Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2018, 23:48   #21
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Al realizzare la presa italiana in versione incassata non ci vuole nulla, si può fare senza problemi, forse esistono già ma io fino ad ora non ne ho mai viste.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 23:53   #22
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Dumah Brazorf

Come le prese e spine svizzere
https://de.wikipedia.org/wiki/SEV_1011
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 01:21   #23
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Sono contento che la presa shuko resti solo tedesca.. avevo letto del tentativo della presa europea ma per fortuna non prenderà mai piede
La nostra è efficiente e funzionale e c'è anche la versione da 20A a differenza di quella tedesca.
L'unico problema può essere la polarità che però molto raramente influenza le apparecchiature e si può notare solo nel caso di apparecchiature audio dove con un banale cercafase si risolve il problema
E grazie alla vicentina vimar
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 03:26   #24
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Sono contento che la presa shuko resti solo tedesca.. avevo letto del tentativo della presa europea ma per fortuna non prenderà mai piede
La nostra è efficiente e funzionale e c'è anche la versione da 20A a differenza di quella tedesca.
L'unico problema può essere la polarità che però molto raramente influenza le apparecchiature e si può notare solo nel caso di apparecchiature audio dove con un banale cercafase si risolve il problema
E grazie alla vicentina vimar
Peccato che un banale cercafasa non riesci ad infilarlo se in contemporanea non infili un bastoncino nell'altro foro.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 03:38   #25
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Bell'articolo. Grazie Vimar.
Bah, io non ringrazierei tanto: solo a me capita che gli spinotti si incastrino dentro la presa Vimar o chi per essa, rendendone problematica l'estrazione e di conseguenza rendendo l'armeggiare che ne consegue estremamente più pericoloso del pericolo che intendevano contrastare?
Per evitare il problema gli spinotti dovrebbero essere perfettamente lisci, ma non lo saranno mai finchè esisterà un minimo di scalino tra la parte in plastica e la punta metallica finale.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 10:45   #26
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
Anche in Francia le prese "rotonde" o shuko sono lo standard. Affiancate da spine semplici a due contatti senza la terra, che comunque entrano alla perfezione nelle prese "shuko".

Veramente le prese italiane (3 fori) esistono solo in Italia e sono le peggiori in circolazione, non si possono inserire da nessuna parte se non in Italia. E basta una piedata e si piegano o si rompono.

Tra l'altro in Francia la terra é data da un terzo buco sulla spina che si infila in un connettore sulla presa, posizionato leggermente sopra l'asse dei due altri connettori. Impossibile dunque sbagliarsi di polarità.

Chiunque abbia viaggiato un po in Europa si é subito reso conto dell'assurdità e incompatibilità generale della presa italiana a tre connettori tra l'altro in 2 dimensioni diverse (cosa ancora piu assurda).

Ma magari passassimo tutti alle "shuko"!
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 11:14   #27
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Bah, io non ringrazierei tanto: solo a me capita che gli spinotti si incastrino dentro la presa Vimar o chi per essa, rendendone problematica l'estrazione e di conseguenza rendendo l'armeggiare che ne consegue estremamente più pericoloso del pericolo che intendevano contrastare?
Per evitare il problema gli spinotti dovrebbero essere perfettamente lisci, ma non lo saranno mai finchè esisterà un minimo di scalino tra la parte in plastica e la punta metallica finale.
Capita a chiunque utilizzi frutti di qualità inferiore o peggio ancora contraffatti.
Non puoi immaginare quante ticino-vimar ed addirittura Gewiss falsi trovi in giro ( con falsificazione della confezione annessa).
Prese di qualità esistono ed il dietro della protezione non è a spigolo vivo ma stondato per facilitare l'estrazione.
Le shuko poi non sono affatto più sicure delle italiane, hanno caratteristiche diverse.
Una soluzione è questa:

Dal canto suo una presa shuko è molto più ingombrante e ti obbliga ad usare cassette da 5-7 frutti per essere un minimo pratica.
L'unico posto dove la vedo utile è negli elettrodomestici ad incasso dove inserisci e non verranno mai tolte ( ps se si spezzano i perni di contatto non è colpa dello standard italiano, ho trovato spine shuko con l'anima in plastica rivestite con una lamina di 2-4 decimi di metallo che si spezzano solo a guardarle, la colpa è della bassa qualità della spina o dello standard?)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 16:13   #28
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Piedone1113

La presa incassata si può fare anche con questo sistema come in Svizzera, basta volerlo:
https://de.wikipedia.org/wiki/SEV_1011#/media/File:SEV_1011_Typ_13_Steckdose.jpg

Comunque questo é il sito interessante:
http://www.plugsocketmuseum.nl/Italian1.html
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 18:09   #29
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
La presa incassata si può fare anche con questo sistema come in Svizzera, basta volerlo:
https://de.wikipedia.org/wiki/SEV_10..._Steckdose.jpg

Comunque questo é il sito interessante:
http://www.plugsocketmuseum.nl/Italian1.html
Peccato che manchino le prese e gli interruttori interamente in porcellana ( con i contatti praticamente a filo dei fori).
mezzo secolo fa erano in giro in vecchi appartamenti alimentati dalla famigerata piattina ( chi se le ricorda) quando le lampadine più usate erano al max le 15w ( ad incandescenza)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 20:50   #30
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Basta infilare una riduzione e poi li usare un cercafase.. non è che ci vuole una laurea...
Ad ogni modo sono contento che in Italia sia pieno di detrattori della nostra storia
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 11:39   #31
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Basta infilare una riduzione e poi li usare un cercafase.. non è che ci vuole una laurea...
Ad ogni modo sono contento che in Italia sia pieno di detrattori della nostra storia
Che poi quanti sono i dispositivi che hanno l'obbligo di fase su presa ( ne conosco diversi ma sono per lo più senza spina)?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 13:10   #32
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
la maggior parte delle cose che ha problemi con la fase lavora in doppio isolamento e quindi non ha problemi..

le cose elettroniche lavorano in corrente continua.. etc..
solo su certi componenti elettronici senti un ronzio particolare quando la fase è invertita ma basta girare la spina.. mica va rifatto l'impianto :-D

la lamentela non era mia.. spiegavo come risolverla senza soffrire troppo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 14:11   #33
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
non è che è "diffusa" perchè piace: è lo standard Europeo ad imporre a tutto cio che entra in europa a farlo con le shouko (non stiamo qui a ricordare del perchè la commissione parlamentare scelse QUELLA presa invece che quella italiana, piu comune in tutta europa...)
in ogni caso tecnicamente è la migliore anche per longevità e sicurezza ad alte tensioni ,eccezione fatta per la terra scoperta, ma quello è un problema minore
ben piu grave è l'ingombro che alla fin fine sarebbe tranquillamente "compattabile" oggi giorno mantenendo le caratteristiche meccaniche ed elettriche
Più che altro se c'è una dispersione a terra dovrebbe saltare il differenziale.

Il dramma è l'ingombro, anche se l'incasso tante volte aiuta a rendere meno sporgenti alcune prese.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
A proposito, vi ricordate le "Magic" di BTicino?

Quando ero piccolo le pubblicizzavano come la soluzione del futuro. Sono abbastanza sicuro che le avvessero messe nella mia scuola, poi non le ho più viste in giro.

io ho la casa con le Magic.. una rottura.. presa bianca a 10A, nera a 16A.. spina nera che non entra in bianca, adattatori ovunque.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 17:33   #34
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
veramente la Schuko è molto più pericolosa per i bambini rispetto a quelle italiane per via delle mollette metalliche scoperte e facilissime da toccare, nonchè luccicanti e "strane".

confrontate con altre prese di tutto il mondo le italiane sono le migliori, ma anche nello standard nazionale ci sono quelle economiche o fatte male e quelle a prova di idiota. e visto che l'istinto di sopravvivenza sembra non sia più parte del patrimonio genetico delle ultime sfornate generazionali (complice anche il disinteresse dei genitori che non badano più di tanto nè alle norme di sicurezza elementari, nè a dove i pargoli infilano le dita, ben venga ogni protezione in tal senso
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 12:46   #35
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
http://firmgrup.ru/presa-schuko-doppia/

Questa è una grande figata di presa a muro!
1 slot shuko = 2 slot italiani!
L'ho vista a Bric0m@n qualche mese fa e la voglio mettere un bagno come test, dove ho una sola presa. Basta adattatori! Ho già un cassetto pieno o di quelli Apple!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 13:26   #36
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
Ma magari passassimo tutti alle "shuko"!
Ma per carità di dio. Le prese più idiote del mondo dopo quelle inglesi.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1