|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
eh si meglio mettere gli 8-core sui cellulari per giocarci a candy crush saga... non mi risulta che la LG sia una marca di lampadine...
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50930
|
Per non parlare della resa cromatica orrenda.
Quote:
I led non si possono vedere e spesso danno propio una luce fastidiosa alla vista. Per quanto rifuarda il mercurio basterebbe un etichetta tipo come sulle sigarette. Ma evidentemente ci sono interessi dietro a noi ignoti.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 25-03-2014 alle 06:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Devo proprio integrare in un appartamento le seguenti cose: illuminazione (Philips Hue più qualche punto luce standard), condizionatore, riscaldamento, home theatre, antifurto, due telecamere. Sarà che qualcune considera queste cose inutili (ripeto... inutili quanto un telefono da 700€), però il proprietario dell'appartamento gestirà da un unico centro di controllo (il suo smartphone se vorrà, o un piccolo pannello a muro) i vari impianti di casa: luce, temperature varie, musica, video. Con buona pace dei vari telecomandi che (immagino) riporrà in un cassetto.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50930
|
Inutili quanto uno smartphone da 700 euro ... È quasi vero specie da quando con 300 si trovano telefono che fanno tutto cio che serve. E lo fanno bene.
Ma per fare quello che dici (vista la capacità in lumen di una lampadina a led) dovevano inventarsi degli interruttori a parete wifi! (Esistono già?) E almeno nell'inutilita ci potevi accendere quello che volevi (radio tv ecc)e se non altro tutto il lampadario e non una lampada per volta!
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Quote:
Che è solo uno dei produttori di domotica (a mio avviso uno dei migliori/il migliore) Quote:
Ovvio che con una centrale domotica ci fai quel che vuoi, accenderle una alla volta se ti va, creare scenari in cui si accendono a gruppi, spegnerle a rutti e scoregge... quel che vuoi.
__________________
firma in progress |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
|
FINALMENTE
Finalmente un player serio che entra in questo mercato (anche se le lampadine led LG sono gia' note). L'unico dubbio e' che riescano anche a farle piu' "carine" ed piu' "potenti". Per alcuni ambienti, i W equivalenti che vedo in foto non bastano...
Io per esempio sono alla ricerca di una valida alternativa LED per sostituire un "globo" molto bello di circa 1100 lumen al neon, che pero' dura poco e costa comunque molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Peraltro è il futuro e non il presente in quanto i grossi player dell'illuminotecnica (philips, osaram, general electric) sono ancora saldi alle vecchie tecnologie e quindi devi rivolgerti a sconosciute aziende cinesi che fabbricano questi oggetti in modo artigianale (con i vari limiti del caso, ovvero l'impossibilità di creare COB e la necessità di mostrare i LED a vista) prendendo i chip da altri grossi player dei semiconduttori (che, al contrario dei primi, hanno tutto l'interesse nel veicolare questa innovazione) come Samsung, ma anche moltiplici altri costruttori terzi). Philips fa sì qualche lampadina LED... ma sono poco più che giocattoli da costi alti e bassi wattaggi oppure luxury items. Quote:
Il consumo è anche qui un'incognita, 100 led da 100mA l'uno sono 10W, ma il costruttore specifica 25W. Probabile per il circuito di alimentazione, ma... Un giorno che ho voglia farò una misurazione... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
![]() giusto per i festini con la musica le vedo bene, ma colorate a questo punto
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Nonché il fatto questi test vengano effettivamente eseguiti (a volte è solo un copia incolla di specifiche tecniche del produttore, che a sua volta usa un determinato ambiente di test)! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le fluorescenti sono ottime per uso ufficio e capannone (più grandi sono meglio è), ma non per le abitazioni (si sfurinano tanto per l'usura quanto per i continui on/off), dove a mio parere le LED saranno il futuro (ma servono investimenti in R&S per migliorare circuiti di alimentazione, estetica, funzionalità, fascio di luce, etc). Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-03-2014 alle 13:33. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
ragazzi io non so che avete visto voi come led ma noi stiamo montando plafoniere a led da 63W e 8.600 lumen a 3.000K di temperatura colore con un CRI superiore al 85%
Ci viene fornita la curva fotometrica e la luminosità in lumen è ad un metro dal suolo con installazione a 6 metri d'altezza (sono per capannoni). sono apparecchiature certificate VDE, CE, UL e RoHS complaince. tutti i dati sono rilevati come normativa prescrive perché c'è una normativa che prescrive come si misurano i corpi luminosi e non si fa a caso. inoltre, cosa non da poco, accesi vicini ad una plafo 2x58W T8 con tubi osram si ha una percezioni di luminosità quasi simile nonostante i tubi nuovi facciano quasi 11 mila lumen. ah si.. e garantiscono una resa luminosa non inferiore al 70% dopo 50 mila ore di funzionamento.. boh.. non so che led avete visto che flickerano etc.. un led è in corrente continua.. è un diodo.. ![]() buon proseguimento a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
Quote:
se a te poi le alta efficienza si rompono in un anno hai un impianto di casa fatto da cani.. le usiamo per il corridoio e per l'esterno e le cambio ogni 3-4 anni.. osram ovviamente.. le lampade a led sono Osram e idealed oltre a qualche lexman e altro che ho preso per provarle.. di norma non sono da 100 led (lampade inutili) ma sono quelle con 1 massimo 4 led ad alta efficienza. solo le lexman prodotte da Leroy Merlin hanno il multiled e ne montano 9.. ma è un due mesi che bazzina qua come fermacarte sulla scrivania.. prima o poi la accendo.. ma si deve rompere una lampadina prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
Quote:
io faccio foto con una reflex e non ho mai notato sfarfallare nulla (monitor a parte).. hehe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
Quote:
se uno ha un sistema ibrido fra alogene/filamento e led e usa trafo toroidali puo' avere problemi con i led.. io, per esempio, avendo trafo sui led ho avuto delle durate inferiori ai dati di targa.. certo.. comunque hanno quasi 7 anni di vita .. ma alcune (2 su 50-60) stanno salutandomi.. e hanno 20-23 mila ore di vita.. le altre sono a posto.. in futuro cambierò anche i trafo con elettronici per evitare anche quei problemi .. quello che dice MiKeLezZ mi lascia scettico pure a me visto che tratto con ditte che li assemblano.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Non è invece indifferente sapere come è avvenuta la misurazione, per entrambi non è specificata la distanza a cui questa avviene (se non nei prodotti che ha citato Notturnia) né a quale angolazione (appare ovvio come un led puntiforme con una capacità di ca. 120° di illuminazione non sia capace di illuminare le pareti di una stanza a meno che non sia posizionato in modo ortogonale rispetto il pavimento! e questo ovviamente crea problemi nella misurazione dell'intensità luminosa in quanto viene "divisa" su più piani). In più nei prodotti cinesi che ho avuto modo di provare la specifica di luminosità è spesso cannata (vedi sotto). Quote:
Un fattore in più di cui sincerarsi prima dell'acquisto, a mio parere (e che anche questo non viene specificato). Quote:
Con il filamento usavo la 100W quindi ca. 1.500 lumen. I LED sono quelli che passa il convento: per andare su performance migliori bisogna utilizzare quelli per torce come i CREE, ma abbiamo ancora di più il problema dell'emissione puntiforme e non risparmiamo in consumi! Quote:
![]() Quote:
![]() Quello che voglio dire è appunto che: "DIPENDE!" ![]() Con le incandescenti era semplice: l'emissione era omogenea, i lumen quelli. Con le fluorescenti la storia si è complicata perché l'efficienza poteva variare, così come la risposta in prima accensione e via dicendo! Comunque la tecnologia bene o male era quella quindi sapevi a un dato wattaggio corrispondeva una specifica emissione che era comunque omogenea e quindi facilmente gestibile. Con le LED è invece ad oggi un puttanaio e come ho detto le variabili sono davvero tante, ti riesci a fare una idea comparativa solo lavorando con stessi modelli, ma se cambi fornitore cambia nuovamente tutta la storia e ciò nonostante devi stare attento a molteplici fattori! Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-03-2014 alle 16:19. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
ma di che cavolo di emissione puntiforme si parla ? i cree senza lente hanno 120° di fascio luminoso..
e per incisio.. le "lata efficienza" sono dei "neon".. non sono altro.. vedi i PL, i dulux etc.. comunque se uno prende lampade da sbocchi i dati di targa lasciano a desiderare.. se uno prende lampade di produttori seri non ci sono problemi.. ormai ci illuminiamo dei magazzini di abbigliamento a led e mai nessuno si è lamentato ne la clientela si è accorta che non erano più neon.. stesso colore di luce e stessa emissione luminosa.. poi dire che lumen e lux sono la stessa cosa.. beh.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Quote:
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
Quote:
Quote:
nah.. in casa non metterei mai un 6500K.. troppo innaturale.. è una luce che in natura esiste per poche ore al giorno.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Ma queste non sono le misurazioni che mi interessano (se non in senso lato), serve un test standardizzato che tenga conto delle diverse proprietà dei LED rispetto ai canonici punti luce che emettono fasci di luce uniformi! Io, a meno di installazioni a soffitto (quelle appunto di capannoni e uffici) data una specifica lampadina devo sapere l'intensità della luce a 1 metro di distanza in tutte le sue angolazioni e quindi mi servirà un grafico come quello elettromagnetico per le antenne: ![]() Per poi decidere quale usare nella specifica applicazione! Quote:
SPMWHT5225D5-R0 SMD 5630 5000K 50 Lumen 80 CRI Sono oggetti comprati, non mi occupo di assemblaggio componenti... Ovvio che bisogni alimentarli adeguatamente, ma se le stesse Philips vengono alimentate con tipologia PWM e non Direct Drive non è colpa mia! D: Quote:
Come ho già detto qua purtroppo manca uno standard di misurazione adeguato e ovviamente il fatto siano dei sottoproduttori non aiuta (le lampade montate da Notturnia sicuramente sono molto più affidabili sotto questo punto di vista....ma.... COSTO!??? D: ) Quote:
Insomma è banale, no? Se l'angolo è 120°, se li metto in questa conformazione ![]() in un lampadario che è sospeso a 120 cm dal soffitto avrò un soffitto totalmente nero! Mentre se li metto in questa ![]() Avrò un fascio luminoso inferiore verso il pavimento (c'è solo 1 led) e un fascio luminoso dimezzato per le pareti (perché con angoli di anche 180° significa mi servono due diversi posizionamenti per illuminare l'intera stanza). Quote:
Nonostante ciò sono molto dubbioso sull'uso in capannoni.... Quale è il motivo alla base di questa scelta? In tale ambito non trovo siamo ancora arrivati al ROI e alle performance delle fluorescenti (gli on/off sono un paio al giorno e lavorano in piena efficienza, al contrario della casa!). Quote:
http://www.osram.it/osram_it/notizie...luce/index.jsp Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-03-2014 alle 20:03. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
in ambito terziario, anche fosse a parità di consumo, il led si usa per minore manutenzione (e gli elettricisti costano) e per minore calore (pensa alle mensole dei negozi con borse in pelle ad esempio... una lampada che scalda a 10 cm dalla borsa non le fa benissimo)
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.