Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2015, 11:10   #21
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
ricordo le oltre 200 ore incollato a Skyrim, abbandonai completamente la mia ragazza, non mi andava di uscire, di incontrare nessuno se non starmene incollato davanti al pc
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
I videogiochi:

- migliorano i profitti delle multinazionali che li producono
- peggiorano la vista e di molto anche (ne sono stato io l'esempio)
- rendono stupidi e passivi
- rendono asociali e aspergeriani
- sottraggono tempo prezioso ad altre attività più redditizie come coltivare amicizie, relazioni sentimentali o sessuali
- producono dipendenza e alienazione dalla vita reale
- provocano un calo del desiderio (ne sono stato io l'esempio)
- sono un cospicuo ed improduttivo investimento economico nel tempo.

Uscite, uscite, uscite...andate a conoscere gente, spegnete quei maledetti giochini e quando uscite spegnete smartphones e tablet. Parlate con la gente e guardatela negli occhi, sorridete, siate vivi.
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
Beh, appunto ho scritto anche che i videogiochi creano dipendenza e io purtroppo ne ho avuta parecchia. E' difficile dire basta, vieni catapultato in quel mondo, provi piacere a starci sempre di più, perché ti senti un eroe, quell'eroe che nella vita quotidiana non puoi essere. Io ho subìto danni irreparabili dai videogiochi e non solo io, anche tantissime persone che conosco, sia amici stretti sia persone di cui ho saputo nella mia città e in realtà vicine. Con il tempo ne sono uscito, ma i danni che ho avuto sono stati ingenti e ancora oggi gran parte dell'introversione che mi porto dentro e del vivere per conto mio sono dovuti a questa passione che è diventata dipendenza. Un amore malato. Perciò dico, lasciate perdere, i videogiochi non migliorano nessuna capacità cognitiva né intellettiva, ma migliorano solo le tasche delle multinazionali che li producono (per giunta sempre più uguali a se stessi e ripetitivi). Tu stesso, anche se hai una vita sociale e affettiva attiva, se non avessi perso tutte quelle ore ad Unreal Tournament e a DOTA 2 avresti fatto ancora più esperienze nella vita reale, perché è quella che conta davvero. Spesso oggi ce ne dimentichiamo, immersi come siamo nei nostri smartphone, tablet e selfie in ogni dove. E anche il fatto di parlarci qui, dietro ad un anonimo monitor anziché a 4 occhi dal vivo, la dice lunga su come sono diventati i rapporti umani oggi. Sono molto pessimista per il futuro.
Tu pensi davvero che sia colpa dei videogiochi? La tua era una dipendenza e come tale ha fatto danni, ovvio.
Ma le dipendenze esistono perchè uno prova piacere a fare una determinata cosa.

Potevi anche finire drogato, alcoolizzato, giocatore d'azzardo, anoressico/bulimico o malato di sesso. Eri, e sei tutt'ora, un soggetto che può diventare dipendente da qualsiasi cosa ti circondi. E' nel tuo DNA e dovrai sempre controllarti per evitare ricadute.

Evidentemente nella tua vita non avevi sufficienti stimoli per fare dell'altro.
Prova ne è che, pur anche avendo una ragazza, davi precedenza ad un videogioco. Era il tuo cervello che secerneva più endorfine per i videogiochi che per la compagnia della tua ragazza e probabilmente ti manca un qualcosa che ne fermi la produzione. Queste vengono prodotte anche durante l'orgasmo, ed è quindi naturale che avessi un calo del desiderio sessuale, in quanto ne eri già saturo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Endorfine

Ma non puoi banalizzare videogiochi = dipendenza distruttiva.

PS: una relazione puramente sessuale è dannosa a prescindere.

Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Ma che discorsi ... il troppo stroppia in qualsiasi contesto. Non è smettendo i videogiocare/fumare/bere che si risolvono i problemi di questo tipo, ma trovando un equilibrio interiore che permetta di godere di tutto senza esagerare.
Verissimo, ma ci sono soggetti che sono più sensibili di altri e non riescono a controllarsi.

Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Anche fare la paternale/morale ad una persona di cui non si conoscono i trascorsi non è esattamente appropriato. Mi pare riduttivo ed ingiusto ...
Giusto, però anche gioiafilippo non si è trattenuto dal farci una specie di paternale.
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 16:48   #22
gioiafilippo
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Bristol, UK
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
CVD, tu eri esattamente l'archetipo della persona sensibile alle dipendenze.
Che siano stati i VG o l'eroina dipende solo dal fatto che ti è venuto più facile entrare in contatto con i primi. Il problema paradossalmente è che i videogiochi hanno, per lo meno inizialmente, migliorato talmente tanto la tua vita che ne sono diventata la prima ragione.

I problemi erano ben altri, e ti dirò sono pronto a scommetterci che la vita sociale attiva che hai in mente per te sarà un obiettivo totalmente irraggiungibile, in quanto se tu avessi avuto le caratteristiche necessarie a viverla non avresti avuto questi problemi in principio, e su cui costruirai un ossessione che ti porterà alla rovina ancora di più.
Cerca di trovare degli interessi nella tua vita che SIANO TUOI, cerca di capire davvero cosa ti interessa, e poniti OBIETTIVI realistici.
Parliamoci chiaro, se ti sei chiuso in camera a giocare a DOTA è perchè non avevi i mezzi per diventare il trombatore di fighe del liceo, nulla di male, cercati un ambiente in cui hai i mezzi per fare bene altrimenti sarai un frustrato per tutta la vita.

Secondo me dare la colpa ai videogiochi è stupido e limitato, e ti costruisce un alibi che non ti spingerà mai a cercare la vera ragione sottostante ai tuoi problemi. I videogiochi sono stati un caso, come ti ho già detto.
Non hai capito. Il punto è che giocare ai videogiochi sottrae tempo prezioso ad altre attività. Non è questione di non essere in grado di fare altre cose perché si è inadeguati, ma è questione di non avere la voglia di farle perché passivi e perché abituati a stare davanti ad un monitor del computer anziché uscire e vedere il mondo. E' una questione di stimoli, di abitudine e di dipendenza. Videogiocare è, a mio avviso, un'attività totalmente inutile perché improduttiva, costosa e soprattutto non ne ricavi nulla né dal punto di vista relazionale-affettivo né dal punto di vista lavorativo. Tutto qui.
__________________
i7 5960x @ 4.6 Ghz - 64 GB RAM DDR4 2133 Mhz - Geforce GTX 980 4 GB MSI - SSD Samsung 850 Pro
gioiafilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 18:32   #23
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
Non hai capito. Il punto è che giocare ai videogiochi sottrae tempo prezioso ad altre attività. Non è questione di non essere in grado di fare altre cose perché si è inadeguati, ma è questione di non avere la voglia di farle perché passivi e perché abituati a stare davanti ad un monitor del computer anziché uscire e vedere il mondo. E' una questione di stimoli, di abitudine e di dipendenza. Videogiocare è, a mio avviso, un'attività totalmente inutile perché improduttiva, costosa e soprattutto non ne ricavi nulla né dal punto di vista relazionale-affettivo né dal punto di vista lavorativo. Tutto qui.
Giocare ad un videogioco non è un attività più improduttiva di leggere un libro o guardare un film, il tuo giudizio non si fonda su alcun elemento oggettivo.
Misurare le attività della vita come meritevoli solo se producono "ricavi relazionali-affettivi o lavorativi" è semplicemente ridicolo.

Spegni il computer ed esci a vedere il mondo invece di ammorbarci con delle sciocchezze.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 18:56   #24
gioiafilippo
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Bristol, UK
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Giocare ad un videogioco non è un attività più improduttiva di leggere un libro o guardare un film, il tuo giudizio non si fonda su alcun elemento oggettivo.
Misurare le attività della vita come meritevoli solo se producono "ricavi relazionali-affettivi o lavorativi" è semplicemente ridicolo.

Spegni il computer ed esci a vedere il mondo invece di ammorbarci con delle sciocchezze.
Leggere un libro è sempre utile come avanzamento di conoscenze, con la possibilità di applicarle dal punto di vista professionale a meno che non si tratti di un libro di romanzi, gossip o cronaca rosa.

Guardare un film è una perdita di tempo.

Mi spiace per te ma le attività della vita si classificano gerarchicamente come meritevoli o meno, e questo perché il nostro tempo è limitato e bisogna ripartirlo nel modo qualitativamente migliore. Se tu vuoi sprecarlo qui a fare polemiche e ad offendere sei libero di farlo (moderatori permettendo).
__________________
i7 5960x @ 4.6 Ghz - 64 GB RAM DDR4 2133 Mhz - Geforce GTX 980 4 GB MSI - SSD Samsung 850 Pro
gioiafilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 19:05   #25
gioiafilippo
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Bristol, UK
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
veramente l'unico che sta facendo una polemica (stucchevole tra l'altro) qui sei tu. nessuno ti obbliga a giocare 200 ore ad un videogame, che e' una forma d'arte come le altre, probabilmente anche tra le meno passive.
Eccone un altro

volete proprio attaccare brighe...beh basta mi sono stufato, rispondetevi da soli tra voi stessi...io ho già detto quello che dovevo dire. Stop.
__________________
i7 5960x @ 4.6 Ghz - 64 GB RAM DDR4 2133 Mhz - Geforce GTX 980 4 GB MSI - SSD Samsung 850 Pro
gioiafilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 19:35   #26
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Se volete aumentare l'intelligenza giocando rispolverate il commodore 64, grafica scadente con difficoltà elevata; gli effetti psichedelici attuali rincoglioniscono solamente. E poi gli enigmi dei giochi odierni sono " prendi chiave - avvicinati alla porta - premi X " :-P
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 06:40   #27
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Come per tutte le cose dipende dall'uso che se ne fa. Giocare ogni tanto per rilassarsi può essere positivo e divertente, stare attaccati ai giochi in continuazione, come fanno certi gamer, è controproducente.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 07:08   #28
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
Leggere un libro è sempre utile come avanzamento di conoscenze, con la possibilità di applicarle dal punto di vista professionale a meno che non si tratti di un libro di romanzi, gossip o cronaca rosa.

Guardare un film è una perdita di tempo.

Mi spiace per te ma le attività della vita si classificano gerarchicamente come meritevoli o meno, e questo perché il nostro tempo è limitato e bisogna ripartirlo nel modo qualitativamente migliore. Se tu vuoi sprecarlo qui a fare polemiche e ad offendere sei libero di farlo (moderatori permettendo).
Quindi fammi capire se io faccio una carriera in un azienda che produce beni di consumo e nel tempo libero mi leggo un libro di astronomia sto perdendo tempo in quanto non ha alcuna applicabilità professionale?
Tempo che ovviamente potrei spendere in maniera più produttiva, tipo per andare a cercare partner sessuali (parole tue).

Come ti ho già detto, non sono i videogiochi a causare la stupidità.

Giocare ad un gioco come Journey altro che perdita di tempo, certo non tutte le persone sono recettive ai contenuti.
Alcuni si possono limitare a giochi ripetitivi, modello slot machine.
Come ho detto sono le caratteristiche personali, alcune persone forse non possono proprio capire.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 23-09-2015 alle 07:13.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 10:29   #29
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
I videogiochi:

- migliorano i profitti delle multinazionali che li producono
- peggiorano la vista e di molto anche (ne sono stato io l'esempio)
- rendono stupidi e passivi
- rendono asociali e aspergeriani
- sottraggono tempo prezioso ad altre attività più redditizie come coltivare amicizie, relazioni sentimentali o sessuali
- producono dipendenza e alienazione dalla vita reale
- provocano un calo del desiderio (ne sono stato io l'esempio)
- sono un cospicuo ed improduttivo investimento economico nel tempo.

Uscite, uscite, uscite...andate a conoscere gente, spegnete quei maledetti giochini e quando uscite spegnete smartphones e tablet. Parlate con la gente e guardatela negli occhi, sorridete, siate vivi.
Concordo con te su tutti i passi,
ma bisogna sapersi regolare e basta.
fare 60 ore di gioco a settimana, è come un lavoro.
Mentre se se ne fà 4-5 ogni 2-3 settimane, è un hobby, come costruirsi la barchetta in legno comprata con i giornalini.

Io per esempio, vedo che sono molto più abile nei giochi sparatutto o di azione come per esempio Super Hexagon rispetto a tantissimi altri, e questo secondo me, è dovuto a ore di Quake 1 2 e 3 accumulate nel tempo.

https://www.youtube.com/watch?v=liobVa82TgI

Non solo, nonostante che la gravità di quake sia falsificata rispetto alla realtà, "insegna" a giocare d'anticipo, come nel caso del rocket e questo può essere un grante spunto per insegnare banalità come i riflessi e traiettorie di volo/caduta di oggetti, cosa che a moltissime persone magari manca.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 10:44   #30
davide_e_basta
Member
 
L'Avatar di davide_e_basta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gavirate
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da gioiafilippo Guarda i messaggi
Non hai capito. Il punto è che giocare ai videogiochi sottrae tempo prezioso ad altre attività. Non è questione di non essere in grado di fare altre cose perché si è inadeguati, ma è questione di non avere la voglia di farle perché passivi e perché abituati a stare davanti ad un monitor del computer anziché uscire e vedere il mondo. E' una questione di stimoli, di abitudine e di dipendenza. Videogiocare è, a mio avviso, un'attività totalmente inutile perché improduttiva, costosa e soprattutto non ne ricavi nulla né dal punto di vista relazionale-affettivo né dal punto di vista lavorativo. Tutto qui.
Io ho la mia fidanzata da 9 anni e lavoro 10 ore al giorno, ma la sera dedico un'oretta o due a giocare al pc. Tempo rubato alla briscola al circolino?
davide_e_basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 11:08   #31
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da davide_e_basta Guarda i messaggi
Io ho la mia fidanzata da 9 anni e lavoro 10 ore al giorno, ma la sera dedico un'oretta o due a giocare al pc. Tempo rubato alla briscola al circolino?
Bhe, diciamo che è più socievole e basta, rispetto ad uno skyrim.
Ovvio, che se poi se si parla di lan party (dove volano bestemmie che i giocatori di briscola possono solo sognarsi! ) cambia poco tra una briscolata e una fraggata a quake in compagnia.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 13:23   #32
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
gioiafilippo
il fatto che tu non sappia smettere di giocare quando devi non vuol dire che tutti siano come te.

Mi fai pena in effettti.

Io non gioco tutti i giorni ma ogni tanto gioco con le console o pc anche con gruppi di amici. Ci troviamo a casa mia a giocare con barile di birra da 5 litri e patatine..

Ho tantissimi amici reali passo le serate con loro non mi lamento in fatto di donne. Non ho mai avuto problemi a giocare 3 ore la notte a forza o gra turismo..

Il problema sei tu non i videogiochi!!!

Se mi invitano ad andare a fare un a grigliata o a passare del tempo in compagnia non dico no devo giocare a world o warcraft!!!

spero tu ne sia uscito

Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 13:36   #33
davide_e_basta
Member
 
L'Avatar di davide_e_basta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gavirate
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Bhe, diciamo che è più socievole e basta, rispetto ad uno skyrim.
Ovvio, che se poi se si parla di lan party (dove volano bestemmie che i giocatori di briscola possono solo sognarsi! ) cambia poco tra una briscolata e una fraggata a quake in compagnia.
Sisi ero chiaramente ironico, le mie ore le dedico a cod con il mio clan quindi

Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
gioiafilippo
il fatto che tu non sappia smettere di giocare quando devi non vuol dire che tutti siano come te.

Mi fai pena in effettti.

Io non gioco tutti i giorni ma ogni tanto gioco con le console o pc anche con gruppi di amici. Ci troviamo a casa mia a giocare con barile di birra da 5 litri e patatine..

Ho tantissimi amici reali passo le serate con loro non mi lamento in fatto di donne. Non ho mai avuto problemi a giocare 3 ore la notte a forza o gra turismo..

Il problema sei tu non i videogiochi!!!

Se mi invitano ad andare a fare un a grigliata o a passare del tempo in compagnia non dico no devo giocare a world o warcraft!!!

spero tu ne sia uscito
Come in tanti hanno già detto, se lo si fa volentieri non è tempo buttato. Sta poi a le persone capire quando si esagera..
davide_e_basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 14:45   #34
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
e come dice un'altro utente anche io penso che ti sia andata bene a prendere per primo i videogiochi perchè altrimenti ti saresti sfondato di eroina o di qualsiasi altra droga vivente su questo pianeta...

orgoglio e dignità pari a 0 (zero)
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 16:09   #35
davide_e_basta
Member
 
L'Avatar di davide_e_basta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gavirate
Messaggi: 235
Vabbè ragazzi ora addirittura parlare di orgoglio e dignità, stiamo un po' esagerando
davide_e_basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 23:41   #36
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
ricordiamo però che ad alcune persone, come me ad esempio, fan venire le crisi epilettiche ...
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1