Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2019, 15:27   #21
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7437
A chi fosse interessato consiglio anche i video del canale curiuss che sono piuttosto facili da capire nonché divertenti

https://www.youtube.com/watch?v=T3CgQGqmSeU
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:29   #22
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
è tanto affascinante quando incomprensibile (per me)
sto cercando di far capire al mio cervello una cosa che per "lui" non può essere così

eccotene un'altra:

normalmente siamo abituati a credere che le velocità si sommino e si sottraggano a seconda dei movimenti relativi.

Se sei in un'astronave che viaggia a 100mila km/s e ti viene incontro un'altra astronave che viaggia a 100mila km/s la velocità con cui vedi l'altra astronave avvicinarsi è 200mila km/s vero?

Giusto.

Ora immagina che quest astronave accenda i fari e li punti verso di te, i fotoni di quell'astronave a che velocità li vedrai avvicinarsi a te?

ti verrebbe da dire: 200mila + 300mila = 500mila km/s

e invece non è così, li vedrai sempre avvicinarsi a 300mila km/s.



E se viceversa tu stai fermo e un'astonave ti sorpassa a 100mila km/s e accende i fari posteriori a che velocità vedrai avvicinarsi i fotoni?

Non a 300mila - 100mila = 200mila kms.

Li vedrai avvicinarsi semrpe a 300mila km/s

Questo perchè la velocità della luce è sempre la stessa indipendentemente dal sistema di riferimento,
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:36   #23
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7734
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
eccotene un'altra:

normalmente siamo abituati a credere che le velocità si sommino e si sottraggano a seconda dei movimenti relativi.

Se sei in un'astronave che viaggia a 100mila km/s e ti viene incontro un'altra astronave che viaggia a 100mila km/s la velocità con cui vedi l'altra astronave avvicinarsi è 200mila km/s vero?

Giusto.

Ora immagina che quest astronave accenda i fari e li punti verso di te, i fotoni di quell'astronave a che velocità li vedrai avvicinarsi a te?

ti verrebbe da dire: 200mila + 300mila = 500mila km/s

e invece non è così, li vedrai sempre avvicinarsi a 300mila km/s.



E se viceversa tu stai fermo e un'astonave ti sorpassa a 100mila km/s e accende i fari posteriori a che velocità vedrai avvicinarsi i fotoni?

Non a 300mila - 100mila = 200mila kms.

Li vedrai avvicinarsi semrpe a 300mila km/s

Questo perchè la velocità della luce è sempre la stessa indipendentemente dal sistema di riferimento,
boh...
quello che ho capito io è che la velocità della luce ha una velocità ma alla fine non ha una velocità

perchè se ci mette tanto uguale a fare 1 metro come fare 1.000.000.000.000 di miliardi di km allora...
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 02-08-2019 alle 15:38.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:44   #24
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
boh...
quello che ho capito io è che la velocità della luce ha una velocità ma alla fine non ha una velocità

perchè se ci mette tanto uguale a fare 1 metro come fare 1.000.000.000.000 di miliardi di km allora...
Se io accendo un faro sulla luna alle 9:00:00 chi è sulla Terra vedrà la luce accendersi alle 9:00:01

quindi la velocità della luce è 300mila km/s.

La questione è diversa peri fotoni che si stanno muovendo, per loro tutto è istantaneo
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:08   #25
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
boh...
quello che ho capito io è che la velocità della luce ha una velocità ma alla fine non ha una velocità

perchè se ci mette tanto uguale a fare 1 metro come fare 1.000.000.000.000 di miliardi di km allora...
Il fatto è che devi cambiare i tuoi riferimenti.
Tu prendi lo spazio e il tempo come unità di misura fisse, e calcoli la velocità rapportandoti ad esse.
Con la luce, è la velocità ad essere fissa e costante, mentre lunghezze e intervalli di tempo si modificano per assecondarla...

Eh, lo so, così è spiegato da schifo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:21   #26
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
A chi fosse interessato consiglio anche i video del canale curiuss che sono piuttosto facili da capire nonché divertenti
https://www.youtube.com/watch?v=T3CgQGqmSeU
Bravo, stavo per citarlo io. In particolare l'argomento è trattato in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=DgCwNKoZvGo&

Per capire quanto la questione non sia semplice, ponetevi questo quesito: se in una linea MOLTO veloce i treni viaggiano a 0,7 c rispetto al suolo in entrambi i sensi di marcia, quanto vale la velocità "somma" relativa tra loro?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:40   #27
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Quote:
Originariamente inviato da LoGi Guarda i messaggi
Urge l'invenzione di un portale... e poi entreremo nell'era MASS EFFECT.
E poi per finirla ci toccherà scegliere tra verde, blu e rosso?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 23:26   #28
Holy87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
boh...
quello che ho capito io è che la velocità della luce ha una velocità ma alla fine non ha una velocità

perchè se ci mette tanto uguale a fare 1 metro come fare 1.000.000.000.000 di miliardi di km allora...
Non hai ancora capito. Prima di tutto, la velocità della luce non è stata decisa, ma constatata.

Secondo, dipende dal punto di riferimento.
Einstein con la teoria della relatività generale, dedusse che spazio e tempo erano uniti in un concetto di spazio-tempo. Ergo, posso muovermi in 4 direzioni: le 3 dello spazio + il tempo.
Se sono fermo, mi muovo solo nel tempo. Se comincio a muovermi, la velocità in cui mi muovo nel tempo diminuisce proporzionalmente alla velocità in cui mi muovo nello spazio. Ciò è impercettibile a velocità umane, ma basti pensare che i satelliti, così come degli astronauti nella ISS, debbano tenere conto della dilatazione del tempo alla velocità in cui viaggiano, e quindi devono risincronizzare gli orologi ogni tot-tempo.
Che succederebbe se viaggiassi alla velocità della luce? Tutto il mio moto sarebbe nello spazio, azzerando il moto nel tempo. E per questo, per me il tempo si fermerebbe.
Ricordiamoci che dobbiamo tenere a mente i punti di riferimento: se io lanciassi un oggetto (con un orologio) dalla Terra verso il Sole alla velocità della luce, io lo vedrei arrivare al Sole in 8 minuti. Tuttavia, per quanto riguarda l'orologio all'interno del proiettile, non sarebbe passato neanche un secondo.
È ciò che è spiegato nella storia dei gemelli: un gemello resta sulla Terra mentre l'altro va nello spazio. Dopo anni si incontrano, e mentre il gemello che è rimasto sulla Terra è invecchiato, quello che ha viaggiato nello spazio è ancora giovane.
Holy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 11:33   #29
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Holy87 Guarda i messaggi
È ciò che è spiegato nella storia dei gemelli: un gemello resta sulla Terra mentre l'altro va nello spazio. Dopo anni si incontrano, e mentre il gemello che è rimasto sulla Terra è invecchiato, quello che ha viaggiato nello spazio è ancora giovane.
Sì ma è bene specificare che quello che rimane giovane è perché subisce le accelerazioni, non perché va veloce rispetto al gemello, altrimenti sarebbe la stessa cosa per entrambi. L'accelerazione è l'unica grandezza assoluta e misurabile indipendente dal sistema di riferimento.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 12:45   #30
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Sì ma è bene specificare che quello che rimane giovane è perché subisce le accelerazioni, non perché va veloce rispetto al gemello, altrimenti sarebbe la stessa cosa per entrambi. L'accelerazione è l'unica grandezza assoluta e misurabile indipendente dal sistema di riferimento.
Ecco, qui però chiedo spiegazioni anch'io, perché quello che dici è quello che ho sempre sentito anch'io (nonostante non riesca a capirlo fino in fondo), mentre poco fa ho guardato il filmato che è stato suggerito sopra, e viene detto che anche senza accelerazioni si ha la dilatazione temporale per il viaggiatore "veramente" in moto, ossia quello che tra andata e ritorno cambia il sistema inerziale...
E sono andato in palla...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 13:49   #31
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Sì ma è bene specificare che quello che rimane giovane è perché subisce le accelerazioni, non perché va veloce rispetto al gemello, altrimenti sarebbe la stessa cosa per entrambi. L'accelerazione è l'unica grandezza assoluta e misurabile indipendente dal sistema di riferimento.
Ni
Non è così semplice
Il punto cruciale è che l' astronauta che viaggia non segue una traiettoria inerziale unica ( prima va in una direzione e poi in quella opposta ) per cui il tempo può scorrere diversamente

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
quindi scusami... io esco di casa (Terra) per andare in un posto lontano 9.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 Km da qui, ci arrivo immediatamente?
La bellezza della relatività
Il problema è semplice ( si fa per dire ) perché anche la lunghezza dipende dalla velocità
Quelli che sono 30 anni luce per noi diventano 18 se viaggiamo a 0,8c e più veloce vai più lo spazio si contrae, quindi più velocemente andiamo più la strada che facciamo si accorcia.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 12:03   #32
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
e la gravità quando entra in questo discorso?

come mai in interstellar quando la nave sta in orbita e i due scendono sul pianeta un secondo per loro equivale a ore per quello in orbita? la luce o le accelerazioni centrano?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 12:15   #33
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
e la gravità quando entra in questo discorso?

come mai in interstellar quando la nave sta in orbita e i due scendono sul pianeta un secondo per loro equivale a ore per quello in orbita? la luce o le accelerazioni centrano?
In un campo gravitazionale il tempo scorre più lentamente
Ovviamente per quello terrestre l' effetto è molto piccolo ( ma è stato misurato )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 16:54   #34
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Consiglio la visione delle lezioni di Susskind a Stanford, sono su YouTube.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 16:58   #35
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
In un campo gravitazionale il tempo scorre più lentamente
Ovviamente per quello terrestre l' effetto è molto piccolo ( ma è stato misurato )
ma rischia di schiacciarti quella gravità? sulla luna essendoci meno gravità il tempo passa in maniera diversa?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 20:53   #36
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ma rischia di schiacciarti quella gravità?
Beh dipende
Per avere differenze apprezzabili la gravità dev' essere parecchio intensa, al livello di una stella di neutroni, e lì la gravità è abbastanza elevata da spalmarti nel giro di qualche microsecondo

Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
sulla luna essendoci meno gravità il tempo passa in maniera diversa?
Si
Ovviamente l'effetto però è poco evidente.
Il campo gravitazionale terrestre è in grado di causare sfasamenti temporali di qualche decina di picosecondi ogni secondo.
Per noi sono tempi impossibili da misurare ma per i GPS sono correzioni estremamente importanti altrimenti si rischia di sbagliare di km la posizione.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 23:05   #37
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Io trovo st i discorsi estremamente affascinanti e provo un forte rammarico per non capirci ma cippa...



Candidandosi
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 08:21   #38
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Beh dipende
Per avere differenze apprezzabili la gravità dev' essere parecchio intensa, al livello di una stella di neutroni, e lì la gravità è abbastanza elevata da spalmarti nel giro di qualche microsecondo
Correggetemi se dico una cavolata, ma se per caso sono soggetto ad una forza uguale e contraria a quella di gravità, dovrei subire gli effetti relativistici del campo gravitazionale senza preoccuparmi di quelli di "schiacciamento", giusto?
Cioè, se mi trovassi su un pianeta in orbita molto vicina ad un buco nero (come su Interstellar, mi pare), sarei soggetto ad un notevole rallentamento del tempo, ma la gravità del buco nero sarebbe compensata dalla forza inerziale del pianeta in orbita...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 08:54   #39
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7734
Quote:
Originariamente inviato da Holy87 Guarda i messaggi
Che succederebbe se viaggiassi alla velocità della luce? Tutto il mio moto sarebbe nello spazio, azzerando il moto nel tempo. E per questo, per me il tempo si fermerebbe.
no aspetta...
in linea puramente teorica queste cose io le ho sempre sentite, lette e in parte cercato di comprendere, ma non riesco a capacitarmi di come per me il tempo si fermerebbe.

andare alla velocità della luce ha degli effetti sul mio corpo?
non invecchierei mai?
se andassi a 2 volte la velocità della luce che succede al tempo che per me era già fermo?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 09:12   #40
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7437
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
no aspetta...
andare alla velocità della luce ha degli effetti sul mio corpo?
non invecchierei mai?
Da ignorante in materia credo che a questo punto vada ricordato che non è possibile, dico anche sul piano teorico, raggiungere la velocità della luce, sempre per effetto della formula E=mc2 raggiungere la velocità della luce significherebbe espandere la propria massa ad infinito, infatti a viaggiare a tale velocità sono i fotoni, che sono privi di massa
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1