Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2020, 14:55   #21
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Se prendo per buoni i tuoi conti (non li ho verificati) 400GB annuali a sim sono solo 33GB al mese, mi pare un attimo sotto 200GB

In ogni caso qui si parla di linee spacciate come soluzione fissa (anche se non lo sono) e come puoi vedere qui: https://rete.gruppotim.it/it/numeri/...olumi-traffico

Il volume medio di traffico italiano (su rete Tim fissa) è di 104GB al mese (138GB nella regione a maggior consumo), con dati a Settembre 2019 (e c'è stata crescita, 2 anni prima era 83GB ed un anno prima ancora sui 63GB, le linee veloci stanno aumentando la media).

Poi è già stato detto che per alcuni (che in numero assoluto saranno anche un bel numero) sarà limitante, ma non cerchiamo di farlo passare ancora (poi se gli usi e costumi cambieranno può essere) limitante per quasi tutti (a meno che non ti riferisci solo a power user da forum).
Dire che 200GB sono pochi a livello generale è come dire che un'auto da 160km/h di velocità max (limitata elettronicamente) è troppo limitante per gli usi autostradali!!

Ultima modifica di Yrbaf : 06-02-2020 alle 00:23.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 15:12   #22
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14003
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Mi sa che (e mi ci metto dentro anche io) te lo puoi scordare: con l'arrivo e gli investimenti sul 5G tutti i progetti FTTH sono destinati a morte certa.
Quale folle azienda di telefonia spende vagonate di milioni di Euro a posare e mantenere fibra fino ad ogni casa quando può spendere la metà e mettere ripetitori 5G, che comunque dovrebbe piazzare per la telefonia mobile?!..nessuna

Ergo: fibra a casa? se la godano quei pochi che già ce l'hanno..e per gli altri "Ciaone"!
Spero però che, a quel punto, si trovino offerte veramente unlimited... Altrimenti il problema del digital divide sarebbe tutt'altro che risolto.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 15:34   #23
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Anche perchè basta una settimana di Netflix/Prime/Disney+ e i 200GB sono andati
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 15:39   #24
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
2 miliardi di giga, se non vado errato.
facendo un giro veloce su google 2097152000 Gigabyte

clienti Tim Super FWA possono aggiungere anche: Tim Unica per avere Giga illimitati (ndr 500 Giga al mese) sulle linee mobili TIM consumer; TIMVISION Plus a 5 euro al mese in più (con il primo mese gratuito); Smart Home con il primo mese gratuito.


La cosa buffa di questa offerta è che da diritto ad attivare TIM unica, cioè paghi per 20 euro al mese per 200 giga, ma ne puoi ottenere in omaggio 500 sulla tua sim TIM che tra l'altro non dovrebbero avere neanche il caps a 30 MB\s

Davvero il limite di 200 giga su FWA è anacronistico (anche perché non è sostanzialmente una connessione Linkem rimarchiata?) anche senza il fatto che offrano più giga sul mobile...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 16:46   #25
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si però non esageriamo che 200GB sono pochi.
Per certi utenti lo saranno di sicuro ma la maggior parte del pubblico se non ci sguazza ci sta almeno dentro in 200GB.
E poi è anche una connessione fino a 30Mb, mica una 200/1000Mb che invoglia di più a scaricare.

Ho controllato il traffico della mia FTTC 200Mb degli ultimi 2 mesi, e nonostante la usi 12-14 ore al gg spesso e senza limitarmi (faccio quello che mi serve, streaming compreso, non scarico per scopo collezionistico), ho solo circa 400-440GB di traffico (in 2 mesi non al mese).
Certo conosco gente che fa ben più traffico di me (anche 5000GB al mese o più per gli estremisti) ma ne conosco molti di più che ne faranno 5 o 6 volte meno di me.

200GB non sono tanti ma non sono neanche un valore che l'80% della gente consuma sempre (poi a 30Mb).
Infatti: Per la maggior parte delle cose (escluso lo streaming selvaggio) 200gb bastano e avanzano. Visto che non commercializzano connessioni casalinghe a prezzi ridotti (sotto i 10 euro) per chi non ha esigenze megalomani, basta dotarsi di un router e di una sim 4g con almeno 70gb (Ho Mobile e Kena) bastano 6 euro e si vive bene anche così...
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 18:16   #26
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
facendo un giro veloce su google 2097152000 Gigabyte

clienti Tim Super FWA possono aggiungere anche: Tim Unica per avere Giga illimitati (ndr 500 Giga al mese) sulle linee mobili TIM consumer; TIMVISION Plus a 5 euro al mese in più (con il primo mese gratuito); Smart Home con il primo mese gratuito.


La cosa buffa di questa offerta è che da diritto ad attivare TIM unica, cioè paghi per 20 euro al mese per 200 giga, ma ne puoi ottenere in omaggio 500 sulla tua sim TIM che tra l'altro non dovrebbero avere neanche il caps a 30 MB\s

Davvero il limite di 200 giga su FWA è anacronistico (anche perché non è sostanzialmente una connessione Linkem rimarchiata?) anche senza il fatto che offrano più giga sul mobile...
Eh ma devi avere una connessione fissa, con addebito in banca...
e una connessione fissa con tim, non costa poco !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2020, 22:26   #27
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Mi sa che (e mi ci metto dentro anche io) te lo puoi scordare: con l'arrivo e gli investimenti sul 5G tutti i progetti FTTH sono destinati a morte certa.
Quale folle azienda di telefonia spende vagonate di milioni di Euro a posare e mantenere fibra fino ad ogni casa quando può spendere la metà e mettere ripetitori 5G, che comunque dovrebbe piazzare per la telefonia mobile?!..nessuna

Ergo: fibra a casa? se la godano quei pochi che già ce l'hanno..e per gli altri "Ciaone"!
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300

Tornando alla FWA, il cell TIM qui mi arriva tranquillamente a oltre 100 mega di banda tutto il giorno con picchi di 150 mega su rete 4gb+ , però la reattività della fibra non c'è , il ping della FTTH tra i 3-4ms e fulmineo per le aperture delle pagine....

Dopo per carità , ho provato a scaricare un gioco da Steam in 4G+ ed e stabile tra gli 75-90 mega costanti che per zone un pò scoperte , sono velocità eccellenti , 30 Mega forse sono un pò pochini , pero se meno ballerini può darsi che sia un buon compromesso tra ADSL e FTTC , sperando nell'aumento del plafond , 200 Gb non sono moltissimo , sarebbe stato meglio 400 GB/s , poi ovviamente 20/25 mega in up non fanno sicuramente rimpiangere un'ADSL convenzionale , l'invio delle e-mail e utilizzo dei servizi cloud anche in 4G diventa molto più fruibile.

Insomma secondo me sarebbe stata un'ottima offerta tipo : "fino a 50 Mega down e 10 Mega up con 400 GB/mese" poi limitato a 5 Mega (1 e davvero poco)

Io comunque faccio 2/2.5 TB di traffico/mese di cui 6-700 solo di streaming....
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 05-02-2020 alle 22:43.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 07:48   #28
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300
Probabilmente qualcuno di importante abita nel tuo paese...
da me, 9000 e passa anime, solo per il centro del paese passa la 30/3 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 08:45   #29
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14003
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300

Tornando alla FWA, il cell TIM qui mi arriva tranquillamente a oltre 100 mega di banda tutto il giorno con picchi di 150 mega su rete 4gb+ , però la reattività della fibra non c'è , il ping della FTTH tra i 3-4ms e fulmineo per le aperture delle pagine....

Dopo per carità , ho provato a scaricare un gioco da Steam in 4G+ ed e stabile tra gli 75-90 mega costanti che per zone un pò scoperte , sono velocità eccellenti , 30 Mega forse sono un pò pochini , pero se meno ballerini può darsi che sia un buon compromesso tra ADSL e FTTC , sperando nell'aumento del plafond , 200 Gb non sono moltissimo , sarebbe stato meglio 400 GB/s , poi ovviamente 20/25 mega in up non fanno sicuramente rimpiangere un'ADSL convenzionale , l'invio delle e-mail e utilizzo dei servizi cloud anche in 4G diventa molto più fruibile.

Insomma secondo me sarebbe stata un'ottima offerta tipo : "fino a 50 Mega down e 10 Mega up con 400 GB/mese" poi limitato a 5 Mega (1 e davvero poco)

Io comunque faccio 2/2.5 TB di traffico/mese di cui 6-700 solo di streaming....
La tua situazione è un "unicum" assolutamente non rappresentativo della media italiana.

Io pure sto in un paesino del cavolo di più di 4000 persone, ma via cavo ad oggi il meglio disponibile è una ADSL a 7 MBit/s (quando vanno bene). Essendomi un po' rotto le scatole di pagare 35 EUR/mese per una schifezza del genere, altro non ho potuto fare se non chiudere la linea fissa e andare di router 4G con SIM a 6 EUR/mese...

Ora ho i GB limitati, certo, ma almeno vado a 30 Mbit/s in DL/UL praticamente sempre...

Rimane il fatto che questo Paese si sta avvicinando sempre più ad un'economia del terzo mondo, imho.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 06-02-2020 alle 08:55.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 09:06   #30
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Sinceramente spero proprio di no , io fortunatamente ho la FTTH (o 2 linee che entrano in casa) una 100/20 ip statico che uso x telecamere , Nas e TV , ed una 500/100 ip statico che uso per scaricare/giocare e sono in un paesino di 4000 abitanti.......
La cosa buffa che nonostante abbia gia la fibra sta riscavando anche OpenFiber.... e per assurdo non c'è l'FTTC , hanno deciso di coprire solo in FTTH , quindi qui c'è o ADSL fino a 20 Mega o FTTH fino a 1000/300
Concordo che la tua situazione è una mosca bianca.
Il mia città ne conta 37.000 di abitanti e i più fortunati hanno una FTTC (solo nel centro urbano); poi considerando che la magior parte del comune si estende fuori dal centro abitato (campagna e colline) ti ritrovi ad avere una ADSL che sulla carta te la vendono da 30MB/s ma nella realtà (almeno a casa mia) arriva nei momenti "buoni" a 5Mb/s....considerando che in alcuni giorni la mia azienda mi consente di lavorare da casa, questa condizione non è certo un granchè.
Per non parlare che per vedere Netflix meglio che non faccio altro su internet e già così a volte stenta
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 10:46   #31
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Immagino che Tim Super FWA sia geolocalizzata, essendo venduta come linea fissa, quindi non ci sarebbe neanche il vantaggio di poter utilizzare la connessione nella seconda casa durante le vacanze, come avviene con le comuni SIM 4g.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 15:49   #32
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
20 euro al mese per 200 GB o 25 euro per 200 GB + chiamate illimitate ci possono stare anche perché nel prezzo è compreso il modem lte. Una sim dati non ha prezzi molto diversi ed è senza modem.
Il vero problema è la limitazione a 30/3 veramente inaccettabile. Fosse un 60/6 allora sarebbe già più decente.
Questa offerta può andare bene solo per chi vuole salvare a tutti i costi il numero di telefono fisso (negozi, piccole attività o altro) e che ha un collegamento via cavo lentissimo.

Domanda: ma se uno fa disdetta della linea fissa con telefono (disdetta totale non passaggio ad altro operatore fisso), il numero di telefono fisso lo può recuperare mettendolo poi su es. Voip oppure il numero fisso è proprietà della rete Tim che non è obbligata a cederlo all'ex cliente? Chiedo perché per alcune vecchie attività commerciali perdere lo storico numero fisso penso sia un problema.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 21:10   #33
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Ip

Maaa questa FWA è nettata o si ha un ip come quelli dell’adsl???

Grazie...
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1