|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Upgrade da GTX 970
Sto valutando l'opportunità di un upgrade della mia 970, una MSI Gaming, che a breve probabilmente metterò in vendita.
L'idea è di portarsi avanti con il lavoro per un rinnovo completo di piattaforma (in firma) in vista dell'uscita dei nuovi Ryzen ad aprile (o eventuale controparte Intel). Stavo considerando di puntare su una GTX 1080 dal momento che vorrei puntare su un upgrade anche lato monitor (attualmente un Full HD IPS): più che puntare a risoluzioni extra sono decisamente più stuzzicato dal provare i vantaggi di un alto refresh rate, quindi 120 0 144 Hz rispetto agli attuali, classici 60. Anche perché i fps (come genere di gioco) sono principalmente il target. Posto che il budget sia diciamo 600 €, su cosa consigliereste di optare? Non essendo ferrato in materia non ho idea se abbia senso qualcosa tipo Full HD @144 Hz oppure meglio risoluzione > Full HD anche a 120 Hz (non penso sia molta la differenza rispetto ai 144 Hz, di sicuro non quanto al salto 60 -> 120 Hz). Grazie, qualunque dritta va bene per chiarirmi le idee e iniziare ad orientare le mie decisioni
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
Ciao
Personalmente preferisco avere il freesync o il g-sync che nn fare i 144Hz I vantaggi sono i medesimi ma nn devi prendere schede video sovradimensionate e cambiarle spesso xké nn ce bisogno di fare un frame rate enorme anzi funzionano già a partire dai 40 Hertz di solito |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Quote:
Grazie Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
Lo vorresti cmq di tipo IPS come il tuo?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
In genere so che per chi ha provato un IPS tornare al TN è difficile ma dovendoci per l'appunto solo giocare potrei pure accontentarmi.
Immagino che per farmi la domanda la differenza in termini economici sia piuttosto significativa... Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
Si è anche xké di IPS g-sync nn me ne vengono in mente
Valuti anche i freesync? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Sinceramente non avevo idea di quale fosse la differenza. Poco fa mi sono letto qualcosina in merito ma mi sembra di capire che per il gaming il gsync sia meglio, quindi lo terrei più in considerazione.
Ho visto l'Asus ROG Swift PG258Q da 24.5"... 600 € di monitor però. La cifra da spendere immagino sia quella per un modello di caratteristiche simili? Edit: anche questo non sembra male: Dell S2417DG, 23.8"
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB Ultima modifica di arkantos91 : 14-01-2018 alle 13:26. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
se intenid fra free-sync e g-sync la differenza e che il primo funziona con vga radeon e il seconod con le geforce
il primo e royalties free, x avere il seocnod bisogna pagare una certa tassa a nvidia, ceh quindi corrisponde ad un aumento di 100 euro in meida sul monitor tutta qui la differenza se sei deciso x puntare una GTX si puo valutare un g-sync se nn hai preferenze sulle vga allora melgio un free-sync |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Rimarrò sicuramente in casa verde perché dopo il 2500K, la GTX 970 è stato probabilmente tra gli acquisti migliori mai fatti in vita mia
Certo, non impazzirei se acquistassi a breve una GTX 1080 per poi trovarmi con le prossime gpu in uscita quest'anno...
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
ok allora si potrebbe andare a valutare una 1070 e vediamo se ce qualche g-sync in offerta al momento cmq tutte le schede video da natale sono salite repentinamente di prezzo, pagheresti anche 100 euro in piu ora una scheda
ce il Lenovo Y27g che e il piu simile ad un IPS (quelli che hai citato tu sono 1440p x cui fra spesa x il monitor e x la scheda video vai ad un po piu del doppio x avere le stesse rese di frame rate) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Ma le prossime schede Nvidia si sa quando escono? Non ho trovato info a riguardo.
Sul discorso 1080p vs 1440p alla fine è molto semplice: se con una GTX 1080 si possono mantenere i 120 fps per dare senso al monitor g-sync allora ok, altrimenti se bisogna scendere a compromessi tanto vale rimanere sul Full HD. Una GTX 1080 decente sta sui 600 €, dici che il prezzo è alto?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
se compri un monitor g-sync ti basta farlo funzionare a 40Hz, e quello scopo del monitor avere la fluidita dei 144Hz anche a 40
nn si sa le nuove quando usciranno adesso i preziz sono tutti gonfiati spenderesti un centinaio di euro in piu rispetto a prima di natale, vedi tu se ti serve subito o meno |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Avevo capito che il g-sync serve ad eliminare l'input lag e il tearing tipici del v-sync.
Tenerlo a 40 Hz non può essere uguale ai 120 o 144 Hz, non avrebbe senso che vendano modelli diversi allora Oppure mi sfugge qualcosa? L'aspetto più ambito dall'upgrade di cui stiamo parlando per quanto mi riguarda, più che la rimozione di input lag e del tearing, è proprio poter giocare agli fps in modo fluido con un refresh rate alto, quindi appunto 120 Hz o 144 Hz se la gpu la consente. Da qui la volontà di puntare su una 1080 anziché su una 1070, in modo da poter maxare tutto essendo in Full HD e puntando dunque ai fatidici 120 o addirittura 144 fps in modo da valorizzare il monitor da acquistare.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
si riduce quei problemi nn appena si attiva xke sincronizza il frame rate della shceda video al refresh del monitor
poi ovviamente piu aumenta il refresh melgio è ma mediamente un occhio umano vede a 24-30Hz, xcui a 144Hz ce solo una sensazione maggiore di fluidita xke appunto nn si ha microstutering, nn ce ghosting, ecc... si x avere dei frame rate cosi alti devi adnare su schede da 500 euro in su e rimanere in full-hd |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
si riduce quei problemi nn appena si attiva xke sincronizza il frame rate della shceda video al refresh del monitor
poi ovviamente piu aumenta il refresh melgio è ma mediamente un occhio umano vede a 24-30Hz, xcui a 144Hz ce solo una sensazione maggiore di fluidita xke appunto nn si ha microstuttering, nn ce ghosting, ecc... si x avere dei frame rate cosi alti devi adnare su schede da 500 euro in su e rimanere in full-hd |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
si riduce quei problemi nn appena si attiva xke sincronizza il frame rate della shceda video al refresh del monitor
poi ovviamente piu aumenta il refresh melgio è ma mediamente un occhio umano vede a 24-30Hz, xcui a 144Hz ce solo una sensazione maggiore di fluidita xke appunto nn si ha microstuttering, nn ce ghosting, ecc... si x avere dei frame rate cosi alti devi adnare su schede da 500 euro in su e rimanere in full-hd |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Ok grazie. Resta solo da svenarsi per la nuova gpu allora tanto per cominciare
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
|
Eh si
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
|
Adesso dire che utilizzare gsync o freesync a 40 Hz é come giocare a 144 é una sparata bella grossa. Sotto i 60 law scattositá si vede a prescindere e aumentando la differenza si vede eccome.
Per i monitor dai un occhio agli aoc agon e Acer predator. Grosso modo montano tutti gli stessi pannelli degli Asus ma i prezzi variano. Io ti consiglio di andare su 1440p, la differenza rispetto ai 1080p si nota eccome. Però dipende anche dalla dimensione dello schermo, per me 1440p su un 27" é il minimo accettabile, sotto le scritte nell'utilizzo normale diventano troppo piccole per me. Per gli FPS dipende dai giochi, cerca in rete qualche benchmark per farti un'idea. Oltre alla 1080 tieni in considerazione anche la 1070ti, costa un po' meno ma con oc arriva praticamente alle prestazioni della 1080
__________________
Le mie guide e recensioni: >>> CLICK <<<
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
|
Quote:
Onestamente non posso dire di non essere tentato dalla risoluzione più alta (WQHD giusto?) solo che ovviamente si fa progressivamente più difficile il mantenimento dei fatidici (almeno, perché sennò non ha senso!) 120 fps per giustificare l'esborso del monitor gsync da 600 €. Va a finire che prendi una quasi top di gamma come la 1080 e comunque bisogna poi scendere a compromessi nelle impostazioni. Mi rendo conto tuttavia che è il discorso della botte piena e moglie ubriaca... a 1440p per 120 fps sicuramente anche con una 1080 non si riesce a maxare tutto. Passare da un 23" ad un 27" sicuramente costituirebbe un notevole miglioramento dell'esperienza complessiva!
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.




















