Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2019, 21:25   #21
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Possibile che lo Zyxel l'ha fatto Sercomm, ma il firmware dello Zyxel è sotto il cofano diverso, essendo basato su openwrt, l'unica cosa che li accomuna sembra l'interfaccia web.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 21:33   #22
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Possibile che lo Zyxel l'ha fatto Sercomm, ma il firmware dello Zyxel è sotto il cofano diverso, essendo basato su openwrt, l'unica cosa che li accomuna sembra l'interfaccia web.
infatti, creado che wind si sia fatta una skin/gui web custom da adottare per tutti i diversi modem e rendere la cosa "standard" per utenti e tecnici. idea mirabile ma se realizzata bene. la cosa che mi rendeva davvero contento di aver attivato fibra con wind/tre era proprio lo zyxel che avendo la base openwrt mi dava certezze. Questo sercomm sarà ancora "nuovo" ma io lo vedo pieno di bug. Ripeto se qualcuno riesce a fare un bridge per attivare il pppoe da router separato mi faccia un fischio. In compenso il chip dsl e il wifi sembrano decenti sia 2,4 che 5Ghz. Speedtest 190 Mb down/ 18 up su fttc 200Mb/20Mb di contratto.

i miei 2cent sono che il modem è abbastanza buono ma il software è la parte imbarazzante/buggata. wind
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 21:40   #23
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da z3nz0 Guarda i messaggi
i miei 2cent sono che il modem è abbastanza buono ma il software è la parte imbarazzante/buggata. wind
Il fatto che abbia già avuto un aggiornamento firmware mi fa pensare a uno sviluppo "in corsa"...
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2019, 22:37   #24
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Il chipset dsl è il solito Broadcom BCM63136V
Versione con dsp voip integrato del BCM63138
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 00:37   #25
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
con adsl info (e show interface dsl status credo) cosa viene fuori? per capire se hanno aggiornato la parte dsl, ferma da molto tempo nei modem-router Broadcom 63138.

Ultima modifica di strassada : 07-03-2019 alle 12:31.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 09:28   #26
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
con adsl info (e show interface dsl, credo) cosa viene fuori? per capire se hanno aggiornato la parte dsl, ferma da molto tempo nei modem-router Broadcom 63138.
view @ Home&Life HUB> adsl info
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Number of Cuts: 0
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29940 Kbps, Downstream rate = 200416 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 195167 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 11:30   #27
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Salve a tutti, da ieri anche io ho installato questo router avendo aderito all'offerta Wind......
Ho tanti dubbi e volevo farvi alcune domande....il Qos è meglio tenerlo attivo?Riguardo il WiFi è possibile settarlo al meglio per aumentare la potenza?È meglio tenere un'unica rete o separare la 2.4 e la 5?
Al momento non ho toccato nessun setting, dopo aver acceso e fatto la registrazione pare che funziona tutto ma Vi chiedo se posso trovare una guida dove poterlo settare al meglio....Prima con Telecom utilizzavo un mio router(Asus RT-AC68U) in cascata con un modem, nel caso sarebbe possibile fare la stessa cosa con questo?
Grazie
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 12:26   #28
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da z3nz0 Guarda i messaggi
view @ Home&Life HUB> adsl info
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Number of Cuts: 0
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29940 Kbps, Downstream rate = 200416 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 195167 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
dai il comando adsl --version

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
con adsl info (e show interface dsl, credo) cosa viene fuori? per capire se hanno aggiornato la parte dsl, ferma da molto tempo nei modem-router Broadcom 63138.
Se voglio azzardare ad indovinare è più vecchia probabilmente di quella presente negli asus ac88u e fritz 7581.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 07-03-2019 alle 12:28.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 13:15   #29
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
eh lo so, però da fine 2017 ci sono gli SDK 5.02L.04 e più recenti ancora, anche lato wireless ci sono stati aggiornamenti. idem il kernel (4.1.38 almeno). per cui penso sempre che prima o poi vedremo qualcosa di nuovo o più aggiornato.

lo stesso BCM63138 è da poco stato aggiornato come firmware/driver xdsl alla A2pvfbH045k.d27e.

quello che dovrebbero fare è proprio smettere di rilasciare "nuovi" router con hardware e software (driver ecc...) del 2017-2012 (se non anche più vecchi).
quindi finalmente usare il bcm63158 o anche il bcm63178 (no G.FAST).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 13:37   #30
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
eh lo so, però da fine 2017 ci sono gli SDK 5.02L.04 e più recenti ancora, anche lato wireless ci sono stati aggiornamenti. idem il kernel (4.1.38 almeno). per cui penso sempre che prima o poi vedremo qualcosa di nuovo o più aggiornato.

lo stesso BCM63138 è da poco stato aggiornato come firmware/driver xdsl alla A2pvfbH045k.d27e.
Il kernel e driver/firmware wireless lo sapevo, ma non sapevo di questo nuovo driver xdsl, deve essere recentissimo, se non sbaglio però l'unico con il bcm63138 che usa il kernel 4.1.38 è il Fritzbox 7581, se non erro.
Il problema è che con i modem/router dei provider è sempre un terno al lotto, se in questo sercomm lo hanno aggiornato meglio così, ma ho qualche dubbio
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 15:54   #31
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
provenienza sorgenti Inteno, il bin lo si trova anche nella gui mod dev per tim hub e 4130, e repository.
peccato appunto, che come gli altri più recenti (vedi il 43q) si sia costretti ai driver d26r, almeno si potesse passare ai d26u, che mi sembrano presenti in diversi modem.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 18:28   #32
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
view @ Home&Life HUB> adsl info --version
Quote:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Number of Cuts: 0
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 28810 Kbps, Downstream rate = 198918 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 192463 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
adsl version 1.2
ADSL PHY: AnnexA version - A2pvfbH043j.d26r
view @ Home&Life HUB> adsl info --vendor
Quote:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Number of Cuts: 0
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 28810 Kbps, Downstream rate = 198922 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 192463 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xc016
ChipSet VersionNumber: 0xc016
ChipSet SerialNumber: eq nr port:18 oemid softwarerev
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 18:31   #33
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
provenienza sorgenti Inteno, il bin lo si trova anche nella gui mod dev per tim hub e 4130, e repository.
peccato appunto, che come gli altri più recenti (vedi il 43q) si sia costretti ai driver d26r, almeno si potesse passare ai d26u, che mi sembrano presenti in diversi modem.
spiegati. c'è speranza per custom firmware e/o una roba non superbuggata che mi consenta almeno di tirare su un bridge?
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 18:44   #34
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Per confronto, il VMG8823-B50B con fw V5.13(ABEJ.5)C0 riporta

Codice:
$ xdslctl info --version
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason:    1
Last initialization procedure status:   0
Max:    Upstream rate = 1047 Kbps, Downstream rate = 17938 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1047 Kbps, Downstream rate = 17073 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
xdslctl version 1.2
ADSL PHY: AnnexA version - A2pvfbH043k.d26s
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 18:49   #35
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
di buono sto baraccone sercomm ha che non scalda affatto
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 18:55   #36
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2084
Ciao, probabilmente W3 farà come Vodafone, la "Vodafone Station" è stata prodotta da tre produttori ADB / Huawei / Sercomm tutte è tre esternamente erano uguali, il firmware era lo stesso ma l'hardware interno era diverso tuttavia ingegnerizzato sugli stessi chip principali.

Ciao W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 19:30   #37
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da z3nz0 Guarda i messaggi
spiegati. c'è speranza per custom firmware e/o una roba non superbuggata che mi consenta almeno di tirare su un bridge?
l'ultimo Sercomm di TIM, il VD625 non è stato sbloccato

per aggiornare la parte dsl, per sostituire il file adsl_phy.bin basta solo che la partizione sia scrivibile e si può sostituire il file in /etc/adsl.
per sostituire adsldd.ko (i driver), altre librerie e via così, servono sorgenti compilabili con le parti dsl broadcom aggiornate. Sta cosa la fanno raramente anche i produttori, ci sono modem nati e poi morti, con la stessa versione.

per fare qualcosa sul wd300, sblocco, creazione user, ecc... devi attendere che ci metta le mani qualcuno che sappia cosa fare.
per un firmware mod, idem, ma come detto servono i sorgenti.

Ultima modifica di strassada : 07-03-2019 alle 19:33.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 12:01   #38
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Scusatemi la domanda ma non sono un grande esperto....la porta Wan sul retro serve per collegarci un altro router in cascata?Nel caso volessi collegare il mio Asus RT-AC68U in cascata che settaggi dovrei mettere su questo Sercomm?
Grazie
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 12:09   #39
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
no serve per usare il WD300 come router di un altro modem (o ad un ONT della FTTH)
per settarlo come modem bisogna trovare l'opzione nella gui, solo che se è nascosta, per ora non si può.

le config modem + router sono tipo:

Quote:
Avendo due router si possono fare 4 configurazioni (dipende ovviamente dalle apparecchiature a disposizione).
1) Due router con doppio nat
2) Due router il secondo senza nat (si può fare solo se sul primo router si può inserire una route statica)
3) Il primo solo come modem e il secondo come router con nat e dhcp
4) Il secondo in bridge (no nat no dhcp)

Con 1º Devi fare doppio forward
Sul 2º non tutti i router accettano un forward su subnet diversa e l'inserimento di route statiche

Se usi 3º e 4º ti semplifichi tutto e basta aprire una porta su un solo router

Ultima modifica di strassada : 08-03-2019 alle 12:17.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 12:10   #40
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
per collegare in cascata un altro router dovresti usare un cavo in una porta LAN del sercomm e in porta WAN del router che ti interessa usare. ci sono diverse guide qui sul forum.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
ti anticipo che al momento unico setup funzionante del sercomm è router in cascata e dmz. non c'è possibilità (bug?) al firmware attuale di creare DSL/PTM bridge e /o attivare pppoe passthrough .
__________________
--
Case: Antec Skeleton Case ATX - PSU: CoolerMaster v550 - MoBo: Biostar x370 GT7 - CPU: Ryzen 1700 (3850Mhz) + NH-L12 - RAM: 8Gbx2 DDR4 3000Mhz Kingston Savage KHX3000C15D4/8GX - VGA:Gigabyte AMD Radeon RX Vega 56 8GB - SSD: NVME M.2 SAMSUNG 970 EVO 512Gb - Monitor: SAMSUNG Syncmaster SA850D
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v