|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
In eu gia ci sono i dazi verso i paesi extraeuropei come usa e cina quindi non capisco il tuo discorso
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
Quote:
Che poi una possibile piano post brexit sventolato ai quattro venti è stato quello di ridurre la tassazione (e diventare una sorta di paradiso fiscale) piuttosto che innalzarla, ne consegue che secondo il tuo ragionamento la Apple non avrebbe toccato i prezzi oppure li avrebbe abbassati, dato che il cambio non è importante Insomma non mi hai convinto Il resto del discorso dei dazi senza offesa ma è non sense, quindi ho proprio evitato di toccarlo
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quindi?
Te hai scritto che il brexit serve a chiudere i confini..ma come ho detto li chiude solo verso gli altri paesi euroei...per quelli extraeuropei non cambia nulla.. Un indiano puo immigrare in uk con la stessa facilità sia pre che post brexit
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
Esattamente, quella è questione di cambio infatti
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
in pratica hanno fatto la parità sterlina dollaro
non mi è chiara una cosa: sicuramente nel prezzo italiano (e presumo inglese) c'è dentro l'iva, ma negli USA? i vari stati hanno tassazioni diverse, uno paga sempre 99c o gli vengono scalati 99 + tassa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
La seconda che hai detto, gli viene aggiunta al momento del pagamento
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
Gli outlook per il 2017 danno la sterlina stabile con un target di 0.83 a fine 2017. Questo sta portando tutte le aziende (Microsoft inclusa) a riaggiornare i loro prezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Il cambio dei prezzi è dovuto al fatto che Apple è un'azienda privata e un bel giorno il country manager inglese ha detto "va, ritocchiamo un po' i prezzi in alto con lo scusone della brexit, che non si sa mai con le fluttuazioni del cambio che aria vada a tirare in futuro" e grazie a questa genialata si è pure beccato un bel bonus milionario alla facciazza vostra e degli inglesi che, muti, a qualsiasi prezzo stiamo le applicazioni e i servizi, sono costretti a comprarle senza alcuna alternativa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il trend della sterlina in relazione alle altre monete mondiali è quello di deprezzamento. Se nel 2012 con 1 dollaro ti compravi 0,6 sterline, già nel 2016 con 1 dollaro ti compravi 0,7 sterline, mentre ora con 1 dollaro ti compri 0,81 sterline. Apple riparametrizza tutto in dollari (essendo statunitense) quindi, facendo l'ipotesi di un prezzo costante di 1 sterlina per app e della stessa quantità di app vendute lungo tutto questi anni, conti alla mano, a causa del deprezzamento della sterlina, ora sta incassando meno. Gli entrano la stessa quantità di sterline (siamo sempre nell'ipotesi di cui sopra), ma poi convertite in dollari sono di meno. Apple quindi aumentando il prezzo di app e di servizi (in questo caso del 25%) controbilancia il deprezzamento che ha avuto la sterlina (di circa il 15%) e quindi il suo incasso monetario (in dollari) resta stabile (anzi, nel caso specifico aumenta, pur di poco). Il punto, semmai, è perché abbia controbilanciato molto più del cambio effettivo odierno, ma questo è facilmente spiegabile in quanto, per politiche aziendali di marketing è evidente che non possano fare cambi di prezzi ogni mese, quindi si è semplicemente "portata avanti" presumendo un ulteriore calo della sterlina nei prossimi mesi. Il che, a causa di Brexit e politiche monetarie intraprese, è appunto una quasi certezza. Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-01-2017 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
|
Quote:
inoltre penso che non sia lo stesso Tim Cook che al mattino svegliandosi ha deciso che voleva alzare il prezzo in quello stato. suppongo che tra le migliaia di persone che lavorano in Apple ci saranno sicuramente "addetti" a tenere sotto controllo la situazione economica dei vari stati in cui Apple vende, e quindi in grado di fare calcoli e previsioni abbastanza precisi.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7494
|
falso, un indiano immigrava basandosi sulle regole dettate dallo stato/UE ora sara solo l'UK a decidere e lo scopo del brexit era propio rendere molto piu stringenti i regolamenti sull'immigrazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 18-01-2017 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
Quote:
Tutta la questione degli immigrati, come le tasse europee che sarebbero state rigirate al SSN, è una panzana utilizzata dai politici per accalappiare voti, ma non poggiano su niente. Quindi ha ragione greyhound3 nel dire che non cambia nulla PS: quello che l'UK vuole cambiare è il trattato di schengen, ma c'entra poco con l'UE in sé, guardacaso l'ha sottoscritto anche la svizzera o la norvegia, che non fanno parte dell'unione, mentre in altri stati europei non è in vigore
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ricordo che c'è stato un momento post brexit in cui era molto conveniente comprare prodotti Apple in UK proprio perché la sterlina aveva perso valore e la stessa cosa valeva per Euro e dollaro infatti a un certo punto hanno ritoccato i prezzi dei prodotti qui in Italia e altri paesi dell'eurozona perché si era rafforzato il dollaro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
![]()
__________________
Xiaomi Redmi Note 3 Pro High Edition 3/32GB ...lo scrivo in firma perché ha un nome talmente lungo che a ripeterlo ogni volta consumerei la tastiera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
![]()
__________________
Xiaomi Redmi Note 3 Pro High Edition 3/32GB ...lo scrivo in firma perché ha un nome talmente lungo che a ripeterlo ogni volta consumerei la tastiera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.