Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2014, 13:56   #21
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
non conosco notebook windows sotto i 400-500 euro con autonomia di 8-10 ore con un peso sotto il chilo e mezzo. Quando cercai non trovai niente.
per esistere esistono, solo che li vendono dai 1000 dollari in sù e li chiamano ultrabook

per la serie "spennare il pollo finchè è possibile"
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 14:20   #22
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
e sono le stesse alle quali devono rispondere Lenovo e Google.
Non ho certo io delle risposte nel merito delle questioni, ma ho parlato di un ballon d'essai che fa poi il paio con quello di HP.

Ovvero entrambi i due più importanti vendor provano a rilanciare il netbook nella sua variante Google.

Un vecchio proverbio napoletano recitava: "In tempi di tempesta ogni pertuso è porto", magari il mio napoletano non è perfetto ma rende bene l'idea.
Con i chiari di luna attuali le offerte devono essere di basso prezzo, non di basso livello: a questo mirano HP e Lenovo.

Per quel che mi riguarda il cloud è una soluzione cheap, di basso livello dunque, non soltanto a buon mercato.

Il grosso suo limite nel caso è quello di doversi basare quasi o del tutto esclusivamente sui servizi di Google, non su soluzioni aziendali autonome sul lato server.


Dopo Datagate le cose sono a mio avviso cambiate: fidarsi totalmente del cloud per i dati critici è suicida. Per quanto alto possa essere attualmente il tipo di encrittazione usato, non garantisce tuttavia una ragionevole sicurezza, inoltre lo storage ed il backup sono quasi totalmente in mani altrui.

Penso che queste possano essere delle perplessità comuni ormai nel mondo IT, ciò non toglie che le soluzioni proposte da Lenovo ed Hp possano andar bene a chi sul lato della riservatezza abbia poco da temere.

Per quel che riguarda invece lo storage fino ad oggi nulla vale quanto la rete locale a mio avviso. Ovvio che si stia parlando di soluzioni ragionevolmente sicure e non di accrocchi da fiera paesana.
Grazie della risposta, come dici giustamente i dubbi rimangono a prescindere dalla qualità dei prodotti in questione.
In particolare per chi deve attrezzare un parco aziendale spendendo migliaia di euro.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 14:35   #23
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
non conosco notebook windows sotto i 400-500 euro con autonomia di 8-10 ore con un peso sotto il chilo e mezzo. Quando cercai non trovai niente.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
per esistere esistono, solo che li vendono dai 1000 dollari in sù e li chiamano ultrabook

per la serie "spennare il pollo finchè è possibile"
ma siete seri o mi/ci state prendendo in giro?

dtreert il primo che mi viene in mente è l'asus t100 o i nuovi acer, in generale si trovano prodotti molto validi con l'autonomia di cui hai bisogno..

Pabloski cosa centra un ultrabook?
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)

Ultima modifica di Aenil : 07-05-2014 alle 15:02.
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 15:18   #24
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
ma siete seri o mi/ci state prendendo in giro?

dtreert il primo che mi viene in mente è l'asus t100 o i nuovi acer, in generale si trovano prodotti molto validi con l'autonomia di cui hai bisogno..
serissimo cercai e chiesi ma non trovai niente xD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614432

Sai percaso se c'è qualcosa di non scomponibile? (non voglio preoccparmi che si stacchi qualcosa)
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:10   #25
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
serissimo cercai e chiesi ma non trovai niente xD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614432

Sai percaso se c'è qualcosa di non scomponibile? (non voglio preoccparmi che si stacchi qualcosa)
I vivobook dell'asus penso, comunque ho preso un t100 per mio fratello la scorsa settimana, una volta unita tastiera e parte tablet è come un normale portatile

/OT
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:18   #26
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Pabloski cosa centra un ultrabook?
era una risposta a quest'affermazione "non conosco notebook windows sotto i 400-500 euro con autonomia di 8-10 ore con un peso sotto il chilo e mezzo."

ovviamente sarcastica, perchè notebook sotto i 400 euro e con un'autonomia di 8-10 ore non esistono
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 20:27   #27
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
quanto ti dura la batteria?
Circa 4 ore il 756, il Lenovo ancora non l'ho provato sul campo.

Per me è ok, non è che sta acceso tutto il giorno, l'accendo quando serve.. e cmq una presa elettrica è più facile da trovare di un hotspot wi-fi.. almeno dalle mie parti.. tutti a preoccuparsi dell'autonomia e nessuno della copertura wifi.. senza la quale il già limitato chrome perde un altro 80% della sua efficienza.

Il chromebook per me ha senso se venduto tra i 150-180 eur.. oltre è davvero masochismo.. meglio un tablet a questo punto..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 21:02   #28
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
tutti a preoccuparsi dell'autonomia e nessuno della copertura wifi.. senza la quale il già limitato chrome perde un altro 80% della sua efficienza.
html5 local storage e passa la paura
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 21:30   #29
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
html5 local storage e passa la paura
Sarà..

Forse negli Usa dove gli hotspot li trovi pure nei bagni della metro e chromeb costano poco, può essere un alternativa, ma onestamente comprarsi uno di quei cosi davvero non ha senso..

Qui ci vedo poco di soggettivo.. un S.O. mobile messo sopra ad un netbook quasi a parità di prezzo.. non c'è storia..
E se molti continuano ad insistere su stì cosi penso xchè siano condizionati dal mercato, mi chiedo: a) le stesse persone cosa ne penserebbero di un net pari caratteristiche con sopra winphone/rt? b) tutti a a parlare di autonomia, come se passassero 20 ore al giorno fuori casa con il net sempre acceso.. ed ovviamente lontano dall'elettricità.. 3) se alla fine quello che ti serve sono un pò di app social e navigare sul web xchè non usare semplicemente uno smart od un tablet (più facili da portare e con autonomia ancora maggiore)?

Io mi porto a volte il net x lavoro (uso file excel complessi con macro, presentazioni, progetti in ms project e qualche applicazione con Access), e se devo portarlo x diletto è per programmare in Vba e visual basic.. se dovessi semplicemente usare l'agenda, navigare un pò e visualizzare qualche file, pensi che mi porterei con me un netbook? A volte basta semplicemente un po di buon senso e finirla con le guerre di religione contro questo o quello...
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 21:40   #30
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Sarà..

Forse negli Usa dove gli hotspot li trovi pure nei bagni della metro e chromeb costano poco, può essere un alternativa, ma onestamente comprarsi uno di quei cosi davvero non ha senso..
ma il caching sempre proprio a risolvere le situazioni dovute alla mancanza di connessione ad internet

i chromebook non hanno bisogno di una connessione costante

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
E se molti continuano ad insistere su stì cosi penso xchè siano condizionati dal mercato,
oppure hanno specifiche necessità, che queste macchine soddisfano

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
mi chiedo: a) le stesse persone cosa ne penserebbero di un net pari caratteristiche con sopra winphone/rt?
il tuo errore è di considerare chromeos un sistema operativo mobile, alla pari dei due che hai citato

ma chromeos è un concept totalmente diverso di sistema operativo

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
b) tutti a a parlare di autonomia, come se passassero 20 ore al giorno fuori casa con il net sempre acceso.. ed ovviamente lontano dall'elettricità..
in moltissimi casi l'autonomia è importante

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
3) se alla fine quello che ti serve sono un pò di app social e navigare sul web xchè non usare semplicemente uno smart od un tablet (più facili da portare e con autonomia ancora maggiore)?
ma i chromebook non sono pensati per quel segmento di mercato

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
A volte basta semplicemente un po di buon senso e finirla con le guerre di religione contro questo o quello...
e bisognerebbe anche cercare di informarsi sulle caratteristiche di alcuni gadget, prima di equipararli ad altri con cui hanno ben poco da spartire

in una presentazione di un paio d'anni fa, google ha chiaramente spiegato che chromeos è pensato per:

1. risolvere i problemi più comuni di sicurezza
2. creare un sistema reattivo e che funziona con poche risorse hardware
3. creare un sistema che sia a configurazione zero
4. rendere amministrabili con estrema facilità intere legioni di chromebook/chromebox
5. garantire la possibilità di reset alle impostazioni di fabbrica, in caso di attacchi hacker

in pratica è un sistema pensato per i terminali aziendali
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 22:14   #31
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma il caching sempre proprio a risolvere le situazioni dovute alla mancanza di connessione ad internet

i chromebook non hanno bisogno di una connessione costante



oppure hanno specifiche necessità, che queste macchine soddisfano



il tuo errore è di considerare chromeos un sistema operativo mobile, alla pari dei due che hai citato

ma chromeos è un concept totalmente diverso di sistema operativo



in moltissimi casi l'autonomia è importante



ma i chromebook non sono pensati per quel segmento di mercato



e bisognerebbe anche cercare di informarsi sulle caratteristiche di alcuni gadget, prima di equipararli ad altri con cui hanno ben poco da spartire

in una presentazione di un paio d'anni fa, google ha chiaramente spiegato che chromeos è pensato per:

1. risolvere i problemi più comuni di sicurezza
2. creare un sistema reattivo e che funziona con poche risorse hardware
3. creare un sistema che sia a configurazione zero
4. rendere amministrabili con estrema facilità intere legioni di chromebook/chromebox
5. garantire la possibilità di reset alle impostazioni di fabbrica, in caso di attacchi hacker

in pratica è un sistema pensato per i terminali aziendali
Capisco, quindi secondo te, non dico tutti, ma almeno il 90% dei chromebook venduti fino ad ora sono stati acquistati per soddisfare esigenze aziendali?

Non pensi che i 5 punti che hai elencato come caratteristici/obiettivi del chrome os siano in pratica gli stessi di qualunque s.o. desk o mobile che sia (tipo Win Rt, secondo te xchè MS ha creato WinRT avendo già un S.O. Desk ed uno mobile.. e WinCE sui net di 6 anni fa, secondo te a che servivano?Certo che se google dice che il concept è innovativo, ah beh, alziamo le mani..)?

Di S.O. basati su concept innovativi è piena la storia informatica..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 22:33   #32
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Capisco, quindi secondo te, non dico tutti, ma almeno il 90% dei chromebook venduti fino ad ora sono stati acquistati per soddisfare esigenze aziendali?
Negli USA, che è poi il mercato dove sono presenti, è così.

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Non pensi che i 5 punti che hai elencato come caratteristici/obiettivi del chrome os siano in pratica gli stessi di qualunque s.o. desk o mobile che sia
No. Sul fronte sicurezza e configurazione direi proprio di no.

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Di S.O. basati su concept innovativi è piena la storia informatica..
E alcuni hanno avuto molto successo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 06:22   #33
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Negli USA, che è poi il mercato dove sono presenti, è così.



No. Sul fronte sicurezza e configurazione direi proprio di no.



E alcuni hanno avuto molto successo.
Hai ragione

Girando per i vari siti italiani/esteri effettivamente si mettono in risalto proprio i punti che elenchi tu.. nessuno parla di sistema perfetto che serve sostanzialmente a cazzeggiare..

Anche x la sicurezza e la configurazione hai ragione.. effettivamente google con il suo chromeos ha letteralmente inventato il concetto di sicurezza di un SO.. spero che MS, Apple e Debian si mettano presto in carreggiata per seguire google, e poi speriamo che si decidano a fare SO meno problematici dal punto di vista della configurazione.. i vari Win 8/Rt/phone, Mac Os e IOs NON fanno della semplicità di configurazione la loro caratteristica..

Sono davvero entusiasta che google mi abbia finalmente fatto capire che esista l'acqua a temperatura elevata.. io da stupido avevo sempre pensato che fosse acqua calda..
Non vedo l'ora che insieme al google wacht, google glass etc.. arrivi anche la google-car, sai che emozione una automobile che per muoversi usi 4 ruote e che abbia nella sicurezza del conducente il proprio concept innovativo..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 09:42   #34
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
@Dario771: vedo che preferisci metterla sui fanboy e sul personale. Per cui credo proprio non sia possibile discutere con te.

Fai finta di non capire, travisi quello che scrivo, tutto per dare addosso a Google!?!

Faccio solo notare che i chromebook, nel 2013, hanno rappresentato il 20% delle vendite di notebook.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1