Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2019, 20:18   #21
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4953
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
...
eh no in questo caso non vale la pena, io pensato semplicemente che prendendo il fisso avendo più spazio manteneva meglio le temperature senza problemi e invece nn è così......ma un iMac non ha problemi per lavorarci con i video?
guarda, se vuoi un mac che anche sotto forte stress sta a 50 gradi mi sa che l'unica è un mac pro (quello vecchio a torre oppure quello che deve uscire) il mio mac pro del 2009 dopo quasi 13 ore di full-load (entrambe le cpu al 98-100% per tutto il tempo) con 30 gradi di temperatura ambiente aveva la cpu più calda a 68 gradi e quella più fresca 5 gradi in meno (il tutto con la pasta termica del 2009 e le ventole a 650rpm, quindi nel silenzio...)

boh io continuo a non capire queste cose delle temperature sinceramente...se per te è un cruccio fatti un pc con super dissipatori e ventolame caciarone

poi un desktop sta su una scrivania e non sulle gambe...chissà che fastidio può dare...per il resto come ho già scritto non ho mai provato quel mini e non so quanto scalda (anche perchè è l'ultimo parametro che valuterei), ma non pensare che esista un mac che a pieno carico tiene le cpu a 50 gradi
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 20:19   #22
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4953
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
ho visto il video di hdblog ne parla molto bene ora non so se è attendibile...dice che anche sotto stress non va in throttling
dipende chi l'ha fatto e come l'ha fatto...tendenzialmente sono abbastanza attendibili comunque
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 20:35   #23
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
guarda, se vuoi un mac che anche sotto forte stress sta a 50 gradi mi sa che l'unica è un mac pro (quello vecchio a torre oppure quello che deve uscire) il mio mac pro del 2009 dopo quasi 13 ore di full-load (entrambe le cpu al 98-100% per tutto il tempo) con 30 gradi di temperatura ambiente aveva la cpu più calda a 68 gradi e quella più fresca 5 gradi in meno (il tutto con la pasta termica del 2009 e le ventole a 650rpm, quindi nel silenzio...)

boh io continuo a non capire queste cose delle temperature sinceramente...se per te è un cruccio fatti un pc con super dissipatori e ventolame caciarone

poi un desktop sta su una scrivania e non sulle gambe...chissà che fastidio può dare...per il resto come ho già scritto non ho mai provato quel mini e non so quanto scalda (anche perchè è l'ultimo parametro che valuterei), ma non pensare che esista un mac che a pieno carico tiene le cpu a 50 gradi


no io mi riferisco alle temperature del mio che toccano anche i 100 gradi quando provo a comprimere un video di un minuto compresa la gpu, per me se sta a 60/70 o 80° ben venga però non so fino a che punto i 100 gradi possano andar bene per un notebook....io penso più che il pc mi deve durare per quello che costa almeno 10 anni XD
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 22:36   #24
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Escono di continuo offerte su iMac, per me decisamente più conveniente.

Lasciamo stare io che per un errore ho portato a casa iMac 27 modello a solo 1200 euro (modello "intermedio") ma già a 1600 ogni tanto si trova, piuttosto che il mini base con disco misero punterei a questi
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 22:47   #25
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
dipende chi l'ha fatto e come l'ha fatto...tendenzialmente sono abbastanza attendibili comunque
dovrebbe essere Riccardo se non erro

https://www.youtube.com/watch?v=fmLtIoZu8ZU&t=386s
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Escono di continuo offerte su iMac, per me decisamente più conveniente.

Lasciamo stare io che per un errore ho portato a casa iMac 27 modello a solo 1200 euro (modello "intermedio") ma già a 1600 ogni tanto si trova, piuttosto che il mini base con disco misero punterei a questi
credo che punterò proprio su un iMac e io che pensavo che ne valeva la pena...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 23:19   #26
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
Io ancora la convenienza di questo mini non l'ho capita

Imac 27
Processore Intel Core i5 6‑core di ottava generazione a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro 570X con 4GB di memoria GDDR5
Unità SSD da 512GB
Magic Mouse 2
Magic Keyboard - Italiano
2.559 euro


Mini 2018
Intel Core i5 6‑core di ottava generazione a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz)
8GB di DDR4 a 2666MHz
Intel UHD Graphics 630
Unità SSD da 512GB
+ tastiera Apple 149
mouse Apple 99,00
monitor 5k scarso scarso 750,00 euro
casse+cam, scarsi scarsi 50 euro
tot.: 2.557,00 euro senza scheda video dedicata.

mah
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 13:47   #27
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Io ancora la convenienza di questo mini non l'ho capita

Imac 27
Processore Intel Core i5 6‑core di ottava generazione a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Radeon Pro 570X con 4GB di memoria GDDR5
Unità SSD da 512GB
Magic Mouse 2
Magic Keyboard - Italiano
2.559 euro


Mini 2018
Intel Core i5 6‑core di ottava generazione a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz)
8GB di DDR4 a 2666MHz
Intel UHD Graphics 630
Unità SSD da 512GB
+ tastiera Apple 149
mouse Apple 99,00
monitor 5k scarso scarso 750,00 euro
casse+cam, scarsi scarsi 50 euro
tot.: 2.557,00 euro senza scheda video dedicata.

mah
Ora, non capisco perchè quando si parla di Apple bisogna sempre tirare fuori soluzioni costose da oltre 2500 euro.

Il mac mini precedente permetteva di avere un sistema Apple a prezzo contenuto che per un uso desktop di base e' sufficiente. La questione disco lasciamola stare perchè se è vero che i dischi meccanici/fusion sono pessimi se paragonati ad un SSD è altrettanto vero che per un PC Desktop per uso casalingo una volta avviato il sistema il GAP si sente molto meno. Chiaramente riferito al prezzo di acquisto (gli iMac sono indecenti invece da questo punto di vista).

Ora invece ti trovi un mac mini con configurazione di base a prezzo doppio e SENZA SPAZIO DISCO -> un sistema con 128GB di disco lo vedo su un portatile non su un Desktop

E' senza senso il modello base di mac mini, ridicolo proporlo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 12:17   #28
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ora, non capisco perchè quando si parla di Apple bisogna sempre tirare fuori soluzioni costose da oltre 2500 euro.

Il mac mini precedente permetteva di avere un sistema Apple a prezzo contenuto che per un uso desktop di base e' sufficiente. La questione disco lasciamola stare perchè se è vero che i dischi meccanici/fusion sono pessimi se paragonati ad un SSD è altrettanto vero che per un PC Desktop per uso casalingo una volta avviato il sistema il GAP si sente molto meno. Chiaramente riferito al prezzo di acquisto (gli iMac sono indecenti invece da questo punto di vista).

Ora invece ti trovi un mac mini con configurazione di base a prezzo doppio e SENZA SPAZIO DISCO -> un sistema con 128GB di disco lo vedo su un portatile non su un Desktop

E' senza senso il modello base di mac mini, ridicolo proporlo.
andando su apple senza superare le soglie dei 2,5k tu cosa proporresti?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 12:47   #29
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
andando su apple senza superare le soglie dei 2,5k tu cosa proporresti?
Dipende cosa devi farci.

mi sembra che la maggior parte degli utenti che cercano consiglio o sono cmq indecisi abbiano un utilizzo domestico/office, per cui qualsiasi macchina Apple compri Entry Level è sovradimensionata.

Chi ha esigenze specifiche è più esperto di solito e sa cosa cercare.

Per l'utenza home/office oggi come oggi suggerirei un iMac 5k modello base preso in un qualsiasi periodo di offerta, meglio se il modello 2017 che spesso si trova a poco. Un utente del forum ha appena preso a 1800 il modello base del 2019. A volte si trovano sui 1600 i modelli del 2017.

I portatili per un uno casalingo, a meno di esigenze specifiche di mobilità, li sconsiglio perchè sono più scomodi (schermo minuscolo), costano di più in proporzione (se vuoi il 15 ad esempio) e tendenzialmente durano di meno perchè sono più fragili.

Se si vuole spendere proprio poco (per gli standard Apple), Macbook air in offerta mi sembra il miglior compromesso.

Il mac mini base a 900 euro tutto escluso mi sembra troppo caro.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 13-11-2019 alle 12:51.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 17:39   #30
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Dipende cosa devi farci.

mi sembra che la maggior parte degli utenti che cercano consiglio o sono cmq indecisi abbiano un utilizzo domestico/office, per cui qualsiasi macchina Apple compri Entry Level è sovradimensionata.

Chi ha esigenze specifiche è più esperto di solito e sa cosa cercare.

Per l'utenza home/office oggi come oggi suggerirei un iMac 5k modello base preso in un qualsiasi periodo di offerta, meglio se il modello 2017 che spesso si trova a poco. Un utente del forum ha appena preso a 1800 il modello base del 2019. A volte si trovano sui 1600 i modelli del 2017.

I portatili per un uno casalingo, a meno di esigenze specifiche di mobilità, li sconsiglio perchè sono più scomodi (schermo minuscolo), costano di più in proporzione (se vuoi il 15 ad esempio) e tendenzialmente durano di meno perchè sono più fragili.

Se si vuole spendere proprio poco (per gli standard Apple), Macbook air in offerta mi sembra il miglior compromesso.

Il mac mini base a 900 euro tutto escluso mi sembra troppo caro.
L'utente in questione sono io Ho preso per quella cifra il modello di 27" 5K anzichè 2200 a quella cifra, ho risparmiato ben 400 euro, e ne sono ben soddisfatto

Volevo esporre la mia esperienza: confermo che per casa/studio/ufficio meglio un sistema nato per il fisso. Premetto che il mio è un uso intenso e lavoro trasversalmente oltre che per relax, ma lavoro tanto in ambito Audio, Web Design e ogni tanto vado di montaggio video. In generale un uso medio/intenso.

Ecco, per farvi capire: Il mio Imac 21,5' New entry del 2016 mi è durato 10 anni prima di morire, probabilmente anche per essermelo fatto sistemare da amici per aggiungere ram e ssd...

Sul discorso portatile, invece, stendo un velo pietoso: I Macbook da 13' mi sono durati mediamente 2 anni (ne ho cambiato 2). Al primo è partita, appena finita la garanzia da qualche mese, la scheda logica, il secondo, idem...

Sono una persona che utilizza il computer portatile mediamente 7/8 ore al giorno, e il resto con il fisso... Quindi li spremo entrambi... Per questo consiglio sempre sul discorso portatile, per mia esperienza personale, l'Apple Care Protection, sul fisso, valuterò, ho tempo... ma non ne sento l'esigenza...

Paradossalmente il portatile che mi sta durando di più (Speriamo di non tirarmela) è il Macbook da 12', acquistato 4 anni fa, e a parte che cambiargli la batteria, visto che l'ho usato spesso anche come fisso, va ancora che è una meraviglia (io ne sono pienamente soddisfatto, nonostante le critiche, secondo me spesso fatte da chi non l'ha mai posseduto)...

Ora su consiglio proprio di megamitch e di altri utenti ho acquistato l'Imac di cui sopra, mentre ero tentato da Mini... Effettivamente, per la configurazione che avevo in mente, spendevo €1500, quando con 300 euro in più ho preso un'ottima soluzione... con schermo da 5K.... Speriamo bene...
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus

Ultima modifica di theon : 15-11-2019 alle 17:44.
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 19:53   #31
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4953
Una scheda madre può durare una vita così come 1 giorno...ci vogliono i glutei

A me l’unica scheda madre partita è stata una asus...alcune nascono bene altre meno
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2019, 18:57   #32
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Una scheda madre può durare una vita così come 1 giorno...ci vogliono i glutei

A me l’unica scheda madre partita è stata una asus...alcune nascono bene altre meno
Non so ora.. però qualche anno fa era molto comune la rottura delle schede logiche dei Mac, soprattutto portatili (diciamo dal 2009 in poi)...

Ora sinceramente non so...

Comunque ritornando in thread, a me il Mini ha sempre incuriosito... Poi non sono mai riuscito a prenderlo... Per un motivo o un altro...
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2019, 19:24   #33
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da theon Guarda i messaggi
Non so ora.. però qualche anno fa era molto comune la rottura delle schede logiche dei Mac, soprattutto portatili (diciamo dal 2009 in poi)...

Ora sinceramente non so...

Comunque ritornando in thread, a me il Mini ha sempre incuriosito... Poi non sono mai riuscito a prenderlo... Per un motivo o un altro...
i mini vecchi erano ottime macchine, buoni sistemi desktop a costo contenuto. Adesso per me sono un nonsense
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 01:34   #34
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
i mini vecchi erano ottime macchine, buoni sistemi desktop a costo contenuto. Adesso per me sono un nonsense
Concordo... il migliore se non erro era quello del 2009, che aveva un alto grado di personalizzazione e potenziamento (in proporzione).

Effettivamente a quei prezzi, diventa meno appetibile... Meno male che ho chiesto consigli qua, prima di acquistare... Perchè è una macchina che mi ha sempre ispirato, e quando è uscito l'ultimo modello ero ispirato... Anche se la differenza di prezzo rispetto alle precedenti generazioni ha fatto storcere il naso a tutti....
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus

Ultima modifica di theon : 17-11-2019 alle 10:59.
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 10:23   #35
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Premessa; il mio primo Mac è un Mini del 2009, ai tempi il modello "intermedio".
Funziona ancora oggi (negli anni ho portato la ram al massimo e sostituito hd meccanico con SSD).

L'anno scorso ho comprato il mio secondo mac, appunto il mini 2018, versione top di processore e 512 di ssd, a cui poi ho sostituito la ram per portarlo a 32 giga.

Non lo ritengo una macchina insensata in assoluto ma devi sapere a cosa vai incontro e forse quando è uscito aveva più senso.

Io il Mac lo uso solo come PC di casa e per hobby, mi è capitato di usarlo anche per lavoro ma avrei tranquillamente potuto evitarlo.

Occorre poi tenere presente che, il mini nuovo, per assurdo, ha accontentato quegli utenti pro-style che avevano bisogno di potenza di calcolo, non sono interessati al monitor o al contrario lavorano in grafica e usano monitor e scheda eGPU, nei forum internazionali ho notato che in molti hanno preso il mini carrozzato per sostituire vecchi MacPro...

Nel 2009 io ho preso il mini perché ero incuriosito dal mondo Apple e non volevo spendere un capitale in qualcosa che avrebbe anche potuto non piacermi, ed il mini era il prodotto della gamma Apple mi sembrava quello che aveva il giusto rapporto costo (considerando il budget che mi ero imposto) /prestazioni ed era probabilmente la macchina anche per chi voleva entrare in apple (già ai tempi però c'era un mini con prestazioni maggiori pensato per un'utenza più evoluta ed uno in versione server)
Rispetto a una macchina Windows/Linux ho speso comunque un piccolo capitale, ma se volevo Mac non potevo fare altro.

Ora secondo me le cose sono parecchio diverse:
- Apple non ha più macchine con l'HD sostituibile (fatta credo eccezione per i Mac Pro e iMac Pro) cosa che trovo assurda sempre, specialmente nel mondo del lavoro, puoi avere tutte le garanzie addizionali che vuoi ma in una macchina "normale" prima imprechi, poi esci, vai nel negozio più vicino, compri hd, torni lo monti ripristini backup e forse riesci a rispettare la scadenza, con uno dei mac attuali o hai unamacchina di backup o imprechi e basta; posso (quasi) capire la cosa su un portatile ma su un fisso no
- il prezzo del mini base è incredibilmente vicino a quello di altri Mac, specialmente su Amazon o offerte negozi, l'unico punto di forza del mini rimane la possibilità di espandersi la ram (come su iMac 27) e il fatto che non ha, ovviamente, problemi di tastiera (come su iMac e ogni riferimento alla butterfly non è affatto casuale)

Tutto sto sfogo per dire che il mini 2018 non è senza senso in assoluto ma secondo me ha senso nelle configurazioni più elevate, se non vuoi il monitor e se proprio vuoi usare Mac.

Il mio me del 2009, quello che non sapeva una mazza di Apple ma ne era incuriosito, che non voleva spendere un capitale e che non era certo poi di tenerlo il Mac, portato per magia nel 2019, comprerebbe l'ultimo mini per provare Apple?
Nel 2009 non avevo ancora il monitor: quando ho portato a casa il mini ho usato il monitor di un amico x configurarlo e poi i primi giorni l'ho usato on connessione remota dal PC aziendale.
Nel 2009 le offerte erano di meno.

Ora ci sono più offerte e, senza monitor, mi sa che invece del mini, trovando l'offerta giusta, comprerei un iMac 27 (con il terrore che prima o poi possa rompersi la parte video o l'HD)
Avendo già monitor e tastiera, non essendo interessato alla GPU forse lo comprerei, sarei troppo spaventato dai problemi di butterfly (che probabilmente sono pure stati ingigantiti) x considerare i portatili.
Però nel 2009, sapere che potevo cambiare hd e ram, è stato importante, se già ai tempi fosse stato impossibile credo che oggi non sarei utente Mac.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 12:01   #36
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
Premessa; il mio primo Mac è un Mini del 2009, ai tempi il modello "intermedio".
Funziona ancora oggi (negli anni ho portato la ram al massimo e sostituito hd meccanico con SSD).

L'anno scorso ho comprato il mio secondo mac, appunto il mini 2018, versione top di processore e 512 di ssd, a cui poi ho sostituito la ram per portarlo a 32 giga.

Non lo ritengo una macchina insensata in assoluto ma devi sapere a cosa vai incontro e forse quando è uscito aveva più senso.

Io il Mac lo uso solo come PC di casa e per hobby, mi è capitato di usarlo anche per lavoro ma avrei tranquillamente potuto evitarlo.

Occorre poi tenere presente che, il mini nuovo, per assurdo, ha accontentato quegli utenti pro-style che avevano bisogno di potenza di calcolo, non sono interessati al monitor o al contrario lavorano in grafica e usano monitor e scheda eGPU, nei forum internazionali ho notato che in molti hanno preso il mini carrozzato per sostituire vecchi MacPro...

Nel 2009 io ho preso il mini perché ero incuriosito dal mondo Apple e non volevo spendere un capitale in qualcosa che avrebbe anche potuto non piacermi, ed il mini era il prodotto della gamma Apple mi sembrava quello che aveva il giusto rapporto costo (considerando il budget che mi ero imposto) /prestazioni ed era probabilmente la macchina anche per chi voleva entrare in apple (già ai tempi però c'era un mini con prestazioni maggiori pensato per un'utenza più evoluta ed uno in versione server)
Rispetto a una macchina Windows/Linux ho speso comunque un piccolo capitale, ma se volevo Mac non potevo fare altro.

Ora secondo me le cose sono parecchio diverse:
- Apple non ha più macchine con l'HD sostituibile (fatta credo eccezione per i Mac Pro e iMac Pro) cosa che trovo assurda sempre, specialmente nel mondo del lavoro, puoi avere tutte le garanzie addizionali che vuoi ma in una macchina "normale" prima imprechi, poi esci, vai nel negozio più vicino, compri hd, torni lo monti ripristini backup e forse riesci a rispettare la scadenza, con uno dei mac attuali o hai unamacchina di backup o imprechi e basta; posso (quasi) capire la cosa su un portatile ma su un fisso no
- il prezzo del mini base è incredibilmente vicino a quello di altri Mac, specialmente su Amazon o offerte negozi, l'unico punto di forza del mini rimane la possibilità di espandersi la ram (come su iMac 27) e il fatto che non ha, ovviamente, problemi di tastiera (come su iMac e ogni riferimento alla butterfly non è affatto casuale)

Tutto sto sfogo per dire che il mini 2018 non è senza senso in assoluto ma secondo me ha senso nelle configurazioni più elevate, se non vuoi il monitor e se proprio vuoi usare Mac.

Il mio me del 2009, quello che non sapeva una mazza di Apple ma ne era incuriosito, che non voleva spendere un capitale e che non era certo poi di tenerlo il Mac, portato per magia nel 2019, comprerebbe l'ultimo mini per provare Apple?
Nel 2009 non avevo ancora il monitor: quando ho portato a casa il mini ho usato il monitor di un amico x configurarlo e poi i primi giorni l'ho usato on connessione remota dal PC aziendale.
Nel 2009 le offerte erano di meno.

Ora ci sono più offerte e, senza monitor, mi sa che invece del mini, trovando l'offerta giusta, comprerei un iMac 27 (con il terrore che prima o poi possa rompersi la parte video o l'HD)
Avendo già monitor e tastiera, non essendo interessato alla GPU forse lo comprerei, sarei troppo spaventato dai problemi di butterfly (che probabilmente sono pure stati ingigantiti) x considerare i portatili.
Però nel 2009, sapere che potevo cambiare hd e ram, è stato importante, se già ai tempi fosse stato impossibile credo che oggi non sarei utente Mac.

Ciao,
Mr Hyde
Hai centrato il punto: L'utenza che andava sul vecchio Mac Mini per le ragioni che hai descritto sopra, lo comprerebbe oggi? La risposta è: probabilmente no.

Io stavo per farlo, poi ho chiesto i pareri qua sul forum, mi sono informato, ho aspettato... E alla fine sono andato di 27". E dico meno male, perchè sto montando per la prima volta in 4K, avendone la possibilità finalmente, e (con 4 filmati in totale di una 40ina di GB) la libreria di Final Cut è già a 90GB. Certo, avrei dovuto comprare un signor Hard Disk iper veloce, ma è un ulteriore costo da aggiungere. Invece con una capienza da 1TB, lavoro, poi sposto la libreria su un HD esterno (non avendoli particolarmente veloci e quindi non avrebbe senso lavorarci già con la libreria esterna) e via.

Effettivamente a queste cifre, non ha senso: con €300,00 in più (E' vero, con un'offerta molto particolare) ho preso il 27 5K del 2019, infatti.

Quindi, effettivamente, ragionandoci a fondo, grazie ai vostri ragionamenti, il Mac Mini sembrerebbe avere senso per chi può spingere con le aggiunte... Ma anche qua: ma se devi arrivare a spenderne 4000, non avrebbe senso puntare direttamente su un Mac Pro (senza passare neanche per l'Imac Pro)? Chi vuole spendere quelle cifre, significa che fa un certo tipo di lavoro, ed investimento per investimento, personalmente farei una scelta del genere.

Ecco, secondo me, ragionando in questa maniera, il Mac Mini sembra un'occasione sprecata: tutte le persone che come te si sono avvicinate al Mondo Mac grazie al Mini, anche solo per provare, oggi non ci sarebbero. Sono d'accordo a far si che lo puoi spingere tanto, ma almeno un modello di partenza intorno ai 700 euro, con caratteristiche semi-decenti (non certo con SSD da 128 GB) dovevano prevederlo.

Sembra un prodotto che non è nè carne, nè pesce, intrigante, ma di fatto che spinge il possibile acquirente verso altre soluzioni.

E fatemi fare un paragone simile sul macbook da 12, che fortunatamente posseggo: fosse costato leggermente meno (io lo comprai ricondizionato risparmiando circa €500,00, se non ricordo male) anche questo avrebbe avuto senso. Invece, prezzo esagerato, in più alla fine hanno deciso di non produrlo più, probabilmente a causa dei prezzi troppo elevati e la poca differenza di prezzo con l'Air, un pò come sta succedendo per i modelli di configurazione standard del Mini rispetto all'IMac.
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus

Ultima modifica di theon : 17-11-2019 alle 12:04.
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 12:26   #37
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4953
il mini nuovo è un prodotto per pochi...i pochi che richiedono prestazioni elevate (non estreme) ma non a 360 gradi: a chi serve solo la cpu si prende il mini con cpu maxata (se di monitor, gpu, mouse/tastiera non se ne fa nulla l'imac è inutile)...a chi serve solo una gpu potente si becca il mini base e ci collega una (o più) gpu esterne che sono aggiornabili. insomma è un prodotto per pochi e molto specifico.

il mac pro attuale (il cestino) al momento non ha senso (a me piace esteticamente, ma è troppo vecchio e non aggiornabile)...quello che sta per uscire è un prodotto di super-nicchia che costerà ben più di 4-5k euro ed ha un target simile a quello del mini in effetti ma che richiede performance estreme (e che per ottenerle non bada al prezzo dato che probabilmente se lo ripaga appieno in un lavoro o poco più, a prescindere dalla configurazione scelta).

il mb 12" quando uscito era una macchina particolare ed il prezzo era alto in quanto non c'erano concorrenti (come quando uscì l'air originale): era il più piccolo e leggero

in soldoni, io da utente normale dovessi comprare oggi qualcosa andrei di imac o imac pro probabilmente...mi piacerebbe molto il nuovo mac pro per sostituire il mio mac pro del 2009, ma non me lo potrò permettere e sarebbe sprecato per quello che devo farci. però questo è giusto per me, non è detto che lo sia per tutti
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 14:05   #38
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Il fatto è che Apple non vuole più utenti casalinghi con una limitata capacità di spesa o che cmq non siano interessati spendere 1000 euro per un computer.

Ragionamento un po' snob.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 16:27   #39
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il fatto è che Apple non vuole più utenti casalinghi con una limitata capacità di spesa o che cmq non siano interessati spendere 1000 euro per un computer.

Ragionamento un po' snob.
Sai che invece io penso proprio il contrario? Secondo me, ed è un'impressione anche condivisa da amici che usano Mac per lavoro, la Apple sta puntando sempre più sul discorso Home, fregandosene di chi lo usa principalmente in ambito professionale...

Sempre più gente acquista Imac, anche ragazzini, perchè comunque è figo... e magari lo lasciano in casa giusto per un pò di internet e Netflix e posta elettronica...

Quindi si prende come status simbol, così come hanno fatto per Iphone...
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 17:28   #40
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da theon Guarda i messaggi
Sai che invece io penso proprio il contrario? Secondo me, ed è un'impressione anche condivisa da amici che usano Mac per lavoro, la Apple sta puntando sempre più sul discorso Home, fregandosene di chi lo usa principalmente in ambito professionale...

Sempre più gente acquista Imac, anche ragazzini, perchè comunque è figo... e magari lo lasciano in casa giusto per un pò di internet e Netflix e posta elettronica...

Quindi si prende come status simbol, così come hanno fatto per Iphone...
ok ma il modello che costa meno costa 920 euro, il doppio rispetto a quando era a listino il vecchio mini.

Non esattamente prezzi popolari, come entry level.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v