|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
|
ps: ho trovato quel thread, alla faccia che sistemino che ti sei fatto. Bel lavoretto !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
|
Quote:
![]() Hai visto come gli ho risposto all'imbecille? ![]() http://www.overclock.net/t/1461923/c...#post_21913574
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
|
Quote:
![]() Comunque sia per il discorso pasta termica, la procedura è sempre standard e posso assicurarvi che è uno strato decisamente sottile, perché vado a pressione con una piccola spatola di plastica. Le foto non rendono giustizia, in caso di dissipatori HDT o con base convessa è necessario usare questa procedura, per una serie di ragioni. Considera che quelle temperature sono controllate più di una volta ed eseguo anche test di controllo. Il noctua NH-U14S in quel caso è stato testato anche con due NF-A15, che sono tra le ventole migliori in commercio per quel diametro. Data la struttura, la base ed il contatto, è un modello eccezionale e non a caso si è classificato al top. Purtroppo è decisamente largo e questo potrebbe essere un problema; mettiamola così, se non ci sbatti la testa per molto tempo e se non ptrovi molte soluzioni, è difficile farsi una idea dei problemi, delle potenziali risoluzioni o delle procedure di analisi adeguate, per quanto riguarda test di sistemi dissipanti. Che poi ti arrivi il guru della situazione a sentenziare, che in vita sua ha montato 2/3 dissipatori, fa parte del gioco. Io non ci perdo più tempo. Non è il primo e non sarà l'ultimo, guarda cosa mi tocca leggere sotto a articoli tipo il V roundup delle ventole .. Buone festività ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
|
Montato tutto stamattina e confermo anche il corretto funzionamento "Made in Italy"
![]() Ovv, anche la linea da +12v sul vrm della 290 (VIN/+12v) è migliorata ora coi minimi non inferiori ai 11.6v (prima 11.25v), lo so, la 290 è tremenda sui consumi ![]() Tutto a posto, ringrazio un'altra volta all'ottimo venditore che non ha certo bisogno di presentazioni, serio, affidabile e simpatico ![]() Ciao ed ovv, alla prossima ![]() ![]()
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
|
Considera inoltre che il voltaggio rilevato dai sw non è affidabile, comunque sia è molto probabile che ci siano stati problemi sul tuo ali di 4/5 anni (se l'errore di rilevazione è il medesimo, non escluderei un delta simile qualora fosse stato rilevato con multimetri seri); il voltaggio reale sui +12V per questa unità, con il tuo carico, dovrebbe attestarsi sui 12.07/10V. Dopo 4/5 anni, modelli non eccezionali sotto il punto di vista strutturale qualche problema possono darlo.
Con questo modello nei prossimi anni non avrai grane, puoi starne certo. Quando vendi la tua vga fammi un fischio, di materiale per eventuali scambi ne ho sempre.. al massimo pago ![]() Ti ringrazio, alla prossima ![]() Ultima modifica di TH4N4TOS : 22-04-2014 alle 12:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
|
Si, è un picco minimo rilevato col hwinfo64 nel vrm della 290 in oc a 1200/1500 @+185mv vddc:
![]() Stesso soft ma col vecchio ali mi faceva vedere un calo sino ai 11.25v (e pure il gpuz), ora va meglio Sicuramente col multimetro digitale a fonte della presa pcie ti fa vedere i valori normali, 12v Anche perché, ecco gli altri +12v minimi sotto lo stesso carico (cpu vrm, mainboard, stesso hwinfo64), del tutto regolari: Anche questi sono aumentati rispetto al vecchio CM Silent Pro M 850W, diresi che va tutto bene. Se funzionava bene prima (nessun errore) penso che vada anche meglio ora Altrimenti mi devo fare un Platinum ![]()
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
|
Con le PSU è bene star sicuri, in primis le protezioni onboard
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.