Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2018, 12:00   #21
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Il fenomeno non sa che se chiude telecom il 90% delle linee italiane non funzionerebbero, a prescindere dall'operatore...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:06   #22
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Eccomi qua, presente, uno dei 29 mila... Peccato che l'azienda faccia utili da anni. Non si capisce perchè un'azienda che fa utili debba accedere alla cassaintegrazione
Mi spiace molto di leggere questo.
Ma detto ció, il problema principale credo sia l'indebitamento.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:08   #23
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Il fenomeno non sa che se chiude telecom il 90% delle linee italiane non funzionerebbero, a prescindere dall'operatore...
Spero che, se Telecom chiude, le linee ritornino a chi gliele ha REGALATE, che poi alla fine siamo noi gli involontari benefattori.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:11   #24
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Io ho lavorato in Telecom oltre 10 anni fa come consulente.

Funzionava cosí: io neolaureato, ero stato assunto da una piccola compagnia chiamata Stephen Software, mandato a fare una consulenza di cui nessuno aveva bisogno che a Telecom costava 300-400 euro al giorno.
Io venivo pagato 1.000 euro al mese, e il resto veniva spartito tra il manager del mio ufficio e il mio capo.

Ero insieme ad altre 4-5 persone nella stanza detta "dei consulenti", dove bastavano ampiamente 1/3 delle persone per fare il nostro lavoro.

Capisci ora perché stanno in debito?
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:12   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Spero che, se Telecom chiude, le linee ritornino a chi gliele ha REGALATE, che poi alla fine siamo noi gli involontari benefattori.
tecnicamente se fallisse andrebbero all'asta.
Che poi penso sia l'idea del fondo speculativo Elliot, quella di smembrare e vendere a pezzi.
E addito alle competenze tecniche ed al know how... che poi è probabilmente l'obiettivo di tutti, da vivendi a elliot, quello di rendere l'italia una provincia culturale e tecnologica di altri paesi (e non si può dire che in molti settori ormai sia così).

Grazie agli im(prenditori) italiani, vil razza dannata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:15   #26
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Per i dipendenti c'è sempre spazio per tagli (prima della cassa integrazione sono anni che subiamo tagli di tutti i tipi, economici e non), mentre per pagare bonus milionari a dirigenti che fanno anche toccate e fughe di appena un anno, i soldi si trovano sempre
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:17   #27
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tecnicamente se fallisse andrebbero all'asta.
Che poi penso sia l'idea del fondo speculativo Elliot, quella di smembrare e vendere a pezzi.
E addito alle competenze tecniche ed al know how... che poi è probabilmente l'obiettivo di tutti, da vivendi a elliot, quello di rendere l'italia una provincia culturale e tecnologica di altri paesi (e non si può dire che in molti settori ormai sia così).

Grazie agli im(prenditori) italiani, vil razza dannata.
che post
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:50   #28
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23347
Tremendamente vero: l'Italia piace sottomessa al mondo anglosassone o asse franco-tedesco. A bruxelles controllano la moneta e questi si stanno prendendo anche la rete attaverso cui passa la nuova società digitale. Ho detto tutto...

Ultima modifica di giovanni69 : 18-05-2018 alle 14:12.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 13:46   #29
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non lo sai? è uno dei capolavori degli (im)prenditori italiani.
Olivetti tramite Omnitel decise di "comprare" Telecom Italia, ma non avendo i soldi, se li fece prestare dalle banche, comprò, e addebitò il debito alla società appena comprata.
Poi Omnitel fu venduta a Vodafone.


Distrutto Olivetti, distrutto Telecom, probabilmente distrutte anche alcune banche, poi salvate da noi. Qualcuno naviga nei miliardi, fatti non si sa come (ma si, facciamogli la flat tax al 15% poverini...!!).

In pratica tu vai dal fruttivendolo, non hai soldi, li chiedi alle banche, "compri" 1kg di mele, e poi dici alle banche di farsi pagare dal kg di mele.
Strano che la banche accettino, vero? Chissà come mai poi falliscono e tocca ai contribuenti "salvarle"...
Bhè non andò proprio così...

Triste storia di Telecom Italia e del suo saccheggio

Capitolo 1) La privatizzazione.

Telecom Italia ( ex SIP ), viene privatizzata nel 1997 dal governo Prodi. Privatizzazione che non andò proprio a buon fine secondo il piano del Governo per l'azienda che prevedeva un nocciolo duro di investitori privati, che in realtà raggiunsero poco più del 6% del capitale collocato in borsa dopo l'offerta pubblica di vendita. Comunque l'operazione si concluse con un guadagno di più di 23000 MLD di Lire per il Tesoro che a sua volta esce quasi completamente dall'azionariato. Il lato oscuro di questa prima operazione, progettata in fretta e badando ad interessi particolari, è che non prevedeva lo scorporo della rete dalle attività aziendali in un quadro di liberalizzazione del mercato telefonico. Telecom con tutte le sue controllate ed infrastrutture venne messa sul mercato in blocco, pur mantenendo il tesoro la cosiddetta Golden Share ( visto che comunque gran parte del capitale azionario rimase nelle sue mani a causa dello scarso interesse dei privati ).

Capitolo 2) De Benedetti, Colaninno, Olivetti, la pappatoria e i debiti.

Così chiusa l'operazione Telecom Italia alle soglie del 2000 è pronta per la pappatoria dei imprenditori amici del governo in carica ( D'Alema ).
La Olivetti di De Benedetti ( indebitata parecchio per Omnitel ed Infostrada appartenenti alla controllata Tecnost di Colaninno ) sta cercando una via di uscita ed un paracadute. Il capitale collocato in borsa di Telecom è allettante perchè è facilmente acaqusitabile e ci sono buone aderenze politiche. Venne così deciso di vendere Infostrada e Omnitel alla tedesca Mannesmann per racimolare il capitale iniziale per una offerta pubblica di acquisto portata avanti dalla controllata Tecnost. La composizione del totale di 30 MLD di Euro di capitale OPA era: 1/3 privato del gruppo Olivetti via Tecnost e 2/3 a prestito dalle banche e tramite conversione ( swap ) delle azioni Telecom in obbligazioni. Tecnost stessa viene sacrificata per l'operazione tramite le sue azioni ed accollandosi i debiti verso le banche. L'operazione di De Benedetti è criticata sia da Telecom che giudica molto lacunoso il piano prospettato che da quasi tutto l'entourage finanziario internazionale, MA, tornando a bomba alle aderenze politiche, il Tesoro non si presenta all'assemblea degli azionisti Telecom e quindi rinuncia a far valere la sua Golden Share per imporre il veto sull'operazione. L'OPA si concluderà positivamente con il 51% del capitale acquistato ma cambiano gli assetti di controllo tramite Olivetti che bruciata Tecnost controllerà Telecom con la società lussemburghese Bell ( che detiene il 22% di Olivetti ): una azienda, Olivetti, che fattura 1,6 MLD di Euro ed è indebitata per 16, controlla completamente Telecom che ne fattura più di 20 MLD di Euro ed è indebitata solo per 8!! In due anni di gestione Colaninno per Olivetti via Bell i debiti di Telecom arriveranno a quasi 22 MLD di Euro per finanziare operazioni di espansione sui mercati internazionali e far " aumentare " il valore potenziale del business. La rete e le infrastrutture, come il patrimonio immobiliare, sono a garanzia del debito!!

Capitolo 3) Pirelli, Benetton, diminuzione del patrimonio e degli asset ed esplosione dei debiti, il ritorno di Rossi.

Nel 2001 cambia Governo ed Olivetti e soci perdono le aderenze politiche e vogliono lasciare Telecom e passare all'incasso. Trovano l'accordo con Tronchetti Provera di Pirelli e la holding del gruppo Benetton. Viene a ceduto con l'accordo, non quindi un OPA, il 23% di Olivetti ( controllante di Telecom ) ad Olimpia partecipata da Pirelli, Benetton, Banca Intesa, Unicredito Italiano e successivamente da Hopa di Gnutti ad un prezzo alto di 4,175 Euro/azione se si considera che quelle Olivetti valevano la metà e il grosso debito che aveva.
La nuova proprietà si distingue subito per decisioni ed assetti societari a dir poco azzardati:

- nel 2003 viene deciso di fondere la Olivetti con Telecom ( diventerà successivamente un mero marchio commerciale ) riversando i debiti della prima sui conti della seconda: così l'indebitamento Telecom passa da 18 e rotti MLD del 2002 ( in miglioramento dal 2000 ) a più di 33 MLD di Euro.
Viene deciso di far fronte a questo sprofondo nei conti con la liquidazione del patrimonio immobiliare di Telecom ( tutto, centrali comprese ) cedendolo alla PirelliRE che in parte lo piazzerà sul mercato privato tramite il franchise PRe e il resto ( centrali ed uffici ) verrà riaffittato a Telecom. Inoltre vengono ceduti parte degli asset sui mercati internazionali con conseguente ridimensionamento degli affari.

- nel 2005 Telecom oberata dai debiti, senza più garanzie immobiliari sufficienti, diventata operatore di secondo piano a livello internazionale ( nel mentre Vodafone ed altri operatori esplodevano ), avendo solamente la rete e le infrastrutture come core business, decide di acquisire la sua divisione mobile Tim ( controllata al 56% ) sul mercato. Per i conti e la situazione debitoria di Telecom è un altro bagno di sangue: i debiti salgono fino a 44 MLD di Euro pari al 140% del fatturato!! Inoltre viene rilevata anche Tin.it; per ripagare il mutuo concesso da un gruppo di banche, alcune delle quali azioniste di Telecom, per finanziare il tutto, il CdA di Telecom decide di continuare la vendita di asset non " strategici ".

Nel 2006 la situazione di Telecom è difficilissima, il debito è quasi ingestibile, sono rimaste solamente le reti di fisso e mobile a far garanzia e generare utili... Tronchetti Provera pensa di risanare i conti cedendo di nuovo sul mercato Tim Italia assieme a Tim Brasile, ma viene stoppato a livello governativo visto che Tim era diventato nel frattempo l'unico operatore di proprietà italiana operante sul territorio nazionale.
Tronchetti Provera si dimette e ritorna Guido Rossi al comando di una Telecom che non ha più un peso a livello internazionale, impedita di creare nuovi piani di investimento a lungo periodo a causa di un debito colossale a fronte degli utili, con un capitale azionario svalutato e sempre esposto a scalate anche ostili!!
Situazione che si è trascinata fino ad oggi, fino all'ultimo giro di valzer di azioni per il controllo della società e per mungerla degli ultimi asset di valore ( Sparkle ).

To be continued....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 18-05-2018 alle 16:18.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:57   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè non andò proprio così...
Triste storia di Telecom Italia e del suo saccheggio
....
si, un po' più complicata di come l'ho fatta io in 2 righe.

il succo resta che gli (im)prenditori che tanto si vantano di "portare ricchezza al paese" in realtà l'hanno depredato peggio che avvoltoi.
altro che euro, politici ecc ecc. La vera distruzione di 'sto paese viene da ben altro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:56   #31
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè non andò proprio così...

Triste storia di Telecom Italia e del suo saccheggio
Povera Italia...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 20:06   #32
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Continuando sopra:
- Nel 2013 è arrivata Telefonica;
- Nel luglio 2017 hanno dato una buonuscita all'ex amministratore delegato Flavio Cattaneo (a detta di molti un bravo ad) la bellezza di 25 milioni lordi;
- L'ultimo dato relativo al 31/03/2018 presenta un debito finanziario lordo di 29,616 miliardi.

La situazione a mio avviso è insostenibile, i clienti sostanzialmente scappano da Tim per i costi di gran lunga più elevati dei competitor (che sfruttano la stessa infrastruttura visto che la noleggiano come se non ci fosse un domani).
Se proprio hanno voglia di indebitarsi, tanto vale farlo decentemente iniziando a portare il 5G e non continuando a scavare e rattoppare per la fibra lungo l'Italia portando la 100Mb (quando va bene), alle porte dell'ormai del 2020 è anacronistico e non ha senso visto che in 4G (in teoria) si avrebbero risultati simili con costi nettamente diversi.

Ultima modifica di Ryddyck : 18-05-2018 alle 20:12.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 21:39   #33
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Ma se mandano a casa molta gente e riducono gli orari allora significa che per effettuare il lavoro basta molto meno personale e che di conseguenza alla TIM avevano personale in esubero, o che si grattava, o che avevano una organizzazione del lavoro inefficiente che richiedeva più personale quando ne bastava meno o entrambe le cose.

Ultima modifica di globi : 19-05-2018 alle 21:47.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 11:35   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Ma se mandano a casa molta gente e riducono gli orari allora significa che per effettuare il lavoro basta molto meno personale e che di conseguenza alla TIM avevano personale in esubero, o che si grattava, o che avevano una organizzazione del lavoro inefficiente che richiedeva più personale quando ne bastava meno o entrambe le cose.
oppure che programmano un peggioramento del servizio. tipo che in caso di guasto aspetti 2 mesi anzichè 2 giorni...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 14:18   #35
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
godo, struttura snella meno nullafacenti e personale ridondante, così almeno si riesce a ridurre il debito di 30mld, servirebbe anche a poste una cura dimagrante.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 15:50   #36
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Ma se mandano a casa molta gente e riducono gli orari allora significa che per effettuare il lavoro basta molto meno personale e che di conseguenza alla TIM avevano personale in esubero, o che si grattava, o che avevano una organizzazione del lavoro inefficiente che richiedeva più personale quando ne bastava meno o entrambe le cose.
oppure che hanno installato degli automi che lavorano da soli il 90% delle segnalazioni che arrivano, rendendo di fatto superflui in un solo colpo una marea di gente che fino a poco tempo fa faceva questo lavoro...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1