|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Beh penso sia impossibile avere una misurazione ottica basata sull'afflusso di sangue più veloce e precisa di quella elettrica vicino al cuore, che è già un valore puro che non richiede analisi.
I ciclisti professionisti vedo che usano quella classica, non so se sia perché è più scomodo un orologio di una fascia. Vabbe che in bici ultimamente gli allenamenti col cardio sono sempre meno importanti, si usano i powermeter, anche a piedi conosco un ex campione italiano di mezzo fondo che non ha mai usato il conteggio dei battiti negli allenamenti ma è sempre andato a sensazione, come molti altri d'altronde. Personalmente in bici certi giorni ho i battiti molto diversi da altri a parità di impegno e prestazione, quindi anche là, non sono oro colato diciamo. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
oddio il mio vecchio polar aveva tre zone di allenamento ed è costato 80 euro. Quindi non poi così tanto in più. La fascetta al petto mi sfastidia, però a parte questo avere una specie di orologio al polso dove puoi visualizzare i battiti aiuta (più che altro serve molto ai principianti che si lascian prendere dalla foga, rischiano di strafare e poi arrivano a metà allenamento totalmente distrutti, o almeno, a me aiutava molto a tenere un ritmo ragionevole). |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Ovvio che per il costo che ha, nessuno ha pretese che sia preciso, ma da qua a dire che è preciso quanto una fascia cardio c'è una bella differenza. A scanso di equivoci, tu non sei tra quelli che asseriva questo. |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Giusto per "cogliere" un'altra ciliegia, che dire di questo allora? "The one scenario that you see a difference though is around the 20-minute marker. It’s when I stopped at a crosswalk and the traditional HR strap just…well…crapped the bed." (http://www.dcrainmaker.com/2015/05/g...ptical-hr.html) La realtà è che ci sono dei sensori affidabilissimi: dipende dal sensore e di rimando dal prezzo, perché è chiaro che più spendi e più hai probabilità che funzioni meglio: ma lo stesso, come detto sopra, vale per le fasce cardio, quindi che siano meglio queste ultime - ripeto: mica detto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 13-11-2015 alle 21:57. |
||||
|
|
|
|
|
#25 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Quote:
Sei tu che hai detto testuali parole "E scivolano anche via che è un piacere... a meno che tu non li stringa per bene, così poi non respiri" Io ti ho solo dimostrato che con questo articolo, risolvo alla grande il problema che "devi stringerla alla morte così poi non respiri" e spendo comunque meno di un sensore ottico supercazzuto da 100 e passa euro che, ribadisco, sarà senza ombra di dubbio più reciso di questa mi band della news. Quote:
Parlo di fasce cardio che mediamente costano 50€ e che sono di buona qualità e certamente più precise di questo braccialettino largo pochi millimetri e che appena prende un po di luce da i numeri... ![]() Io ad esempio ho questa: cardio soft premium La uso da anni e gli ho cambiato la pila solo una volta...Altro punto a favore che me la fa preferire comunque rispetto a qualsiasi altro sensore succhia energia che devi ricaricare una settimana si e una no... Quote:
Una fascia cardio per funzionare bene ha bisogno solo di essere indossata correttamente e di essere inumidita, nulla di più e costa molto di meno... ![]() Sei tu che hai citato drainmaker, no io. Io ci ho semplicemente dato unìocchiata e non ho letto da nessuna parte che il tizio ha confrontato fasce dal 300€ con sensori ottici da 100€, semmai ho letto che ha confrontato una comune fascia cardio con un fitbit con sensore cardio che costa ben oltre i 16 euro di questo mi-band e i risultati sono tutt'altro che favorevoli al sensore ottico come vuoi far credere. Di contro però ho letto che il punto debole di questi sensori è la luce (che poi guarda caso è quello di tutti i sensori fotoelettrici che trovi anche su macchine industriali e che hanno lo stesso problema). La fascia cardio, se posizionata correttamente e inumidita prima di utilizzarla (come da istruzioni) è precisa dall'inizio alla fine... Ultima modifica di adapter : 14-11-2015 alle 09:11. |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.





















