Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2018, 21:39   #21
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Si, ci credo e mi pare una teoria più che plausibile. E' l'unica che spiega in maniera convincente cosa poteva esserci prima, e offre anche spiegazioni fisiche.
Più che altro è semplice da capire a livello intuitivo, ma ci sono anche teorie (molto più complicate) ugualmente soddisfacenti che spiegano come possa essersi creato tutto dal "nulla" (tra virgolette perché anche definire cos'è esattamente il nulla è estremamente complicato).
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 22:05   #22
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
questi argomenti sconfinano del 'mistico'

un pò come cercare di 'inquadrare' l'idea di infinito... a volte si ha la sensazione di essere lì lì per vederlo, ma è solo un'impressione. in quell'attimo sfuggente sta il cosiddetto 'divino', secondo me. fa pure bene per ricordarsi che si è solo degli stronzi qualsiasi

il tutto in barba a tutte le religioni (anche quelle recenti 'basate' sui social e cose simili...), che sono questioni esclusivamente umane, anche più di altri aspetti apparentemente 'futili'

ps: un saluto ai terrapiattisti del mondo, pardon, del disco
Se la vogliamo dire tutta, anche certe teorie scientifiche o pseudo scientifiche, oggi sono assurte a dogmi religiosi. Le religioni tutte, con i loro elementi dogmatici, ma anche mitologici, non sono altro che il riflesso sulla nostra dimensione cosciente del mondo, di archetipi inconsci. È da lì che tutto trae origine nel mondo cosiddetto reale. E lì tutto e ritorna. Due dimensioni di Psyche, trasformazioni una dell'altra che interagiscono tra loro.
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco, secondo me alla fine sono la stessa cosa, come due colori o due partiti politici.
La risposta è sempre dentro di noi.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 03:23   #23
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
salve, premetto che non ho letto tutti i post ma un dubbio mi rode l'evidenza di quanto si afferma a livello divulgativo:
si dice che dal buco nero la luce non può uscire e che quindi non può essere reversibile...
però QUEL SEMPLICE PUNTO DA CUI E' PROCEDUTO IL BIG BANG...
bè... signori, lì dentro... ma un buco nero o anche quelli super massicci all'interno delle galassie bè al punto zero pre big bang neanche il solletico gli fanno...
buchi neri qualsiasi rispetto al punto zero da cui è nato l'universo!
secondo me fisica e "metafisica" lì si fondono, perchè non abbiamo a che fare con materia, ma con ciò che procede dall' Essere (Dio? ) bè Dio comunque per avanzare in campo religioso... è altro dal mondo, creato

vabbè lasciando stare il discorso "religioso"
vorrei attenermi esclusivamente a quella che secondo me è una CONTRADDIZIONE:
dire che il buco nero è irreversibile e che la velocità della luce non è superabile, o almeno la materia oltre il grado di "compressione" (INIMMAGINABILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) del punto "ZERO" dell'universo si è comportata in maniera, direi, MOLTO DIFFORME a quanto si dice per lo stato finale di un buco nero, anche supermassiccio

Ultima modifica di raxas : 13-03-2018 alle 03:56.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 04:14   #24
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se la vogliamo dire tutta, anche certe teorie scientifiche o pseudo scientifiche, oggi sono assurte a dogmi religiosi. Le religioni tutte, con i loro elementi dogmatici, ma anche mitologici, non sono altro che il riflesso sulla nostra dimensione cosciente del mondo, di archetipi inconsci. È da lì che tutto trae origine nel mondo cosiddetto reale. E lì tutto e ritorna. Due dimensioni di Psyche, trasformazioni una dell'altra che interagiscono tra loro.
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco, secondo me alla fine sono la stessa cosa, come due colori o due partiti politici.
La risposta è sempre dentro di noi.
Ma anche no! Terra è tonda punto! Non confondiamo la filosofia con la scienza, sono due cose ben distinte!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 07:14   #25
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco, secondo me alla fine sono la stessa cosa, come due colori o due partiti politici.
ripetendo che la mia era una battuta ironica, se si riduce la realtà ad un confronto 'virtuale' ('social-fueled' ovviamente) ok, vale tutto. poi c'è ancora la vita 'vera' (per ora almeno)...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 08:41   #26
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
salve, premetto che non ho letto tutti i post ma un dubbio mi rode l'evidenza di quanto si afferma a livello divulgativo:
si dice che dal buco nero la luce non può uscire e che quindi non può essere reversibile...
però QUEL SEMPLICE PUNTO DA CUI E' PROCEDUTO IL BIG BANG...
bè... signori, lì dentro... ma un buco nero o anche quelli super massicci all'interno delle galassie bè al punto zero pre big bang neanche il solletico gli fanno...
buchi neri qualsiasi rispetto al punto zero da cui è nato l'universo!
secondo me fisica e "metafisica" lì si fondono, perchè non abbiamo a che fare con materia, ma con ciò che procede dall' Essere (Dio? ) bè Dio comunque per avanzare in campo religioso... è altro dal mondo, creato

vabbè lasciando stare il discorso "religioso"
vorrei attenermi esclusivamente a quella che secondo me è una CONTRADDIZIONE:
dire che il buco nero è irreversibile e che la velocità della luce non è superabile, o almeno la materia oltre il grado di "compressione" (INIMMAGINABILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) del punto "ZERO" dell'universo si è comportata in maniera, direi, MOLTO DIFFORME a quanto si dice per lo stato finale di un buco nero, anche supermassiccio
Il buco nero è irreversibile perchè semplicemente non abbiamo sufficienti informazioni.
Ti faccio un esempio: semplificando molto, Giove non è diventato una stella perchè la sua massa non era sufficiente per accenderlo!
Le stelle diventano supernove quando la loro massa è tale da generare l'esplosione e se la massa è ancora più grande si forma un buco nero.

Non sappiamo ancora quale sia la massa critica di un buco nero per avere lo step successivo.

Prendendo la teoria del Big Crunch, non ci vuole un genio per ipotizzare che la massa critica di reazione di un buco nero è quella dell'intero universo.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 08:50   #27
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Intanto qui si ha la percezione di cosa sia uscito fuori da quel punto "zero" fino alla stella più grande mai scoperta, VY Canis Majoris, una gigante che se fosse al posto del nostro sole la terra sarebbe dentro la stella e il confine sfiorerebbe Giove, e come tutto questo sia minuscolo di fronte alla galassia e ancora più minuscolo di fronte al numero di galassie.

Nel finale c'è anche la brutta fine che farà la terra tra 5 miliardi di anni...

https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=Bcz4vGvoxQA

Ultima modifica di Lampetto : 13-03-2018 alle 09:08.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:22   #28
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
La velocità della luce non sembra superabile, secondo le leggi fisiche attuali.
Ma si tratta di velocità nello spazio.
Lo spazio stesso è libero da questo vincolo.
non dobbiamo dimenticare che queste LEGGI le abbiamo "inventate" noi esseri umani, quindi non è assolutamente detto che ovviamente qualunque cosa deve sottostare a queste Leggi.

chissà quanto tempo passerà ancora prima che riusciremo a dire:
"Ma certo, era così ovvio vedere dentro un buco nero!!"

ma le domande, probabilmente come l'universo, rimarranno infinite...
una tra tutte, cosa c'è "fuori" dall'universo?? se esiste un "fuori"
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 12:40   #29
VashXP
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 72
100 milioni di anni per creare un pianeta fantastico, e 100 anni per distruggerlo....
VashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 13:19   #30
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
fino alla stella più grande mai scoperta, VY Canis Majoris
In realtà la Canis Mayor è la 2° più grossa. La prima è UY Scuti

https://it.wikipedia.org/wiki/UY_Scuti

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco
E invece cambia parecchio.... il Terrapiattista accetta un dogma.

Dal vocabolario: "Principio che si accoglie per vero o per giusto, senza esame critico o discussione".
Cioè, i terrapiattisti credono, nel loro delirio, che la Terra sia piatta perchè qualche folle semplicemente l'ha detto, senza fornire prove, così "per fede".

Io SO che la Terra è tonda sia perchè qualcuno me lo ha detto(come nel caso dei Terrapiattisti) ma sia anche perchè l'ho constatato personalmente analizzando quello che vedevo e ciò che fonti autorevoli mi riportavano

- Se vado al mare vedo che l'orizzonte è curvo
- Idem se vado in aereo, anzi meglio
- Se accendo Google Earth vedo una sfera
- Foto di astronauti nello spazio che provano la sfericità della terra
- Se alzo gli occhi mi accorgo che tutti i corpi celesti dell'Universo(e forse l'Universo stesso) sono di forma sferoidale, quindi è probabile che lo sia anche la Terra

Ecc.... c'è una differenza abissale tra chi accetta un dogma(spesso del cazzo) e chi invece asserisce qualcosa potendo argomentare su basi scientifiche, prove fisiche e visive.

Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Più che altro è semplice da capire a livello intuitivo, ma ci sono anche teorie (molto più complicate) ugualmente soddisfacenti che spiegano come possa essersi creato tutto dal "nulla" (tra virgolette perché anche definire cos'è esattamente il nulla è estremamente complicato).
A quali teorie ti riferisci? Quella del Big Bang per esempio?
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 14:48   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
molto bella la simulazione dei pianeti e satelliti che spazzano i detriti dell'orbita (tranne che nei punti di langrange )

il resto è un po un fumetto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:24   #32
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4366
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
secondo me fisica e "metafisica" lì si fondono, perchè non abbiamo a che fare con materia, ma con ciò che procede dall' Essere (Dio? ) bè Dio comunque per avanzare in campo religioso... è altro dal mondo, creato
Quando la Fisica si fonde con la metafisica diventa Studio Aperto... cioe' una cosa che non ha senso, o ce l'ha solo per far ridere la gente. (almeno... questo e' l'usco che faccio io di Studio Aperto)

Purtroppo la Fisica (e anche la Medicina) vengono abusate dalla filosofia e dalla religioni per i loro spochi comodi.

La Fisica ti da' una teoria e ti da' i limiti di applicazione della teoria, e finita li'. Poi si puo' parlare al bar di cosa c'e' oltre questi limiti (intervallo di un tempo di Planck dal Big bang, singolarita' nei buchi neri, materia e energia oscura etc etc) ma cosi', per divertirsi, appunto.
Al momneto non abbiamo teorie, quindi non buttiamoci nelle braccia di santoni e stregoni vari.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 18:30   #33
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
In realtà la Canis Mayor è la 2° più grossa. La prima è UY Scuti

https://it.wikipedia.org/wiki/UY_Scuti
Si hai ragione, ha un raggio 1708 volte superiore a quello solare, contro 1420 di VY Canis Majoris, stranamente quest'ultima viene sempre menzionata come stella più grande..forse perchè ha una massa superiore?

Mentre invece la stella più massiccia, con 315 masse solari, è R136a1 nella nube di Magellano, non ha i record di grandezza, anzi è una medio grande, ma ha una temperatura altissima, una vita breve rispetto al sole e una fortissima emissione di energia, al posto del Sole arrostirebbe tutti i pianeti rocciosi terra compresa

https://it.wikipedia.org/wiki/R136a1
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 19:25   #34
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Si hai ragione, ha un raggio 1708 volte superiore a quello solare, contro 1420 di VY Canis Majoris, stranamente quest'ultima viene sempre menzionata come stella più grande..forse perchè ha una massa superiore?
Infatti, c'è una versione più aggiornata di quel video:
https://youtu.be/GoW8Tf7hTGA
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 23:16   #35
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Quando la Fisica si fonde con la metafisica diventa Studio Aperto... cioe' una cosa che non ha senso, o ce l'ha solo per far ridere la gente. (almeno... questo e' l'usco che faccio io di Studio Aperto)

Purtroppo la Fisica (e anche la Medicina) vengono abusate dalla filosofia e dalla religioni per i loro spochi comodi.

La Fisica ti da' una teoria e ti da' i limiti di applicazione della teoria, e finita li'. Poi si puo' parlare al bar di cosa c'e' oltre questi limiti (intervallo di un tempo di Planck dal Big bang, singolarita' nei buchi neri, materia e energia oscura etc etc) ma cosi', per divertirsi, appunto.
Al momneto non abbiamo teorie, quindi non buttiamoci nelle braccia di santoni e stregoni vari.
dove tu hai visto che io mi butterei nelle considerazioni di santoni e stregoni? e Studio Aperto che io non guardo?
questi comunque non c'entrano con la religione...
e comunque, la teoria del Big-bang, ancorchè non so quali prove al 100% possa avere, o meno, bè... non è poi diversa dalle prime parole nella Bibbia, ovvero del "Sia fatta la luce"
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 01:30   #36
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4366
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
dove tu hai visto che io mi butterei nelle considerazioni di santoni e stregoni?
Quando dici "li' si fondono fisica e metafisica... etc etc".
"Li'" non si fonde un bel niente perche' semplicemente la fisca, li', non l'abbiamo ancora. Appellarsi al metafisico (nel senso peggiore del termine, cioe' inarrivabile, inconoscibile, non misurabile) e' appellarsi a stregoni e santoni che si inventano loro quello che c'e' "li'" tu non puoi dire niente..

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
e Studio Aperto che io non guardo?
Non sai che ti perdi...

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
e comunque, la teoria del Big-bang, ancorchè non so quali prove al 100% possa avere, o meno, bè... non è poi diversa dalle prime parole nella Bibbia, ovvero del "Sia fatta la luce"
La teoria del Big Bang e' incompeta. Tutta la comunita' scientifica e' d'accordo su questo.
Spingerla oltre i suoi limiti di validita', cioe' all'istante zero, non ha senso.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 08:24   #37
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
RIP Stephen Hawking... uomo delle stelle!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 09:23   #38
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
RIP Stephen Hawking... uomo delle stelle!!!
Grande persona oltre che genio..

Un suo messaggio dovrebbe far riflettere:

«Anche se il mio futuro era nebuloso, ho scoperto, con mia sorpresa, che mi stavo godendo la vita più di prima, ho iniziato a fare progressi con l mia ricerca..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1