Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2017, 08:18   #21
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
Se oggi Ducati se l'è magnata el crukko e Aprilia se la stanno magnando in questo momento, per gran parte è anche dovuta a questa ignoranza che dilaga, chiacchiere da bar dette da un sputa-sentenze senza nessuna competenza e nessuna esperienza e tutto il branco di caproni che gli va dietro e passa parola, innescando leggende metropolitane e mode, senza nessun merito da parte dei costruttori, se non quello di saper vendere meglio di noi prodotti peggiori dei nostri... ad ogni pubblicità mi tocca ancora sorbirmi alla fine "alta tecnologia tedesca"... mi viene il vomito...



A me fa tenerezza sentire parlare di vittorie in SBK invece... dall'88 ad oggi le italiane hanno lasciato praticamente solo le briciole al resto del mondo...





Ma che casino è questo? le idee confuse se uno non le ha le fai venire tu... passi da SBK alla MotoGP alle moto stradali come se nulla fosse, quando in realtà sia in SBK che in strada Yamaha per anni ha fatto schifetto... solo negli ultimi anni è riuscita a fare qualcosina di decente, se poi per te parlare di una singola moto vuol dire essere i migliori del mondo padrone di pensarla come vuoi, ma allora non tiriamo in ballo tutto il resto...



i gusti sono gusti, comunque non piacciono nemmeno a me le giapponesi robotiche, certo che quando guardo le ultime Yamaha sfornate, non capisco come si possano fare certe affermazioni, un paio di esempi:




Saliutt da un motocliclista che per più di 30 anni ha scorrazzato felice per le strade di mezza Europa con Piaggio, Aprilia, Laverda, Benelli, Testi, Guzzi, Ducati, Cagiva, Gilera, Morini, Bimota, Mv Agusta in barba alla tecnologia tedesca ed al design orientale... ho trovato pure il tempo di fare un periodo col trial, ovviamente con Fantic e Beta... l'unico periodo che ho avuto difficoltà a guidare un'italiana è stato durante gli anni '80, quando è scoppiato il boom degli enduro... ho dovuto rassegnarmi e comprare un KLR 600... l'unica moto extracomunitaria avuta in vita mia...

Mi spiace proprio tanto che i miei ed i vostri figli, per colpa nostra, non potranno fare altrettanto... abbiamo criticato per mezzo secolo la FIAT e sfottuto chi la comprava, ma quando se n'è andata tutti a piangere e urlare al traditore!... abbiamo ammirato e lodato le moto giapponesi per anni e anni quando avevamo in mano il mondo in ambito motociclistico, in tutti i segmenti, dal turismo alle sportive, dal cross al trial, dalle stradali alle pistaiole... ora non rimangono che le briciole... e ci stanno portando via pure quelle... e ancora qua che mi tocca sentire parlare di BMW tra le migliori oggi (certo ci vuole coraggio a parlare di design o di prestazioni con una BMW) o le solite dispute di chi è la migliore giapponese...

che popolo di imbranati che siamo!
Abbiamo praticamente i carburanti più cari d'Europa, è ovvio che tutto il settore motoristico stia morendo.


Ed aumenteranno ancora visto l'aumento dell'iva del 2%
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 08:37   #22
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
l'iva va al 24%?

lol vedi come si impenna il populismo...

forse intendi le accise?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 11:51   #23
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da KimiKazzu Guarda i messaggi
Mi fate tenerezza quando considerate innovativi Kawasaki e Honda.
Kawasaki non ha mai saputo fare telai sulle moto sportive...lozx1000r fino ad anni fa era l'unica jap ad avere un telaio non perimetrale è non vinceva una gara in SBK neanche pagandola.i motori li ha però sempre fatti bene.
Honda con i suoi CBR non ha mai eccelso in nulla...Neanche in affidabilità con il cbr1000 che fino al 2015 bruciava olio a causa delle fasce e dei rivestimenti ddei cilindri fatti a cazzum.
Quanto a telai nella media.
L'UNICA VERA CASA INNOVATRICE È SEMPRE STATA YAMAHA che ha introdotto:
Ride by wire Su R6 ed r1 dal 2006!!!!
Valvole in titanio
Riporto cilindri nicasil e ceramico
Cornetti d'aspirazione ad alzata elettronica nel 2007
Mappe selezionabili nel 2009
Albero motore a croce (l'unica tutt'ora) di derivazione MotoGP per azzerare l'inerzia da combustione dal 2009
Frizione antisaltellamento dal 2007
Sospensioni elettroniche
Cambio elettronico stepless
Ed oggi la nuova r1 dal 2015 è l'arma da pista pronto gara migliore in commercio con:
ABS disinseribile
Sistema inerziale
Traction control
Mappature
Launch control
Anti wheeling
Cambio elettronico
Giroscopi a 3 assi
Sensori di ogni tipo
GPS opzionale integrato x misurare i tempi
Telemetria completa
Tutto settabile a step da dashboard LCD TFT con sistema di inversione di colori a seconda della luminosità tutto gestibile anche tramite bluetooth e relativa app da cellulare

Honda quest'anno introduce il ride by wire presente su R6 r1 dal 2006!!!
E la frizione antisaltellamento il tutto con soli 10cv in più alla ruota 170 in totale rispetto a prima
R1 sta a 200cv con 183-186cv rilevati alla ruota ! Nonostante il crossplane che è un albero motore che pesa quasi 1kg in più del normale è la 1000 più potente subito dopo viene s1000rr di BMW che usa un 4 in linea classico molto più facile con cui raggiungere potenze elevate.
Un albero a croce 'mangia'quasi 20cv ma dà coppia immediata feeling gas ruota inarrivabile e erogazione lineare.
Kawa adotta finalmente un perimetrale...ed un motore calssico ... Dò tutto in alto;
Suzuki è sempre stata una simile Honda più potente quest'anno avrà valvole ad alzata variabile e qualche CV in più.
Yamaha ha sempre dominato ... Vedi MotoGP come moto più efficace e vedi SBK con Haga e Spies campioni mondiali...Spies all'esordio su r1 2009 crossplane.

O non siete motociclisti o avete idee molto confuse...
O non siete mai andati in pista o poco sapete delle vere supersportive
Cercate il video di Pallavicini Yamaha nurburing capirete subito quanto è superiore a tutte una r1...La R6 da sempre.anzi ecchivel buona pelle d'oca:
https://youtu.be/CKBbQTW_qUI
I turbo sulle moto sono solo esercizi di stile di vecchia data non a caso le Kawa turbo erano dette sleepers ossia bare perché avevano solo un motore sovralimentato esagerato senza un telaio proporzionato e freni adeguati...Inguidabili per i canoni odierni...Non servono a nulla .I motori aspirati di oggi jap sono capaci di 200cv x litro!
E poi Yamaha è design da sempre le moto più belle...Le altre sono mazzingazetate!
Honda solo i CR 2 tempi sapeva fare ... Oggi un WR le sopprime

Saliutt da un ex pilota crossista che tutt'ora si diverte in pista quando può con le superbike
Ma infatti io sono "nostalgico" degli anni 80' anche se sono ancora un rudere abbastanza giovane (ci sono nato).
A me piacciono le auto e moto d'epoca "giovani" cioé degli anni 80' per questo oltre la Kawa Turbo ho una Mazda RX7 FC.
Io ti parlo piú che altro dell'innovativitá di Kawa negli anni 80' e nello specifico nei "primi" anni 80'.
Ovvio che adesso la situazione attuale é tutt'altra cosa e se Yamaha ha vinto tanti mondiali MotoGP con o senza Valentino un motivo c'é.

Ti dico solo che all'epoca della moda del Turbo anni 80' (proprio sulla scia della Formula 1) Kawasaki era quella piú avanti.
Ho avuto modo di studiarle tutte le proposte Turbo delle 4 big Jap e Yamaha con la Seca Turbo (KJ650) ha tirato fuori la peggior moto turbo del lotto che ciononostante negli states ha venduto abbastanza (si parla di quasi 7000 unitá prodotte). Carenatura integrale orribile (che forse negli 80' aveva qualche senso), spinta del Turbo praticamente inesistente....ma soprattutto anziché iniezione elettronica che usavano le altre 4 sorelle Turbo....4 carburatori pressurizzati!
La Kawa é stata la migliore moto Turbo prodotta: punto!
Ah e per quanto riguarda le prestazioni (non dico cazzate da bar) sui 400metri DOPO 30 anni compete con una R1 del 2008 grazie alla coppia del turbo di 100nm disponibile giá a 4500 giri (mentre l'R1 ce l'ha vicino ai 10.000 se non sbaglio).

Comunque che le 4 big giapponesi facciano moto da togliersi il cappello é senza ombra di dubbio. Non comprerei mai una europea nonostante abbiano recuperato molto.
L'unica moto moderna che forse comprerei é una "turbo moderna" (non supercharged come la H2 ma proprio Turbo) cioé quindi l'evoluzione della Suzuki Recursion che probabilmente uscirá.

E visto che guidi in pista le superbike e sei uno inserito nell'abiente.......almeno 1 volta nella vita devi provare Suzuki 500 Gamma (2 Tempi) e la Kawasaki GPZ 750 Turbo.....poi mi dici se non sono moto che danno "emozioni". La botta del 2 tempi e quella che parimenti dá la turbina quando entra in coppia é qualcosa di bellissimo. Certo, non sono moto per fare il tempo in pista....
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 12:10   #24
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
dai con l h2 ti sei eccitato con poco se pendi che un motore f1 di 40 anni fa 4 cilindri 1500cc tubo , quindi architettura simile, poteva arrivare a 1300cv!
Infatti se potessi esprimere l'ultimo desiderio di un condannato a morte prima di morire: vorrei guidare una F1 del 1985 in configurazione da qualifica (che pare dai dati non ufficiali che arrivasse addirittura a 1400CV, non 1300....alcuni sostengono anche 1500).


Aggiungo una cosa per KimiKazzu sull'innovativitá della Kawasaki GPZ 750 Turbo.

Nel 1984 é stata l'unica moto per piú di un decennio a mezzo a venire che aveva una "MAPPATURA NASCOSTA" nella centralina: il RACE MODE che si abilita staccando un cavo dalla ECU e che aumenta la pressione di sovralimentazione di 0,1psi facendoti guadagnare 12/14CV.

Non so se ti rendi conto che giá nei primi anni 80' parlare di iniezione elettronica su una moto era veramente fantascienza.....parlare di ECU e mappature nascoste ancora di piú...
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 12:39   #25
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
È inutile che certi se ne vengano fuori citando le SBK che con le stradali non hanno nulla in comune, la Ducati poi spendeva come un team di moto GP ai tempi delle 999.
Di moto con grandi motori comunque ne hanno fatte anche in ducati con la 916 e in yamaha con la prima R1 del 98 che erano il top per l'epoca, personalmente direi anche come design.

Le F1 turbo fanno figo perché hanno tanti CV, ma vogliamo mettere una F1 V10? Il turbo è la rovina della gioia di ascoltare un motore.

La F2003GA ha fatto i 600 metri da fermo nella sfida con l'eurofighter (con asfalto molto bagnato) in 9,4 secondi @ 294km/h
E il bello è che murava praticamente a quella velocità, solo che l'avrà presa in 6 secondi o giù di lì per fare quel tempo. Equivale a un 400 metri in 6 netti, roba da fantascienza. Impensabile far sti tempi con una F1 turbo.
Con traction control e cambi sequenziali sono state l'apice delle prestazioni e del sound motoristico globale.

https://www.youtube.com/watch?v=qKCS-5HzPqU&t=28s
Per non dimenticare XD

Ultima modifica di TecnologY : 15-02-2017 alle 12:43.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 12:48   #26
KimiKazzu
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 6
Ducati ha vinto in SBK solo grazie ai regolamenti che la favorivano da sempre.difatti agli esordi la SBK era un campionato quasi monomarca made in Italy per ducati.
Le ducati sono bicilindrici a cui il regolamento concede 200cc in più per compensare il frazionamento ridotto ... Peccato 200cc in più non compensino SOLO carenze di CV rispetto alle jap ma anche 2,5kg/m di coppia massima.siamo sui 14,5kg/m control I soli 12kg/m delle 4 cilindri jap se questo non è favorire e nonostante ciò la kawa ZX quest'anno li ha talmente umiliati da costringere a chiedere a ducati l'ennesimo favoritismo volto ad ottenere 100cc in più per competere.
Le ducati commerciali e SBK/stock hanno sempre preso Sonore batoste dalle jap quanto a potenza e prestazioni questo da sempre.la Panigale 1300 viene annientata anche dalla stessa Aprilia 1000 rsv4rf quanto a motore.yamaha Kawa e BMW la annientano in CV alla ruota con 300cc in meno!
Non parliamo dell'affidabilità ducati che è nota a tutti.oggi migliorata ma sempre anni sotto le jap.le ducati di un tempo avevano a corredo il meccanico.
Ducati non è MAI stata eccellenza ma semplice moda al pari di marchi come Apple.tutto fumo niente arrosto.chi ha vissuto gli anni 80 lo sa bene.
Aprilia merita mooolto più plausi o MV.
La desmosedici prodotta per il pubblico a 60000euro si sbiellava dopo 10000km.tant'e' che é stata ritirata dal commercio ed aveva prestazioni che una jap ha ad 1/4 del costo.moto straprezzate per il nulla cosmico le ducati.nient'altro.trattori da strada che strappano sotto i 4000 giri come tali, tant'è che devi camminare nel traffico con la frizione tirata sotto i 40km/h una gioia.le jap ed i 4 cilindri in genere trotterellando anche sopra il minimo a 2000 giri e se apri il gas anche in sesta ti sparano via come elastici .Le ducati si impuntano e muoiono nonostante l'elettronica odierna le abbia addolcite.moto da tenere ferme in garage.inutuli
Ex possessore di 749 e ducati hypermotard 1200 direi che qualche esperienza diretta la ho ancora ho la mano sinistra sproporzionata a furia di tirare la frizione delle ducati talmente dura da necessitare palestra dove sulle jap la tiri con un dito.ma le frizioni a secco che girano fischiando e smetallando fanno più figo in strada di quelle a bagno d'olio lo sanno tutti i ducatisti eheh peccato poi le lascino ferme perché INUSABILI e ti cuociano i gioielli con cilindro posizionato sotto sella e serbatoii verniciati senza neanche il trasparente per risparmiare.catene che si arrugginiscono al primo lavaggio.insomma ducati=qualità.grazie a Dio ora Audi ne ha mezzo sistemato le loro lacune.in mano agli italiani erano la solita truffa legalizzata.
Per gli amanti del turbo c'è la kawa h2r mero esercizio tecnologico perché una supersportiva vera la ammazza ovunque tranne che su aeroporti .lol

Ultima modifica di KimiKazzu : 15-02-2017 alle 13:05.
KimiKazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 12:56   #27
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi

Le F1 turbo fanno figo perché hanno tanti CV, ma vogliamo mettere una F1 V10? Il turbo è la rovina della gioia di ascoltare un motore.
Questa é solamente questione di gusti. Io ho solo auto e moto turbo e secondo me il sibilo della turbina che entra in coppia é musica per le orecchie rispetto al suono di un aspirato.

Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
La F2003GA ha fatto i 600 metri da fermo nella sfida con l'eurofighter (con asfalto molto bagnato) in 9,4 secondi @ 294km/h
E il bello è che murava praticamente a quella velocità, solo che l'avrà presa in 6 secondi o giù di lì per fare quel tempo. Equivale a un 400 metri in 6 netti, roba da fantascienza. Impensabile far sti tempi con una F1 turbo.
Con traction control e cambi sequenziali sono state l'apice delle prestazioni e del sound motoristico globale.

https://www.youtube.com/watch?v=qKCS-5HzPqU&t=28s
Per non dimenticare XD
Dagli ultimi dati del 2016 sembra che il motore Mercedes F1 che ha vinto il mondiale (piloti e costruttori) sia stato accreditato di 970cv

Il Ferrari della F2003GA era accreditato di una potenza leggermente inferiore.
Se mettessi il Mercedes Turbo su una Formula 1 del 2003 con medesima aerodinamica e pneumatici le prestazioni sarebbero superiori rispetto a un V10 aspirato.
E tieni conto che si parla giá del 2017 (il campionato di Formula 1 che inizierá questo Marzo) per far si che i motori Formula 1 Turbo moderni superino la barriera dei 1000cv.
Se non ci sono cambiamenti regolamentari sui motori dai tempo 3 o 4 anni e i nuovi motori Turbo F1 arriveranno alle stesse potenze di un 1.5Turbo F1 dei primi anni 80' in configurazione da qualifica.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 13:05   #28
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Interessante quanto si vada fuori tema e si perseveri presi dalla foga sportiva
Sembra quasi uno scontro tra opposte tifoserie allo stadio..

ma non dovevamo parlare di robot che applica pellicole?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 13:06   #29
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
@Venturer
Non credo siano superiori rispetto a quelli, i record della pista di circuiti veloci tipo suzuka ecc son tutti di quegli anni e correvano con gomme intagliate, che cambiano tutto. I pneumatici di adesso son migliori.

Poi chiaro hanno ridotto gli alettoni e tolto il traction control, questo più che altro le ha penalizzate, ma in generale tra un motore turbo e uno aspirato di pari potenza in pista l'aspirato è più redditizio.


Per il resto son d'accordo sul turbo nei mezzi stradali (sulla moto però non lo vorrei), è più efficiente e dà più coppia, parlavo solo dal punto di vista del sound. È innegabile che quando arrivavano a 19 mila giri fossero più emozionanti anche da sentire le F1 V10.

@megthebest
Le pellicole le metto con un panno antipolvere e del nastro adesivo da 2€, non mi serve un robot da 1 milione per il momento

Ultima modifica di TecnologY : 15-02-2017 alle 13:11.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 13:10   #30
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Interessante quanto si vada fuori tema e si perseveri presi dalla foga sportiva
Sembra quasi uno scontro tra opposte tifoserie allo stadio..

ma non dovevamo parlare di robot che applica pellicole?
Non é foga sportiva (a parte le discussioni sui vari marchi): é tecnologia applicata alle moto e auto, praticamente...a seconda dei punti vista...il punto piú alto dell'ingegno umano sulla meccanica e sull'elettronica!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 14:15   #31
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
KimuKazzu non posso rispondere ad ogni intervento, l'unica cosa su cui sono d'accordo è il fatto che Aprilia è qualità/prezzo avanti alla DucAudi, per dirne una ha delle sospensioni elettroniche per le stradali che da anni vengono copiate (almeno ci provano) dai concorrenti di tutto il mondo, una bella linea e un prezzo leggermente più umano, ma se il discorso parte tutto dalla Kawasaki che è il colosso mondiale delle innovazioni e finiamo a misurare il cavallo a ruota delle Yamaha, passando per le vittorie in MotoGP e quanto spende la Ducati per una stagione in SBK, nonchè quanto costa la benzina in Italia, allora mi arrendo...
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 15:40   #32
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
l'iva va al 24%?

lol vedi come si impenna il populismo...

forse intendi le accise?
Si, l'iva al 24% l'anno prossimo. Hai presente il salvataggio della montepaschi?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 15:59   #33
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
azz
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 17:56   #34
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
KimuKazzu non posso rispondere ad ogni intervento, l'unica cosa su cui sono d'accordo è il fatto che Aprilia è qualità/prezzo avanti alla DucAudi, per dirne una ha delle sospensioni elettroniche per le stradali che da anni vengono copiate (almeno ci provano) dai concorrenti di tutto il mondo, una bella linea e un prezzo leggermente più umano, ma se il discorso parte tutto dalla Kawasaki che è il colosso mondiale delle innovazioni e finiamo a misurare il cavallo a ruota delle Yamaha, passando per le vittorie in MotoGP e quanto spende la Ducati per una stagione in SBK, nonchè quanto costa la benzina in Italia, allora mi arrendo...

D69 visto che sei un motociclista di esperienza concorderai con me che ogni marca ha le sue innovazioni e decretare una marca migliore é da sciocchi.

Però concorderai che negli anni 80' a livello tecnologico le giapponesi (tutte e 4 i big) erano avanti anni luce...vedi turbo sulle moto, iniezione elettronica, ecu e compagnia bella.

Senza nulla togliere alle marche europee che nella loro semplicità avevano tirato fuori modelli comunque eccezionali.
A me ad esempio fa impazzire la Bmw R80 G/S...la prima G/S prodotta (che ovviamente conoscerai) nella versione speciale Paris Dakar. Un voglino che prima o poi mi toglierò.

D69 Ti faccio un esempio banale su inezie tecnologiche che i giapponesi avevano negli anni 80' e nessun altra casa europea si sognava di implementare: ad esempio il Gpz Turbo ha l'indicatore di livello carburante digitale (ma anche le altre 4 turbo avevano l'indicatore) ed era il 1984. Ci sono state moto che fino a metà degli anni 2000 avevano ancora solo la spia della riserva.
Ora, prima che tu mi prenda a calci parlando di quelle che apparentemente sono dettagli di fumo e non arrosto....ti dico invece che secondo me l'innovazione si vede "anche" da questi piccoli dettagli.
Pareri personali con il massimo rispetto...
Un saluto da un biker in cui batte un cuore "turbo" a 2 ruote!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 18:07   #35
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Vabe, la er6n fino al 2010 ha ancora solo la spia della riserva
Però ha pure 96.000km e gira come un orologio
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 22:26   #36
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Kawasaki ha pensato allora di risolvere questo annoso problema realizzando un vero e proprio robot che permetterà di applicare ogni tipo di pellicola trasparente sul proprio smartphone o iPhone senza nemmeno una bolla.
Ma che diavolo significa??? Premetto che non è la prima volta che mi capita di leggere questa distinzione, ma le cose sono 2:

1) Sono ignorante io
2) L'iPhone non è più uno smartphone
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 23:13   #37
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
A me il display proprio non si graffia perché é di un vetro molto duro, é così già per i modelli di media gamma, sui modelli di bassa gamma posso invece credere che si graffi il vetro ma i modelli di bassa gamma non li prendo già per altri motivi.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 01:09   #38
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ma che diavolo significa??? Premetto che non è la prima volta che mi capita di leggere questa distinzione, ma le cose sono 2:

1) Sono ignorante io
2) L'iPhone non è più uno smartphone
È un po come per le console, per le quali quella più diffusa del suo periodo, prende sempre il diritto di diventare sinonimo stesso di console sui giornali e in tv... Quante volte avrai letto o sentito "giocare alla playstation" intendendo "giocare a videogiochi"?
Rassegnati, questa roba è la norma e non penso lo facciano per questioni di pubblicità occulta, quanto per rivolgersi più facilmente a quelli che comprano un iPhone solo per farne sfoggio, non avendo assolutamente idea dello strumento che hanno in mano, e di conseguenza ignorano bellamente cosa significhi il termine "smartphone", ma capiscono (o prendono in considerazione) solo "iphone".
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 08:06   #39
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
vero

crema spalmabile = nutella
bevanda gassata = coca cola
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 23:04   #40
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
È un po come per le console, per le quali quella più diffusa del suo periodo, prende sempre il diritto di diventare sinonimo stesso di console sui giornali e in tv... Quante volte avrai letto o sentito "giocare alla playstation" intendendo "giocare a videogiochi"?
Rassegnati, questa roba è la norma e non penso lo facciano per questioni di pubblicità occulta, quanto per rivolgersi più facilmente a quelli che comprano un iPhone solo per farne sfoggio, non avendo assolutamente idea dello strumento che hanno in mano, e di conseguenza ignorano bellamente cosa significhi il termine "smartphone", ma capiscono (o prendono in considerazione) solo "iphone".
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
vero

crema spalmabile = nutella
bevanda gassata = coca cola
Si ma stiamo parlando di una "testata" come HWU che scrive ad un target di utenti informati. Non si può leggere una cosa del genere, è quasi un insulto.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1