Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2014, 17:59   #21
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io non ho capito perchè (non che mi dispiaccia) il petrolio è crollato cosi
Semplicissimo: aumento della produzione, specialmente negli USA, diminuzione della domanda in Europa e Giappone per via della crisi, crescita della Cina inferiore rispetto alle previsioni.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:07   #22
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
A me l'unica cosa che mi preoccupa un pò è che se la Russia dovesse sentirsi troppo con l'acqua alla gola stretta nella morsa dell'occidente, chissà come potrebbero reagire visto che son belli grossi militarmente parlando, ed è un periodo in cui hanno lo scazzo facile.

Altro che iPhone ed apple, che per quanto me ne frega possono fallire domani.
Purtroppo per tutti noi occidentali siamo nel bel mezzo di una " guerra " su tre fronti: gli USA con la loro nuova politica energetica di autosufficienza ( shale gas/oil ); gli Arabi dell'OPEC che per contenere le politiche USA in MO non hanno tagliato la produzione di greggio nonostante l'economia mondiale sia in stagnazione e la domanda sia scarsa ( l'atro giorno il WTI Crude Oil è sceso fino a 57USD/barile ) e la Russia che cerca disperatamente di ritagliarsi un posto di rilievo nell'ordine mondiale sfruttando la sua posizione geopolitica e di risorse naturali.
La mera speculazione monetaria sul rublo c'entra poco, se non correlata all'attuale situazione geopolitica ed economica mondiale, dove gli USA, per non rimetterci con il loro Shale Gas ( remunerativo fino alla soglia dei 70USD/barile nei confronti del petrolio ), hanno fatto enormi pressioni sulla Russia perché non espandesse la propria sfera d'influenza nei paesi dell'Europa Orientale e nelle repubbliche ex URSS, in modo da tenere il prezzo di gas e petrolio oltre una certa cifra. Infatti è stato Obama stesso, nei giorni roventi della guerra civile in Ucraina, in cui la Russia ha minacciato più volte di tagliare le forniture in Europa Occidentale per ritorsione, ai ipotizzare una fornitura americana di gas ai Paesi più dipendenti da questa risorsa.
L'UE è riuscita ad evitare il peggio prestando i soldi all'Ucraina per pagare il conto con Mosca disinnescando l'appoggio americano ma, purtroppo, visto il perdurare della crisi economica che tieni i consumi a livelli infimi, non è riuscita a mantenere i prezzi di gas e petrolio a livelli accettabili.
Quindi il collasso della moneta russa, visto che per il momento Mosca non può fornire in quantità ottimali il proprio gas e petrolio alla Cina per mancanza di infrastrutture, era prevedibile... Come prevedibile è stata l'ultima operazione compiuta nel corso delle ultime ore dalla Banca Centrale Russa, che ha iniziato a vendere grossi stock di valuta pregiata contro rubli.
Venendo ai tuoi timori, che condivido, la Russia nelle ultime settimane sta facendo capire con atti espliciti ( avvicinamenti agli spazi aerei occidentali, stazionamento continuo ed in assetto da guerra di divisioni corazzate con i confini ucraini ) che è pronta ad una escalation anche militare pur di mantenere i capisaldi della propria politica estera, così come di sfruttare il crollo del Rublo per danneggiare gli interessi UE in ambito bancario/obbligazionario.
Sinceramente non è una bella situazione perché è molto scivolosa e fluida ed è scoppiata in un contesto di depressione economica generale.
Staremo a vedere come si riequilibreranno le cose....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:09   #23
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io non ho capito perchè (non che mi dispiaccia) il petrolio è crollato cosi
Perché tutti i paesi più ricchi e che consumano più petrolio al mondo sono in crisi economica oramai da troppo tempo... La domanda è calata parecchio, ma l'OPEC ha deciso di non tagliare la produzione ufficialmente per " aiutare " nella ripresa economica, ufficiosamente per fare un bello sgambetto, diciamo così, alla nuova politica energetica americana!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:12   #24
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
militarmente parlando l'esercito russo e' senza risorse economiche da anni, checche' ne dicano i media di putin.
Mah insomma... Vero è che i loro arsenali sono stati sfoltiti, ma rimangono sempre di prim'ordine sia per quantità che per qualità... Inoltre l'industria bellica russa è ancora in piedi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:27   #25
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perché tutti i paesi più ricchi e che consumano più petrolio al mondo sono in crisi economica oramai da troppo tempo... La domanda è calata parecchio, ma l'OPEC ha deciso di non tagliare la produzione ufficialmente per " aiutare " nella ripresa economica, ufficiosamente per fare un bello sgambetto, diciamo così, alla nuova politica energetica americana!!
quoto. l'OPEC sta cercando di far fallire aziende che investono in petrolio da fonti più costose.

Quote:
Mah insomma... Vero è che i loro arsenali sono stati sfoltiti, ma rimangono sempre di prim'ordine sia per quantità che per qualità...
Qualità? Sono rimasti indietrissimo eh?
Non è neanche detto che i missili atomici a medio-lungo raggio che hanno siano in grado di partire, considerando il degrado delle basi militari.

Possono rompere le scatole agli stati ex-urss, ma se toccano stati NATO le prendono di brutto.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-12-2014 alle 18:30.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:28   #26
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Tendenzialmente la capofila dei Paesi OPEC, l'Arabia Saudita, è convinta di poter far fuori la concorrenza dei produttori/estrattori di shale oil americani, forte del fatto i suoi costi ricerca ed estrazioni sono più bassi (dicono di poter sostenere anche 40$ al barile per lungo tempo con le loro riserve monetarie, mentre molte analisi mettono i produttori di shale oil a rischio esposizione sui prestiti già sotto i 55-60$).
Oppure potrebbero essere sotto sotto d'accordo, ed essersi alleati per far fuori gli altri Paesi produttori su scala globale.

Ma nei fatti, sì è rifiutata di tagliare la produzione per tenere il prezzo più alto, nonostante le pressioni di Iran e Venezuela (che rischiano il default), che sono Paesi OPEC, ed anche la Russia, che però non fa parte dell'OPEC.

Anche la Norvegia, grosso produttore ma fuori dell'OPEC, di certo non gongola con questi prezzi del petrolio, ma ha dei "fondamentali" economici molto solidi, quindi ci vorrà più tempo per colpirla (il governo ha tagliato la settimana scorsa la stima di crescita del 2015 dal 2% all'1%, ad indicare che la situazione non è certo "gradita").

Altro problema per la Russia: la sua economia è basata soprattutto sull'esportazione di petrolio, ma con un prezzo basso, sono fortemente ridimensionate le sue mire espansionistiche per i giacimenti nella zona Artica da tempo contese tra diversi Paesi (costa di più estrarre e la tecnologia per farlo è sotto embargo).

Si parla per l'Artico di 1/4 delle riserve mondiali di petrolio, 1/3 per quelle di gas, oltre a tutto il resto.

La Danimarca ha annunciato ieri una richiesta formale all'ONU per rivendicare, come proprio territorio, 900.000 Kmq a nord della Groenlandia.
Ovviamente Russia e tanti altri Paesi, non saranno d'accordo.

Penso che il problema maggiore è che simili "pressioni" sull'economia e sulla valuta, su Paesi come la Russia sono MOLTO più rischiose che su Paesi come Venezuela ed Iran.

A beneficiare del prezzo del petrolio, per ora, sono i Paesi europei, Cina, Giappone ed India, tutti forti importatori di petrolio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:36   #27
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
militarmente parlando l'esercito russo e' senza risorse economiche da anni, checche' ne dicano i media di putin.
Infatti nella previsione di bilancio 2014-16 della Russia è (ma si potrebbe dire era) previsto un aumento del 44% del budget, terzo Paese al mondo dopo USA e Cina come spese militari (in realtà della Cina non sono note tutte le spese militari, molte sono "camuffate" sotto altre voci economiche)

Naturalmente anche questi piani della Russia saranno ridimensionati.
O forse no...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:54   #28
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Semplicissimo: aumento della produzione, specialmente negli USA, diminuzione della domanda in Europa e Giappone per via della crisi, crescita della Cina inferiore rispetto alle previsioni.
e perche' no anche l'interesse di far cappottare l'economia russa
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:55   #29
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
questo e' quello che succederebbe all'italia se uscisse dall'euro...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 18:57   #30
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Ma non basta applicare la valuta in dollari e poi la conseguente vendita online in Russia viene ricalcolato per l'equivalente impostato in dollari? Se il rublo si svaluta mica scende il prezzo del bene, anzi, aumenta.

A me sembra tanto una scusa di pulcinella quando la mossa è stata decisa per altre ragioni. Mi capita di acquistare spesso all'estero, outside EU zone, ed ho sempre pagato in dollari, poi il cambio con l'euro è quello che è giorno per giorno ma non è che oggi il prodotto costa 1000 dollari e domani solo 500 perchè l'euro si è indebolito. Dai, ma che scemenze sono?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 19:33   #31
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
questo e' quello che succederebbe all'italia se uscisse dall'euro...
Ben peggio.

Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Ma non basta applicare la valuta in dollari e poi la conseguente vendita online in Russia viene ricalcolato per l'equivalente impostato in dollari? Se il rublo si svaluta mica scende il prezzo del bene, anzi, aumenta.

A me sembra tanto una scusa di pulcinella quando la mossa è stata decisa per altre ragioni. Mi capita di acquistare spesso all'estero, outside EU zone, ed ho sempre pagato in dollari, poi il cambio con l'euro è quello che è giorno per giorno ma non è che oggi il prodotto costa 1000 dollari e domani solo 500 perchè l'euro si è indebolito. Dai, ma che scemenze sono?

Hermes
Apple (così come Volkswagen o altre) valuta il cambio una volta l'anno. Quando acquisti acquisti in valuta, mica in dollari.
All'Apple store paghi in euro, in Italia, in Franchi svizzeri in Svizzera...etc...

Se la valuta crolla da un giorno all'altro, il corrispettivo in dollari del prezzo del bene, che è fissato in valuta, crolla.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 19:55   #32
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Sempre prima nelle vaccate la Mela !
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:15   #33
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
militarmente parlando l'esercito russo e' senza risorse economiche da anni, checche' ne dicano i media di putin.
ti sbagli di grosso, ma molto di grosso!

e questa la NATO sulla carta https://aurorasito.wordpress.com/201...re-una-guerra/
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:24   #34
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
quello che sta succedendo che viene chiamata come "tempesta perfetta" e' un fattore di molte cose negative capitati insieme nello stesso momento!
Coincidenza o complotto? Chi lo sa, ma quello che posso dire e' in atto la dedollarizazione con ritorno dell'oro al posto del dollaro.. fatte 1+1

tanto per dirne due..

https://aurorasito.wordpress.com/?s=oro

http://ununiverso.altervista.org/blo...l-dollaro-usa/

http://www.investireoggi.it/economia...rcio-mondiale/

per ora siamo cosi!

@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:29   #35
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
ti sbagli di grosso, ma molto di grosso!

e questa la NATO sulla carta https://aurorasito.wordpress.com/201...re-una-guerra/
Sebbene l'analisi sembri approfondita ed infarcita di numeri, non mi sembra una fonte proprio imparziale...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:35   #36
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
dopo google Microsoft e facebook anche apple si appresta a lasciare la russia
cosi lasciano lo spazio per l'invazione cinese fra 4-5 anni la russia sarà come l'africa adesso
2015 anno di passaggio su linux (uffici statali, scuole ect) la presenza M$ ufficiale non serve. Chi vuole e' libero di comprare o scaricare windows in Russia

Vk o onoklassniki e' l'analogo facebook russo!

yandex russo analogo google o baidu cinese.

Sai in questo momento prorio Italia come molti paesi UE sono paragonati agli paesi africani nel mondo IT!! Non abbiamo un kazzo, ma cattivi russi guarda caso indipendenti dalla silicon valley
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:51   #37
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sebbene l'analisi sembri approfondita ed infarcita di numeri, non mi sembra una fonte proprio imparziale...
guarda non e' un secreto che la baracca NATO si regge grazie agli finanziamenti Usa e quest'ultimi invece possano stampare a yo-yo i dollari creando inflazione, poi fanno una guerra da qualche parte e scaricano tutto..
La difesa costa e costa dannatamente tanto e anche per gli Usa, naturalmente se riescono abbattere Putin e fermare de-dollarizazione allora sara' tutto oki doki..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:56   #38
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
ommioddio gli attacchi speculativi
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Eh O_O ?!



EH^2?! O_o?!


Di
cosa
state
parlando
?! o_O

Comunque misura tardiva, oggi la situazione sembra stia rientrando, era ieri la strage...
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ben peggio.



Apple (così come Volkswagen o altre) valuta il cambio una volta l'anno. Quando acquisti acquisti in valuta, mica in dollari.
All'Apple store paghi in euro, in Italia, in Franchi svizzeri in Svizzera...etc...

Se la valuta crolla da un giorno all'altro, il corrispettivo in dollari del prezzo del bene, che è fissato in valuta, crolla.
Per una volta ci troviamo concordi in tutto.
Comunque Apple aveva già cambiato il prezzo in RUR qualche settimana fa quando era già cominciato il crollo del rublo.
Comunque non so se ridere o provare compassione per i vari complottisti e maghi della finanza intervenuti in questo thread.
Sul crollo della valuta si stanno arricchendo ancora di più gli oligarchi sia in Russia che in Ucraina dove sta accadendo la stessa cosa. Il rublo era a 30 per 1$ adesso siamo a 60, in Ucraina dalle 8UAH per un dollaro di inizio anno oggi siamo arrivati a 22UAH.
Su petrolio Putin ha fatto come quello che per far dispetto alla moglie si è tagliato i coglioni. Ha sostenuto i paesi OPEC per far dispetto agli USA con lo shale oil, ma si ritrova con mancati introiti di valuta che compensa con la caduta del rublo.
Ma la più grossa è quella delle forze armate russe senza soldi Forse bisognerebbe non abusare con le varie serie TV
Il mondo è in mano a 2 paesi che sono sul piede di guerra da un pezzo, ma gli americano hanno sbagliato i calcoli con Putin, mentre con Eltsin erano riusciti a tenere la Russia sempre sul baratro potendola ricattare questa volta la Russia può vivere senza i soldi dell'occidente, mentre l'occidente è in difficoltà senza le risorse e il mercato russo.
Anche in Ucraina, la guerra a perte che è iniziata per i comodi die politici ucraini e russi, ma poteva essere chiusa mesi fa, invece a qualcuno fa ancora comodo che la gente si ammazzi per fare il gioco di qualcuno.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 21:03   #39
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sebbene l'analisi sembri approfondita ed infarcita di numeri, non mi sembra una fonte proprio imparziale...
ma va là
Quote:
E’ semplice. La NATO esiste sulla carta non nella realtà. L’ex-potenza militare può essere ripristinata? Certamente, ma solo abbassando gli standard di vita europei del 20-25 per cento. La Difesa ha un prezzo. Non produce nulla, ma consuma molto sia direttamente, sotto forma di spesa di bilancio per la manutenzione e la gestione, che indirettamente, deviando personale dal settore privato, dove sono contribuenti, per divenire “consumatori fiscali”. I Paesi dell’UE non sono entusiasti di una tale prospettiva. I membri di nuova ammissione della NATO hanno voluto unirsi all’alleanza proprio per non pagare i propri eserciti e avere l’esercito di qualcun altro a proteggerli, tedesco o portoghese. Ma i portoghesi non desiderano rinunciare a pane e burro per difendere i Paesi baltici, che pochi europei possono trovare su una mappa. E’ il momento per gli Stati baltici e l’Ucraina, tra gli altri, di affrontare la realtà. La NATO è una tigre di carta preoccupata dai suoi problemi interni. Tutto il resto è solo protagonismo per le telecamere.
http://en.ukraina.ru/analytics/20141213/1011486963.html
http://en.wikipedia.org/wiki/REGNUM_News_Agency
Quote:
Controversy
Estonia's Security Police (Kapo) in its 2005 yearbook laid a claim according to which Regnum had been designed as a tool in Russia's state propaganda machine operating under direction of Modest Kolverov, at the time the head of an agency within President Vladimir Putin's Administration. The claim stated that in essence, Regnum is not a news outlet as it presents itself, but an umbrella for Russia's secret services opetations in countries of the so-called "near abroad", which efforts are directed to promoting Russia's geopolitical agenda.[2]

As Russia's foreign policy tool Regnum has been instrumental in encouraging opposition to energy independency plans in the Baltic states, contributing to the negative popular vote on the question of a new nuclear power plant in Lithuania.[3]
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 21:12   #40
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Nessuno deve sapere la verità, perché poi la verità mica sta a galla, va cercata sul fondo nascosta da tutti..

l'armata ucraina veniva messa al sesto posto come grandezza! Viene letteralmente smantellata dai ribelli operai e artisti del Donbass!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1