|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Io non capisco perchè non tirare fuori un cassettone, con un dissipatore potentissimo ma spingerla a mostro e facendoci fuori un bel refactor di design per farla sembrar figa..
Che ti frega che non esce come la xbox verticale se però è in grado di esser potentissima.. Credo che poi a quel punto gli utenti tra scegliere una xbox bellina ma meno potente e una ps5 un pò + carroarmato ma velocissima scelgano quest'ultima.. E si levano i problemi di riscaldamento eccessivi.. Ha senso farsi tutti sti problemi di desgin su una console che viene al 90% delle volte messa sotto al televisore ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
In pratica sacrificano le performance, la qualità e il rendimento ludico per delle stupidate e il bello è che chi la compra ricerca ciò. ![]() Stiamo parlando di casualoni senza pretese ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
![]() Forse non è chiaro come funziona lo sviluppo di una console ... Uno dei primi requisiti definiti è il prezzo di vendita, assieme alla data di commercializzazione e tutte le altre specifiche commerciali ( tra cui le dimensioni ). Poi da quello si stabilisce quanto deve costare produrla e quanto spendere per ogni componente Dal prezzo del componente si stabiliscono infine le specifiche tecniche, cioè cosa si può ottenere spendendo quello che si è stabilito. Se la PS5 ha solo 36 cu è perché Sony ha deciso di spendere meno di Microsoft, e questo si rifletterà nel prezzo di vendita, secondo le analisi costruire una delle nuove Xbox costerà 100 $ di più rispetto alla PS5 con un prezzo previsto di 6-700 $ per la console Microsoft mentre la play dovrebbe stare a meno. Sony ha quindi scelto un approccio più conservativo, quindi un prezzo di uscita non troppo maggiore rispetto alla generazione precedente, mentre Microsoft ha deciso di alzare l' asticella della potenza anche se questo significherà un deciso aumento dei costi, bisogna vedere quale sarà il ricarico ( o la perdita ) che le due società decideranno per ogni unità
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Quote:
![]() Gioco poco (per non dire nulla) alla fine la uso più come media center che altro. Ho preso la PS4 usata. Alla fine mi è costata poco più di un media center, con in più il comparto giochi e il lettore Blu-Ray (il tutto senza sbattersi con configurazioni e installazioni). Secondo me se sei appassionato di giochi, il PC è quello che ti da più soddisfazioni. La console è un centro di intrattenimento per tutta la famiglia o quasi. Deve costare poco e poter essere in vista nel salotto di casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Può anche darsi che abbiano un problema di silenziosità, la ps5 potrebbe avere una o più di quelle ventoline a 5000rpm adatte forse al form factor ma che fanno un casino bestiale quando la console è sotto stress...
La xbox mi pare preveda una ventola in estrazione di 120mm
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Continuo a non vedere l'utilità di avere le frequenze variabili se non quella di poter porre rimedio a temperature troppo elevate e sistemi di dissipazione inadeguati.
Poi mi sfugge l'utilità di tutto ciò nei videogiochi. Magari qualcuno più bravo di me in queste cose può illustrarmi il vantaggio delle frequenze variabili nei videogiochi, perchè l'unica cosa che mi viene in mente è il thermal throttling che di certo non è un vantaggio ed è uno dei problemi principali quando si parla di prestazioni dei notebook. Questo ad esempio è uno dei motivi per cui alcuni notebook con scheda tecnica simile (cpu uguale, gpu uguale) abbiano poi prestazioni notevolmente differenti (un'altro può essere dovuto a versioni differenti dei driver, ram single channel o dual channel ecc. ma questo è un'altro discorso). |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quindi è un epic fail lato tecnico. Lato commerciale ovviamente venderà anche se le frequenze venissero tagliate della metà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Quote:
da tempo immemore le cpu non stanno al max il 100% del tempo. perchè nelle console moderne è così?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ovviamente non è "gratuito", per farlo c'è un investimento in progettazione e l'uso di una parte della superficie del die per logica di controllo e sensori. Se l'hanno fatto hanno probabilmente pensato che potesse avere una miglior efficacia rispetto alle frequenze fisse. E non si tratta certo di qualcosa tirato fuori dopo aver conosciuto i numeri della XboX, un sistema del genere è pensato dall'inizio, quando si progetta il chip. Quote:
Per capirci il SOC della PS4 e della XboX One avevano più o meno la stessa dimensione (~350 mm^2), quindi costi di produzione simili, ma la XboX era meno potente nello stesso modo in cui la PS5 lo è ora. In quel caso in Microsoft si erano mal giocato quel budget di silicio di cui parlavo inserendo della eDRAM che poi non ha dati i risultati sperati. Per questo tutti i discorsi su Sony che risparmia o su una consolle al risparmio potrebbero non avere alcun senso. Aspettiamo per lo meno di conoscere la dimensione del chip. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
la domanda delle domande per me è se tutti i giochi in fullhd andranno a 60fps.
perchè se il gioco è fatto per andare in 4k e la console semplicemente esce in fullhd per chi come me ha la tv con quella risoluzione la cosa non è garantita. cmq almeno per due anni non la prenderò. ne ho tanti da giocare ancora per la 4.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 13
|
Una cosa mi sfugge ,amd fornisce lo stesso hardware ,cpu e gpu,a entrambe le consolle ,perché quindi dovrebbero avere prestazioni differenti ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
perchè forse c'è qualcosa di Custom?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Quote:
EDIT: Anche perchè una RX 5500 XT in boosting ha 1.8 ghz come la RTX 2080 super, ma la prima rispetto alla seconda fa cagare, a dimostrazione che questo dato è da prendere con le pinze ed i guanti. Quote:
Magari sbaglio io e non ho capito come questo sistema possa essere un vantaggio per le prestazioni nei videogiochi. Ultima modifica di ningen : 04-04-2020 alle 15:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@ningen
In base a quel che è scritto nell'articolo, in condizioni normali la consolle dovrebbe essere in grado di tenere le frequenze massime o frequenze non molto lontane da queste. Ovviamente la veridicità di queste affermazioni la potremo constatare in seguito. Per quanto riguarda il passaggio che dici di non capire, provo a farti un esempio terra terra. Poniamo che un certo gioco debba renderizzare una scena particolarmente complessa in cui c'è un uso molto elevato della CPU (per fisica, IA, ecc...). Lo sviluppatore si rende conto che il collo di bottiglia è la CPU e decide di dare tutto il budget termico a questa, riducendo la frequenza della GPU ma ottenendo un frame-rate più elevato. Ovviamente è possibile anche il contrario: in scene in cui la CPU è sottoutilizzata posso usare parte del suo budget termico per far funzionare la GPU sempre alla massima frequenza. Con frequenze fisse questo non sarebbe possibile. Insomma, la coperta è corta e questo è un tentativo di allungarla un po'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Curioso di capire da dove nasce questa interpretazione dal testo della news.
Ultima modifica di nickname88 : 05-04-2020 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Razer Blade pro 17: https://www.youtube.com/watch?v=X2ALQIfWdhE Asus Scar III: https://www.youtube.com/watch?v=G5nZuMj3ey0 Il secondo abbassa le frequenze (nemmeno con Undervolt e cooling pad arriva alle frequenze dell i7 presente nel Razer Blade) con la conseguenza che perde il confronto con il primo che invece mantiene le frequenze elevate e quindi performance migliori, nonostante dovrebbe stare dietro sulla carta (nel video del razer blade a partire dal minuto 15:00 vedi il confronto sulle performance tra i 2 ed altri laptop con specifiche simili). E' per questo che a mio modo di vedere "bilanciare" o "aggiustare le coperte" non ha molto senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di ningen : 06-04-2020 alle 09:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Che sia un vantaggio mi pare evidente, quale sia la portata di questo vantaggio è naturalmente da verificare, ma dubito che abbiano investito tempo e silicio su una cosa che non ha alcuna utilità reale. Quote:
Ad ogni modo non credo che Sony si sentirà tenuta a spiegare alcunché, a meno che ovviamente non ne tragga un vantaggio di marketing (vedi i nuovi portatili da gioco asus pubblicizzati per l'uso del "liquid metal"... se hai la soluzione di qualità la pubblicizzi!). Quote:
Vuoi le frequenze costanti? Ok, è la scelta che hanno fatto con XboX, sicuramente è più semplice da implementare e forse richiede meno lavoro per chi sviluppa. Vuoi frequenze più alte? Beh, la coperta è corta, se vuoi raggiungere certe frequenze devi magari dall'altra parte sacrificare qualcosa. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.