Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2016, 14:12   #21
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vision sensor, machine learning... ma non sarebbe più semplice dotare ogni prodotto di un'etichetta rfid o una versione migliorata?
dove vado a prendere le capsule nespresso funziona già così, c'è un rfid su ogni confezione da 10 capsule quindi basta metterle in borsa poi arrivare alla cassa automatica e pagare

già la possibilità di passare il barcode con un app su smartphone e pagare direttamente con quello sarebbe ottimo e i supermercati tradizionali non penso ci metterebbero molto a implementare la cosa visto che hanno già i pistolotti del pronto spesa...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:17   #22
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
dove vado a prendere le capsule nespresso funziona già così, c'è un rfid su ogni confezione da 10 capsule quindi basta metterle in borsa poi arrivare alla cassa automatica e pagare

già la possibilità di passare il barcode con un app su smartphone e pagare direttamente con quello sarebbe ottimo e i supermercati tradizionali non penso ci metterebbero molto a implementare la cosa visto che hanno già i pistolotti del pronto spesa...
il problema dei barcode fatto dalle persone che vanno a fare la spesa è se o ti dimentichi di sparare un prodotto oppure lo vuoi rubare, poi i controlli con le sbarre devono funzionare bene... e c'è tutto l'iter seguente, controlla cosa hai sparaflashato... cosa no... ripaga... rifai... si sicuramente accorci i tempi. Però boh
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:20   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma se uno che non ha un account amazon entra ne negozio che succede? Sirena a tutto volume e riflettori rossi puntati addosso?

I riconoscimento come avviene? Se attraverso una tessera, si pone un problema di sicurezza (deve esserci da qualche parte almeno un pin da digitare, altrimenti basta perdere la tessera e chiunque può entrare e prendere con i tuoi soldi). Scansioni biometriche forse? (visto il livello di sorveglianza, direi ipotesi da non escludere).

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz;
Vision sensor, machine learning... ma non sarebbe più semplice dotare ogni prodotto di un'etichetta rfid o una versione migliorata?
Esattamente quello che avevo pensato io: prendi il prodotto, quando esci dal supermercato viene fatta una scansione dei chip dei prodotti che porti via e si ricava facilmente il totale.
Ovviamente da qualche parte dovrai poter visualizzare questo totale, perchè se i conti non ti tornano dovrai poter andare al box informazioni e verificare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:24   #24
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
il problema dei barcode fatto dalle persone che vanno a fare la spesa è se o ti dimentichi di sparare un prodotto oppure lo vuoi rubare, poi i controlli con le sbarre devono funzionare bene... e c'è tutto l'iter seguente, controlla cosa hai sparaflashato... cosa no... ripaga... rifai... si sicuramente accorci i tempi. Però boh
All'esselunga fanno controlli a random, o dell'intera spesa, oppure a campione, quando ti controllano ti regalano dei preziosissimi punti fragola per il disturbo.

Io da quando lo uso mediamente ci metto molto meno a fare la spesa.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:32   #25
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
All'esselunga fanno controlli a random, o dell'intera spesa, oppure a campione, quando ti controllano ti regalano dei preziosissimi punti fragola per il disturbo.

Io da quando lo uso mediamente ci metto molto meno a fare la spesa.
mah controlli a campione me sembra na cavolata... quanti prodotti vengono "rubati" allora ?

Spero che se non viene letto il barcode di un prodotto all'uscita deve suonare per forza qualcosa
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:32   #26
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
il problema dei barcode fatto dalle persone che vanno a fare la spesa è se o ti dimentichi di sparare un prodotto oppure lo vuoi rubare, poi i controlli con le sbarre devono funzionare bene... e c'è tutto l'iter seguente, controlla cosa hai sparaflashato... cosa no... ripaga... rifai... si sicuramente accorci i tempi. Però boh
beh meglio quello di amazon ma volevo dire che già oggi senza chissà che tecnologia al posto di rompere le balle con i loro pistolotti potrebbero farci usare lo smartphone
in questo modo avremmo la loro app per controllare gli sconti, preparare con calma da casa il carrello con le quantità ecc. in modo da essere sicuri di prendere tutto
si può fare anche con il pistolotto, ma perché avere una cosa in più?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:34   #27
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
mah controlli a campione me sembra na cavolata... quanti prodotti vengono "rubati" allora ?

Spero che se non viene letto il barcode di un prodotto all'uscita deve suonare per forza qualcosa
avranno fatto bene i loro conti, comunque se ti dimentichi di passare un prodotto non suona niente, e anche se ti beccano al controllo non succede nulla, almeno le prime volte, poi non so...
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:35   #28
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
mah controlli a campione me sembra na cavolata... quanti prodotti vengono "rubati" allora ?

Spero che se non viene letto il barcode di un prodotto all'uscita deve suonare per forza qualcosa
assolutamente no, controlli a campione (parlo di esselunga dove vado di solito) il disonesto ci sarà sempre, ma immagino siano una minoranza e il rischio di farsi beccare con il controllo a caso c'è sempre
hai meno fila alle casse, quindi clienti più soddisfatti che vengono più spesso da te e magari riduci pure il numero di cassiere per cui risparmi sui costi e rientri da eventuali furti
tra l'altro i furti di roba piccola ci possono essere pure se passi da una cassa, mica frugano ogni volta nella borsa per vedere se nascondi roba
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:39   #29
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
assolutamente no, controlli a campione (parlo di esselunga dove vado di solito) il disonesto ci sarà sempre, ma immagino siano una minoranza e il rischio di farsi beccare con il controllo a caso c'è sempre
hai meno fila alle casse, quindi clienti più soddisfatti che vengono più spesso da te e magari riduci pure il numero di cassiere per cui risparmi sui costi e rientri da eventuali furti
tra l'altro i furti di roba piccola ci possono essere pure se passi da una cassa, mica frugano ogni volta nella borsa per vedere se nascondi roba
a Roma l'esselunga non ci sta quindi purtroppo non posso parlare per esperienza, ma in qualsiasi altro supermercato che vado... ad ogni cassa ci stanno le sbarre per il controllo, quindi se passi con un prodotto che a cui non è stato letto il codice a barre, suona.

Possono farlo anche li all'esselunga... ci vuole poco a mettere le sbarre e far passare da li la gente

Cmq spero per il fatto che non ci siano casse, i prodotti dovrebbero costare di meno.

Sarebbe una buona cosa, visto che alla cassa si fa sempre fila, soprattutto con le persone anziane o persone poco smart/lente -.-
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:52   #30
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi

Possono farlo anche li all'esselunga... ci vuole poco a mettere le sbarre e far passare da li la gente
le sbarre ci sono anche all'esse, e si aprono presentando lo scontrino, però non controllano se hai pagato davvero tutto
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:58   #31
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
le sbarre ci sono anche all'esse, e si aprono presentando lo scontrino, però non controllano se hai pagato davvero tutto
bah... per me sarebbe proprio il primo controllo da fare
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:03   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Si peccato che i robot non reinvestono le loro paghe. Quindi quando ci saranno solo robot a lavorare chi te li darà i soldi per avere un pc? O addirittura per mangiare? E chi comprerà i prodotti fabbricati dai robot? I robot stessi con la loro paga?
Ovviamente è un esempio al limite, ma o cambiamo completamente economia oppure non vedo come i robot possano sostituirci tutti.
Non è un esempio al limite. E' esattamente il tipo di problema che le future generazioni si troveranno ad affrontare.. ed è proprio per questo che ho detto che è necessario un NUOVO MODELLO ECONOMICO.
Un modello che preveda appunto di gestire il reddito prodotto da macchine automatiche che chiaramente non necessitano ne di paga nè di altri beni.

Una possibilità (per esempio) potrebbe essere l'sitiuzione di un reddito base fisso per ogni cittadino che è generato dal lavoro prodotto non più dal cittadino stesso ma dalle macchine nelle fabbriche.
In altri termini.. tuo nipote in futuro prenderà uno "stipendio di base" in quanto cittadino italiano, senza dover lavorare per questo.
Come avere la pensione ma da subito. Questo perchè i contributi li versano le macchine che lavorano al nostro posto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:04   #33
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
bah... per me sarebbe proprio il primo controllo da fare
E come fai? metti l'antitaccheggio sulle uova?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:13   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz;
Se non hai un account amazon non ci vai.
Non è mica così semplice.
Immagina un tizio qualunque che entra nel supermercato e prende la roba... e poi cerca la cassa!
Anche se ci fosse scritto credo che una buona parte di clienti entrerebbe senza leggere, che come ho avuto prova avviene puntualmente ovunque
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:23   #35
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non è un esempio al limite. E' esattamente il tipo di problema che le future generazioni si troveranno ad affrontare.. ed è proprio per questo che ho detto che è necessario un NUOVO MODELLO ECONOMICO.
Un modello che preveda appunto di gestire il reddito prodotto da macchine automatiche che chiaramente non necessitano ne di paga nè di altri beni.

Una possibilità (per esempio) potrebbe essere l'sitiuzione di un reddito base fisso per ogni cittadino che è generato dal lavoro prodotto non più dal cittadino stesso ma dalle macchine nelle fabbriche.
In altri termini.. tuo nipote in futuro prenderà uno "stipendio di base" in quanto cittadino italiano, senza dover lavorare per questo.
Come avere la pensione ma da subito. Questo perchè i contributi li versano le macchine che lavorano al nostro posto.
Si chiama reddito di cittadinanza
La domanda da farsi sarebbe "chi decide quanto dovrei percepire? e in base a cosa?"
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:28   #36
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Si chiama reddito di cittadinanza
La domanda da farsi sarebbe "chi decide quanto dovrei percepire? e in base a cosa?"
una cifra che permetta una sopravvivenza e che sia uguale per tutti, poi per chi vuole di più si cerca un lavoro per integrare.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:29   #37
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
una cifra che permetta una sopravvivenza e che sia uguale per tutti, poi per chi vuole di più si cerca un lavoro per integrare.
Di "uguale per tutti", a questo mondo, esistono solo le bare

Conoscendo la "fama" dell'essere umano, ci sarebbero pochissime persone ultramiliardarie a controllare il resto della popolazione mondiale, decidendo e facendoli mendicare sullo stipendio.

Immagina, un po come adesso, solo che adesso almeno puoi scegliere (più o meno) che lavoro fare.

Ultima modifica di Epoc_MDM : 06-12-2016 alle 15:31.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:31   #38
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM;
Si chiama reddito di cittadinanza
La domanda da farsi sarebbe "chi decide quanto dovrei percepire? e in base a cosa?"
Si fa una stima di quanto occorra ad un cittadino per vivere dignitosamente. Mi pare l'unico modo, e tra l'altro funziona già così in altri stati, per esempio in Germania (con i dovuti limiti).

Se davvero le macchine sostituissero l'uomo in questo genere di lavori, quella del reddito di cittadinanza potrebbe essere una delle poche soluzioni percorribili.
Il problema è che anche i robot costano (tra acquisto, manutenzione, sostituzione con i nuovi modelli), quindi non è detto che rimangano i soldi per questo.
Probabilmente si dovrà aspettare che l'uso dei robot sia talmente conveniente da poter tassare il loro utilizzo per finanziare lo stato sociale (mantenendo la convenienza, ovviamente).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:31   #39
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Di "uguale per tutti", a questo mondo, esistono solo le bare
in base a cosa lo differenzieresti?

Sei italiano, sei maggiorenne, non hai lavoro, eccoti 1000€, in quel senso uguale per tutti.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:33   #40
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
State basando tutto sul fatto che qualcuno deciderà quanto guadagnerai, senza nemmeno darti la possibilità di scegliere un lavoro piuttosto che un altro.

Considerate le "menti" attuali, non la vedo una cosa molto positiva.

Inoltre ci sarebbero MOLTE meno tipologie di lavoro disponibili.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1