Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2015, 09:41   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Probabilmente la risoluzione non evelatissima e' anche dovuta alla bassa risoluzione reale, sarebbe stato inutile andare oltre, gia' cosi' in alcuni punti e' poco nitida.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 09:58   #22
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Pensa che per lunghe pose (che possono andare da pochi minuti ad ore intere) si usa un secondo telescopio come guida che aggiusta continuamente i possibili errori dati dall'allineamento.
Beh, se è per questo esistono anche le guide fuori asse, o camere CCD con intergrato un secondo sensore per l'inseguimento direttamente al fuoco primario
E cmnq, con un CCD, che permette di limitare le pose a poche decine di secondi (soprattutto per oggetti particolarmente luminosi), non è nemmeno necessaria una montatura equatoriale (e quindi un allineamento alla polare), purché l'elettronica della montatura altazimutale sia efficiente, ovviamente

@ Cappej
Le montature con motorini di inseguimento sono la norma nell'astronomia, che sia amatoriale o professionale, e l'allineamento alla polare è necessario per evitare la rotazione di campo, che farebbe uscire l'oggetto inquadrato dal campo del telescopio in pochissimi secondi (a causa di quel fastidioso movimento che fa la Terra nello spazio ): ovviamente ci sono quelle da pochi soldi, adatte solo per un inseguimento visuale, e quelle che invece sono costruite proprio per soddisfare le esigenze degli astrofili più appassionati per l'astrofotgrafia, con correzioni automatizzate (hanno dei veri e propri processori integrati che regolano ogni aspetto dell'elettronica di movimento e puntamento).
Se nel visuale non è necessaria una grandissima precisione di inseguimento (ma ovviamente l'allinemanto alla polare è sempre necessario), nell'astrofotografia invece è obbligatorio avere un inseguimento perfetto, visto che il campo inquadrato può essere anche di pochi secondi d'arco, ed i tempi di posa possono essere lunghissimi, visto che si tratta sempre di oggetti molto deboli (anche di ore per oggetti del profondo cielo, come deboli galassie o nebulose) quindi con un rischio di mosso davvero molto elevato: alla fine è sempre una fotografia, se l'oggetto da riprendere è poco luminoso, si allungano i tempi di posa, oppure si usano telescopi con rapporti focali molto bassi f4.5 o meno o, un tempo, pellicole con sensibilità molto elevate (3200/6400 ISO). Fortunatamente oggi (e da diversi anni ormai) esistono dele apparecchiture di ripresa, i CCD specifici per astrofotgrafia, che consentono un notevole abbattimento dei tempi di posa, ed elaborazioni in postproduzione, con software appositi, delle immagini ottenute davvero sbalorditive
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:17   #23
carpedie_roma
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 97
Non mi sembra una foto eclatante, io con la mia bridge Sony DSC hx300 con lenti zeiss 60x ottico, la faccio uguale a mano libera!
carpedie_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:21   #24
carpedie_roma
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 97
Che ne dite? fatta a mano libera ed in automatico!
__________________
Intel I5 4690K -Asus Z97-K- 16Gb DDR3 - AMD Radeon RX580 8Gb - SSD Samsung 870 evo + 2 WD 2Tb - Corsair 80plus 600W.
carpedie_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:54   #25
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Paro paro.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:57   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Quote:
Originariamente inviato da carpedie_roma Guarda i messaggi
Che ne dite? fatta a mano libera ed in automatico!
Direi buona per una bridge. Ci vuol poco per fare di meglio con una lente migliore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 10:03   #27
Pring
Senior Member
 
L'Avatar di Pring
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
Ecco l'immagine ad alta risoluzione:

http://albireo.vipower.pl/bar/gallery/full/150502-ksiezyc.jpg
Pring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1