|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() In poche rare applicazioni, tipo Winrar/Winzip, vedresti qualche punto percentuale. Non mancheranno le recensioni di confronto DDR3 vs DDR4
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
|
Quote:
A me benefici reali servono nei tempi di render con Maya, Nuke e After Effects… Dei bench interessa poco :P È che ho notato che con un iMac con CPU Intel i tempi di render (in mentalray, che usa purtroppo solo la CPU) sono dimezzati rispetto alla mia piattaforma, e stavo considerando un passaggio a 4790k + mobo discreta, e senza dover cambiare le RAM starei sui 500€. Aspettare queste nuove CPU potrebbe avere senso? Il divario prestazionale, dati cinesi alla mano, sembra basso, se ci aggiungiamo che dovrei spendere parecchio di più per ricomprare le RAM la cosa non conviene più, no? EDIT: Grazie anche a te Mparlav, quindi il discorso DDR4vs3 lo ridurrei semplicemente a una questione di costi ![]()
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850 Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED Ultima modifica di Lombo91 : 27-04-2015 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Non conosco nel dettaglio quei programmi, ma molto probabilmente sono estremamente cpu-dipendenti, quindi della ram più veloce non te ne faresti nulla. Si, penso solo DDR3L, probabilmente perchè hanno limitato la tensione a 1,35v. Poi, penso, che se hai ddr3 "lisce" che non hanno problemi a 1,35v... tu le possa usare comunque, ma sarebbe un azzardo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
E ci mancherebbe solo che le prestazioni fossero inferiori ad un 4790k... niente da fare... siamo tornati a quando non c'era concorrenza tra Intel e AMD, nuove generazioni di cpu senza la benché minima necessità.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() L'ultimo barlume di concorrenza c'è stato con i phenom II, da lì in avanti il nulla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Nell'ipotesi sli/crossfire + Ultra m.2, avresti: slot 1: pcie 3.0 8x slot 2: pcie 3.0 4x ultra m.2: pcie 3.0 x4 come sulle Z97 In una Mb come la Asrock Z150 Extreme6, questa volta il secondo slot m.2 invece di essere 4x 2.0 sarà 4x 3.0 passando dal DMI 3.0 (4GBs ma suddiviso anche con sata 6GBs e usb 3.1) Se così fosse, ci dovrebbe essere una penalizzazione prestazionale rispetto all'Ultra m.2, ma i primi due slot andrebbero ad 8x + 8x. Io probabilmente continuerei ad usare un ultra m.2 come sullo Z97: la penalizzazione su 3.0 4x vs 8x con una scheda video non è cosi evidente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
|
io spero solo che non ci sia la pasta del capitano, altrimenti farà la fine di haswell: un forno crematorio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Informazione
Salve a tutti e buon inizio di settimana; ho un'informazione da chiedere.
Ho deciso di aggiornare il mio i7 965 EE (del novembre 2008), non perché abbia problemi prestazionali ma perché la relativa scheda madre è un po' "castrata" in connessioni: - L'SSD Samsung 850 Pro non va al massimo con il Sata 2; - La Radeon R9 290X non sembra dare il meglio di sé con il PCIe 2.0; - È snervante utilizzare l'USB 2.0 per trasferire file di grandi dimensioni. Quello che volevo chiedere è se il gioco valga la candela, cioè se ottenessi dei miglioramenti con un 6700 (il processore più adatto per me) con le vari componenti e con il processore stesso, oppure se mi convenga aspettare CannonLake nel 2017, o addirittura i primi processori dell'era post-Silicio nel 2020 (e non sono ironico). VI ringrazio in anticipo per le delucidazioni. Ultima modifica di LucaLindholm : 27-04-2015 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
|
Quote:
scusa ma aspettare 2 anni ammesso che la roadmap sia rispettata a me sembra sbagliato a prescindere se già adesso hai problemi prestazionali. 2 anni di frustrazioni per cosa, quando tra due anni le tue componenti saranno tutte obsolete? Io dico meglioc ambiare ora enel caso tra due anni fare un upgrade di ssd e scheda video ammessoc he ne avrai bisogno. e il tuo pc lo usi fino al 2020 se prendi un intel K che tra 5 anni overclokki
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
scusate ma va quasi quanto un esacore haswell che ha 4channel una marea di cache e 20 linee pcie...
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
aggiungi pure che ti consuma come una bestia ![]() per l'usb hai una soluzione con un controller pcie, per il resto puoi solo cambiare, la 290x a pcie2 non si può vedere... ![]() Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
Non vedo l'ora di mettere le mani su un i5 6600k o i7 6700k...sto aspettando per farmi una nuova postazione.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Quote:
Chi ti dice dei consumi, immagino che non userai il pc piu' di 6-8 ore al giorno. Per cui anche li, non ne vale la pena. E' incredibile come in tanti anni non ci sia stato un apprezzabile aumento delle prestazioni, tranne che per utilizzi molto particolari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Il supporto ai 64-bit è, invece, di gran lunga più semplice (per le normali applicazioni; per i driver è un altro paio di maniche), e in genere è sufficiente una banale ricompilazione. Se non ci sono ancora tante applicazioni a 64-bit, è un problema dei produttori di software che sono troppo pigri.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Vediamo se ci sono differenze interessanti con il 2500k (mai visto cpu mainstream più longeva). Certo che se bisogna spendere 6/700 euro (cpu/mb/ram) per avere un 30% di prestazioni in più, non so se la scimmia riesce a convincermi a fare la spesa
__________________
tutto quello che dico è IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
Molti gestionali (purtroppo usiamo quel virus dell' e-bridge) hanno una serie di problemi che dipendono dal fatto che sono stati scritti male fin dall'inizio e che dovrebbero essere riscritti da zero, fra l'altro facendo infuriare l'utenza che normalmente si limita a conoscere a memoria le schermate che gli interessano. Per cui finisce che le applicazioni restano a 32 bit
__________________
tutto quello che dico è IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Sì, nella realtà purtroppo c'è pure questo, perché tanta gente è passata troppo velocemente dalla zappa alla tastiera...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.