|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
se ai tuoi dipendenti crei un account non admin , serve la pw ogni santa volta che parte.( o almeno su vista era così)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
|
Almeno chiedono un prezzo onesto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
la MFT indica dove inizia e dove finisce una partizione, in più contiene un'indice di file e cartelle. Se tu con testdisk gli dici: Analizza /dev/hda (ovvero TUTTO il disco compresa MFT) lui con una scansione rapida controlla la MFT e ti dice: "ho trovato /dev/sda1 dal settore X al settore Y e /dev/sda2 da settore W al settore Z" ma se tu gli dici di effettuare una scansione completa (deeper search) lui analizza bit per bit e ti riesce a dire "da X a Y c'era una volta una partizione, i file erano questi...." così facendo riesci a ricostruire e riscrivere l'MFT. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
|
non fate confusione...
MBR è il primo settore del disco 512byte suddiviso in:
MBP = 446byte che è il programma di avvio(lilo,grub,win bootloader..) MBT = 64byte la tabella delle partizioni La MFT invece è una struttura NTFS l'analogo della File Allocation Table in FAT-FAT32,cioè un' area del disco che contiene i metadati,(nome file,cartella,data di modifica,permessi ecc). Ora, anche se si cancella o si cifra tutto l'MBR, non è un gran problema, i dati si recuperano tutti. Se invece si cancella o si cifra l'MFT/FAT i dati si recuperano comunque ma risulteranno mescolati, perdendo i metadati appunto. Da quello che leggo, questo virus per agire deve prima essere eseguito con privilegi amministrativi, poi deve riavviarsi ed effettuare la cifratura mentre finge uno scandisk ed inoltre su sistemi con il secure boot, siccome altera i file di avvio il pc non parte e non cifra nulla... Sinceramente ci sono ransomware molto peggiori... tipo cbtlocker per dirne uno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
|
Io dall'articolo ho capito che alla prima esecuzione si appropria della MBR e ci scrive un pezzo di codice che al primo riavvio, mascherato da falso scandisk, cripta tutti i dati del disco.
E' quindi evidente che se hai il sentore di avere fatto una cavolata, dando il permesso di eseguire il codice malevolo, puoi ancora salvarti, perché hai "solo" danneggiato il MBR e forse la MFT. Se invece esegui un riavvio, come probabilmente ti viene chiesto, durante il falso scandisk ti viene criptato tutto l'HD e sei "fatto". ![]()
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
esatto. per quello che ho capito io pare così. cmq almeno da boot non credo possa accedere alla rete aziendale o domestica. chissà quanto ci metteranno a inventarne uno che entra nell'uefi?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
|
Pare già questo entri nel UEFI ma con un attacco "brute force", cancellando o corrompendo i moduli UEFI di boot delle periferiche di memorizzazione (HD e SSD).
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Su linux questi ransomwere sono pericolosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
saranno almeno 15 anni che non lo vedo più ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
a parte il dettaglio che MFT contiene non solo nome file,cartella,data di modifica,permessi, ma anche la posizione vera e propria dei file nell'hd (compresi quali, quanti e dove sono i vari frammenti di cui è composto ciascuno).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 89
|
Io non ho ancora ben capito come si prendano questi ransomware, arrivano per email ma per essere infetti bisogna scaricare l'allegato e lanciarlo oppure basta aprire le email? Usando un client come Thunderbird si è più o meno a rischio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
|
ragazzi fate i backup e non fate affidamento esclusivamente sull'antivirus per i ransomware.
Pensate in linea generale cosa fa un ransomware: syscall read e write sul filesystem sui file con estensioni specifiche (variano a seconda del ransomware). Volendo si potrebbe scrivere un ransomware con 20 linee di C e conoscenza da scuola elementare delle winapi. Non è impossibile, ma è difficile che un antivirus individui un comportamento che può venire da un normale programma come un virus
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Tra l'altro AVG ha preso con maggior frequenza a segnalarmi, oltre a siti contraffatti o sconsigliati, e-mail di dubbia provenienza e sopratutto allegati di posta contenenti virus accertati o per lo meno sospetti, e non se ne perde uno, almeno giudicando ad occhio (non vado certo ad aprirli). Ultima modifica di rockroll : 01-04-2016 alle 02:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Guardare una e-Mail da CLient, Outlook o Thunderbird che sia, non provoca danno, aprire (doppio click sx) un allegato travestito da doc o pdf o avi o mp3 ma in realtà contenente comandi esecutivi provoca il disastro! Quella che conta è l'extention, normalmente un .exe, che non vedi se hai lasciato il mascheramento di estensione di default, e ancor meno la vedi se il file (spesso) è zippato (.zip, .rar ...), e tu ingenuamente unzippi e lanci di brutto... Per inciso, utilizzando un client di posta, l'allegato, buono o cattivo che sia, non lo "scarichi" tu, ma arriva in automatico e resta sul tuo PC dal momento in cui ricevi posta, infatti lo puoi consultare, e purtroppo lanciare nel nostro caso, quando vuoi anche se sei disconnesso (se poi il virus/ransomware per lavorare richiede collegamento a server malevoli, se sei disconnesso sei fortunato) . Ultima modifica di rockroll : 01-04-2016 alle 03:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Altra verità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
E' sempre quello che cerco di fare a chi conosco, oltre all'account amministratore da accedere solo in caso di interventi pesanti dal legittimo "proprietario" del PC, usare tutti un account Utente, casini se ne fanno molto pochi. Purtroppo qualcuno che gli proponi una cosa del genere ti mangia la faccia, non vuole perdere tempo, poi quando combina casini la colpa è di windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
La partizione di sistema va ottimizzata e non destinata a contenere dati utente. I dati vanno su altra partizione, o meglio su altro volume, ed i back-up, indispensabili non solo per i ransomware oggi di moda ma per pararsi i sedere da qualunque disastro, vanno fatti su HD esterno sia come immagine di sistema che come volgare salvataggio della parte dati utile ovvero "sensibile", conservando qualche versione precedente nel caso ci si accorgesse in ritardo del disastro. L'antivirus (e magari antitutto) aggiornato + firewall correttamente gestito è la regola, come la regola dovrebbe essere non avere connessione attiva se non per lo stretto necessario, ma il vero antivirus è l'utente, il cui comportamento è fondamentale. Non c'è protezione che tenga contro un utente che naviga, scarica, clicca all'impazzata senza rendersi conto della gravità dei rischi connessi con tale condotta sconsiderata, Andreste ogni notte a donnine nelle zone più malfamate senza alcuna forma di protezione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
Convertite le vostre partizioni con GPT.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
Quando lo feci a lavoro , tutti a dire che palle l'uac, vista è lento , meglio xp .... Sul pc nuovo manco volevano che ci mettessi la pw ma se prendono un virus son buoni di dire è colpa degli hacker... Mi domando ma escono di casa senza girare la chiave loro?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 01-04-2016 alle 07:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.