Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2017, 08:12   #21
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
gli adeguamenti, e li stanno facendo tutti non solo apple, riflette la futura tassazione e non tanto il cambio euro/dollaro o sterlina/dollaro

come la storia dell'iva su uber in russia etc..

stanno arrivando un po' ovunque le tasse per dazi a protezione del mercato interno o, la dove non possibile, l'aumento della tassazione per aiutare la raccolta di tasse per incentivi interni..

lo fa la cina, lo fa la russia, lo fa l'UK, lo farà l'america.. gli unici cretini che non lo fanno sono gli europei per i quali la crisi è ancora presente perchè non vogliono aiutare gli europei a crescere..

in tutto questo abbiamo la fortuna che l'euro si indebolisce lentamente e questo ci rende più esportatori del solito.. ma è una bolla se insistiamo a non difenderci..

ad ogni modo l'aumento di prezzo di Apple è normale conseguenza del futuro protezionismo minacciato dalla May da mesi.. la brexit serve a chiudere i confini, lo hanno detto, e non intendeva solo verso i clandestini ma anche verso le aggressioni economiche extra-Commonwealth.. e la capisco
Il brexit chiude i confini solo verso i paesi dell eu..per quelli extra eu non cambia nulla

In eu gia ci sono i dazi verso i paesi extraeuropei come usa e cina quindi non capisco il tuo discorso
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 08:14   #22
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
gli adeguamenti, e li stanno facendo tutti non solo apple, riflette la futura tassazione e non tanto il cambio euro/dollaro o sterlina/dollaro
E questo chi lo dice? Anche passati cambi di prezzo in altri paesi sono stati giustificati con le variazioni sul cambio, perché questo caso piuttosto lapalissiano è diverso dagli altri? La Apple ha la sfera di cristallo e prevede quando uno stato aumenterà le tasse?
Che poi una possibile piano post brexit sventolato ai quattro venti è stato quello di ridurre la tassazione (e diventare una sorta di paradiso fiscale) piuttosto che innalzarla, ne consegue che secondo il tuo ragionamento la Apple non avrebbe toccato i prezzi oppure li avrebbe abbassati, dato che il cambio non è importante
Insomma non mi hai convinto

Il resto del discorso dei dazi senza offesa ma è non sense, quindi ho proprio evitato di toccarlo
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 08:29   #23
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
Il brexit chiude i confini solo verso i paesi dell eu..per quelli extra eu non cambia nulla

In eu gia ci sono i dazi verso i paesi extraeuropei come usa e cina quindi non capisco il tuo discorso
Apple ha una sede in Irlanda e quindi non extra-ue..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 08:30   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
E questo chi lo dice? Anche passati cambi di prezzo in altri paesi sono stati giustificati con le variazioni sul cambio, perché questo caso piuttosto lapalissiano è diverso dagli altri? La Apple ha la sfera di cristallo e prevede quando uno stato aumenterà le tasse?
Che poi una possibile piano post brexit sventolato ai quattro venti è stato quello di ridurre la tassazione (e diventare una sorta di paradiso fiscale) piuttosto che innalzarla, ne consegue che secondo il tuo ragionamento la Apple non avrebbe toccato i prezzi oppure li avrebbe abbassati, dato che il cambio non è importante
Insomma non mi hai convinto

Il resto del discorso dei dazi senza offesa ma è non sense, quindi ho proprio evitato di toccarlo
vedila come vuoi ma la sterlina si è mossa parecchio in un anno e ho visto molti brand ritoccare il costo in sterline a gennaio.. sarò sfortunato ma ho notato questo fenomeno.. sarà la sterlina, sarà la May.. ma sarà come sarà io vedo che lo fanno..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 08:37   #25
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Apple ha una sede in Irlanda e quindi non extra-ue..
Quindi?
Te hai scritto che il brexit serve a chiudere i confini..ma come ho detto li chiude solo verso gli altri paesi euroei...per quelli extraeuropei non cambia nulla..
Un indiano puo immigrare in uk con la stessa facilità sia pre che post brexit
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 08:50   #26
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vedila come vuoi ma la sterlina si è mossa parecchio in un anno e ho visto molti brand ritoccare il costo in sterline a gennaio.. sarò sfortunato ma ho notato questo fenomeno.. sarà la sterlina, sarà la May.. ma sarà come sarà io vedo che lo fanno..
Esattamente, quella è questione di cambio infatti
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:01   #27
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
in pratica hanno fatto la parità sterlina dollaro
non mi è chiara una cosa: sicuramente nel prezzo italiano (e presumo inglese) c'è dentro l'iva, ma negli USA? i vari stati hanno tassazioni diverse, uno paga sempre 99c o gli vengono scalati 99 + tassa?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:08   #28
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
in pratica hanno fatto la parità sterlina dollaro
non mi è chiara una cosa: sicuramente nel prezzo italiano (e presumo inglese) c'è dentro l'iva, ma negli USA? i vari stati hanno tassazioni diverse, uno paga sempre 99c o gli vengono scalati 99 + tassa?
La seconda che hai detto, gli viene aggiunta al momento del pagamento
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:13   #29
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Gli outlook per il 2017 danno la sterlina stabile con un target di 0.83 a fine 2017. Questo sta portando tutte le aziende (Microsoft inclusa) a riaggiornare i loro prezzi
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:24   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il cambio prezzi è dovuto al deprezzamento della sterlina britannica. Nè più nè meno a quello che è avvenuto nell'eurozona che ha visto la moneta unica deprezzarsi di circa il 30% rispetto al dollaro.
Il cambio dei prezzi è dovuto al fatto che Apple è un'azienda privata e un bel giorno il country manager inglese ha detto "va, ritocchiamo un po' i prezzi in alto con lo scusone della brexit, che non si sa mai con le fluttuazioni del cambio che aria vada a tirare in futuro" e grazie a questa genialata si è pure beccato un bel bonus milionario alla facciazza vostra e degli inglesi che, muti, a qualsiasi prezzo stiamo le applicazioni e i servizi, sono costretti a comprarle senza alcuna alternativa.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:41   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il cambio dei prezzi è dovuto al fatto che Apple è un'azienda privata e un bel giorno il country manager inglese ha detto "va, ritocchiamo un po' i prezzi in alto con lo scusone della brexit, che non si sa mai con le fluttuazioni del cambio che aria vada a tirare in futuro" e grazie a questa genialata si è pure beccato un bel bonus milionario alla facciazza vostra e degli inglesi che, muti, a qualsiasi prezzo stiamo le applicazioni e i servizi, sono costretti a comprarle senza alcuna alternativa.
grazie al loro potere d'acquisto hanno sempre pagato meno del resto del mondo.. adesso che sono a pari dell'america e del resto d'europa (spagna ed italia escluse) ci lamentiamo noi che loro pagano meno di noi ?.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 10:35   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Forse scambierei i termini "deprezzamento" e "deprezzarsi" con "apprezzamento" e "apprezzarsi".

Come al solito hwupgrade non si smentisce con la bassezza qualitativa dei suoi articoli imprecisi ma soprattutto incompleti. Il motivo dell'aumento dei prezzi di Apple è una misera conseguenza a qualcosa di più grande. Dopo il discorso di stamani della premier inglese May dove ha sottolineato la forte volontà di voler portare l'Inghilterra fuori dal mercato europeo, la sterlina si è apprezzata (leggasi "ha acquistato valore") contro tutte le valute mondiali. Di conseguenza se ieri sera con 1€ acquistavate 0,8800 sterline, stasera ne acquistate solo 0.8632 che anche se per noi comuni mortali sono solo 2 cent, nel mercato internazionale e soprattutto nel mercato delle valute sono un terremoto.

Qual'è la regola base del mercato? all'aumento della domanda aumenta anche il prezzo quindi all'aumentare del prezzo, la domanda cala. Spostandolo nel nostro caso all'aumento del costo della sterlina, la domanda cala nel mercato UK quindi l'azienda riaumenta il prezzo del suo bene che vende si di meno, ma non perdere fatturato.

Ma capisco bene che parlare di cose così importanti e dare agli utenti una spiegazione chiara ma soprattutto a 360° della situazione, in un sito di "tecnologia", sia fuorviante. Siamo tutti stupidi ragazzi, quindi grazie per aver parlato di Apple. Solo grazie al vostro articolo che m'illustra una singola briciola in un panificio posso riternermi "informato" sul mondo
Quello che dici non ha senso.

Il trend della sterlina in relazione alle altre monete mondiali è quello di deprezzamento. Se nel 2012 con 1 dollaro ti compravi 0,6 sterline, già nel 2016 con 1 dollaro ti compravi 0,7 sterline, mentre ora con 1 dollaro ti compri 0,81 sterline.

Apple riparametrizza tutto in dollari (essendo statunitense) quindi, facendo l'ipotesi di un prezzo costante di 1 sterlina per app e della stessa quantità di app vendute lungo tutto questi anni, conti alla mano, a causa del deprezzamento della sterlina, ora sta incassando meno. Gli entrano la stessa quantità di sterline (siamo sempre nell'ipotesi di cui sopra), ma poi convertite in dollari sono di meno.

Apple quindi aumentando il prezzo di app e di servizi (in questo caso del 25%) controbilancia il deprezzamento che ha avuto la sterlina (di circa il 15%) e quindi il suo incasso monetario (in dollari) resta stabile (anzi, nel caso specifico aumenta, pur di poco).

Il punto, semmai, è perché abbia controbilanciato molto più del cambio effettivo odierno, ma questo è facilmente spiegabile in quanto, per politiche aziendali di marketing è evidente che non possano fare cambi di prezzi ogni mese, quindi si è semplicemente "portata avanti" presumendo un ulteriore calo della sterlina nei prossimi mesi. Il che, a causa di Brexit e politiche monetarie intraprese, è appunto una quasi certezza.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-01-2017 alle 10:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 10:41   #33
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il punto, semmai, è perché abbia controbilanciato molto più del cambio effettivo odierno, ma questo è facilmente spiegabile in quanto, per politiche aziendali di marketing è evidente che non possano fare cambi di prezzi ogni mese, quindi si è semplicemente "portata avanti" presumendo un ulteriore calo della sterlina nei prossimi mesi.
concordo.
inoltre penso che non sia lo stesso Tim Cook che al mattino svegliandosi ha deciso che voleva alzare il prezzo in quello stato.

suppongo che tra le migliaia di persone che lavorano in Apple ci saranno sicuramente "addetti" a tenere sotto controllo la situazione economica dei vari stati in cui Apple vende, e quindi in grado di fare calcoli e previsioni abbastanza precisi.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 11:11   #34
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Apple quindi aumentando il prezzo di app e di servizi (in questo caso del 25%) controbilancia il deprezzamento che ha avuto la sterlina (di circa il 15%) e quindi il suo incasso monetario (in dollari) resta stabile (anzi, nel caso specifico aumenta, pur di poco).
Infatti , che tradotto significa che apple mantiene inalterata la marginalità dei prodotti/servizi che commercializza, chiaramente la voce a cui è più interessata e come sempre chi paga materialmente il tutto è il consumatore finale.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il punto, semmai, è perché abbia controbilanciato molto più del cambio effettivo odierno, ma questo è facilmente spiegabile in quanto, per politiche aziendali di marketing è evidente che non possano fare cambi di prezzi ogni mese, quindi si è semplicemente "portata avanti" presumendo un ulteriore calo della sterlina nei prossimi mesi. Il che, a causa di Brexit e politiche monetarie intraprese, è appunto una quasi certezza.
Ovviamente , anche perchè non è che può variare i prezzi ogni mese , a livello commerciale sarebbe come darsi le martellate sui piedi , quindi sicuramente avranno fatto delle indagini , studi e quant' altro e hanno aumentato i loro prodotti di quanto prevedono che cali la sterlina nel medio/lungo termine , e come sopra così facendo si garantiscono sempre una marginalità praticamente inalterata.

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 11:20   #35
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
Un indiano puo immigrare in uk con la stessa facilità sia pre che post brexit
falso, un indiano immigrava basandosi sulle regole dettate dallo stato/UE ora sara solo l'UK a decidere e lo scopo del brexit era propio rendere molto piu stringenti i regolamenti sull'immigrazione.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 11:24   #36
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Ma non guardare intraday, prendi un grafico dal 2014, sia per EUR che per GBP, contro USD.
Deprezzamento.
infatti è passata da 1.70 a 1.20 in 3 anni se non si chiama deprezzamento quello cos'è?

Ultima modifica di Syk : 18-01-2017 alle 11:27.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 11:42   #37
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
falso, un indiano immigrava basandosi sulle regole dettate dallo stato/UE ora sara solo l'UK a decidere e lo scopo del brexit era propio rendere molto piu stringenti i regolamenti sull'immigrazione.
In india non c'è la guerra civile, quindi essendo un immigrato economico il piano di accoglienza europeo non lo tange. Inoltre questo piano non prevedeva un contributo dell'UK (http://www.infodata.ilsole24ore.com/...mila-rifugiati)
Tutta la questione degli immigrati, come le tasse europee che sarebbero state rigirate al SSN, è una panzana utilizzata dai politici per accalappiare voti, ma non poggiano su niente.
Quindi ha ragione greyhound3 nel dire che non cambia nulla

PS: quello che l'UK vuole cambiare è il trattato di schengen, ma c'entra poco con l'UE in sé, guardacaso l'ha sottoscritto anche la svizzera o la norvegia, che non fanno parte dell'unione, mentre in altri stati europei non è in vigore
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 12:34   #38
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
La seconda che hai detto, gli viene aggiunta al momento del pagamento
allora un americano paga 99c + tassa, l'inglese 99 centesimi con già la tassa quindi ci perde qualcosa guardando il cambio attuale ma meno di quello che sembrerebbe

ricordo che c'è stato un momento post brexit in cui era molto conveniente comprare prodotti Apple in UK proprio perché la sterlina aveva perso valore e la stessa cosa valeva per Euro e dollaro infatti a un certo punto hanno ritoccato i prezzi dei prodotti qui in Italia e altri paesi dell'eurozona perché si era rafforzato il dollaro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 13:10   #39
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
infatti è passata da 1.70 a 1.20 in 3 anni se non si chiama deprezzamento quello cos'è?
...tracollo?
__________________
Xiaomi Redmi Note 3 Pro High Edition 3/32GB
...lo scrivo in firma perché ha un nome talmente lungo che a ripeterlo ogni volta consumerei la tastiera...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 14:40   #40
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
*snip*

Tutta la questione degli immigrati, come le tasse europee che sarebbero state rigirate al SSN, è una panzana utilizzata da Nigel Farage per accalappiare voti, ma non poggiano su niente.
*snip*
FTFY
__________________
Xiaomi Redmi Note 3 Pro High Edition 3/32GB
...lo scrivo in firma perché ha un nome talmente lungo che a ripeterlo ogni volta consumerei la tastiera...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1