Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2020, 10:59   #21
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da annoluce Guarda i messaggi
Ancora nel 2020 si vedono titoli di editoriali che citano un lato oscuro della Luna. Non esiste un lato oscuro. O meglio esiste, ma cambia di continuo essendo la luna in rotazione. Così come esiste la notte terrestre esiste quella lunare ma non ha nulla a che vedere con il lato nascosto alla vista, che invece (a meno di una percentuale di liberazione) rimane lo stesso a causa del tidal lock. A voler essere precisi, non si parla neanche di lato nascosto, ma la dicitura corretta è “far side” ovvero lato lontano. Prego correggete il titolo dell’articolo.
Hai ragione.
Diciamo che la gravità terrestre tiene ancorata la Luna in un orbita geo-sincronizzata. La Luna effettivamente tenderebbe a ruotare su se stessa, ma la gravità tende a bloccarla nella stessa posizione.
Questo si traduce nel fatto che la Luna effettivamente riesce a compiere un giro completo su se stessa, ma ci mette millenni.

Il fenomeno di librazione "scopre" nell'arco dell'anno un ulteriore 9% della superficie lunare, rendendo la faccia nascosta ampia non il 50% come pensano tutti, ma il 41%.

Prova inconfutabile e definitiva osservabile anche da terra(con un'osservazione annuale) che la Terra è sferica, la Luna idem, e che quest'ultima compie un orbita ellittica(caratteristica fondamentale per causare il fenomeno di librazione) intorno alla Terra.
Poi che ritenga gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 è un altro discorso.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 11:05   #22
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7456
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Prova inconfutabile e definitiva osservabile anche da terra(con un'osservazione annuale) che la Terra è sferica, la Luna idem, e che quest'ultima compie un orbita ellittica(caratteristica fondamentale per causare il fenomeno di librazione) intorno alla Terra.
Poi che ritenga gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 è un altro discorso.
Tutte balle, l'articolo dice chiaramente che la luna è un satellite artificiale, creato ovviamente per farci credere quello che dici tu, ma che in realtà non si trova a milioni di chilometri dalla terra ma galleggia nella grande cupola assieme al sole, quello che mi domando è come faccia a non sciogliersi, voglio dire sappiamo da decenni che la luna è fatta di formaggio...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 11:12   #23
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Tutte balle, l'articolo dice chiaramente che la luna è un satellite artificiale, creato ovviamente per farci credere quello che dici tu, ma che in realtà non si trova a milioni di chilometri dalla terra ma galleggia nella grande cupola assieme al sole, quello che mi domando è come faccia a non sciogliersi, voglio dire sappiamo da decenni che la luna è fatta di formaggio...
Io sono più interessato ai rettiliani che hanno costruito la Luna, e ai grigi che hanno costruito la cupola.
Che poi sta cupola di che cazzo è fatta... i Terrapiattisti dicono che le stelle cadenti non sono meteore ma sono appunto parti di cupola che si staccano e cadono sulla Terra.
Quindi se dopo miliardi di anni e triliardi di pezzi caduti, la cupola è sempre li, vuol dire che è auto-rigenerante.

Sai che se continuiamo, qualcuno chiama la Croce Verde, e fa pure bene??
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 11:15   #24
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
È assurdo leggere certi commenti nel 2020, gente che ancora crede alla terra e la luna sferica...SVEGLIA!!!! Vi hanno fatto il lavaggio del cervello!
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 11:22   #25
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
la vera FIGATA è stato poter scorrere ben110 foto qui su Hardware Upgrade senza dover muovere il mouse, ma solo con il click, perchè avevano tutte la stessa dimensione!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 18:55   #26
[email protected]
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Hai ragione.
Diciamo che la gravità terrestre tiene ancorata la Luna in un orbita geo-sincronizzata. La Luna effettivamente tenderebbe a ruotare su se stessa, ma la gravità tende a bloccarla nella stessa posizione.
Questo si traduce nel fatto che la Luna effettivamente riesce a compiere un giro completo su se stessa, ma ci mette millenni.

Il fenomeno di librazione "scopre" nell'arco dell'anno un ulteriore 9% della superficie lunare, rendendo la faccia nascosta ampia non il 50% come pensano tutti, ma il 41%.

Prova inconfutabile e definitiva osservabile anche da terra(con un'osservazione annuale) che la Terra è sferica, la Luna idem, e che quest'ultima compie un orbita ellittica(caratteristica fondamentale per causare il fenomeno di librazione) intorno alla Terra.
Poi che ritenga gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 è un altro discorso.

???? Ritieni gravissimo dover spiegare queste cose nel 2020 ma scrivi delle castronerie da brivido...

Innanzitutto nessuno tiene bloccata la luna in orbita geosincrona, ma è l'effetto "marea" che agisce su tutti i corpi in orbita che "rallenta l'a rotazione" fino a che l'orbita diventa geosincrona, a quel punto non c'è più effetto marea perchè il satellite rivolge sempre lo stesso lato verso il corpo centrale e quindi l'orbita si stabilizza (una sorta di ATTRITO, che dissipa energia e rallenta la velocità di rotazione)

Secondo e più grave errore "la Luna effettivamente riesce a compiere un giro completo su se stessa, ma ci mette millenni".

La luna compie una rotazione completa su se stessa nello stesso identico tempo in cui compie un orbita intorno alla terra, ovvero circa 28 giorni, altro che millenni...proprio questo vuol dire ORBITA GEOSINCRONA"

E poi lasciateci il nostro DARK SIDE OF THE MOON...macché rompete...il lato oscuro è un modo di dire...non è oscuro perché buio, ma oscuro perché non visibile dalla terra...oscuro per noi...

Non ho capito l'osservazione del genio che vorrebbe vedere la terra nelle foto del lander cinese...visto che si trova nel "LATO OSCURO" della luna non potrà mai vedere la terra, come noi dalla terra non possiamo vedere lui...

PS: tutte le orbite sono ELLITTICHE

Ultima modifica di [email protected] : 28-10-2020 alle 19:09.
francesco.dileo2@gmail.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1