|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Per me se studiassero un modo per fare gli aggiornamenti meno invasivi evitando per esempio di dover riavviare la macchine anche per aver aggiornato due c*zzatine nessuno avrebbe più da lamentarsi!
Di fatto l'unico caso in cui ha senso riavviare la macchina è quando si aggiorna il kernel (Linux aveva provato a fare in modo di evitare anche questo riavvio con kexec, ma alla fine non credo abbia mai funzionato come molte cose su Linux ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ah ok, ricordavo male. Ma anche sulla versione Pro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
E' essenziale che l'utente abbia il controllo di alcune cose, e con Windows 10 purtroppo questo controllo è stato passato di mano. Tuttavia ciò che dici purtroppo non è così vero, perché usare del software non più supportato e magari con vulnerabilità aperte non è un bene per nessuno. Bisogna tenere conto anche di questo... c'è stata tutta una polemica all'inizio proprio per la privacy di Windows 10, non mi sembra molto coerente scegliere di usare sistemi tipo Windows XP (o Windows 7 tra una 10ina di anni). [paranoia on]Che poi nessuno vieta che sui sistemi supportati vi siano backdoor che possono essere usate poi a livello governativo.[/paranoia off] Chi vuole avere il vero controllo deve usare altri sistemi, magari aperti, non Windows, non MacOS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
il problema con microsoft l'ho risolto tempo addietro: utilizzo diversi sistemi operativi linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ma in questo caso e' proprio l'upgrade il problema. Quote:
Evitare problemi o crearne? E ripeto che l'upgrade forzato non e' un modello compatibile con le attivita' aziendale. L'utente domestico puo' pure permettersi qualche giorno di sbattimenti, ma le aziende devono produrre, altrimenti non si vende, non si guadagna e a fine mesi i dipendenti s'incazzano se non gli paghi lo stipendio. E ovviamente non puoi dire che e' stata tutta colpa di Windows 10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ed e' un peccato, perche' sul fronte tecnologico hanno imboccato la strada giusta.
Questo qui e' un discorso che tocca ahime' tutti i big dell'industria IT. Stranamente sembrano tutti amare il "cloud". Saro' complottista ma... Che poi sarebbe davvero bello sapere quali sono le ragioni tecniche per cui un Cortana, Siri, Google Now hanno bisogno di un server per funzionare. Per fortuna c'e' un progetto finanziato via Kickstarter che sta cercando d'introdurre un tipo di assistente digitale stand-alone. Magari cosi' riusciamo a riprendere il controllo dei nostri computer. Quote:
E poi ti ritrovi sempre il Management Engine ( o equivalenti ). Mi sa che questa battaglia va condotta sul fronte politico, perche' su quello tecnologico e' evidente che le agenzie di spionaggio e le aziende IT e di telecomunicazioni sono culo e camicia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
w10 è piu performante di w7, ma ha un'interfaccia utente che fa pietà.
ll menu avvio è un caos , un lavoro fatto da una scimmia con l'ebola ![]()
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Per testare periferiche e programmi le aziende hanno avuto un anno di tempo. Parli per caso della pippopluto inc.? Si |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Hai provato a mandare il tuo curriculum a Redmond? Chessò magari ti assumono subito per 50000$ al mese etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
Secondo un antico mito i coccodrilli si pentirebbero lacrimando dopo aver ucciso, divorandoli, i propri piccoli appena nati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Ma te pensa solo se i server dovessero essere riavviati ogni aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Usare software non aggiornato all'ultimissima versione e' un sacrosanto diritto di ogni utente pagante. Se vogliono forzare l'aggiornamento, allora devono garantire la totale assenza di problemi di compatibilita'. Cosa che ovviamente non si puo' fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Se invece lasci l'algoritmo nel binario dell'applicazione, è sempre passibile di reverse engineering.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
finalmente qualcuno l'ha ammesso, che la dentro si è fatta una cavolata...
vabbe, tanto ormai l'obiettivo è nei range, l'OS si vende sui 120 boxato e spesso e volentieri le news sullo stesso parlano solo di numeroni in crescita per carità, ha si i suoi pregi (avvio veloce da spento), ma guardando varie schermate mi pare sempre più un upgrade di win 7 bello e buono. ma il tanto paventato upgrade ntfs di non so ormai quanto tempo fa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
WinFS è morto da un bel pezzo, e non credo che verrà rispolverato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
|
Quote:
a questo punto, come è un sacrosanto diritto utilizzare un software non aggiornato, è anche un sacrosanto diritto, dell'impresa, sollevarsi da colpe che, in questo caso, non ha. ma qui andiamo un pò ot... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se nella maggioranza dei casi pratici si tratta non di proposta ma di subdola forzatura unilaterale, il buon affare (per perseguire i suoi scopi) lo fa M$, alle spalle dell'utente più o meno inconsapevole ma soggiogato comunque ai suoi disegni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Alla fine a seconda di come giriamo la frittata la sintesi rimane quella, fa quello che vuole, e non si scappa. Tenendo conto che queste tipologie di problemi potrebbero benissimo non presentarsi, se qualcosa non va è necessario un DOWNgrade (magari bloccando la produzione per qualche tempo, praticamente una quisquiglia, l'importante è essere proni ai disegni di MS). Chiaro che Windows spinge (subdolamente) sull'aggiornamento in ottica generale, ma altrimenti tutti rimarrebbero con i prodotti ed i dispositivi che hanno finchè lo reputano conveniente e non secondo i piani di MS (e di chi con lei in combutta). L'upgrade forzato per Windows 10 (o parzialmente procastinabile per quei pochi che hanno scoperto come ottenerlo) è un modo per tenere tutti quanti allineati, fregandosene dei rischi di non brevi sospensioni della produzione nelle aziende, idem il riavvio forzato, usato anche e sopratutto per evitare di scervellarsi sul come reimpostare l'operatività del sistema a caldo dopo l'update in modo da evitare interruzione del servizio in fasi produttive... Ultima modifica di rockroll : 28-12-2016 alle 21:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
mi pare che la politica Apple obblighi ad aggiornare sempre e cmq anche in presenza di orribili malfunzionamenti, blocchi e consumi di batteria...almeno con win10 c'è stato qualche raro caso di incomatibilità di drivers come sempre è stato e come sempre sarà...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.