Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2014, 21:07   #21
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Imho la parte elettrica sarà pre-applicata in alcune zone del circuito
Conoscendo Codemasters è molto probabile, anche se sarebbe una schifezza vera e propria. E che cavolo, almeno un po di simulazione. La soluzione migliore IMHO sarebbe quella di renderlo automatico nei livelli di difficoltà inferiori e invece lasciarla gestire al giocatore nei livelli più elevati, così da adattare la macchina allo stile di guida.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:19   #22
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11711
"F1 2014 rappresenta il culmine di cinque anni di esperienza nello sviluppo di titoli con licenza ufficiale Formula 1 e offrirà a tutti gli appassionati il titolo più accessibile e avvincente di sempre"
Insomma questa sarà la quarta patch di F1 2010, sempre a pagamento a prezzo pieno.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:34   #23
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Nessuno qua dentro ha giocato a GP3/4 del mitico Geoff Crammond?
Hai tempi c'era davvero da divertirsi...
Ho cominciato con WC (Geoff Crammond's Word Circuit, versione USA di Granp Prix 1) a 9 anni sul primo 486, e poi ho letteralmente consumato GP2. Io e mio fratello ci confrontavamo sugli assetti e abbiamo passato giornate a fare gare in hot-seat!

Come mi sento anziano!
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:49   #24
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Conoscendo Codemasters è molto probabile, anche se sarebbe una schifezza vera e propria. E che cavolo, almeno un po di simulazione. La soluzione migliore IMHO sarebbe quella di renderlo automatico nei livelli di difficoltà inferiori e invece lasciarla gestire al giocatore nei livelli più elevati, così da adattare la macchina allo stile di guida.
??? guardate che la parte elettrica è gestita automaticamente oggi, non ci sono più bottoni per attivarlo, è tutto un setup preimpostato dagli ingegneri
l'unica cosa da implementare di interessante sarebbe la possibilità di non imbarcare necessariamente 100kg di benzina, diminuendo la potenza o sperando in safety car

Ultima modifica di mircocatta : 01-08-2014 alle 08:51.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:05   #25
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
??? guardate che la parte elettrica è gestita automaticamente oggi, non ci sono più bottoni per attivarlo, è tutto un setup preimpostato dagli ingegneri
l'unica cosa da implementare di interessante sarebbe la possibilità di non imbarcare necessariamente 100kg di benzina, diminuendo la potenza o sperando in safety car
Assolutamente NO!
L'HERS e il KERS ricaricano le batterie e il pilota sceglie quando e come utilizzare la carica, anche perché non ad ogni giro ha il 100% di carica disponibile. Poi c'è anche l'overtake button che si sente nei team radio....
Il setup preimpostato dagli ingegneri è quello sulla potenza della parte termica per gestire i consumi.
Il motore elettrico invece eroga sempre la stessa potenza.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 09:28   #26
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11711
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
L'HERS e il KERS ricaricano le batterie e il pilota sceglie quando e come utilizzare la carica,
Non è così
Per quanto il regolamento tecnico lasci spazio a varie interpretazioni la gestione dell' ERS è automatica, il pilota può solo scegliere tra diverse mappature preimpostate ed eventualmente sfruttare eventuali residui di carica.
Tanto più che l' ERS viene usato sia come propulsore diretto sia come boost per accelerare la girante del turbocompressore ed evitare l' inevitabile lag dovuto al singolo turbo a geometria fissa.
Come, dove e quanto usare la potenza elettrica e recuperarla è stabilito dalla centralina, il pilota non ha più il pulsante per attivare il KERS, sostituito da una scelta di mappe preimpostate a seconda delle situazioni di gara, tra cui un' impostazione di "overtake" che si pensa possa facilitare il sorpasso concentrando la spinta in determinati punti della pista e/o aumentando la potenza usando parametri più aggressivi sul consumo e sullo sfruttamento della potenza elettrica.
Ovviamente le strategie di gestione dell' ERS sono diverse tra le varie scuderie e a seconda delle piste, in continua evoluzione e, ma non dovrebbe esserci bisogno di puntualizzarlo, assolutamente segrete.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 10:51   #27
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Esattamente
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 14:39   #28
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Nessuno qua dentro ha giocato a GP3/4 del mitico Geoff Crammond?
Hai tempi c'era davvero da divertirsi...
in quel periodo poi c'era anche un altro gioco sulle F1 molto ben fatto.
imho, basterebbe prendere come base uno di questi 2 per avere un signor gioco, impegnativo senza aiuti ma giocabili anche con il pad grazie agli aiuti.
Magari senza quelle insulse regole sugli incidenti di gara, visto che sembrano colpire solo il giocatore.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1