|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
per la serie "spennare il pollo finchè è possibile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
In particolare per chi deve attrezzare un parco aziendale spendendo migliaia di euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
Quote:
dtreert il primo che mi viene in mente è l'asus t100 o i nuovi acer, in generale si trovano prodotti molto validi con l'autonomia di cui hai bisogno.. Pabloski cosa centra un ultrabook?
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) Ultima modifica di Aenil : 07-05-2014 alle 15:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614432 Sai percaso se c'è qualcosa di non scomponibile? (non voglio preoccparmi che si stacchi qualcosa)
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() /OT
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
era una risposta a quest'affermazione "non conosco notebook windows sotto i 400-500 euro con autonomia di 8-10 ore con un peso sotto il chilo e mezzo."
ovviamente sarcastica, perchè notebook sotto i 400 euro e con un'autonomia di 8-10 ore non esistono |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Circa 4 ore il 756, il Lenovo ancora non l'ho provato sul campo.
Per me è ok, non è che sta acceso tutto il giorno, l'accendo quando serve.. e cmq una presa elettrica è più facile da trovare di un hotspot wi-fi.. almeno dalle mie parti.. tutti a preoccuparsi dell'autonomia e nessuno della copertura wifi.. senza la quale il già limitato chrome perde un altro 80% della sua efficienza. Il chromebook per me ha senso se venduto tra i 150-180 eur.. oltre è davvero masochismo.. meglio un tablet a questo punto..
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Sarà..
Forse negli Usa dove gli hotspot li trovi pure nei bagni della metro e chromeb costano poco, può essere un alternativa, ma onestamente comprarsi uno di quei cosi davvero non ha senso.. Qui ci vedo poco di soggettivo.. un S.O. mobile messo sopra ad un netbook quasi a parità di prezzo.. non c'è storia.. E se molti continuano ad insistere su stì cosi penso xchè siano condizionati dal mercato, mi chiedo: a) le stesse persone cosa ne penserebbero di un net pari caratteristiche con sopra winphone/rt? b) tutti a a parlare di autonomia, come se passassero 20 ore al giorno fuori casa con il net sempre acceso.. ed ovviamente lontano dall'elettricità.. 3) se alla fine quello che ti serve sono un pò di app social e navigare sul web xchè non usare semplicemente uno smart od un tablet (più facili da portare e con autonomia ancora maggiore)? Io mi porto a volte il net x lavoro (uso file excel complessi con macro, presentazioni, progetti in ms project e qualche applicazione con Access), e se devo portarlo x diletto è per programmare in Vba e visual basic.. se dovessi semplicemente usare l'agenda, navigare un pò e visualizzare qualche file, pensi che mi porterei con me un netbook? A volte basta semplicemente un po di buon senso e finirla con le guerre di religione contro questo o quello...
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
i chromebook non hanno bisogno di una connessione costante Quote:
Quote:
ma chromeos è un concept totalmente diverso di sistema operativo Quote:
Quote:
Quote:
in una presentazione di un paio d'anni fa, google ha chiaramente spiegato che chromeos è pensato per: 1. risolvere i problemi più comuni di sicurezza 2. creare un sistema reattivo e che funziona con poche risorse hardware 3. creare un sistema che sia a configurazione zero 4. rendere amministrabili con estrema facilità intere legioni di chromebook/chromebox 5. garantire la possibilità di reset alle impostazioni di fabbrica, in caso di attacchi hacker in pratica è un sistema pensato per i terminali aziendali |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Non pensi che i 5 punti che hai elencato come caratteristici/obiettivi del chrome os siano in pratica gli stessi di qualunque s.o. desk o mobile che sia (tipo Win Rt, secondo te xchè MS ha creato WinRT avendo già un S.O. Desk ed uno mobile.. e WinCE sui net di 6 anni fa, secondo te a che servivano?Certo che se google dice che il concept è innovativo, ah beh, alziamo le mani..)? Di S.O. basati su concept innovativi è piena la storia informatica..
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
E alcuni hanno avuto molto successo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Girando per i vari siti italiani/esteri effettivamente si mettono in risalto proprio i punti che elenchi tu.. nessuno parla di sistema perfetto che serve sostanzialmente a cazzeggiare.. Anche x la sicurezza e la configurazione hai ragione.. effettivamente google con il suo chromeos ha letteralmente inventato il concetto di sicurezza di un SO.. spero che MS, Apple e Debian si mettano presto in carreggiata per seguire google, e poi speriamo che si decidano a fare SO meno problematici dal punto di vista della configurazione.. i vari Win 8/Rt/phone, Mac Os e IOs NON fanno della semplicità di configurazione la loro caratteristica.. Sono davvero entusiasta che google mi abbia finalmente fatto capire che esista l'acqua a temperatura elevata.. io da stupido avevo sempre pensato che fosse acqua calda.. Non vedo l'ora che insieme al google wacht, google glass etc.. arrivi anche la google-car, sai che emozione una automobile che per muoversi usi 4 ruote e che abbia nella sicurezza del conducente il proprio concept innovativo..
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
@Dario771: vedo che preferisci metterla sui fanboy e sul personale. Per cui credo proprio non sia possibile discutere con te.
Fai finta di non capire, travisi quello che scrivo, tutto per dare addosso a Google!?! Faccio solo notare che i chromebook, nel 2013, hanno rappresentato il 20% delle vendite di notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.