|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
E per le applicazioni in 3dnow+.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
usi un Athlon XP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
Quote:
Ho capito quindi e' inutile dire che pIV e' meglio perche usa le ss2 ,allora io dico di comprare amd perche' ha le 3d now+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
Quote:
Ho capito quindi e' inutile dire che pIV e' meglio perche usa le ss2 ,allora io dico di comprare amd perche' ha le 3d now+. Non ha senso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
|
Il mio consiglio è prenditi un P4 2.A con una mobo ausu P4S533 memorie 333 e vedrai che sarai molto contento.
Se vuoi danrti l'anima per il surriscaldamento della cpu allora prendi AMD magari con le mobo con KT333. Se leggi sul forum troverai che certi prima ti dicono ottimo acquisto con AMD tutto OK e poi chiedono aiuto con altri forum. Comunque se puoi spendere circa 150€ in piu di un amd prendi il p4 e come da te detto deve durare percio la scelta va su INTEL.
__________________
????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
Io non ho alcun problema di surriscaldamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Secondo me il vero problema è che tanti sono stati abituati in questi anni ad usare INTEL e quando sono passati ad AMD non si sono minimamente preoccupati di che dissipatore usare, su come montarlo ecc ecc
Sinceramente è come chi ha sempre usato la PANDA per andare a campi a folli velocità e ora si ritrova un Porsche o cmq un auto sportiva e pretende di andare ancora a campi senza spaccare semiassi, sospensioni ecc (ogni riferimento a cose persone luighi è puramente casuale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
Infatti il dissy e' molto importante per gli amd e cmq se lo scegli bene non si hanno problemi di surriscaldamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
|
Un paragone che non ci sta.
Io con la Renault Maxi T5 vado su strada la panda vado sia su strada che in campagna. Il raffredamento delle cpu come AMD e INTEL sono cose a sè con intel P4 basta uno da poco con amd puo andare ma le temperature si fanno sentire e una cosa che si dimenticano è che con AMD un case semplice creara sempre problemi di temperatura.
__________________
????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 192
|
x virus:guarda che io parlavo con JamesWT..e se non sbaglio cio di cui si parlava era il prob della temperatura.
Ragazzi è inutile che dite che si deve montare bene il dissy,che i problemi ci sono perche tutti sono incompetenti ecc..il problema della temperatura amd ce l'ha e basta..........non si puo discutere su una cosa cosi ovvia,gli xp con i dissy montati bene hanno sempre temperature maggiori di P4 overkloccati.....quindi le cose sono chiare,amd scalda,stop............cio non toglie che i prezzi sono nettamente piu convenienti di quelli intel e le prestazioni +o- allineate..........questo vuol dire che se uno non ha tanti soldi da spendere compra xp,se deve fare del pc un uso professionale o ha possibilita economiche che glielo permettono compra intel......io la penso cosi .........un'ultima cosa,non continuate a dire che gli xp non hanno prob di temperatura perche non è cosi,anche perche altrimenti sarebbero processori perfetti e state sicuri che non lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Ok, ma è ovvio che hanno temperature più elevate dei PIV, io mi riferivo al fatto che cmq non è che visto ceh scaldano di più sono inutilizzabili e rendono il sistema instabile anche perchè sotto i 55 gradi non hanno alcun problema
Poi i server di Hwupgrade viaggiano su AMD quindi non penso abbiamo messo ogni PC dentro un frigorifero |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
|
Magari si'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 192
|
Infatti io non ho mai detto che gli xp sono inutilizzabili,anzi ho sempre pensato che siano degli ottimi processori,non ho mai messo in dubbio la loro stabilita.............solo che non si puo negare che hanno dei prob di temperatura e che io se dovessi affidarmi cecamente a un processore mi affiderei a un p4.........poi magari per me compro un xp perche non ho soldi da buttare .........questo è quello che penso,gli altri naturalmente sono liberi di pensarla diversamente..........cmq per quel che riguarda amd sono molto fiducioso per l'uscita dei nuovi processori a 0,13 microon e se dovessi comprarne uno ora aspetterei quelli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Se io dovessi affidarmi ciecamente ad un processore sceglierei sia amd che intel per quanto concerne il discorso temperatura.Questa diventa un problema solo se si fa overclock.Poi siamo sempre li,dipende uno cosa ci deve fare,e se quel che deve fare lo fa per hobby o per lavoro...si confrontano caratteristiche e prezzi delle varie piattaforme e si decide...meglio amd che ha un più favorevole rapporto prezzo/prestazioni,o sciegliere intel che attualmente sembra essere in assoluto più prestazionale (almeno con i proc di maggiore frequenza),ma anche in assoluto la più costosa?
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 56
|
Tirando le somme di tutto penso che AMD non possa vendere un processore che non funziona, anche se scalda l'unico limite portà essere l'overclock ma non sono interessato a ciò.
Quindi se lo vendono per un 1.8 Gz ci deve andare sia in estate che inverno!! altrimenti sarebbe un scandalo!! Quindi pensò che rischierò, o ancora meglio se rieco a montare anche questo video con il mio 500 aspetto settembre e prendo un Xp a 0.13. GRAZIE A TUTTI ![]() ![]() ![]()
__________________
INTEL Q 9300, asus P5 K pro, HD WD 500 GB X2 in RAID, HD WD 500M GB, 4 GB RAM 1000 DDR2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Se puoi tirare avanti ancora un po',credo che hai fatto sicuramente la scelta migliore.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 263
|
meglio l'xp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
|
Ti racconterò della mia esperienza con AMD. Premetto che non sono un esperto.
Prima di Natale decido di acquistare un PC nuovo per giocare a Flight Simulator 2002 (praticamente cambio PC ad ogni relase di questo simulatore). Mi guardo intorno e considero la situazione del mercato. Quindi decido i componenti da acquistare. La mia scelta ricade su di un sistema basato su processore AMD Athlon XP 1800+ per una serie di ragioni: prestazioni e prezzo (ma di questo non mi importa molto, anche perchè sono uno di quelli che usa solo HD SCSI e monitor da 21", quindi il prezzo mi interessa molto relativamente). La scelta non l'ho fatta molto a cuor leggero. Avevo paura di bruciare o di scheggiare il processore e poi avevo il terrore di ritrovarmi un sistema molto meno stabile di quello vecchio basato su chipset BX. Supero le paure e acquisto il materiale: 1800+, scheda Asus A7V266-E, 1GB di RAM, Radeon 8500, un dissipatore sk6 con ventola YS Tech e della pasta termoconduttiva Silver Artic. L'assemblaggio però non va a buon fine: processore, scheda madre ed alimentatore si rompono subito (non so proprio cosa sia successo vsito che il processore era el tutto immacolato, tuttavia credo che la causa fosse da ricercare in una scarica di corrente). Tutto mi viene sostituito in garanzia (anche se il processore con molta fatica per via delle resistenze di un noto venditore di Torino che sotto sollecitazione da parte del mio legale però cede). QUindi rimonto il tutto e questa volta tutto va vera,ente bene. Il montaggio è stato facilissimo seguendo le chiare istruzioni ricevute sul forum e il sistema funziona perfettamente senza il minimo segno di instabilità (apri se nonm superiore al vecchio BX, visto che non mi è + capitato di vedere uan schermata blu ne un qualsiasi blocco di win 2000). Mi sono dimenticato di specificare che in mio possesso avevo già un case chieftec con 4 ventole da 8x8 (2 in aspirazione due in estrazione). Le temperature ad oggi con 25° sono di 53° in idle e 58° sotto sforzo (dopo due ore di burn in test). Penso che tutto questo sia nelle norma per un sistema Athlon visto che queste tem non mi causano nessun problema. Alla fine sono stato così soddisfatto dal sitema AMD che ho acquistato un'altro PC con Athlon 1800+ per lo studio di mio padre. Qui viene il bello. Pensate che Il PC in questione è montato in un case molto piccolo e mal areato (c'è solo una ventola 12x12 posta sula paratia laterale che butta area sul processore). Il case è a sua volta sistemato in un armadio (è collegato al monitor attraverso cavi che passano nel muro, così come la tastiera e il mouse senza fili. Lo so che si tratta di una cosa strana, ma era l'unica soluzione per risparmiare spazio). Questo PC è anchesso dotato di dissipatore sk6 + ventola YSTech e pasta Artic Silver. In questo caso però scheda madre è una QDI Qudoz 7. Su questo PC le temperature arrivano a 50° sotto sforzo e il sistema è sempre stabile. Quindi credo che non si amolto difficile realizzare un sistema AMD stabile, nasta prestare attenzione qualch epiccolo particolare e anche le vostre orecchie non saranno massacrate da assurde ventole coem le Delta. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Infatti realizzare un sistema amd stabile è facile quanto realizzarne uno intel,certo se poi si assembla male,si configura il sistema alla cazzo,bè non lamentiamoci in seguito.Da ultimo le delta servono solo se si fa OC.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.