Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2014, 15:14   #21
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Guarda caso il XIX secolo è
Forse la tastiera ti ha mangiato un pezzo, ma e' facilmente intuibile cio' che volevi dire.
Si' il 19esimo secolo e' un'era di una rivoluzione industriale e tre quarti ed enormi sviluppi.

Ma
1- Non sappiamo cosa sarebbe potuto essere senza il brevetto, magari anche migliore
2- Oggi non siamo nel 19esimo secolo. Un tempo solo l'elite poteva permettersi di studiare, e voleva essere tutelata, e l'informazione non viaggiava tramite internet, e non esistevano conglomerati cosi' giganti (e quando si creavano l'antitrust era perentorio a smantellare la baracca, altro che multina...), e le cause non costavano millemiliardi convolgendo avvocati a dozzine, e il brevetto durava meno ed era infinitamente piu' specifico...etc... insomma era un'epoca decisamente diversa.
Ammesso e non concesso che il sistema brevetti generi il migliore dei 19esimi secoli possibili, non siamo decisamente certi che possa fare altrettanto nel 21esimo, anzi direi che c'e' piu' di un'evidenza che rema verso il contrario.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 15:19   #22
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
questi di IPCom si comportano né più né meno di come fa equitalia, e il punto non è apple o non apple, che ce n'è a iosa di società che fanno lo stesso giochetto con chiunque.
con questo non voglio aprire il vaso di pandora "equitalia-iniquitalia".
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:48   #23
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
questi di IPCom si comportano né più né meno di come fa equitalia, e il punto non è apple o non apple, che ce n'è a iosa di società che fanno lo stesso giochetto con chiunque.
con questo non voglio aprire il vaso di pandora "equitalia-iniquitalia".
equitalia esegue solo i ruoli che gli vengono consegnati all'agenzia delle entrate
e se l'agenzia iscrive qualcuno a ruolo a titolo definitivo è perché ha evaso^^
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:14   #24
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
non sono contro equitalia a prescindere, ma se il parametro per capire chi evade sono gli studi di settore...
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:42   #25
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
non sono contro equitalia a prescindere, ma se il parametro per capire chi evade sono gli studi di settore...
se non quadri gli studi di settore e parte un'avviso di accertamento analitico-induttivo l'agenzia DEVE convocare il contribuente e lì starà a lui spiegare perché si è fuori dagli studi equitalia non centra! casomai prenditela con l'agenzia

scusate l'OT

@MiKeLezZ
secondo me tu confondi il plagio con l'uso di idee altrui..
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591

Ultima modifica di Gylgalad : 06-02-2014 alle 17:54.
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 19:56   #26
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
resta il fatto che comunque patent troll ha l'accezione negativa che tutti conosciamo, e a ragione secondo me, visto che acquistare un brevetto senza sfruttarlo industrialmente ha il chiaro interesse di arricchirsi in modo certamente legale, ma totalmente pretestuoso.
ehm, è il commercio. è un aspetto che ritrovi in ogni prodotto che acquisti.
se pensi il contrario vuol dire che vivi in un altro pianeta
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 20:37   #27
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
il commercio di beni è un conto, questo è un altro discorso.
effettivamente mi piacerebbe vivere su un altro pianeta, ma manca l'atmosfera adatta
comunque gylgalad a me puzza di brevetto sottomarino sta cosa.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —

Ultima modifica di palleggiatore : 06-02-2014 alle 20:45.
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 21:05   #28
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
la maggior parte delle persone ha voluto la libertà ed il capitalismo. questo è quanto.
ti sembra più lecito speculare commerciando sui generi alimentari piuttosto che sulle proprietà intellettuali o sui servizi?
il lavoro di scrivere un algoritmo o un software di qualsiasi tipo, secondo te non dovrebbe essere riconosciuto? chi lo scrive lo vende. se non è capace di commercializzare la sua idea vende il brevetto a chi sa implementare il tutto in un prodotto. se non sei capace di vendere un brevetto ci sono aziende che lo fanno per te.
ognuno è libero di fare ciò che crede nel rispetto delle leggi.
a me dà più fastidio vedere che il mais viene pagato all'agricoltore 16€ al quintale, mentre se vai all'essiccatoio a comprarlo te ne chiedono 40.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 22:15   #29
pincapobianco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
quando tutti sanno che al mondo c'è una gallina dalle uova d'oro $$$ (=Apple) $$$ fanno a gara per spellarle quanti più soldi possibili con le scuse più disparate
pincapobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 22:54   #30
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
quando tutti sanno che al mondo c'è una gallina dalle uova d'oro $$$ (=Apple) $$$ fanno a gara per spellarle quanti più soldi possibili con le scuse più disparate
Scusa, se tu investi soldi per sviluppare tecnologie e le brevetti, oppure compri brevetti da terzi e un azienda li usa senza permesso non ti girano?

E' per questo che esistono i tribunali per decidere se la violazione c'è stata, e nel caso ci sia stata quale sia la giusta somma per risarcire questa IPCom.

Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
questi di IPCom si comportano né più né meno di come fa equitalia, e il punto non è apple o non apple, che ce n'è a iosa di società che fanno lo stesso giochetto con chiunque.
con questo non voglio aprire il vaso di pandora "equitalia-iniquitalia".
Questi di IPCom hanno investito somme notevoli nel comprare proprietà intellettuali. Ti pare giusto che eventualmente terze aziende utilizzino queste proprietà intellettuali gratis senza pagare?

Ci sono i tribunali apposta a giudicare se c'è stato un uso illecito di tali brevetti.

Per quello che riguarda Equitalia, il paragone è ridicolo.

Ultima modifica di Vul : 06-02-2014 alle 23:01.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 23:04   #31
pincapobianco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Scusa, se tu investi soldi per sviluppare tecnologie e le brevetti, oppure compri brevetti da terzi e un azienda li usa senza permesso non ti girano?

E' per questo che esistono i tribunali per decidere se la violazione c'è stata, e nel caso ci sia stata quale sia la giusta somma per risarcire questa IPCom.
se anziché starci Apple dall'altro lato ci stava una squattrinata compagnia da due soldi, nessuno si sarebbe sognato di citarla in tribunale per avere un risarcimento a nove zeri
pincapobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 23:11   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
se anziché starci Apple dall'altro lato ci stava una squattrinata compagnia da due soldi, nessuno si sarebbe sognato di citarla in tribunale per avere un risarcimento a nove zeri
Già è lo stesso procedimento per cui se tu inventi una ricetta particolare e te la copia il vicino te ne sbatti, ma se te la copia la knorr e ci fa i soldi, forse non te ne sbatti più. Così strano? Non mi pare...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 02:26   #33
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor
la maggior parte delle persone ha voluto la libertà ed il capitalismo. questo è quanto.
a mio parere più che di capitalismo si dovrebbe parlare di anarchia economica, in quanto nessuno sembra rendersi conto che le risorse esistono in quantità finite, e sul fatto che sia stata una scelta consapevole, beh, lasciami dubitare. a proposito, se hai due minuti da perdere, vediti questo http://www.youtube.com/watch?v=WNOQbqVkzH0 e pensa a qual è lo stato in cui hanno sede le più grandi multinazionali.
comunque il fatto di cui si discute qui è il ricavare denaro dal nulla, o meglio dal lavoro altrui senza metterlo a frutto.
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor
ti sembra più lecito speculare commerciando sui generi alimentari piuttosto che sulle proprietà intellettuali o sui servizi?
mi sembra la stessa cosa. come ho già detto prima un conto è commerciare, un altro è speculare.
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor
il lavoro di scrivere un algoritmo o un software di qualsiasi tipo, secondo te non dovrebbe essere riconosciuto? chi lo scrive lo vende. se non è capace di commercializzare la sua idea vende il brevetto a chi sa implementare il tutto in un prodotto. se non sei capace di vendere un brevetto ci sono aziende che lo fanno per te.
ognuno è libero di fare ciò che crede nel rispetto delle leggi.
a me dà più fastidio vedere che il mais viene pagato all'agricoltore 16€ al quintale, mentre se vai all'essiccatoio a comprarlo te ne chiedono 40.
qui non si parla di questo, infatti non si legge in nessuna parte dell'articolo che ipcom implementerà tali brevetti in qualche tipo di produzione, e proprio a questo mi riferivo.
Vul: hanno investito somme notevoli nel comprare proprietà intellettuali per fare...cosa precisamente?
equitalia in sostanza ha mandato per recuperare il massimo possibile dei crediti dai debitori traendone profitto, ipcom acquista la proprietà intellettuale di bosch per cercare di ottenere più soldi possibile dalle cause che così può intentare. io in questo specifico caso vedo qualche analogia.
il comportamento poi verrà giudicato da un giudice e potrà essere considerato lecito, ma egualmente parassitario se ipcom non mette a frutto i brevetti.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 07:39   #34
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
ipcom ha comprato il brevetto per rivenderlo.
come il barile di petrolio prima di arrivare in raffineria cambia proprietario 10 volte, loro comprano i brevetti ed aspettano qualcuno che li compri. poi c'è chi usa il contenuto del brevetto a sbafo e ipcom si sente derubata ed agisce di conseguenza. c'è tanto da capire?
ma devono rendere conto a te quali brevetti comprano o cosa se ne fanno?
piuttosto se le cose stanno come è scritto nell'articolo la colpa è di apple visto che non le mancano le risorse per fare una verifica all'ufficio brevetti.
se devi prendertela con qualcuno fallo con chi ha istituito il sistema dei brevetti, ipcom non ha scritto le regole del gioco, è semplicemente un giocatore.
ancora con sta equitalia..
loro offrono un servizio, dovrebbero farlo gratuitamente? nel concetto non c'è niente di sbagliato: il creditore emette un ruolo, equitalia si prende carico della riscossione e si fa pagare per il suo servizio.
al più puoi criticare le modalità, i tempi, la comunicazione, le sanzioni, le commissioni. tutti elementi concordati tra le parti.
come sopra: lamentati con chi fa le regole.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 09:54   #35
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
spero di poter dire che l'attuale sistema dei brevetti presenta storture abbastanza evidenti, come è stato ampiamente motivato anche da altri, anche se non sei d'accordo.

tornando alla questione dei passaggi di proprietà è chiaro che il mais comprato all'essiccatoio lo paghi di più, devi pagare le spese di trasporto (che dipendono dal costo del *carburante*) e di stoccaggio, come succede per i vari passaggi di mano dei barili di petrolio, in quanto è la fase successiva del processo produttivo.
paragonare questo alla speculazione è fuorviante.

PS: anche gli elusori fiscali giocano secondo le regole. per me l'elemento di volontà va considerato.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —

Ultima modifica di palleggiatore : 07-02-2014 alle 11:39. Motivo: puntiglio sui carburanti
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 11:28   #36
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
l'esempio del costo mais comprato all'essicatoio è invece esplicativo di un sistema che specula sul lavoro altrui.
forse non ti sono note certe dinamiche ma se l'agricoltore prende 16€ al quintale, al netto delle spese e se ha il contributo pac ottiene un profitto ridicolo se non addirittura una perdita.
agricoltore che ha investito, lavorato e sostenuto il rischio d'impresa.
tralasciando che trattori e camion utilizzano il gasolio come combustibile e non la benzina.. il nolo del trasporto è a carico dell'agricoltore.
l'essicatoio ha dalla sua costi di stoccaggio, selezione e conservazione del prodotto. i margini per quest'ultimo sono enormi e soprattutto enormemente sproporzionati rispetto a quello che è il margine di chi effettivamente fa il grosso del lavoro.
eppure il mondo va avanti così da sempre, chi lavora fa la fame, chi commercia guadagna, spesso straguadagna e tanto più ha una posizione dominante sul mercato, tanto più guadagna.
cosa c'è di scandaloso se ipcom o chi per lei mette in campo le sue competenze ed il proprio lavoro nell'identificare, acquistare e rivendere brevetti. cosa c'è di scandaloso se compra un brevetto a poco e lo rivende ad un'enormità? cosa c'è di scandaloso se compra un brevetto ed aspetta che un'azienda lo usi indebitamente per querelarla?
siamo un sistema capitalistico pieno di farabutti in ogni campo. un centinaio di uomini detengono il 50% delle ricchezze del pianeta, quel che c'è di sbagliato è il sistema, non ipcom che lo applica.
però nella foresta amazzonica, ancora per un po', forse potresti trovarti a tuo agio, qui o ti adatti o cambi le regole.
ah dimenticavo la questione del "barile di petrolio".. ti è chiaro che i molteplici passaggi di mano, a volte decine, non hanno dietro alcun trasporto/stoccaggio/alcunché ma si tratta solamente di un titolo di possesso che viene ceduto da un intermediario all'altro? la borsa e la finanza creano soldi dal nulla, è fantastico.
salvo poi far saltare il banco a scadenze regolari ed accollare tutto ai contribuenti lol

Ultima modifica di Abalfor : 07-02-2014 alle 11:36.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 11:37   #37
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
equitalia in sostanza ha mandato per recuperare il massimo possibile dei crediti dai debitori traendone profitto, ipcom acquista la proprietà intellettuale di bosch per cercare di ottenere più soldi possibile dalle cause che così può intentare. io in questo specifico caso vedo qualche analogia.
L'analogia è assurda.

IPCom ha comprato la proprietà intellettuale di Bosch per rivenderla, non per portare in tribunale la gente. Se Apple fosse andata da IPCom e gli avesse detto "bello questo brevetto, mi piacerebbe avere questa tecnologia sui miei telefoni cosa ne pensi di prendere X dollari a telefono oppure prenderti X dollari per la licenza di poterla usare?" il problema non si sarebbe posto.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 11:43   #38
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
l'esempio del costo mais comprato all'essicatoio è invece esplicativo di un sistema che specula sul lavoro altrui.
forse non ti sono note certe dinamiche ma se l'agricoltore prende 16€ al quintale, al netto delle spese e se ha il contributo pac ottiene un profitto ridicolo se non addirittura una perdita.
Mi sembra molto idealizzata tutta sta storia.
Sono d'accordo che l'agricoltore prenda una miseria (ho parenti agricoltori per cui so bene di cosa parli).

Ma se così fosse 3-4-5-10 agricoltori si metterebbero d'accordo e ne metterebbero uno in piedi loro d'essiccatoio senza dover passare attraverso terzi e così ci guadagnerebbero tanto di più. Eppure non funziona così.

Ultima modifica di Vul : 07-02-2014 alle 12:23.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 11:55   #39
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
Vul non mi stupirei che l'intento fosse predatorio, ma lo scopriremo presto.
Abalfor cosa c'è di scandaloso se compra un brevetto ed aspetta che un'azienda lo usi indebitamente per querelarla? il fatto che sia considerato normale.
ciò non toglie che è nel mio pieno diritto criticare le storture del sistema senza dover andare in amazzonia, piuttosto che farsi andar bene tutto perché è così che funziona.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 12:24   #40
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
Vul non mi stupirei che l'intento fosse predatorio, ma lo scopriremo presto.
Ma se le aziende pagassero i brevetti anzichè usarli facendo finta di niente nessuno le prederebbe.

IPCom vende migliaia di brevetti ad altrettante aziende in giro per il mondo, ogni tanto qualcuna li usa senza pagare e viene giustamente portata in tribunale (il giustamente lo decide il giudice).

IPCom non è una società che fa delle cause a in tribunale il proprio business, IPCom vende i suoi brevetti a Coca Cola quanto a Fujifilm, da Chevron a Lenovo, da Sony a IBM, da Siemens a Samsonite.
Perchè Apple dovrebbe usare le sue tecnologie gratis? IPCom le ha pagate profumatamente o le ha ricercate profumatamanete proprio per venderle.

Ultima modifica di Vul : 07-02-2014 alle 12:28.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1