dire di aver PERSO il montepremi.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:57   #24
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Mah...
Quei soldi c'erano. Li aveva già guadagnati.

Tu pensa se oggi hai la consapevolezza di avere 240M in banca. Sono già soldi tuoi.
La settimana prossima ti svegli e non hai più accesso a quei soldi, probabilmente per sempre. L'idea di ingurgitare 300 litri di arsenico penso che ti venga
no, in questo caso il bitcoin va visto come un vero e proprio investimento, diciamo un'azione.
Lui ne aveva presi un tot quando costavano poco e ora sono schizzati alle stelle. Ma finché non monetizzi, restano un numero sullo schermo.

Esattamente come quando crolla il mercato e ti trovi azioni a un decimo del valore: non hai perso nulla finché non vendi, puoi dire di essere sotto del 90% ma se lasci tutto lì e aspetti che il mercato si riprenda, non hai perso niente
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 19:50   #25
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9187
se qualcuno glieli ha fregati, niente di più facile che abbia spacchettato il tesoretto in più tranche; soprattutto se è stato un gruppetto di persone.

Ultima modifica di randorama : 13-01-2021 alle 20:43.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 19:54   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
se qualcuno glieli ha fregati, niente di più facile che abbia spacchetta il tesoretto in più tranche; soprattutto se è stato un gruppetto di persone.
ritorno a chiedere... ma non è tutto tracciato in modo precisissimo?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 20:43   #27
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9187
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ritorno a chiedere... ma non è tutto tracciato in modo precisissimo?
ehm... e io che no so?
però se ho ben capito, l'elenco che è stato postato poco sopra indica semplicemente la consistenza dei portafogli a una data.
se i famigerati 7002 sono stati ripartiti su altri portafogli prima di quella data, immagino che non siano più in quella posizione.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 20:56   #28
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
Si, ogni tanto si leggono queste notizie.

Quando sono particolareggiate come in questo caso, ovvero forniscono con precisione l'ammontare di BTC conservate dal wallet in questione, non è diifficile cercare riscontri in blockchain.

Questi sono i wallets BTC che possiedono al loro interno dai 7167 ai 7000 BTC, e di wallets con 7002 BTC non v'è traccia:

251 3KWeovX7hj1jWkECaaBbinNfR1XbTG6bfm 7,167 BTC ($251,087,478 USD) 0.03853% 2017-12-12 16:27:40 2021-01-08 06:51:59 20
252 1MRMaXZp7etNw8QhAp69q5ahvM8shoz1dk 7,138 BTC ($250,086,197 USD) 0.03838% 2019-03-14 20:23:29 2020-12-25 03:27:28 25
253 1B4U28Yc1JmSQbpzzSfavEskTPMvBRphyD 7,082 BTC ($248,095,276 USD) 0.03807% 2020-11-02 23:43:16 2021-01-08 06:51:59 48
254 13eEt6myAo1zAC7o7RK5sVxxCNCAgd6ApH 7,000 BTC ($245,241,612 USD) 0.03764% 2017-10-17 13:45:49 2020-12-25 03:27:28 14
255 1DzjE3ANaKLasY2n6e5ToJ4CQCXrvDvwsf 7,000 BTC ($245,236,909 USD) 0.03764% 2011-05-27 18:03:02 2021-01-02 01:46:22 34
256 15YMdTNT83UJqfpaZfDccy9yBYQFxHxVFt 7,000 BTC ($245,236,808 USD) 0.03764% 2018-04-20 21:26:04 2020-12-25 03:27:28 16
257 1Mr11NVsHsKKrzpGwXoBbUw3c8coknwAL7 7,000 BTC ($245,236,808 USD) 0.03764% 2018-04-20 22:00:55 2020-12-25 03:27:28 15
258 324rP14bzX8kW1JWt1J8ohZjDFyt2G68Kq 7,000 BTC ($245,236,308 USD) 0.03764% 2019-02-16 17:13:01 2021-01-08 06:51:59 17

Nessun wallet con 7002 BTC: o è riuscito a riguadagnare accesso al suo wallet e ha trasferito i BTC su 2+ wallets/exchanges, o....
e perchè secondo te li dovrebbe avere TUTTI sullo stesso portafoglio? Potrebbe tranquillamente avere differenti wallet tutti sulla stessa chiavetta. Leggendo altrove mi pare sia una semplice usb cifrata, non un wallet hardware.

Poco furbo comunque, con tutti i modi che ci sono di salvare il seed in modo sicuro...
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop

Ultima modifica di floc : 13-01-2021 alle 20:59.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:50   #29
Ordfin
Member
 
L'Avatar di Ordfin
 
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
Mi sembra un chiaro esempio di .

Tutti i wallets dell'elenco che ho postato sono stati movimentati nell'ultimo anno (data e ora a destra di ogni riga - quella precedente è la creazione del wallet).

Comunque, se la storia fosse vera e sbagliasse anche l'ultima possibilità, ve ne sarebbe ancora una, sebbene alquanto complicata da porre in pratica e presupponendo che il tipo conosca almeno l'indirizzo del (o dei) propri wallets: andare a caccia della private key con un processore quantistico da 1000+ qbit.

BTC è basato su una coppia asimmetrica di chiavi: quella pubblica e quella privata. Mentre dalla privata è possibile risalire (facilmente, 128^3 combinazioni) a quella pubblica, ciò non vale al contrario (3^128 combinazioni).

Il motivo risiede nella fattorizzazione di grandi numeri primi e altro che è inutile spiegare in questa sede, ma che nei prossimi dovrà necessariamente essere rivalutata anche per BTC (in realtà per tutti i sistemi di crittografia). Infatti, con processori quantistici con abbastanza qbit a disposizione (ibm nel 2023 lancerà "Condor", un processore da 1121 qbit) e sufficentemente stabili da eseguire un set di comandi preciso e focalizzato sulla conversione di una chiave BTC pubblica, il nostro "smemorato" potrebbe realmente mettere le mani sul suo tesoro.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi!
Ordfin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 10:02   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
...Tutti i wallets dell'elenco che ho postato sono stati movimentati nell'ultimo anno (data e ora a destra di ogni riga - quella precedente è la creazione del wallet)...
ok, grazie del chiarimento.

se non ho capito male il meccanismo delle cripto, nella catena ci sono comunque tutte le transazioni in chiaro a disposizione di tutti, quindi dato un wallet si può risalire a tutte le transazioni che ha fatto (cioè a tutti gli altri wallet con cui ha avuto scambi), è esatto?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 10:24   #31
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok, grazie del chiarimento.

se non ho capito male il meccanismo delle cripto, nella catena ci sono comunque tutte le transazioni in chiaro a disposizione di tutti, quindi dato un wallet si può risalire a tutte le transazioni che ha fatto (cioè a tutti gli altri wallet con cui ha avuto scambi), è esatto?
Una volta che colleghi un wallet ad una persona/società sai tutti i movimenti, le crypto sono anonime finche' l'utilizzatore riesce a restare anonimo.

Poi so che esistono servizi di money laundering per le crypto, ma si sfocia sul dark web e simili...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 10:46   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Una volta che colleghi un wallet ad una persona/società sai tutti i movimenti, le crypto sono anonime finche' l'utilizzatore riesce a restare anonimo....
Mi sembra più chiaro dire che si sanno sempre e comunque tutti i movimenti dei wallet, ma non si sa chi usa il wallet.

però scusa, se io sul mio sito metto il mio wallet per farmi fare donazioni, chiunque può sapere tutte le transazioni fatte o che farò, giusto?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 11:15   #33
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Mi sembra più chiaro dire che si sanno sempre e comunque tutti i movimenti dei wallet, ma non si sa chi usa il wallet.

però scusa, se io sul mio sito metto il mio wallet per farmi fare donazioni, chiunque può sapere tutte le transazioni fatte o che farò, giusto?
Sul quel wallet sicuramente, poi non so se facendo un po' di "giri" si riesce a far perdere le tracce, qui meglio se aspetti il parere di uno piu' esperto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 13:07   #34
Ordfin
Member
 
L'Avatar di Ordfin
 
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Mi sembra più chiaro dire che si sanno sempre e comunque tutti i movimenti dei wallet, ma non si sa chi usa il wallet.

però scusa, se io sul mio sito metto il mio wallet per farmi fare donazioni, chiunque può sapere tutte le transazioni fatte o che farò, giusto?
Dato l'indirizzo di un wallet BTC (ma vale per tutte le crypto sebbene con alcune differenze), facendo un check sul block explorer di quella crypto ottieni qualcosa come questo:

Indirizzo
3GWaLpBsL5WF87b79Tgq38qrJwYdEUtqDG
Formato
Unknown (Unknown)
Le transazioni
32
Totale ricevuto
0.04701188 BTC
Totale inviato
0.01493730 BTC
Saldo finale
0.03207458 BTC
Le transazioni, hash
38773dbdbf38e534bc91ea6f83ca1bf3ea0d546229eb486b15201fd9b713f836
2021-01-08 13:01
39C7pPdgwkVGRWqe1QyYR4K5Gqobs6awDA
0.00506120 BTC
3AcEvSSLL9xAHcvbcfLWRgKXBF7L2Tu9Xo
0.00770000 BTC
3F5wCQBvh9KPrQp7X8FX5axwJvUMCcbhYg
0.00219337 BTC
34DiuBaAHRKb2R59eKWigKDf8CCfdyGVBw
0.00017588 BTC
....
Dove cliccando sui vari hash ottieni piu' informazioni. Ciò detto, esiste una discontinuità, e consiste nell'exchange di landing (accredito finale) per convertire i BTC in flat (€, USD...) magari con un passaggio intermedio su una o più crypto.

Mi spiego: trasferire BTC costa. Se uno ha BTC su un'exchange senza possibilità di conversione FLAT, molto verosimilmente cambierà i BTC in LTC o DOGE, aspettando il concambio propizio (se non ha fretta). Poi procederà a trasferire gli LTX o DOGE (che hanno fees di trasferimento basse) sull'exchange finale. A questo punto due strade: se l'exchange consente la conversione diretta da LTC a flat si potrà effettuare direttaemnte. Diversamente si dovrà vendere LTC per BTC (ma anche altro) e convertire in FLAT.

Segnalo che vi sono wallets multi-crypto in cui è possibile procedere alla conversione direttamente.

Non è molto complicato, basta un po di pratica.

Il punto relativo alla tracciabilità dei pagamenti non sarebbe molto difficile da correggere da parte dei Governi centrali, ma il problema che TUTTi i Governi, nessuno escluso, dovrebbero adottare lo stesso protocollo di controllo, e ciò è praticamente impossibile.

D'altro canto, prima si farà l'abitudine a queste cose e meglio sarà per tutti: non è possibile, per una serie di fattori che non sto ad elencare nè fermare l'adozione di sempre più sofisticati algoritmi blockchain nè fermare l'andamento dei derivati crypto, anche perchè, con l'avvento delle prossime generazioni quantistiche, l'unico modo noto ad oggi per mettere al riparo le crittografie passa dalla tecnologia blockchain, piaccia o no.

E dove c'è una blockchian c'è una crypto.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi!
Ordfin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 13:35   #35
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9187
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Stai ragionando con soldi che non sono tuoi.
Qualche anno fa, un tagliando vincente della lotteria Italia finì nella spazzatura.
C'era gente in discarica che controllava i sacchi per trovarlo.
Hai voglia a dire che inizialmente hai investito 5€. Ne hai comunque vinti 1milione che ti cambierebbero la vita e che si sono volatilizzati.
I soldi sono lì, indipendentemente da quanto ci hai investito ma sono lì e sono tanti. Vorrei davvero vedere se tu, nei suoi panni, alzeresti le spalle e diresti:" vabbè...tanto ci avevo investito solo 10$..."
mah, francamente mi girerebbero molto più le palle a perdere 30.000 euro guadagnati in un anno, che non 100.000 vinti due giorni prima ma tant'è.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 13:43   #36
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mah, francamente mi girerebbero molto più le palle a perdere 30.000 euro guadagnati in un anno, che non 100.000 vinti due giorni prima ma tant'è.
In realtà é peggio, perché ha perso sia quelli guadagnati che quelli vinti...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 13:58   #37
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9187
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
In realtà é peggio, perché ha perso sia quelli guadagnati che quelli vinti...
è vero
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:18   #38
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
Dato l'indirizzo di un wallet BTC (ma vale per tutte le crypto sebbene con alcune differenze), facendo un check sul block explorer di quella crypto ottieni qualcosa come questo:

Indirizzo
3GWaLpBsL5WF87b79Tgq38qrJwYdEUtqDG
Formato
Unknown (Unknown)
Le transazioni
32
Totale ricevuto
0.04701188 BTC
Totale inviato
0.01493730 BTC
Saldo finale
0.03207458 BTC
Le transazioni, hash
38773dbdbf38e534bc91ea6f83ca1bf3ea0d546229eb486b15201fd9b713f836
2021-01-08 13:01
39C7pPdgwkVGRWqe1QyYR4K5Gqobs6awDA
0.00506120 BTC
3AcEvSSLL9xAHcvbcfLWRgKXBF7L2Tu9Xo
0.00770000 BTC
3F5wCQBvh9KPrQp7X8FX5axwJvUMCcbhYg
0.00219337 BTC
34DiuBaAHRKb2R59eKWigKDf8CCfdyGVBw
0.00017588 BTC
....
Dove cliccando sui vari hash ottieni piu' informazioni. Ciò detto, esiste una discontinuità, e consiste nell'exchange di landing (accredito finale) per convertire i BTC in flat (€, USD...) magari con un passaggio intermedio su una o più crypto.

Mi spiego: trasferire BTC costa. Se uno ha BTC su un'exchange senza possibilità di conversione FLAT, molto verosimilmente cambierà i BTC in LTC o DOGE, aspettando il concambio propizio (se non ha fretta). Poi procederà a trasferire gli LTX o DOGE (che hanno fees di trasferimento basse) sull'exchange finale. A questo punto due strade: se l'exchange consente la conversione diretta da LTC a flat si potrà effettuare direttaemnte. Diversamente si dovrà vendere LTC per BTC (ma anche altro) e convertire in FLAT.

Segnalo che vi sono wallets multi-crypto in cui è possibile procedere alla conversione direttamente.

Non è molto complicato, basta un po di pratica.

Il punto relativo alla tracciabilità dei pagamenti non sarebbe molto difficile da correggere da parte dei Governi centrali, ma il problema che TUTTi i Governi, nessuno escluso, dovrebbero adottare lo stesso protocollo di controllo, e ciò è praticamente impossibile.

D'altro canto, prima si farà l'abitudine a queste cose e meglio sarà per tutti: non è possibile, per una serie di fattori che non sto ad elencare nè fermare l'adozione di sempre più sofisticati algoritmi blockchain nè fermare l'andamento dei derivati crypto, anche perchè, con l'avvento delle prossime generazioni quantistiche, l'unico modo noto ad oggi per mettere al riparo le crittografie passa dalla tecnologia blockchain, piaccia o no.

E dove c'è una blockchian c'è una crypto.
Ma a me sembra una cosa gravissima in tema privacy.
Cioè se io pubblico il mio IBAN qui (ad esempio per vendere un prodotto sul mercatino) l'unica cosa che puoi fare è inviarmi dei soldi, se pubblico l'indirizzo di un wallet chiunque sa tutto di tutte le transazioni che ho fatto.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 17:51   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Ordfin Guarda i messaggi
Dato l'indirizzo di un wallet BTC (ma vale per tutte le crypto sebbene con alcune differenze), facendo un check sul block explorer di quella crypto ottieni qualcosa come questo:...

Dove cliccando sui vari hash ottieni piu' informazioni. Ciò detto, esiste una discontinuità, e consiste nell'exchange di landing (accredito finale) per convertire i BTC in flat (€, USD...) magari con un passaggio intermedio su una o più crypto.
mi è parzialmente chiaro.
cioè, finchè sei nella stessa catena (cioè usi una certa cripto) è tutto tracciato. ok.

la discontinuità che dici è che alla fine la catena relativa al mio wallet può finire in un exchange (quindi nel wallet dell'exchange) cioè l'ultima transazione finisce nell'exchange... e da lì il "valore" lo fai uscire su un altro wallet di un'altra cripto che quindi ha un catena separata e non ricollegabile alla catena della cripto originaria, ma semplicemente la prima transazione ricollegata al 2° wallet sarà l'exchange.
ho capito giusto?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 19:35   #40
Ordfin
Member
 
L'Avatar di Ordfin
 
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi è parzialmente chiaro.
cioè, finchè sei nella stessa catena (cioè usi una certa cripto) è tutto tracciato. ok.

la discontinuità che dici è che alla fine la catena relativa al mio wallet può finire in un exchange (quindi nel wallet dell'exchange) cioè l'ultima transazione finisce nell'exchange... e da lì il "valore" lo fai uscire su un altro wallet di un'altra cripto che quindi ha un catena separata e non ricollegabile alla catena della cripto originaria, ma semplicemente la prima transazione ricollegata al 2° wallet sarà l'exchange.
ho capito giusto?
Si, è esattamente così, almeno nel caso semplice di cui ho parlato.
Vi sono però casi molto più complessi: te ne farò una rapida (per quanto possibile) e superficiale introduzione.

Ammettiamo che tu sia un miner che ha a disposizione circa 300 mh/s (+/- 10 x rx580 8gb) e che mina Ethereum aderendo ad un mining pool (ce ne sono diversi per ogni crypto: è come una cooperativa che usa tutto l'hashpower di tutti coloro che vi aderiscono e che ripartisce i profitti in proporzione).

Quel miner avrà bisogno di un wallet ethereum, oppure ne fornirà uno che gli è stato attribuito da un exchange che fornisce indirizzi "statici" (ve ne sono alcuni che per ogni transazione ti forniscono un indirizzo diverso, ma non sono adatti al pool mining in quanto dovresti sempre cambiare settaggi dopo ogni pagamento).

Quel minatore, oggi come oggi, raggiungerà il minimo payout di 0,05 Eth (~50 €) in ~ 60 ore (sia il concambio che il tempo necessario fluttuano continuamente essendo legati a diverse variabili). Al raggiungimento del payout il pool invia automaticamente 0,05 ETH al tuo indirizzo dell'exchange ALFA (nome immaginario).

Dopo circa 5 minuti, il minatore accede al suo acocunt ALFA, vi trova i suoi ETH e piazza un ordine di vendita per 0,05 ETH al prezzo di 0,030 BTC, ricevendo circa 0,00147900 BTC. Si dà il caso che su ALFA non vi sia la possibilità di conversione in FLAT (Euro) e quindi quei BTC devono essere inviati ad un altro exchange BETA. Spostare quei BTC costerebbe Fee: 0.00043953 BTC (circa 2/5 del totale), e quindi bisogna trovare un'altra soluzione. Il nostro miner compra DOGE al prezzo di 0,00000022 BTC l'uno, ricavandone circa 6818.18181817 DOGE. Bene, quei DOGE possono essere inviati all'exchange BETA per una fee corrispondente a Fee: 2.20992034 DOGE, ovvero 0.00000048 BTC. Un bel risparmio, non ti pare?

Fermiamoci un attimo: tutti questi movimenti, dall'originario pagamento del mining pool alle vendite, acquisti ed invio DOGE sono registrati sull'exchange.

Passiamo ora all'exchange BETA: arrivano i DOGE, ed il nostro miner li vende per BTC, ricavandone circa, al netto delle commissioni ed ipotizzando che li venda allo stesso prezzo di acquisto, 0.00146950 BTC. Il minatore vende i BTC per Euro, ricavandone circa 47,8 € (tasso attuale mentre scrivo). Dall'exchange si fa inviare un SEPA sul suo C/c per 0,10 € ricevendo il giorno feriale successivo 47,7 €. Tutto tracciato, dal mining al c/c, SE gli exchange ALFA e BETA rendono disponibili alle rispettive giurisdizioni governative i loro logs.

Ecco perchè l'hacker che sottrasse oltre un anno fa 30.000.000 di USD in Ethereum Classic li ha movimentati solo ultimamente da un wallet all'altro: lo sventurato sarà stato abilissimo ad aprofittare di una vulnerabilità del sistema (detta 51% attack), ma non aveva fatto bene i compiti a casa riguardo come appropriarsi definitivamente ed anonimamente di quei soldini
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi!
Ordfin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1