|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
|
allora prendi il J1900 o se vuoi qualcosa di piu potente AM1H-ITX+athlonX4
puoi cmq usare ali da portatile, basta che abbiano un 19V compatibile |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
|
ok, assodato per l'j1900..
ora, solo una piccola curiosità: "Built-in Intel® 7th generation (Gen 7) graphics", in soldoni, a quale HD corrisponde?? |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
il g1840 ha 10EU si mangia qualsiasi bay trail e consuma un filo di più
il g4500 è vero che costicchia un po di più ma oltre ad avere 2 core a 3.5ghz la grafica bay trail ha 4EU
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
la hd4000 ha 16EU
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
|
Scusami, sai dirmi che grafica ha il j1900?
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Forse è meglio fare il punto della situazione:
il J1900 è un processore di classe ATOM, ossia quella fascia di processori piccoli, poco costosi e dai bassi consumi usati anche negli smartphone e nei tablet (in versioni meno tirate, ovviamente). Quindi prima di tutto devi decidere se usare un processore di classe ATOM, oppure uno con l'architettura "maggiore". Nel caso di Intel per la classe atom abbiamo le piattaforme Bay Trail e Cherry Trail (l'ultima generazione), per esempio questa è una scheda madre con processore integrata su Mini-ITX con il top di gamma Cherry Trail, secondo me preferibile al J1900. In versione Micro-ATX si trova a qualcosa meno. Per l'architettura maggiore invece abbiamo haswell/broadwell e in ultimo skylake, ma qui i costi salgono. Nel caso di AMD abbiamo in fascia "ATOM" sono molto comuni le APU A4-5000 (con core Jaguar e grafica GNC, ma senza HUMA). Va un po' meglio con la loro evoluzione, con core Puma (esempio: gli A6-6310), che però sono più difficile da trovare (trovi però dei PC completi, di solito con 4GB di ram, intorno ai 300 euro, click). In generale la scarsa reperibilità è uno dei problemi delle piattaforme AMD, che per altro sono valide. Rispetto alle soluzioni Intel hanno prestazioni simili, tendono a consumare di più e hanno una GPU tendenzialmente migliore. L'architettura maggiore è invece Godaveri per desktop (un affinamento delle precedenti APU Kaveri, entrambe basate su architettura streamroller) e Carrizo sui notebook (più avanzate delle APU Godaveri, basate sull'ultima architettura Excavator e non facili da trovare ... peccato non averle anche per PC Desktop). Ora, in base a tutto questo, devi vedere cosa ti serve. Per un PC che deve avere una certa longevità, io punterei alle architetture maggiori. Però ovviamente anche il costo è maggiore. Rispetto al tuo P4, senza dubbio anche le architetture di classe "ATOM" sono un bel passo avanti. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
ha la intel hd con 4EU
https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_..._Iris_Graphics qui puoi farti una panoramica sulle varie gpu integrate
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.




















