|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
veramente non vi comprendo: una azienda (di prodotti di qualità -questo è innegabile-) vi dice che vende sottocosto (che questo vuol dire alla fine)...non so cosa pensare: devono regalarvela la roba?
![]() in ogni caso non capisco neanche questi falchi del "ma cosa ti serve un OS castrato?" e qui vi rispondo: 1- con gli ssd, il reboot è cosa da 0,9 minuti....uuu che perdita di tempo per un dual boot -se proprio proprio dobbiamo dirla tutta 2- un OS -dedicato- al gaming, sicuramente potrebbe spremere meglio la potenza dell'hardware... quanti cazzo di servizi attivi hanno infarcito windows? quanti non ne usate quando giocate? beh a spanne parecchi. Ok magari son mezzo ciclo di clock, ma è sempre roba sprecata per un utilizzo specialistico come il gaming (btw, visto che l'hardware gaming è tra i piu costosi, posso affermare che è un utilizzo specialistico) un OS debitamente compilato e settato per un manipolo di macchinari è -sempre- meglio di un general purpose (ovviamente se il macchinario non è GP)...inutile negarlo ![]() dopo QUANTO sia valvole tra prezzo-prestazioni ce lo dirà solo il tempo, bench alla mano, ma sparare merda gratis su due ipotesi, direi troppo facile. io non dico che non ci sia il rischio -scaffale-, ma state proprio cercando i lati negativi come peli nell'uovo.
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 23-05-2014 alle 00:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
Comunque io sono uno di quegli utenti che potrebbe essere interessato ad una Steam machine. Passato da videogiocatore incallito, sulla soglia dei 40 anni senza più il tempo per assemblare un pc, soddisfatto delle console attuali ma con sempre un po' di rimpianto per quei generi che non ci sono (Rts, Gdr "occidentali", gli fps possono anche scomparire! ahah) Insomma, se funzionasse un aggeggio del genere potrebbe essere una valida soluzione ai miei "problemi esistenziali"... ![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Anche io temo che sarà un epic fail, ma l'idea è interessante e gli auguro ogni bene.
Ma è troppo limitativa la scelta di Linux, dato che pochi giochi sono compatibili, sarebbe stato meglio una versione personalizzata di Winzozz e via, tanto quanto vuoi che costi ad un produttore una licenza Windows OEM? Poi concordo che lo smanettone continuerà ad assemblarsi il PC da solo, e il non smanettone ad utilizzare una console, o farsi assemblare un PC da gioco dal negoziante di fiducia, con cui potrà fare anche altre cose che oramai tutti fanno come navigare su Internet. Ricordiamoci che non tutti gli utenti PC sono "smanettoni", e probabilmente proprio questa fascia potrebbe rivolgersi alle steam machine. Ma quali reali vantaggi potrebbe dare una steam machine rispetto ad un PC tradizionale? E' questo che non capisco...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 23-05-2014 alle 04:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Ogni tentativo di "snaturare" il mondo PC x86/x64 compatibile è destinato a fallire.
Perchè ? Perchè se questa piattaforma è ancora in vita (anche nel settore videoludico, dopotutto) è proprio per la sua versatilità, espandibilità ed apertura. Queste Steam Machine sono un tentantivo di "consolizzare" il mondo dei PC..ma non funzionerà mai..perchè chi è appassionato di PC difficilmente si accontenterà di un hardware tutto sommato preconfezionato di quel tipo..e chi appartiene al mondo console non sente l'esigenza di allontanarsi da PS4, Xbox One e Wii U per qualcosa che non aggiunge poi chissà cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
|
Quote:
Per risparmiare 40€? Posso capire Valve che vuole provare questa mossa esclusivamente politica ma l'utente cosa ci guadagna a castrarsi un PC? Escludendo una buona parte di giochi indie i titoli più importanti non ci sono per linux e dato che le dx non ci saranno mai non vedo perché per accontentare meno dell'1% della popolazione mondiale una software house dovrebbe investire una mole considerevole di soldi a vuoto. E non tiriamo fuori le prestazioni che ad oggi i pochi giochi sotto linux girano peggio che sotto windows ad esclusione di HL2 che su una macchina recente fa 300fps su linux e 295fps su w8.1 Motore Valve e investimento notevole negli anni pur di arrivare a questi numeri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 70
|
Comunque...sistema ottimizzato? da quello che ricordo le steam machine presentate differivano enormemente le une dalle altre, CPU, GPU, CHIPSET ecc... non si avrà mai un sistema ottimizzato a livello di una console. in più Steam OS dovrà girare anche su tutti i PC già in circolazione (previe specifiche minime ovviamente).
Penso che al massimo l'ottimizzazione sarà a livello di risorse e verranno solo eliminati dal sistema tutti quei servizi inutili per il gaming. Poi come dice laverita, se non ci sono giochi...che li spendo a fare i soldi per una steam machine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Quote:
Un linux e' molto piu' configurabile di un windows, e' possibile si guadagnino un bel po' di cicli di clock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
per giocare si una windows è ora di finirla con ste cagate assurde!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4812
|
il sistema operativo ci può stare (anche se i giochi che girano su linux sono pochi), il problema è che le steamachines sono una cosa inutile.
Che poi non ho capito se valve ha solo messo i soldi per il marchio steam machines oltre a quelli per il so, oppure partecipa attivamente alla costruzione dell'hardware. Spero che sia la prima ipotesi altrimenti temo facciano un buco di soldi e si dovrà iniziare a temere per i propri account steam ![]() Se proprio vogliono spingere linux, fanno il so, il resto si investe in marketing e con accordi con i produttori di videogiochi perchè la cosa più importante sono proprio i vg. Secondo me non volevano creare una console (che sarebbe stata la decisione più facile) perchè non volevano perdere l'utenza attiva di steam che in teoria è quella fetta di mercato di utenti che non vogliono una console |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Steam Machine doveva essere una console di Valve e invece si è finito per scoprire che è solo una stupida denominazione per tutti i PC che hanno installato di default SteamOS dove fra l'altro non c'è un tubo di giochi.
E da oltre 20 anni tutti i boccaloni che ancora credono al miracolo che Linux pareggerà MS nei games. E come se non bastasse un OS da 4 soldi che altro non è nemmeno un OS nuovo ma solo un edizione proprietaria di un OS già noto e non è ancora neppure pronto, è da 150 anni che è in fase beta in attesa di supporti che non arriveranno mai e pure lo steam controller che mi è sembrata la cosa più interessante latita, mostrato un milione di volte e poi finito nel dimenticatoio, uscirà ma quando non si sà, ed è solo un banale joypad ! Valve .............. ![]() Ultima modifica di PaulGuru : 23-05-2014 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
![]() Attualmente solo 581 giochi, di cui 411 confermati supportano Linux, dei 16852 totali, praticamente il 2,4% e sono quasi tutti giochi Indie. Come possono sperare che una cosa del genere faccia successo? ![]() Spero sopratutto che questo flop annunciato non si trascini a fondo tutto il vaporetto.... ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 23-05-2014 alle 17:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Quote:
I giochi effettivi presenti su Steam sono 3127, considerando da quanto tempo il gaming ha messo piede su linux i 471 giochi rilasciati non sono così pochi in fondo ed il confirmed è "to be working", ovvero che funzionano... di confermati ci sono anche altri ma che non hanno ancora una build funzionante o una build su steam (ma sono presenti su store tipo Humble store) Inoltre i tripla a stanno arrivando... Giusto negli ultimi 2/3 giorni sono stati annunciati e rilasciati The Witcher 2, Metro 2033 Redux/Last Light Redux(oltre a Last Light stesso rilasciato in passato) e Tropico 5 per linux Stessa cosa i primi 2 Broken Sword alla quale è stato aggiunto il supporto a Linux (dopo il rilascio del quinto capitolo) I vecchi Serious Sam HD verranno portati su Linux (oltre al 3 ed il futuro 4 che già è confermato) Il sito GOG.com ha annunciato il supporto a linux Nella scorsa settimana sono uscite tracce sul CDR del supporto linux a Civilization 5, oltre al supporto già annunciato di Civilization: Beyond Earth Il nuovo Unreal Tournament avrà il supporto a linux (ed ovviamente anche l'Unreal Engine)...ed ha intenzioni di supportarlo pienamente e spingere per porting verso linux Purtroppo chi non utilizza linux e segue le news a riguardo non se ne rende conto... ma Linux e SteamOS stanno avendo il supporto di parecchie software house Ultima modifica di andrew04 : 23-05-2014 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Poi sono il primo a sperare che Linux abbia finalmente il successo che merita anche per il gaming, magari trainato proprio dalle Steam Machines, ma di certo non rinuncio a giocare alla maggior parte dei giochi solo perchè mi sta sulle OO Microzozz.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
Penso che l'interesse per Linux sia conseguente al fatto che il mercato va nella direzione di una concentrazione in mano a pochi (google, Apple e Microsoft) che con le politiche dei loro store (e ms e' l'ultima della fila) stanno di fatto condizionando sia le produzioni sia i ricavi.
Una piattaforma libera e svincolata dagli store e' interesse di tutti i produttori di giochi, grandi e piccoli. Maggior liberta' maggiori ricavi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
vedasi powerpoint/impress, e vedasi Vettoriale con Gimp e InkScape. imho il punto è uno solo. tu provi e vedi se ti piace, se stai comodo, se ti è abbastanza quello che hai in mano.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Con quello che costa Photoshop poi per un'utilizzo casalingo non ha nemmeno senso, se solo non esistessero le copie pirata GIMP sarebbe molto più affermato... ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Talmente nemico della libertà che esistono 4 store di produttori diversi (Google,Amazon,Samsung e Nokia), almeno altri 4 minori(Humble Store,SlideMe,F-Droid e AppsLib) e soprattutto si possono installare APK al di fuori degli store... cosa non fattibile sugli altri sistemi mobile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
in questi store i gestori ci guadagnano.
non puoi definire tali piattaforme "libere e svincolate" come le vorrebbe Enderedge, e come dovrebbe essere auspicabile esse siano realmente.. cosa che purtroppo non sono. ed i primi due nomi che citi sono fra i re dei paradisi fiscali. quindi direi che con la libertà di Linux c'è ben poco a che fare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.