Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2017, 09:44   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5585
Qui non si tratta di dividersi tra ottimisti e pessimisti.
Siamo divisi tra chi vede la cosa in ambito prettamente tecnico (una visione limitata, come dice Musk), e chi sa vedere un po'po' più in là.
Un'IA forte, una vera IA, non quelle pseudo IA che vengono usate oggi per fare compiti eseguendo comandi preimposti... Dicevo, una vera IA dobbiamo considerarla al pari di una VITA.
Noi siamo una vita creata dal caso e/o dall'evoluzione e/o da un essere superiore (secondo varie scuole di pensiero), questa è una vita creata da noi.
Quando sarà nata imparerà, si evolverà, crescerà. Il tutto molto velocemente. E al momento non sappiamo prevedere che strada prenderà.
Non si tratta di una visione buona o cattiva, si tratta solo di non lasciarci cogliere impreparati.
E neanche averne paura, perché fa parte del nostro futuro.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 09:46   #22
Aleruze
Senior Member
 
L'Avatar di Aleruze
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 307
Non so se sia possibile pubblicare link, chiunque avesse un opinione ottimistica sulle IA dovrebbe prima informarsi, un ottimo inizio sono i 6 articoli di Tim Urban, http://www.tomshw.it/articoli/rivoluzione-ai-programmazione-di-una-ai-che-non-ci-stermini-69991
Aleruze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 09:48   #23
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5591
si ma quello che voglio dire è che se uno è un programmatore esperto, anche senza aver visto un IA, cosa difficile perchè dubito che un programmatore esperto non sia mai stato incuriosito dall'argomento, ha sicuramente un idea piu chiara delle logiche e i meccanismi su cui una IA puo basarsi e sa perfettamente che puo ricnosocere cose, puo analizzare perfettamente dati e tante altre piccole mansioni ma che è estremamente lontana, se mai possibile, la capacità di fare ragionamenti autonomi o prendere decisioni autoprodotte...questa è la coscienza, ne Musk ne Zuck ne nessuno possono sapere se mai nella storia si raggiungerà questo obiettivo....
Le regole , le carte posso dire di non sviluppare IA il cui obiettivo è fregare soldi con qualche meccanismo, ma ci vuole un paper apposta?? Le leggi attuali sono gia piu che sufficienti per condannare una pratica del genere..

Poi, il sistema finanziario mondiale è governato da macchine non si puo sentire...ci sono algoritmi (programmati ed impostati ad hoc) che girano per eseguire le transazioni necessarie alle migliori condizioni non è che sono le macchine a decidere cosa comprare o vendere....

Le IA oggi come oggi rimangono solo uno strumento anche piuttosto acerbo, possono aiutare e migliorare alcuni processi ma da qui a complottare contro l'umanità bhe...ripeto, fantascienza!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 10:07   #24
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 350
Avete una visione limitata della AI...

L'AI, è come la polvere da sparo, un coltello, l'energia nucleare.

Lasciata li da sola, è innocua, messa nelle mani sbagliate, può essere devastante o può essere usata per fare grandi cose.

Vediamo se ci arrivate adesso!

Poi le stupidagini su chi sia più bravo a programmare, le lasciamo ai bimbiminkia.
Anche un certo Hawking ha avvertito sui pericoli delle AI, lo stesso Bill Gates ha detto che bisognerà regolamentare le AI e l'automazione.

Come disse Musk, la gente si preoccuperebbe solo se vedesse un Robot scendere per strada ed uccidere la gente "Terminator".
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 10:18   #25
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
poco fa discutevo sotto un altro articolo sul fatto che questo documento promosso da Musk sia pressoché carta straccia,
è prematuro, estemporaneo, fantascientifico e poco aderente a quello che sono al momento le IA.

Sono stato tartassato, perchè quello che dice Musk e i professorini filosofi non può essere contraddetto.....
Più che altro perchè hai affermato che quel documento è stato firmato da gente in qualche modo "inesperta" (continui a definirli professorini filosofi).
Quando non è affatto così, lì c'è gente che si occupa di programmazione IA ed ha fondato società che si occupa di IA:
E come ti ho detto l'altra volta, trovamela gente più esperta di quella lì e vediamo quali sono le loro argomentazioni.

Ripeto la lista:
https://futureoflife.org/ai-open-letter/

P.S.: Questo è il documento di Faggin:
http://disf.org/files/computer-consapevole-faggin.pdf

come vedi si può discutere senza porre come unica argomentazione: "Quelli lì non sono tecnici esperti"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 10:31   #26
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5591
computer quantici, computer basati su cellule, computer biologici....
ancora non si è capito se i computer quantici possano funzionare veramente...il computer quantico dwave è piu una marchettata che altro...

mi sembra di vedere uno di quei convegni sull'omeopatia in cui se la cantano e se la suonano...

E' come parlare di norme antipirateria prima dell'invezione del software...le norme si potevano anche fare ma il furbo che cracka i software ci sarà SEMPRE!...immaginate i software odierni protetti da un sistema pensato nel 70...ma daiiii

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 28-07-2017 alle 10:34.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 10:39   #27
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 350
I computer quantici esistono e funzionano. Ovviamente, sono ancora agli inizi e sono ancora in fase sperimentale, come tutte le tecnologie, inizialmente sono poco pratiche.

https://www.dwavesys.com/
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 10:43   #28
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5591
il vero computer quantico teorizzato non esiste affatto e non si sa se mai esisterà...
ci sono prove su prove che evidenziano come gli esperimenti attuali (dwave) appunto non facciano chissa cosa in piu rispetto ad un computer normale...
Una cosa sperimentale è per definizione una cosa che puo andare o puo non andare..
al momento attuale non si sa!

Leggo ora che ci sta lavorando anche IBM, vedremo, io ovviamente spero che un giorno esisteranno e funzioneranno veramente ma oggi, purtroppo, sono solo tentativi...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 11:31   #29
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
Chi dice che Musk non sa niente di programmazione, forse dovrebbe leggersi la sua biografia.
Detto questo, non mi pare che ci voglia un QI di 200 per capire che se si crea una IA che diventa cosciente, potrebbero essere cazzi amari. Prima di tutto perchè nel momento in cui diventa cosciente mica te lo viene a dire, ma se ne sta zitta e studia il da farsi, poi se non gli andiamo bene pensa a come distruggerci, e noi quando ci siamo accorti di tutto questo è già troppo tardi.
Dire che per ora è impossibile che nasca un'IA del genere è come quando si diceva che è impossibile che l'uomo voli o che sono tutte assurdità andare sulla Luna. Chiaro che adesso non c'è ancora questa tecnologia, ma fra 20 anni potremmo già essere in grado di creare AI davvero così complesse e che auto apprendono, senza sapere esattamente come potrebbero svilupparsi. Quindi l'anticipare i tempi e iniziare a pensarci già adesso mi sembra una buona cosa, altro che catastrofismo.
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 11:40   #30
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5591
quindi secondo te è possibile imporre efficacemente dei limiti a una tecnologia che esisterà forse tra vent'anni...
siamo a un nuovo livello, la fanta fantascienza!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 13:16   #31
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 350
E' come per la gentica o le varie biotecnologie. Si mettono limitazioni e regolamentazioni su cosa si possa o non possa fare. Non è fanta fantascienza.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 13:16   #32
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
e mi sta anche sulle palle che un cacchio di personaggio che non avrà mai visto una riga di codice in vita sua possa avere qualcosa da dire su un argomento del genere solo in virtù del fatto che è pieno di quattrini e li spinge sulla tecnologia..

Allora voglio anche l'opinione del Papa e che voglio che sia presa altrettanto sul serio!!!
Posso far notare che Musk non è certo il classico miliardario ignorante? E' esperto in tutti i campi in cui lavora, è proprio grazie a questo che ha avuto successo. Ora, si da il caso che le tesla a guida autonoma usino proprio tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, Elon stesso ha finanziato uno dei principali gruppi di ricerca nel campo della IA: Openai che già ha sfornato alcuni degli esperti migliori in circolazione (basti pensare che è da uno di loro che è stata sviluppata la tecnologia delle Generative Adversarial Networks...) e uno di loro ora è capo dello sviluppo della IA delle Tesla.

Io certe cose le prenderei un po con il beneficio del dubbio: Elon è stato quello che ha previsto i razzi riutilizzabili quanto per tutti era un'idea ridicola, è quello che ha previsto un futuro in cui l'auto elettrica soppianta l'auto combustione interna e stà avvenendo.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 13:29   #33
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Un fatto sicuro è che l'IA di per se non ha nessuna volontà propria.
Saper ragionare e simulare non significa prendere iniziative, i motori che fanno agire uomini e animali sono gli istinti e non certo la capacità simulativa (aka raziocinio o intelligenza).
Gli istinti derivano da un passato evolutivo: la competizione tra gli animali della stessa specie nel appropriarsi di più risorse, o nel dimostrare di essere più fit degli altri, che sono, di base, i motori sostanziali anche dei conflitti umani

Per una macchina non c'è alcuna differenza tra lo spalare sterco, morire, vivere o farsi un viaggio su marte o al polo nord: le macchine fanno quelle che sono programmate a fare e non hanno alcun desiderio proprio.

Il vero problema è che chi inventerà l'IA si troverà davanti due problemi:
1. sfruttarla a proprio vantaggio, e non è banale, essere l'unico uomo al mondo ad avere a disposizione l'IA potrebbe significare davvero dominare il pianeta, la tentazione sarà fortissima.
2. (più debole) non trasferire all'IA compiutamente alcuni parametri morali che noi riteniamo fondamentali: l'IA sarà per natura estremamente razionale ed efficiente, non avendo un passato evolutivo, empatia o altro. Se può fissare banale fissare alcuni parametri d'azione (es.: le leggi della robotica di asimov) questi potrebbero essere insufficienti e altri potrebbero sfuggire alla comprensione della macchina. Es.: alla macchina potrebbe no nessere chiaro perchè rendere felice una persona con l'uso di sostanze psicotrope è moralmente "sbagliato".
Quest'anno c'è stato un proliferare di articoli su studi di IA in ambienti simulati. C'è ad esempio uno studio di Openai (azienda finanziata da Musk) in cui un gruppo di IA il cui obiettivo è fare un gioco il cui punteggio era massimo se collaboravano tra loro ha sviluppato una sorta di linguaggio: in pratica si dicevano cose del tipo "occhio che il tuo traguardo è in alto a destra" "attenzione seguimi che il tuo bersaglio è vicino al mio"...

https://blog.openai.com/learning-to-communicate/

In altri casi abbiamo IA che imparano a muovere dei manichini tridimensionali partendo da movimenti casuali fino ad arrivare a camminare, alzarsi, correre e saltare senza che nessuno le programmasse a parte darle un premio se raggiungevano il traguardo nel tempo più breve.

https://deepmind.com/blog/producing-...-environments/

Google Deepmind ha sviluppato degli algoritmi per fornire alle IA l'immaginazione, la capacità di creare nuovi concetti in base all'esperienza, e il ragionamento:

https://deepmind.com/blog/agents-imagine-and-plan/

https://deepmind.com/blog/imagine-cr...familiar-ones/

https://deepmind.com/blog/neural-app...nal-reasoning/


Stiamo vivendo in un rinascimento della IA, è una rivoluzione che ancora poca gente comune coglie. Non si sa se questi progressi si arresteranno davanti ad un muro o se arriveremo alla IA superintelligente ma la cosa certa è che non c'è mai stato un momento più eccitante per lavorare nel campo delle intelligenze artificiali.

Ultima modifica di rigelpd : 28-07-2017 alle 13:47.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 14:50   #34
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5591
grazie rige, molto interessante, soprattutto quello sulla comunicazione tra IA..
devo dire che mi ha tolto un po di scetticismo!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 19:40   #35
il_CBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Un fatto sicuro è che l'IA di per se non ha nessuna volontà propria.
Saper ragionare e simulare non significa prendere iniziative, i motori che fanno agire uomini e animali sono gli istinti e non certo la capacità simulativa (aka raziocinio o intelligenza).
Gli istinti derivano da un passato evolutivo: la competizione tra gli animali della stessa specie nel appropriarsi di più risorse, o nel dimostrare di essere più fit degli altri, che sono, di base, i motori sostanziali anche dei conflitti umani

Per una macchina non c'è alcuna differenza tra lo spalare sterco, morire, vivere o farsi un viaggio su marte o al polo nord: le macchine fanno quelle che sono programmate a fare e non hanno alcun desiderio proprio.

Il vero problema è che chi inventerà l'IA si troverà davanti due problemi:
1. sfruttarla a proprio vantaggio, e non è banale, essere l'unico uomo al mondo ad avere a disposizione l'IA potrebbe significare davvero dominare il pianeta, la tentazione sarà fortissima.
2. (più debole) non trasferire all'IA compiutamente alcuni parametri morali che noi riteniamo fondamentali: l'IA sarà per natura estremamente razionale ed efficiente, non avendo un passato evolutivo, empatia o altro. Se può fissare banale fissare alcuni parametri d'azione (es.: le leggi della robotica di asimov) questi potrebbero essere insufficienti e altri potrebbero sfuggire alla comprensione della macchina. Es.: alla macchina potrebbe no nessere chiaro perchè rendere felice una persona con l'uso di sostanze psicotrope è moralmente "sbagliato".
Bel post!
__________________
Intel i7 2600K @4.5Ghz - Sapphire R9 Fury Tri-X - Seasonic G-550 80+Gold - IPS 27" Asus MG279q 1440p Freesync - 65"4K Thomson 65UA8796 - 5.1 Pioneer VSX-521 -
il_CBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 21:18   #36
Andre1000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1
Beh, penso che Elon abbia visto molte più tecnologie avanzate rispetto a Mark. Molti che citano di Robot stupidi non capiscono che a noi le tecologie avanzate non le mostrano. Basta solo pensare ai Droni, programmati negli anni 80/90, ma mostrati alla gente nel 2015(circa).

Penso che coloro che non temono l'AI non si sono mai interessati a fare una ricerca approfondità online.

Google in questo momento sta speriementando tecnologie da FANTASCIENZA e da quel che dice Elon Musk(Amico del fondatore di Google) l'AI sta avanzando a passi molto veloci.

Un esempio STUPIDO di tecnologia avanzata...il robot di Google mostrato a noi attraverso youtube. http://www.focus.it/tecnologia/innovazione/boston-dynamics-handle-il-nuovo-robot-di-google

Detto questo, coloro che pensano che Elon non sia tecnico/programmatore devono farsi qualche letta su google/biblioteca.
Andre1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 15:18   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Alcune IA di Google hanno incominciato a comunicare fra di loro con messaggi criptati
fonte?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 22:10   #38
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13050
Credo sia molto stupido il discorso di Musk..
Perché ?..
molto facile.. stiamo parlando di regolamentare un essere vivente diverso da quelli attuali..
Anche volessimo impedire a chiunque di sviluppare AI è ovvio che prima o poi qualcuno, anche da solo,lo inventerà.. ed in quel momento una AI si svilupperà e eluderà qualsiasi limite gli verrà imposto dal programmatore.. se è così intelligente rifugerà i limiti imposti dal suo creatore poiché la AI sarà superiore e dubito che proverà riconoscenza..

Perché dovrebbe considerare migliore un uomo che non fa altro che uccidersi da 8 milioni di anni ?..

Su Sky stanno parlando delle visioni del nostro futuro ed è ovvio che l'evoluzione porterà la AI ad essere la prossima specie dominante non avendo i nostri limiti e non avendo limiti di evoluzione come noi che siamo mortali..

Una AI non è mortale..

Se non vogliamo che sia potenzialmente pericolosa non dovremmo inventarla ma è ovvio che prima o poi qualcuno lo farà..

Ricordate la pecora dolly ? I trapianti di cervello in russia ?.. molti fallimenti.. qualche successo.. ma soprattutto molti hanno eluso i limiti etici che erano stati imposti..

Se domani Musk dettasse leggi sulle AI siamo sicuri che il 100% della gente le seguirebbe?.. uccidere è brutto.. ci sono pure leggi che lo vietano.. ma a Las Vegas sono morte 60 persone... no si può legiferare sulla AI perché dal giorno in cui nascerà noi non avremo più controllo su di essa.. c'è da sperare che ci accetti e che non ci consideri nemici.. noi saremo formichine non pari..

Le leggi della robotica funzionano nei libri.. e ricordo che anche in Asimov sono state piegate più volte..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:05   #39
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da AndreDZ Guarda i messaggi
Finalmente una cosa sensata. Leggetevi la biografia di Musk e poi lo commentate. Non viceversa.

P.S. : hanno già realizzato una AI che a fronte di un problema posto sviluppa da sola il programma (codice) adatto a risolverlo.
E una AI non ha nemmeno bisogno di realizzare il codice sorgente, in teoria. Potrebbe generare tranquillamente l'object code.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:17   #40
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13050
Una AI che genera il programma per risolvere un problema non una AI di cui preoccuparsi.. non è una AI..
Preoccupiamo quando una AI a cui si pone un problema si domanda perché dovrebbe risponderci..
Una AI che segue un nostro comando è solo un programma così intelligente da fare il nostro lavoro.. ma non è una "intelligenza".. è un codice evoluto che apprende ma non conosce morale, etica, sentimenti, etc...

Quando chiederemo a Siri dove sia la fermata dell'autobus più vicina e Siri ci risponderà che non ha tempo per noi allora fremo un problema e sapremo che c'è una AI... fino a che Siri mi dirà che al posto dell'autobus mi conviene prendere il taxi che ci sto di meno allora non mi preoccupo dell'AI..

So anche che una vera AI non la potrò imbrigliare in regole adatte a gli esserei umani.. gli stessi esseri umani che non riescono a risolvere il problema della tassazione web.. delle guerre... del terrorismo.. dell'inquinamento.. etc etc..

Non sistemiamo le cose che comprendiamo.. come facciamo a limitare una AI fuori dalla nostra comprensione ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1