|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Impossibile non saperlo, usciva un bel avviso. Ma niente di grave, si puo' continuare ad usarlo come sara' con win7. Anzi, facile che col tempo verranno sempre meno supportati proprio dai malware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7394
|
Quote:
Quello che ormai manca sotto xp è un browser aggiornato e quindi sicuro, Firefox si è fermato alla 52esr, Chrome alla 49 (per quanto esiste slimjet 10 che è basato su Chrome 50, comunque anche quello non aggiornato da una vita) insomma a me non pare che al giorno d'oggi navigare con XP sia così raccomandabile... certo considerando per quanto tempo xp è stato supportato 7 probabilmente lo sarà ancora a lungo, faccio solo presente come Google, che non so quanto ci guadagni dalla diffusione di windows 10 proprio di recente ne ha consigliato l'aggiornamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
|
In ufficio ce l'abbiamo ancora e dubito che faranno l'update (al massimo ci cambieranno proprio i pc, mi sa che fan prima così).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Quote:
I problemi potrebbero esserci solo per programmi creati per vecchi SO e mai aggiornati, ma quelli non li installeresti comunque su un pc nuovo con 10, non andrebbero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
In realtà Google continua a rilasciarli, sono i produttori di smartphone che non non si sbattono a distribuirli, più redditizzio dedicarsi ai millemila nuovi sfavillanti sartphone che vogliono venderti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Nel periodo di fine supporto di XP mi ero un po' interessato all'argomento (avevo un PC con XP che dovevo mantenere per forza ancora per qualche tempo) e avevo seguito la situazione, guardando varie statistiche d'attacco. Tolto un periodo iniziale in cui XP era ancora molto diffuso (ma già allora non era il principale bersaglio degli attacchi), l'attecchimento dei maleware sui sistemi datati tendeva a scemare nel tempo proprio perchè i nuovi maleware si concentravano sulle vulnerabilità dei nuovi sistemi. Discorso simile per Vista. Alla fine, paradossalmente, i vecchi sistemi risultavano meno influenzati in percentuale. Naturalmente questo non significa che rimanere con un sistema non supportato sia una buona pratica, tutt'altro... io sono un forte sostenitore della necessità di tenere aggiornato un sistema (anche se Microsoft negli ultimi anni sembra ce la stia mettendo tutta per farmi cambiare parzialmente idea ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Su 7 con 10 hanno fatto porcate da far girare le @@ a mille. Su xp era un semplice avviso di fine supporto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
In generale per il discorso malware, direi che i sistemi operativi, più sono recenti, più sono esposti al malware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
|
Quote:
![]() Quote:
Tornando a noi, devo formattare un notebook di un amico (molto imbranato) con Win7, pensavo di rimettergli 7 ma dopo questa notizia ci sto ripensando. Potrei tra un anno fargli la modifica al registro come xp, ma sono orientato a installargli W8.1+classic shell, è ancora supportato fino al 2023 e non ha i problemi di W10 con i big update semestrali. Soprattutto con W10 ho paura di dovergli riaggiustare classic shell ogni 6 mesi. Vostre esperienze? Ultima modifica di sbaffo : 24-03-2019 alle 16:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
ho smanettato un po con la versione trial del 10; dovete fare cosi se odiate gli aggiornamenti
dovete prima andare in windows update e mettere tutto su off e connessioni a consumo on scaricare ad altri pc off poi andare su gpedit disabilitate il bits e il gruppo windows update infine andate sui servizi e disabilitate windows update; sulla schermata riavvio mettete su tutti i tre nessuna azione salvate e riavviate, poi potete togliere cortana e onedrive sono gli ultimi due che tolgono banda (non usate sc delete wuauserv dal prompt dovete reinstallare tutto ) sembra che tiene facendo questi passi nel secondo pc oltre al trial del 10 ho messo una versione del 7 ultimate che gia possedevo |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Quote:
Il confronto Android vs Windows però non è perfettamente calzante, direi che le nuove major release di windows 10 rispecchiano meglio la politica Android dei rilasci (come cadenza e tipo di supporto), prova ne sia che le prime release del 10 ormai non sono più supportate (1507 inizio 2015 fine 2017, la quinta, ovvero 1709, inizio 2017 fine 2019, quindi sono 2 anni, non più i 10 di una volta). Il problema semmai è dei produttori che si limitano a rilasciare (quando va bene) le fix di sicurezza (più o meno complete, esiste una bella app che so chiama SnoopSnitch che fa le pulci e vi assicuro che le sorprese non mancano, anche nei blasonati) quando invece dovrebbero rilasciare anche le major release. 3 anni di supporto Google alla versione + 3 major update del produttore già garantirebbero 6 anni di copertura, sufficiente a coprire la (veloce) obsolescenza dei terminali. Poi è ovvio che volendo si potrebbe fare molto di più, porto l'esempio del Samsung S2 (che ho), nato con 2.3.3 Gingerbread (SO del 2011) e "morto" (abbandonato da Samsung) con 4.1.2 Jelly Bean (SO del 2012). Attualmente monta una rom custom con 9.0 Pie (SO del 2018). Rispetto ai terminati attuali la fluidità e la reattività non è paragonabile (ha in fondo 1 giga di ram e un processore solo dual core) ma è onestamente usabile e perfettamente in linea con la reattività delle versioni originali di SO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
Il problema di un classic shell per Win10 è il meno; la soluzione tampone 8.1+classic shell credo possa essere l'ideale per qualche anno, non volendo rischiare con l'incognita degli aggiornmenti forzati di Win10.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
android è un po' diverso da windows è un derivato da linux mi pare ha un discorso a se come aggiornamenti non li ha a raffica come windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
|
Quote:
L’opzione W7 + patch Pos tra un anno sarebbe comunque meglio di andargli a ripristinare il tasto start ogni sei mesi. @maddog quanti produttori ancora rilasciano patch per cellulari con android 7 ma usciti con android 5 o 6? diciamo circa galaxy S6 e coetanei. Ultima modifica di sbaffo : 26-03-2019 alle 23:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
|
Quote:
Win8.1+ classic menu ed arrivi al 2023; lo uso anch' io in uno dei PC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Messaggi: n/a
|
Senza scomodare i bancomat e altri sistemi di pagamento, ma ci sono realtà produttive dove cambiare non è possibile per ovvi motivi legati ai costi e alla compatibilità. Quindi si va avanti con Win7 pagando gli aggiornamenti/supporto esteso.
Ritengo però che sia "poco etico" approfittare di quelli che pagano, mettendo le mani al registro di sistema per ricevere aggiornamenti estesi che su altri sistemi non spetterebbero. Nell'ottica di quanto riportato poco sopra, win8.1+ classic menu, resta senza dubbio la soluzione migliore per chi vuole win7 con supporto aggiornamenti ufficiale fino al 2023. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.