Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2016, 17:54   #21
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da Oberon89 Guarda i messaggi
concordo, aggiungici poi che con il cellulare "senza andare in siti porno" capita di abbonarti ai servizi a pagamento . Se chi fa i siti fosse stato meno invasivo con i banner e li avesse un minimo controllati, non credo avrebbe spopolato cosi tanto adblock
Tu pensa che io pago ( e volentieri ) 1.30 al mese per.adguard , per non avere.porcherie.
Sono piu utili gli antiAD che gli antivirus.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 17:57   #22
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
Ieri il TVbox con android 5.0.1 mi chiedeva di accettare non ho capito quale monitorizzazzione dei miei interessi per mirare le ads e non dare noia all' utente. Penso che quella notifica di sistema sarà ignorata a lungo.
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:07   #23
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
E' sufficiente flaggare correttamente l' impostazione sulle pubblicita' non inopportune per il momento. Se lo renderanno non possibile cambieremo blokker .
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:11   #24
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
uBlock.
Blocca anche quelle nuove di facebook.
che sono diventate insopportabili
basta fare una ricerca su e-commerce da qualche parte e oltre alle idiozie di macro/articoli stupidi della lista amici il feed è praticamente spam
poi targeted ad my ass, compri una cosa, il prossimo ad ti suggerisce di comprarne altre 100 uguali


Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
PS: Quando poi scopri che:
- le entrate di un sito vengono quasi esclusivamente dalla pubblicità
- di queste entrate, il 50% se ne va in campagne di marketing (a fronte del 20% che va in sviluppo di nuove funzionalità)
Capisci che Internet si basa sul concetto che sul mio sito vendo pubblicità per poter acquistare pubblicità su altri siti! E in tutto questo, l'utente finale è lo strumento per visualizzare le pubblicità.
l'idiota finale è sempre quello che supporta schifo di siti continuandoli a frequentare come se non ci fossero alternative

l'imprenditore mica è fesso da non capitalizzare sugli scemi, nella vita reale gli esempi sono infiniti
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:29   #25
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
personalmente frequento esclusivamente da pc, e devo essere onesto, con blocker. perche' effettivamente l'invasivita' e' esagerata. nel mio caso diciamo che fa anche una certa 'nostalgia' delle homepage prima maniera... (infatti a volte uso browser minimali direttamente).
pur capendo le esigenze editoriali ribadisco che ultimamente a mio parere ci sono troppi eccessi (intendo anche in generale non solo questo sito)

lato mobile non saprei che dire appunto usandolo senza blocker ma tipo una volta al mese per navigare

Ultima modifica di s-y : 14-09-2016 alle 18:32.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:35   #26
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
mmmm ....
questo rischiano la solita multona europea ...
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:38   #27
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh il ragionamento ci sta ma di fatto non è esattamente la stessa cosa.
La tv la pubblicità la manda e viene trasmessa nele case di tutti. Che tu poi sia al cesso o cambi canale non è questione.. la pubblicità alla tot ora è stata trasmessa e ricevuta dagli apparecchi.
Qui invece si parla di un sistema che la blocca a prescindere e quindi la pubblicità NON giunge a destinazione. E quindi non genera un utile.

E' come se tu avessi un tasto magico sul telecomando che salta all'istante la pubblicità in tv e fa proseguire subito il film.

Ora.. il fatto che io in rete abbia un'arma efficace contro pubblicità assurde, super invasive e spesso dannose (portatrici di malware) è una cosa ottima e cascasse il mondo non ci rinuncerò mai.
Se "flitra" della pubblicità decente e sicura, non ho nulla da eccepire.

Ovvio che se si supera la linea della decenza si cambia add-on e saluti.
Quoto. Ciò che accontenta tutti è la solita via di mezzo, e questo è il modo migliore per raggiungerla. L'unico "problema" è che tutto dipende dalla serietà della società ad block, facile che a fronte di offerte generosamente alte facciano passare pubblicità che non dovrebbero. Comunque staremo a vedere.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:43   #28
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Scusa ma , se parte la pubblicità del mulino bianco mentre io sono al cesso come fa ad arrivare a destinazione ? E' come un cartellone pubblicitario messo in una città fantasma, ok c'è ma tanto non lo vede nessuno... che utile genera quell'azienda grazie a sto cartellone?


Còò,òsòsòs
Perché la pubblicità paga nel momento in cui arriva a destinazione. Ovvero quando appare sulla tv di casa tua o nel momento n cui il manifesto è appeso al suo posto.
Poi il fatto che tu non gli presti attenzione o che la città sia deserta non è rilevante.
Sul pc uguale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:43   #29
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
beh, anche io trovo molti siti poco pratici da fruire per la troppa pubblicità,
uso Adblock plus, ma vorrei provarne anche altri ...

per il mobile android, consigli su cosa usare per bloccare un pò?
ho provato Opera, ma non è pratico come browser.
Adblock Browser ancora peggio
consigli?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:49   #30
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh il ragionamento ci sta ma di fatto non è esattamente la stessa cosa.
La tv la pubblicità la manda e viene trasmessa nele case di tutti. Che tu poi sia al cesso o cambi canale non è questione.. la pubblicità alla tot ora è stata trasmessa e ricevuta dagli apparecchi.
Qui invece si parla di un sistema che la blocca a prescindere e quindi la pubblicità NON giunge a destinazione. E quindi non genera un utile.

E' come se tu avessi un tasto magico sul telecomando che salta all'istante la pubblicità in tv e fa proseguire subito il film.

Ora.. il fatto che io in rete abbia un'arma efficace contro pubblicità assurde, super invasive e spesso dannose (portatrici di malware) è una cosa ottima e cascasse il mondo non ci rinuncerò mai.
Se "flitra" della pubblicità decente e sicura, non ho nulla da eccepire.

Ovvio che se si supera la linea della decenza si cambia add-on e saluti.
Non è proprio la stessa cosa, perchè in ambito televisivo non c'è niente che "controlla" se la pubblicità sparata nell'etere sarà vista da chi e da quanti.
Solo post-trasmissione ci può esser il dato dello share, che cmq a quanto ne so è un dato "presunto", non sicuro.

Inoltre la differenza è che su internet la pubblicità viene proposta come "perenne" e sopra ai contenuti, in tv la pubblicità è una "pausa" durante un contenuto, che c'è sia che tu lo guardi, sia che non lo guardi.
Online non è che apri una pagina e guardi 20 secondi di pubblicità e poi SCOMPARE qualunque altro banner/immagine...

Per paragonarla alla tv dovremmo avere trasmissioni perennemente "schiacciate" al centro dello schermo, con tutto intorno banner pubblicitari che scorrono e cambiano durante la visione... E allora si che mi puoi dire che la pubblicità sarà sicuramente vista da chiunque veda quel programma, perchè è presente a video CONTINUAMENTE durante la visione del contenuto, come su internet.

E' un paragone un po' impossibile
Come dire che la pubblicità sulle riviste verrà sicuramente vista da qualcuno... La cosa sicura li è che chi compra quella rivista butta una parte dei soldi per "pagare" anche tali pubblicità, il fatto che poi le guardi, strappi le pagine, usi la rivista come comburente invece che aprirla non lo può sapere nessuno!
Li i contratti si baseranno sulla tiratura e sulle vendite di una rivista.
Non è la stessa cosa che frapporre banner e popup acchiappa click e "blocca visione" ogni dove su internet.

Su internet l'unica cosa che ti permette di scegliere cosa farne della pubblicità (dove non sono previste formule a pagamento) sono gli ad-blocker.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Scusa ma , se parte la pubblicità del mulino bianco mentre io sono al cesso come fa ad arrivare a destinazione ? E' come un cartellone pubblicitario messo in una città fantasma, ok c'è ma tanto non lo vede nessuno... che utile genera quell'azienda grazie a sto cartellone?
perchè sulla tv, presumo, gli accordi pubblicitari sono conclusi PRIMA che la pubblicità sia trasmessa in onda.

quindi il Mulino Bianco conclude un accordo con l'emittente PRIMA stabilendo per quante volte e in quale fasce orarie e/o duranti quali programmi la sua pubblicità sarà trasmessa...

la differenza è li, sulla tv i soldi l'emittente li ha già.
su internet la pubblicità viene pagata anche a "click" e a visualizzazioni effettuate, che sono conteggiate tramite dei counter.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:52   #31
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Un sito internet (di medio alto livello, non piccolo) è formato da (per schematizzare):
- un imprenditore
- diversi lavoratori.

I lavoratori vengono pagati dall'imprenditore, e quindi utilizzando adblock non rubo il loro lavoro (che appunto è già pagato).
L'imprenditore, essendo imprenditore, accetta il rischio di impresa e accetta anche che qualcuno visualizzi i suoi contenuti senza vedere pubblicità ...
In pratica vuoi dire: "Io non voglio pagare per il servizio, sta agli altri trovare il sistema di guadagnare, e quindi stare aperti!"
Complimenti!

Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
I lavoratori vengono pagati dall'imprenditore, e quindi utilizzando adblock non rubo il loro lavoro (che appunto è già pagato).

altrimenti ha due strade:
...
2) fare l'impiegato in posta così non ha rischi.

...
O, come già detto sopra, può sempre chiudere il sito.
Mi sa che la seconda e la terza sconfessano la prima!

Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Siamo in un mondo libero, lui è libero di mettere quanta pubblicità vuole sul sito, io sono libero di non visualizzarla.
Sei libero di non guardarla, di non ascoltarla (il nostro cervello se una cosa non la vuole non si concentra); non visualizzarla, tra l'altro mettendoci un tool apposta, viola il patto, naturalmente non firmato, che ti è dato un qualcosa gratuitamente in cambio di pubblicità.

E proprio perché facilmente eludibile, la pubblicità sul web paga poco. E il risultato è che per generare un po' di soldi ce ne vuole tanta...

Ma più che gli utenti che li usano, è deplorevole chi fa questi software, inventandosi poi ste scuse per far passare pubblicità per rimanere essi aperti, visto che alla fine il conto qualcuno lo deve pagare, e "se il pranzo è gratis, non sei tu il cliente, ma la merce offerta"!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:59   #32
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
In pratica vuoi dire: "Io non voglio pagare per il servizio, sta agli altri trovare il sistema di guadagnare, e quindi stare aperti!"
Complimenti!



Mi sa che la seconda e la terza sconfessano la prima!



Sei libero di non guardarla, di non ascoltarla (il nostro cervello se una cosa non la vuole non si concentra); non visualizzarla, tra l'altro mettendoci un tool apposta, viola il patto, naturalmente non firmato, che ti è dato un qualcosa gratuitamente in cambio di pubblicità.

E proprio perché facilmente eludibile, la pubblicità sul web paga poco. E il risultato è che per generare un po' di soldi ce ne vuole tanta...

Ma più che gli utenti che li usano, è deplorevole chi fa questi software, inventandosi poi ste scuse per far passare pubblicità per rimanere essi aperti, visto che alla fine il conto qualcuno lo deve pagare, e "se il pranzo è gratis, non sei tu il cliente, ma la merce offerta"!
15 anni fà l'hosting si pagava comunque e le pubblicità non c'erano/erano meno.
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:04   #33
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Ci sono buone ragioni per cui chi lavora online odia gli ad-blocker e sono sostanzialmente legate alla privazione del compenso che dovrebbe spettare al professionista. Chiunque professa un mestiere si aspetta di essere pagato per l'operato svolto e, se si considera che i banner pubblicitari rappresentano spesso l'unica fonte di monetizzazione per i siti minori, non ci vuole molto a capire che non visualizzarli significa rubare il lavoro altrui. Sembra essere dello stesso avviso Eyeo GmbH, la società alla base di AdBlock Plus, un software che ha nei propri mirini il mercato dei banner online.
ahahahahahah ma cos'é? un'autogiustificazione per i vostri abusi pubblicitari?
se foste un sito serio con con tenuti di qualità e non trash di novella2000, la base d'utenza fissa ce l'avreste sempre assicurata e vi consentirebbe della pubblicità moooolto meno invasiva. come se lo stato si lamentasse di chi lavora in nero a causa delle tasse alte

Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Grazie al cavolo, ma come credi che faccia HWU a pagare i server, la banda e la redazione?
Poi riempiono la bacheca di finte notizie sponsorizzate dal programma di affiliazione Amazon e vi lamentate... in qualche modo questi soldi dovranno pur entrare, no?
le notizie sponsorizzate ci possono anche stare visto che lo dicono espressamente, ma la pubblicità che ti blocca la schermata no. imparassero la base del giornalismo, quindi qualità che poi i risultati vengono da sè
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:05   #34
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Senza root


Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
beh, anche io trovo molti siti poco pratici da fruire per la troppa pubblicità,
uso Adblock plus, ma vorrei provarne anche altri ...

per il mobile android, consigli su cosa usare per bloccare un pò?
ho provato Opera, ma non è pratico come browser.
Adblock Browser ancora peggio
consigli?
Adguard free blocca chrome.

A pagamento tutto di tutte le app.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:14   #35
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Pubblicità a tutta pagina che coprono i contenuti e auto-riproducono video o peggio ancora audio sono inaccettabili e inopportuni.

Anche quel sistema per cui alcune parole vengono sottolineate e se ci passi sopra si aprono finestre (che anche in questo caso coprono il contenuto) sono odiosi.

Tutti sistemi per cui non mi pento di avere Adblock.

Siti invece come questo: http://www.phoronix.com/ hanno banner accettabili, e soprattutto che non coprono i contenuti, tanto che ho disattivato l'adblock su quella pagina.

Quindi sono a favore della campagna "acceptable ads", non bisogna compromettere l'esperienza d'uso di un sito e al tempo stesso supportare chi tiene la baracca.

Ultima modifica di WarDuck : 14-09-2016 alle 19:17.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:15   #36
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Senza root

Adguard free blocca chrome.

A pagamento tutto di tutte le app.
perfetto grazie

ok , hai fatto bene a precisare "senza root"

Adguard .. leggo che sarebbe specifico per browser Yandex o per Samsung
ma forse funziona anche sul Chrome di default

mentre a pagamento ?
ormai anche il playstore è una giungla

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:18   #37
thunder_bolt96
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Recanati
Messaggi: 375
Io mi trovo bene con adblock (non il plus) comunque mi sembra un'ottima cosa, se le ads non sono invasive, perchè no?
thunder_bolt96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:19   #38
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
ma ancora di ste cose stiamo a parlare????
suvvia nel 2016 un adblocker dovrebbe essere di default su tutti i browser
o i siti cambiano modello di business o saranno destinati a fallire... qualcuno prima parlava di riviste: ecco io una volta ne compravo tantissime.. peccato che ormai su 100 pagine la metà sono pubblicità... soluzione: addio riviste
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:24   #39
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Ma più che gli utenti che li usano, è deplorevole chi fa questi software, inventandosi poi ste scuse per far passare pubblicità per rimanere essi aperti, visto che alla fine il conto qualcuno lo deve pagare, e "se il pranzo è gratis, non sei tu il cliente, ma la merce offerta"!
potrei concordare se il web non fosse in questo stato
qua mettono in croce hwupgrade per 4 ads o articoli sponsorizzati ma dimenticano la quantità e la qualità degli ads su portali di dimensioni decisamente più importanti

ripeto, ok la pubblicità ma non il metodo con cui viene proposta

mi piacerebbe un giorno vedere dei numeri reali però, ad visualizzati vs ad bloccati
scommetto che come in altre situazioni paragonabili, la percentuale di bloccati sarà una minima parte dei visualizzati
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:26   #40
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
un po' la butto li, ma forse noi italiani ancora non abbiamo la cosiddetta 'coscienza del consumatore' di anglossassone nascita (diciamo per definizione), perche' per molte cose sono criticabili, ma per questa no.

in questo caso, e mi ci metto in mezzo pure io, piuttosto che cercare di trovare una sorta di compromesso tra fruitore ed editore, seghiamo e via. pensando che sia una soluzione ma appunto magari invece certi eccessi sarebbero calmierabili arrivando a soluzioni piu' accettabili per il fruitore e piu' vantaggiose per l'editore.
un po' e' anche un cane che si morte la coda in effetti, ma potrebbe essere uno spunto...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1