Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2018, 12:45   #21
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Wqhd diventa già impegnativa, però per averla devi averla devi passare a un aspect ratio diverso dai 16:9. Fino a 27 pollici solitamente sono 16:9 con risoluzione 1440p classica (2k o qhd), per i wqhd devi salire anche come dimensione dello schermo.
Guarda io ho fatto 1080p 24" poi 1080p 27" e ora 1440p 27". Dalla mia esperienza 27" é la migliore per 1080p, mentre 27" é il minimo per utilizzo quotidiano di 1440p. Il salto da 1080p a 1440p si nota notevolmente, per questo ti dico di guardare dei benchmark, perché se con i titoli che usi la 1080 a 1440p ti fornisce le prestazioni che cerchi, vai sul 1440p. Poi diciamo che al momento la migliore per questa risoluzione sarebbe la 1080ti, però qua poi cambia anche la fascia di prezzo.

Discorso compromessi. Secondo me maxare tutto non é necessario, passare da ultra a settaggi molto alti le risorse richieste cambiano di molto la qualità visiva no, quindi se per te questo é accettabile magari riesci già così ad avere più fps.
Io per esempio sono passato da dettagli medio bassi a 1080p a tutto maxato in 1440p con giochi tipo the Witcher 3 e devo dire la differenza maggiore la fa la risoluzione.

Discorso monitor. Il gsync non é necessario, aiuta ma se per motivi di budget o altro non ci si arriva non cade il mondo. Io piuttosto rinuncerei al gsync ma andrei su di risoluzione. Per risparmiare (anche notevolmente) potresti dare un occhio alla controparte freesync dei monitor da gaming delle solite asus, Acer e aoc. L'unica differenza, a parte il prezzo, é l'utilizzo del modulo freesync invece di gsync, il resto é pressoché identico. Quindi volendo rinunciare al refresh adattivo ma non alle altre caratteristiche, con la versione freesync rischi di risparmiare anche il 40%
__________________
Le mie guide e recensioni: >>> CLICK <<<
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 14:04   #22
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140573
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per il tuo contributo.

Onestamente non posso dire di non essere tentato dalla risoluzione più alta (WQHD giusto?) solo che ovviamente si fa progressivamente più difficile il mantenimento dei fatidici (almeno, perché sennò non ha senso!) 120 fps per giustificare l'esborso del monitor gsync da 600 €.

Va a finire che prendi una quasi top di gamma come la 1080 e comunque bisogna poi scendere a compromessi nelle impostazioni.

Mi rendo conto tuttavia che è il discorso della botte piena e moglie ubriaca... a 1440p per 120 fps sicuramente anche con una 1080 non si riesce a maxare tutto.

Passare da un 23" ad un 27" sicuramente costituirebbe un notevole miglioramento dell'esperienza complessiva!
Se prendi un monitor con gsync o freesync hai il vantaggio di avere un'ottima fluidità a qualsiasi frame rate purche sia attivi il free/gsync quindi di solito andare a 120 o 144Hz cpnta poco in quei casi
Detto cio le schede video han prezzi stellari adesso x cui nn mi sento di consigliare nulla xke si perdono a quei livelli anche 1/200 euro rispetto ai costi di un mese fa x questi aumenti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v