Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2020, 18:52   #21
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Prima di tutto non è possibile separare in modo adeguato il calo di vendite dovuto a riduzione degli incentivi da quello relativo al backlog.
Sì, ma i nodi vengono al pettine lo stesso.

Quote:
In secondo luogo il calo di vendite del 46% indicato da quell'articolo non tiene conto delle vendite reali, ma delle "registrazioni" statali, che hanno un lag di alcune settimane rispetto alle vendite.
In tutto il mondo conosciuto si usano i dati delle immatricolazioni.
Poi arrivano i teslari e no, si cambiano anche le leggi della fisica.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 19:22   #22
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Sì, ma i nodi vengono al pettine lo stesso.



In tutto il mondo conosciuto si usano i dati delle immatricolazioni.
Poi arrivano i teslari e no, si cambiano anche le leggi della fisica.
Non so di che nodi staresti parlando sinceramente.
Cosa dovrebbe succedere secondo te? Raccontaci.

Per il resto: https://www.cnet.com/roadshow/news/t...es-california/

Ultima modifica di RaZoR93 : 30-01-2020 alle 19:38.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 19:25   #23
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non so di che nodi staresti parlando sinceramente.
Fine incentivi + smaltimento degli ordini accumulati in precedenza coi ritardi nelle consegne.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 19:27   #24
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ma comunque quoto il post precedente, non capisco perché non vi hanno assunto come statisti ed economisti in grandi aziende.
Salvereste migliaia di cretini che investono milioni in bolle, aziende farlocche, aziende di pazzi miliardari stravaganti dalle idee folli.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 19:38   #25
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Fine incentivi + smaltimento degli ordini accumulati in precedenza coi ritardi nelle consegne.
Questo si è già verificato sostanzialmente.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 20:05   #26
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Con quei prezzi sono e resteranno un sogno per il 90% della gente.
Per una bella Audi però ci indebitiamo volentieri, pure se facciamo gli operai a 1200€ al mese.
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 22:24   #27
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
io piu del prezzo mi meraviglio di quanto anonimo o insulso sia il design delle macchine...

Ultima modifica di icoborg : 31-01-2020 alle 07:15.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 23:04   #28
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1863
Boh, sinceramente di spendere tutti quei soldi per un'auto elettrica, che magari dopo 5-7 anni è completamente obsoleta dal punto di vista tecnologico delle batterie, non me la sento molto.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 00:57   #29
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
elon musk sta sulle palle ad un sacco di gente per i motivi più disparati e poi si riversano sui forum a fare gli hater, come se nulla fosse... gli stessi che poi leggi elogiare vv, audi e bmw, che tra diesel gate e motori che si spaccano prima dei 30.000 se ne potrebbe parlare per anni.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 04:52   #30
DenisJ
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Se tu credi che una Bmw a motore normale dopo 10 anni si rompa automaticamente, sei molto fuori strada.
No no... 10 anni e un lusso... si rompe molto prima.


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
L'auto elettrica è piena di incognite.
Solo il tempo ci mostrerà i problemi.
Molto molto meno del motore termico.
Quindi possibilità di rottura molto ridotta.


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Le batterie hanno garanzia contro i malfunzionamenti, ma il 70% di carica dopo 8 anni non ti dice di certo che magari a 10 anni arrivi a metà di autonomia, che non è di certo un gran risultato.
Ed il cambio costa.
E tranquillo che incide sul valore dell'auto anche se la vendi prima.
Non e vero... a me la Tesla ha sostituito una batt. di accumulo Powerwall2 dopo poco piu di un anno.
Mi hanno chiamato, e mi hanno detto che la mia batteria accumulo non tiene la carica correttamente.
Io non lo sapevo ne anche... mandata e installata batteria nuova a loro spese.
Se in quei 8 anni la batteria tiene meno del dovuto ti viene sostituita con una nuova a sbafo.
Stessa cosa anche per i 2 motori.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Non è vera nessuna delle due.
I motori normali gli ultimi 10/20 anni si sono evoluti come non mai.
Se poi l'unione sovietica obbliga qualcuno a buttarli, è un altro paio di maniche.
A no ??? ...guarda qui:
https://motori.virgilio.it/notizie/s...ttrico/130116/
"Stop di Mercedes ai motori benzina e diesel: il futuro è elettrico"


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Il link funziona.

I freni normali non hanno niente di innovativo.
Semplicemente, si consumano anche sulle auto elettriche, e Tesla li fa pagare un occhio.
[/quote]
Perche tu hai mai cambiato i freni a una Tesla?
Non sono mica freni arrivati da Marte... Metti i freni che vuoi se quelli Tesla costano.
C'è tanta gente che l'ha gia fatto. E perche dovrebbero costare un occhio ?

Fai cosi... comincia a informarti un po in giro... passa meno tempo a rispondere su cose che non
hai ancora studiato, e vedrai che la conclusione e una... fine dei motori termici.

Denis
DenisJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 09:06   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12778
Quote:
Originariamente inviato da DenisJ Guarda i messaggi
No no... 10 anni e un lusso... si rompe molto prima.



Molto molto meno del motore termico.
Quindi possibilità di rottura molto ridotta.



Non e vero... a me la Tesla ha sostituito una batt. di accumulo Powerwall2 dopo poco piu di un anno.
Mi hanno chiamato, e mi hanno detto che la mia batteria accumulo non tiene la carica correttamente.
Io non lo sapevo ne anche... mandata e installata batteria nuova a loro spese.
Se in quei 8 anni la batteria tiene meno del dovuto ti viene sostituita con una nuova a sbafo.
Stessa cosa anche per i 2 motori.


A no ??? ...guarda qui:
https://motori.virgilio.it/notizie/s...ttrico/130116/
"Stop di Mercedes ai motori benzina e diesel: il futuro è elettrico"


Mercedes avrà anche fermato lo sviluppo dei motori endotermici come dici e linki ma intanto ha fatto uscire la nuova A45S con il 2 mila biturbo più evoluto mai prodotto ed in vendita da poco.. e sta lavorando per i nuovi 63S .. ad ogni modo ..

poi.. tornando sulle BMW che si rompono molto prima dei 10 anni.. intendi 9 anni ?.. giusto per capire.. che sfortuna hai avuto con la tua BMW ? la mia ha 180 mila km adesso e non ha intenzione di morire domani.. ho un cliente che è alla 5a o 6a BMW serie 5 e le cambia dopo 350k km perchè si annoia...

ora, che il motore elettrico sia più facile non ci piove.. ha anche una storia molto più lunga di quello a combustione che usiamo adesso.. ma che gli endotermici si spacchino solo perchè li guardi.. beh.. sei stato ben sfortunato.. ho VENDUTO una fiat di 15 anni, una mini di 17 anni e ho dato dentro una ford di 13 anni e tutte funzionavano ancora quando le ho date dentro senza aver mai avuto noie.. e messe assieme hanno fatto quasi 1 milione di km.. ho cambiato una ford a 100k km perchè non mi piaceva più e l'attuale BMW arriverà ai 300k come sempre..

non c'è una verità sola.. la soluzione non erano le endotermiche e non sono le elettriche ma si vuole passare da una sudditanza con gli arabi ad una con i russi.. tutto qua.. e quindi andiamo a pile.. fine.. ma non abbiamo risolto i nostri problemi come non stiamo risolvendo quelli dell'inquinamento globale..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 09:27   #32
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da DenisJ Guarda i messaggi
No no... 10 anni e un lusso... si rompe molto prima.




Denis
Non diciamo eresie per favore

Una Fiat Idea di 15 anni diesel 1.300 TD e 380.000 km va ancora bene e si accende al primo colpo, una Volvo V70 del 2005 motore diesel 2.400 TD a 5 cilindri, venduta 3 anni fa, aveva 280.000 km ancora la sta usando...
In Azienda abbiamo Ducato, qualcuno piuttosto datato con 250.000 km e delle Panda che girano in continuazione, alcune con un elevato chilometraggio, a parte la normale manutenzione non hanno avuto mai problemi al motore

Non ho mai avuto BMW, quindi non mi pronuncio, ma sarei stupito se un auto del genere dopo 10 anni ha problemi al motore, a meno che chi la usa non ci fa 90.000 km all'anno...
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 10:00   #33
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12778
Quote:
Originariamente inviato da Xeon60 Guarda i messaggi
Non diciamo eresie per favore

Una Fiat Idea di 15 anni diesel 1.300 TD e 380.000 km va ancora bene e si accende al primo colpo, una Volvo V70 del 2005 motore diesel 2.400 TD a 5 cilindri, venduta 3 anni fa, aveva 280.000 km ancora la sta usando...
In Azienda abbiamo Ducato, qualcuno piuttosto datato con 250.000 km e delle Panda che girano in continuazione, alcune con un elevato chilometraggio, a parte la normale manutenzione non hanno avuto mai problemi al motore

Non ho mai avuto BMW, quindi non mi pronuncio, ma sarei stupito se un auto del genere dopo 10 anni ha problemi al motore, a meno che chi la usa non ci fa 90.000 km all'anno...
sono salito su un mercedes E 350 con quasi un milione di km :-D se non era per gli interni consumati il motore non faceva pensare al kilometraggio.. cambiata una frizione a mezzo milione di km..
ovvio poi che non tutte le auto fanno questo.. ma 10 anni per una vettura convenzionale non è una cosa strana.. se si pensa che molte case danno i 5 anni di garanzia e qualcuna le estensioni fino a 7 anni si capisce che è una trollata dire che le auto si rompono molto prima..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:11   #34
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 359
Ma come ???
Ma non doveva fallire già un anno fa, o più ?
Lo dicevano in molti, su questo forum...
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:15   #35
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 359
Ma come ???
Ma non doveva fallire già un anno fa, o più ?
Lo dicevano in molti, su questo forum...
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:23   #36
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Gli hater di tesla sono spassosissimi non sanno più dove arrampicarsi. In borsa è 6 mesi che corre ma secondo loro o fallisce o "è finita la pacchia" ogni giorno

Il mercato ha SEMPRE ragione.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:57   #37
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
Sinceramente mai sentito di sta storia dei motori a combustione che si rompono in 10 anni e faccio un pò fatica a crederci.
Detto questo, trovo comunque sia un ottimo risultato per tesla, comunque sta cercando di innovare il mercato tramite l'elettrico e la guida autonoma, certo sarà il tempo a dirci se ci riuscirà o se sarà una bolla.
La tesla rimane comunque una macchina di lusso per adesso, almeno per noi italiani.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:30   #38
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si vede che non cambi l'auto da almeno 10 anni a questa parte...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 11:01   #39
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12778
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
elon musk sta sulle palle ad un sacco di gente per i motivi più disparati e poi si riversano sui forum a fare gli hater, come se nulla fosse... gli stessi che poi leggi elogiare vv, audi e bmw, che tra diesel gate e motori che si spaccano prima dei 30.000 se ne potrebbe parlare per anni.
il parco circolante in italia dovrebbe farti riflettere sulla fesseria che stai dicendo..

https://it.motor1.com/news/279182/ve...italia-europa/

10,8 anni è l'età media delle auto in Italia.. e tenendo conto di quelle nuove vuol dice che di oggetti con oltre 13 anni è pieno.. e funzionano. altrimenti la gente li cambierebbe..

nei paesi dell'est si arriva a quasi 17 anni come età MEDIA dei veicoli.. è si.. hai ragione tu che si rompono prima le termiche ...

si le palle termiche..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1