|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14000
|
Personalmente, la cosa che mi divertirà di più nei prossimi mesi sarà leggere di quelli che passeranno dai loro i5 @ 5 GHz (ad oggi ritenuti assolutamente perfetti per il gaming e per il 90% dei task comuni) ai vari 6-8-10 core Intel... Curiosissimo di sapere come giustificheranno l'upgrade.
![]() Un'altra cosa che mi farà sbellicare saranno quelli che a breve adotteranno una piattaforma X299 e ci metteranno su le versioni a 4 core (con o senza HT; la versione senza HT, ovviamente, mi farà ridere ancor più) perché così adesso risparmiano ed in futuro possono metterci CPU più prestanti ![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il 7700 non k (quindi 4/8 core e 4,0 Ghz quad-core) consuma 50W reali nel gaming (quindi carichi medi). http://www.tomshardware.com/reviews/...00,4870-9.html Non credo ci voglia quindi chissà quale magia ad abbassare di un 10% la tensione, visto l'uso dei 14nm++, e rientrare nei 95W. Poi, ovvio, le versioni k e oltre i 4GHz consumeranno di più. Quote:
Gli attuali TDP Intel e AMD non sono confrontabili perché calcolati in modo diverso. Forse è il caso ti leggi qualche whitepaper delle rispettive parti nonché qualche recensione nella sezione consumi e fai i dovuti confronti. Dalle ultime news sembra che i Coffee Lake a parità di TDP raddoppino i core. Ma se non erro i Coffee Lake saranno in produzione dal 2018. Quelli che usciranno ora nel 1H 17 saranno dei refresh (così come lo è Kaby Lake rispetto a Skylake). Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-06-2017 alle 10:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
Quote:
Così come parlare di carichi medi e di consumi, sia la cosa più assurda che abbia mai letto, fortuna che non ho parlato dei consumi in avx2 e fin dove scalino ma se ti consola, in idle riescono a stare sotto i 30w anche a 5ghz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14000
|
Consumo elettrico e TDP sono cose molto diverse...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1318
|
Mio dio ...
Ma davvero c'è chi confonde il TDP con il consumo della cpu???
Non ci credo, dai ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
D'altro canto, il passaggio da Skylake a Kaby Lake ha comportato un aumento dei consumi reali (vedi i7-7700k vs i7-6700K), proporzionalmente superiore al clock (link). E quello che ho riportato è un test che non comprende il consumo della grafica integrata. Mi auguro che questo secondo affinamento sui 14nm sia più efficace del primo, considerando il passaggio da 4 a 6 core.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Se guardi il consumo nel test FPU il 7700 non k si attesta sui 63W mentre il 1800X sul Prime95 smallFFT (quindi sempre test FPU, ma più blando) consuma 112W. 63W moltiplicato due (per raddoppiare i core da 4/8 a 8/16) fa 125W, valore ben poco diverso da quello del 1800X (e questo con gli attuali 14nm+ e non con i futuri 14nm++). Il quale, incidentalmente, è dichiarato come 95W di TDP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Lo so perfettamente.
Il detto dice "quando si indica la luna, lo stolto guarda il dito". Chi si mette a parlare di consumi e TDP che sono diversi è l'analogo dello stolto che guarda il dito e non la luna. Il punto qua è semplicemente che Intel per il 7700 non k dichiara un TDP di 65W e poi nel test FPU si può verificare che effettivamente il consumo del package della CPU è di 63W. AMD d'altro canto dichiara per il 1800X un TDP di 95W e poi nel test FPU (peraltro più blando, perché con P95 e non AIDA64) si verifica che, al contrario, il consumo del package della CPU è di 112W. Quindi coloro che non sono stolti (e sono tristemente pochi) dovrebbero bene intuire che il calcolo del TDP è ESTREMAMENTE DIVERSO e i valori di TDP di AMD e INTEL NON SONO (PIU') CONFRONTABILI. Che "TDP =! consumi" non è l'argomento di discussione. Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-06-2017 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Nella roadmap riportata, si parla di cpu da 2, 4 e 6 core nel Q3 2017, nuovo chipset Z370 e 6 e 4 core K da 95W, e poi 65W per le non K. Sono cpu desktop ovviamente. Quindi nessun "raddoppio" rispetto ai Kaby Lake attuali. Nel Q1 2018 si aggiungono i modelli con TDP da 35W e chipset 300 series, presumibilmente riferiti ai chipset H370 desktop e quelli mobile (vedi 35W).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14000
|
Quote:
Perché mai uno dovrebbe correlare il TDP al consumo elettrico? Evidentemente, da quel poco che ne capisco, a parità di carico Ryzen sarà meno efficiente dal punto di vista elettrico, ma finisce qui la storia. Per raffreddare il 7700 devi mettere un dissipatore adeguato a 65 W di TDP, per il 1800X andrà usato un dissipatore adeguato a 95 W. Continuo a non vedere quale sia il problema.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
io non sono un grande fan dei mille core perchè sinceramente è molto più facile contare i software che riescono a sfruttare e scalare su un numero così alto di core rispetto agli altri. Non tutto si può eseguire in parallelo e non tutto trae beneficio da un aumento così drastico dei core. Ci sono scenari di utilizzo dove la soluzione di AMD può essere migliore ma ancora per l'80% dei casi Intel non fatica ad uscire vincente con la metà dei core reali. Io plaudo AMD anche per le gpu che hanno saputo creare un alternativa (magari non più performante dei leader di mercato ma sempre un alternativa a un costo leggermente inferiore ben allineato alle prestazioni dell hw)
Io ho cercato di prendere dei ryzen per l'azienda ma a causa dei scarsi volumi(penso) amd ryzen x7 mi costava più di un i7 7700k pagando pure lo scotto di avere un numero di mb molto limitato e che non mi convincevano più di tanto. Quindi ho dovuto "ripiegare" ancora su intel anche se la voglia di provare un ryzen in certe situazioni è tanta. Forse aggiungere core è l'unica strada nell'immediato per aggirare i limiti del silicio e del processo produttivo ma come dicevo all'inizio (a meno di non far girare più app contemporaneamente) è molto difficile trovare software che riescano a sfruttare un numero così alto di core. Inoltre penso che la partita oggi sia più sui mobili e sulle fasce di CPU tipo i7 7700HQ la cui resa è veramente eccezionale è uno dei primi processori mobili che non mi sembra avere "il freno a mano tirato" . La differenza tra la versione mobile e fissa che ho del solito i7 è veramente trascurabile nella maggior parte dei casi si riesce a fare tutto e bene, per ora amd su questo lato non sò come ne voglia venire fuori..non credo che la soluzione di aumentare core funzioni molto per i device mobili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Fra queste persone ci tocca, tristemente, annoverare anche la redazione di hwupgrade: Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=18 p.s. Spero di non doverti spiegare ulteriori ovvietà. Quantomeno leggi i post precedenti prima di postare. Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-06-2017 alle 10:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14000
|
Hai ragione, io sottointendevo potenze elettriche (W) e non consumi veri e proprio (J).
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14000
|
Quote:
Il TDP, semplicemente, è un parametro che serve a stabilire quale dissipatore sia indicato per una certa CPU. Se Intel dichiara 91 W di TDP per il 7700K e AMD 95 W di TDP per il 1700K/1800K, io concludo che, con lo stesso dissipatore, dovrei ottenere prestazioni termiche molto simili (temperature di esercizio come da specifica, alla fine dei conti) tra queste CPU. Tu stai dicendo che non è così? Cioè stai implicitamente dicendo che, a parità di dissipatore e carico computazionale, queste CPU raggiungeranno temperature completamente diverse da quelle di progetto?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Quindi in realtà il package può consumare più di quel valore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Qui c'è una recensione a tale riguardo e a parità di hardware sinceramente non sussiste questa "maggior efficienza", anzi: http://semiaccurate.com/2017/03/02/a...-ryzen-review/ (riassumendo: il 6950X è circa il 15% più efficiente del 1800X) Mentre paragoni kaby lake vs ryzen non ne ho trovati, ma sarebbero sicuramente interessanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.