Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2016, 13:58   #21
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Per me se studiassero un modo per fare gli aggiornamenti meno invasivi evitando per esempio di dover riavviare la macchine anche per aver aggiornato due c*zzatine nessuno avrebbe più da lamentarsi!
Di fatto l'unico caso in cui ha senso riavviare la macchina è quando si aggiorna il kernel (Linux aveva provato a fare in modo di evitare anche questo riavvio con kexec, ma alla fine non credo abbia mai funzionato come molte cose su Linux ).
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 14:06   #22
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
Non c'è nulla di male.

La gente deve passare a Windows 10, c'è la gente che ha la mentalità chiusa e pretente di volere tenere Windows 7 per il resto della vita...
La gente deve poter fare quello che vuole. Se uno vuole restare con Windows 7 per 50 anni sono cavoli suoi. Non mi pare che le licenze di MS vengano vendute "a tempo".

Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Il tempo di attività massimo è di 12 ore.
Ah ok, ricordavo male. Ma anche sulla versione Pro?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 14:46   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
La gente deve poter fare quello che vuole. Se uno vuole restare con Windows 7 per 50 anni sono cavoli suoi. Non mi pare che le licenze di MS vengano vendute "a tempo".
Windows 10 così com'è non va bene. E' sicuramente più invasivo, soprattutto nelle comunicazioni via rete, e questo è un problema non di poco conto per chi si ritrova con connessioni poco performanti o per un motivo o per un altro ha bisogno di avere garanzia di basse latenze (penso ai videogiocatori, esempio stupido forse, ma chi usa altri sistemi tipicamente usa Windows solo per giocare).

E' essenziale che l'utente abbia il controllo di alcune cose, e con Windows 10 purtroppo questo controllo è stato passato di mano.

Tuttavia ciò che dici purtroppo non è così vero, perché usare del software non più supportato e magari con vulnerabilità aperte non è un bene per nessuno.

Bisogna tenere conto anche di questo... c'è stata tutta una polemica all'inizio proprio per la privacy di Windows 10, non mi sembra molto coerente scegliere di usare sistemi tipo Windows XP (o Windows 7 tra una 10ina di anni).

[paranoia on]Che poi nessuno vieta che sui sistemi supportati vi siano backdoor che possono essere usate poi a livello governativo.[/paranoia off]

Chi vuole avere il vero controllo deve usare altri sistemi, magari aperti, non Windows, non MacOS.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 14:53   #24
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
il problema con microsoft l'ho risolto tempo addietro: utilizzo diversi sistemi operativi linux.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 14:58   #25
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Tenendo conto che queste tipologie di problemi potrebbero benissimo non presentarsi
Si ok, ma se tu hai un'azienda che DEVE funzionare, puoi permetterti di giocare alla roulette russa?

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
se qualcosa non va è necessario un upgrade.
Ma in questo caso e' proprio l'upgrade il problema.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Chiaro che Windows spinge sull'aggiornamento in ottica generale, ma altrimenti tutti rimarrebbero fissi con i prodotti ed i dispositivi che hanno per sempre.
No. Si crea una nuova versione di un prodotto e si cerca di attirare i clienti pubblicizzandone le nuove funzionalita' e i vantaggi. Non esiste che tu ( azienda ) me lo ficchi in gola a forza.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'upgrade forzato per Windows 10 è un modo per tenere tutti quanti allineati, idem il riavvio forzato, usato anche per evitare altri problemi.
Evitare problemi o crearne? E ripeto che l'upgrade forzato non e' un modello compatibile con le attivita' aziendale. L'utente domestico puo' pure permettersi qualche giorno di sbattimenti, ma le aziende devono produrre, altrimenti non si vende, non si guadagna e a fine mesi i dipendenti s'incazzano se non gli paghi lo stipendio. E ovviamente non puoi dire che e' stata tutta colpa di Windows 10.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 15:04   #26
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E' sicuramente più invasivo
Ed e' un peccato, perche' sul fronte tecnologico hanno imboccato la strada giusta.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
soprattutto nelle comunicazioni via rete
Questo qui e' un discorso che tocca ahime' tutti i big dell'industria IT. Stranamente sembrano tutti amare il "cloud". Saro' complottista ma...

Che poi sarebbe davvero bello sapere quali sono le ragioni tecniche per cui un Cortana, Siri, Google Now hanno bisogno di un server per funzionare.

Per fortuna c'e' un progetto finanziato via Kickstarter che sta cercando d'introdurre un tipo di assistente digitale stand-alone. Magari cosi' riusciamo a riprendere il controllo dei nostri computer.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tuttavia ciò che dici purtroppo non è così vero, perché usare del software non più supportato e magari con vulnerabilità aperte non è un bene per nessuno.
In principio e' vero ma e' purtroppo la norma. Pensa che c'e' un noto fornitore di certificati e dispositivi per la firma digitale...coff coff chi sara'!?!...che non supporta Windows 8.1 e Windows 10. Penso non ci sia altro da aggiungere...

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Chi vuole avere il vero controllo deve usare altri sistemi, magari aperti, non Windows, non MacOS.
E poi ti ritrovi sempre il Management Engine ( o equivalenti ). Mi sa che questa battaglia va condotta sul fronte politico, perche' su quello tecnologico e' evidente che le agenzie di spionaggio e le aziende IT e di telecomunicazioni sono culo e camicia.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 15:39   #27
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
w10 è piu performante di w7, ma ha un'interfaccia utente che fa pietà.
ll menu avvio è un caos , un lavoro fatto da una scimmia con l'ebola sarebbe venuto meglio.
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 16:08   #28
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ok, ma se tu hai un'azienda che DEVE funzionare, puoi permetterti di giocare alla roulette russa?
Il sistemista dell'azienda dov'era quando sui pc che gestisce gli si installavano gli update(URL1 URL2)? Parlo dell'upgrade a win 10 sia chiaro.
Per testare periferiche e programmi le aziende hanno avuto un anno di tempo. Parli per caso della pippopluto inc.?


Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ah ok, ricordavo male. Ma anche sulla versione Pro?
Si
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 16:12   #29
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
w10 è piu performante di w7, ma ha un'interfaccia utente che fa pietà.
ll menu avvio è un caos , un lavoro fatto da una scimmia con l'ebola sarebbe venuto meglio.


Hai provato a mandare il tuo curriculum a Redmond?
Chessò magari ti assumono subito per 50000$ al mese etc.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 16:23   #30
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
"Sono state due settimane piuttosto dolorose", ha infine concluso Capossela sull'argomento. "E chiaramente non abbiamo dato il meglio da parte nostra."

Secondo un antico mito i coccodrilli si pentirebbero lacrimando dopo aver ucciso, divorandoli, i propri piccoli appena nati...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 16:46   #31
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Per me se studiassero un modo per fare gli aggiornamenti meno invasivi evitando per esempio di dover riavviare la macchine anche per aver aggiornato due c*zzatine nessuno avrebbe più da lamentarsi!
Di fatto l'unico caso in cui ha senso riavviare la macchina è quando si aggiorna il kernel (Linux aveva provato a fare in modo di evitare anche questo riavvio con kexec, ma alla fine non credo abbia mai funzionato come molte cose su Linux ).
Non e' mica vero: te aggiorni il kernel e quello nuovo parte al prossimo reboot.
Ma te pensa solo se i server dovessero essere riavviati ogni aggiornamento...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 16:59   #32
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Il sistemista dell'azienda dov'era quando sui pc che gestisce gli si installavano gli update(URL1 URL2)? Parlo dell'upgrade a win 10 sia chiaro.
Per testare periferiche e programmi le aziende hanno avuto un anno di tempo. Parli per caso della pippopluto inc.?
Testare? Cosa? Se hai un fornitore esterno e questi non ha intenzione di supportare dal day-one una nuova versione di Windows, perche' mai l'azienda dovrebbe andarci di mezzo?

Usare software non aggiornato all'ultimissima versione e' un sacrosanto diritto di ogni utente pagante.

Se vogliono forzare l'aggiornamento, allora devono garantire la totale assenza di problemi di compatibilita'. Cosa che ovviamente non si puo' fare.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 17:57   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Mi e' capitato mentre stavo programmando un'applicazione WPF

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Questo qui e' un discorso che tocca ahime' tutti i big dell'industria IT. Stranamente sembrano tutti amare il "cloud". Saro' complottista ma...

Che poi sarebbe davvero bello sapere quali sono le ragioni tecniche per cui un Cortana, Siri, Google Now hanno bisogno di un server per funzionare.
Semplice: per nascondere l'algoritmo con cui funzionano. Lato client fai processare grossolanamente i dati, che spedisci al server per completare l'analisi e tirare fuori i risultati.

Se invece lasci l'algoritmo nel binario dell'applicazione, è sempre passibile di reverse engineering.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 18:37   #34
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
finalmente qualcuno l'ha ammesso, che la dentro si è fatta una cavolata...
vabbe, tanto ormai l'obiettivo è nei range, l'OS si vende sui 120 boxato e spesso e volentieri le news sullo stesso parlano solo di numeroni in crescita

per carità, ha si i suoi pregi (avvio veloce da spento), ma guardando varie schermate mi pare sempre più un upgrade di win 7 bello e buono.
ma il tanto paventato upgrade ntfs di non so ormai quanto tempo fa??
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 18:45   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
WinFS è morto da un bel pezzo, e non credo che verrà rispolverato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 18:51   #36
andreabg82
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Usare software non aggiornato all'ultimissima versione e' un sacrosanto diritto di ogni utente pagante.
sarà un sacrosanto diritto però... sono gli stessi utenti che dici tu che fanno mille storie se c'è un problema di privacy, o un buco (indignandosi pure)...
a questo punto, come è un sacrosanto diritto utilizzare un software non aggiornato, è anche un sacrosanto diritto, dell'impresa, sollevarsi da colpe che, in questo caso, non ha.

ma qui andiamo un pò ot...
andreabg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 20:43   #37
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da H.D. Lion Guarda i messaggi
Agressivo o non, comunque un passaggio a Windows 10, che è più leggero dei precedenti Sistemi Operativi, fatto in modo guidato e soprattutto senza pagarlo, a me è sembrato un buon affare...
Se sia per l'utente un buon affare, è l'utente, caso per caso, che deve deciderlo e di conseguenza accettare o meno la proposta.
Se nella maggioranza dei casi pratici si tratta non di proposta ma di subdola forzatura unilaterale, il buon affare (per perseguire i suoi scopi) lo fa M$, alle spalle dell'utente più o meno inconsapevole ma soggiogato comunque ai suoi disegni.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 21:22   #38
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè offre molto più di quanto offrono le altre soluzioni nel mercato.
Alla fine a seconda di come giriamo la frittata la sintesi rimane quella e non si scappa.


Tenendo conto che queste tipologie di problemi potrebbero benissimo non presentarsi, se qualcosa non va è necessario un upgrade.

Chiaro che Windows spinge sull'aggiornamento in ottica generale, ma altrimenti tutti rimarrebbero fissi con i prodotti ed i dispositivi che hanno per sempre.

L'upgrade forzato per Windows 10 è un modo per tenere tutti quanti allineati, idem il riavvio forzato, usato anche per evitare altri problemi.
Ammesso e non concesso (dipende dalle singole esigenze) che offra molto più di quanto offrono le altre soluzioni nel mercato (o gratuite che siano), questo non autorizza MS a fare quello che vuole sulla pelle degli utenti.
Alla fine a seconda di come giriamo la frittata la sintesi rimane quella, fa quello che vuole, e non si scappa.

Tenendo conto che queste tipologie di problemi potrebbero benissimo non presentarsi, se qualcosa non va è necessario un DOWNgrade (magari bloccando la produzione per qualche tempo, praticamente una quisquiglia, l'importante è essere proni ai disegni di MS).

Chiaro che Windows spinge (subdolamente) sull'aggiornamento in ottica generale, ma altrimenti tutti rimarrebbero con i prodotti ed i dispositivi che hanno finchè lo reputano conveniente e non secondo i piani di MS (e di chi con lei in combutta).

L'upgrade forzato per Windows 10 (o parzialmente procastinabile per quei pochi che hanno scoperto come ottenerlo) è un modo per tenere tutti quanti allineati, fregandosene dei rischi di non brevi sospensioni della produzione nelle aziende, idem il riavvio forzato, usato anche e sopratutto per evitare di scervellarsi sul come reimpostare l'operatività del sistema a caldo dopo l'update in modo da evitare interruzione del servizio in fasi produttive...

Ultima modifica di rockroll : 28-12-2016 alle 21:32.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 21:37   #39
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
mi pare che la politica Apple obblighi ad aggiornare sempre e cmq anche in presenza di orribili malfunzionamenti, blocchi e consumi di batteria...almeno con win10 c'è stato qualche raro caso di incomatibilità di drivers come sempre è stato e come sempre sarà...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 21:40   #40
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Hai provato a mandare il tuo curriculum a Redmond?
Chessò magari ti assumono subito per 50000$ al mese etc.
Non lo assumerebbero perchè capirebbero subito che non è allineato e tanto meno allineabile.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1