Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2014, 15:51   #21
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi
anzi per dirla tutta non stampo mai le foto che faccio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 16:45   #22
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Secondo me dipende solo ed esclusivamente dall'uso che se ne fa, altrimenti dovremmo acquistare tutti una reflex dal prezzo esorbitante.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 17:42   #23
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi
Guarda di solito non faccio mai i cartelloni pubblicitari delle mie foto anzi per dirla tutta non stampo mai le foto. faccio fotoDVD come ricordo quindi una foto fatta con una rerflex 50000 Mp e una compatta da 3 Mp ti assicuro che a video su un televisore non noti nessuna differenza!Gia provato!
ok, se lo dici tu, mi fido.... in effetti a guardare le foto su un 50" dove ogni pixel e' grande un centimetro quadrato, in effetti differenze non ce ne sono, a parte gamma dinamica, profondita' di campo, stacco dei piani, passaggio di colori, dettagli ecc...

Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Secondo me dipende solo ed esclusivamente dall'uso che se ne fa, altrimenti dovremmo acquistare tutti una reflex dal prezzo esorbitante.
se il fine e' instagram o feisbuc si, ma a quel punto basta un cellulare

p.s.



irreplicabile da qualsiasi cosa non abbia un sensore quantomeno decente

Ultima modifica di torgianf : 15-02-2014 alle 17:46.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 18:16   #24
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Secondo me dipende solo ed esclusivamente dall'uso che se ne fa, altrimenti dovremmo acquistare tutti una reflex dal prezzo esorbitante.
Parole sante!!
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 18:35   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io non capisco come si faccia a dire "che non si notano le differenze" tra scatti fatti con una bridge ed una reflex...
mi ricorda una certa favola









Per chi dice che le reflex sono costose, oramai siamo arriva a trovarci con buoni prodotti a circa 400€, senza guardare il mercato dell'usato
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 18:40   #26
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Ok quindi per fare foto o reflex oppure cellulare! Le compatte e le bridge potrebbero anche non esistere!
Però con il tuo ragionamento su qualsiasi cosa o Ferrari oppure 500 e quindi poi sul cellulare o iphone da 800 euro oppure il telefonino da 49 euro!
Mi spieghi perchè tra una reflex ed una bridge c'è differenza e non puo esserci tra una bridge ed un cellulare(con obbiettiv grande come una lenticchia)!Perchè o bianco o nero!
Forse non si è capito il mio discorso, non ho mai detto che una bridge ha la stessa qualità della reflex ci mancherebbe e che per quello che devo fare io e le mia capacità una bridge va più che bene mi basta e avanza!(che è sicuramente meglio di un cellulare)e poi oltre al discorso finanziario girare con borsoni o zainetti pieno di obbiettivi togli e metti non se ne parla nemmeno!
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 18:47   #27
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io non capisco come si faccia a dire "che non si notano le differenze" tra scatti fatti con una bridge ed una reflex...
mi ricorda una certa favola









Per chi dice che le reflex sono costose, oramai siamo arriva a trovarci con buoni prodotti a circa 400€, senza guardare il mercato dell'usato
Se metti due foto a monitor tra una bridge ed una reflex senza fargli esami biologici al microscopio(che non ho mai capito il senso) mi dispiace per te ma non noto tanta differenza!(che debba mettermi gli occhiali?)
Metti in conto gli obiettivi e poi vediamo a che cifre arriviamo e poi non è solo una questione di pezzo ma anche di comodità.
Comunque torniamo sempre al solito discorso dipende da uno cosa vuol fare!
Ripeto che è il mio parere!

Ultima modifica di enghelo : 15-02-2014 alle 18:51.
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 18:49   #28
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io la vedo così:
compatte, bridge (90%) e smarphone sono sulla stesso piano, ideali per foto al volo, per foto senza grosse pretese (non vuol dire che siano brutte)
poche bridge si salvano per uno scalino di più
reflex & altro per la fotografia "vera"

C'è chi si accontenta del primo gradino, chi del secondo, chi del terzo.
Girare con zaino di roba? No, generalmente giro con macchina ed una, massimo due lenti, recentemente ho preso una mirroless da avere (quasi) sempre in borsa vista la sua leggerezza ed il suo rapporto peso/qualità.

Il punto non è quello che fa per te, ma dire che non ci sono differenze tra una foto fatta con una bridge ed una reflex.
Le differenze esistono, se poi noi non vogliamo percepirle, pazienza.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 18:54   #29
enghelo
Senior Member
 
L'Avatar di enghelo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io la vedo così:
compatte, bridge (90%) e smarphone sono sulla stesso piano, ideali per foto al volo, per foto senza grosse pretese (non vuol dire che siano brutte)
poche bridge si salvano per uno scalino di più
reflex & altro per la fotografia "vera"

C'è chi si accontenta del primo gradino, chi del secondo, chi del terzo.
Girare con zaino di roba? No, generalmente giro con macchina ed una, massimo due lenti, recentemente ho preso una mirroless da avere (quasi) sempre in borsa vista la sua leggerezza ed il suo rapporto peso/qualità.

Il punto non è quello che fa per te, ma dire che non ci sono differenze tra una foto fatta con una bridge ed una reflex.
Le differenze esistono, se poi noi non vogliamo percepirle, pazienza.
Ripeto per me è cosi poi pensatela come volete adesso vado perchè qui si giudica solamente senza rispettare il pensiero di un'altro!
Passo e chiudo!
enghelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 18:56   #30
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi
Ripeto per me è cosi poi pensatela come volete adesso vado perchè qui si giudica solamente senza rispettare il pensiero di un'altro!
Passo e chiudo!
Vedo che i presupposti per una discussione costruttiva ci sono tutti..... vabbè, buona serata....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 23:17   #31
marcu9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 166
Anch'io prima ero esattamente come te (autore del topic) ma ero iper-ignorante in materia..poi mi sono documentato e onestamente anche appassionato ed ora non comprerei una bridge nella maniera più assoluta e ti dico perché :

1) Ingombro al pari di una reflex, e per cosa?

2) Ormai esistono compatte anche da 20/30x di zoom e sono appunto compatte, perché dover prendere una bridge enorme per fare foto a 30x ? non credere che le bridge facciano foto molto migliori di compatte zoom, il sensore è uguale.

3) Sensore minuscolo, solitamente le bridge/compatte super zoom hanno un sensore di 1/2.3 pollici, praticamente un ossicino d'uva ed il loro zoom è dato proprio "grazie" a questo piccolo sensore..in realtà, hanno un normalissimo obiettivo di massimo 50/60mm che viene moltiplicato a dismisura per ottenere un 42x ma la qualità è a dir poco pessima.

4) non ti credere che le reflex costino così tanto.
Qualunque reflex anche da 200€ usata, gli monti un 70-300 tamron da 300€ ed otterrai uno zoom enorme con una qualità eccelsa che una bridge si sogna.

5) Se una foto è fatta con una reflex+teleobiettivo, grazie al sensore più grande, la foto si può croppare(tagliare) e prendi la porzione che ti interessa, e ti assicuro che si vedrà meglio della foto a 40x della bridge.

6) Fotografare a 40x con una bridge significa fare foto solo ed esclusivamente quando c'è un sole che spacca le pietre, questo perchè andremo a mettere tempi di scatto superiori al 1/640s orientativamente, e con diaframma iperchiuso che la bridge purtroppo ci offre, se non vi è una luce stile miami on the beach, la foto non può essere fatta e credimi che ci ho sbattuto tanto su questo con la mia compatta superzoom.

7) ISO-QUALITA' D'IMMAGINE-COLORI .

Ti posso assicurare che i colori di una reflex ma soprattutto la nitidezza che ti da l'immagine fatta con una reflex+obiettivo decente, è qualcosa di inconcepibilmente più bello, ANCHE GUARDANDOLO DA UN TELEVISORE.

Iso..importantissimo! con una bridge/compatta, non puoi praticamente fare foto la sera senza usare il flash.
Non esiste fare foto in spazi interni con scarsa luce perché la foto farebbe schifo.
Con una reflex puoi fare un paio di cose :

A) Obiettivo standard da 80€ ..pazienza, è scuro..con lo stabilizzatore efficiente dell'obiettivo aumenti un po' i tempi di scatto e soprattutto AUMENTI GLI ISO, che ti permettono di fare foto con scarsa luminosità ed avere risultati decenti.

B) Puoi direttamente comprare un obiettivo luminoso, dove puoi scattare foto MERAVIGLIOSE anche se c'è poca luce..

Per la verità ci sarebbero tante altre cose da dire..ma al momento ho sonno, casomai domani..
marcu9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 18:36   #32
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
io non le ho mai comprate, ho comprato le compattine, la mirrorless, la reflex, le macchine a pellicola di tutti i tipi. però non direi che sono inutili le bridge. dipende dall' uso

le prime digitali tascabili erano delle mezze porcherie, avevano sensori microscopici e lenti orrende. a quel tempo le bridge (che non si chiamavano ancora così) erano le digitali non tascabili, ricordo la konica con lo zoom 7x che faceva foto spettacolari per quel tempo, ma c'erano pure altre. le reflex costavano quanto una ford fiesta nuova.

comunque ci sono voluti anni prima che le compattine avessero obiettivi decenti da 10X.
certo oggi le compattine da 10X sono dappertutto quindi le bridge hanno meno mercato ma secondo me qualcuno può trovarle ancora utili.
per esempio le compattine con un 30x non sono ancora comuni, c'è la sony che costa un macello ma poco altro. con 1000mm sul sensore da compattina ci si fanno le foto alla luna col cavalletto, siamo d' accordo, ma intanto si fanno.
a parità di costo la bridge ha sempre lo zoom più esteso o più luminoso della compatta. le bridge le vendono anche con le pile stilo che sono una grande comodità.
per esempio la olympus 820 o la pentax x5 costano poco e fanno foto accettabilissime, un ragazzo che conosco ne ha una. non ha pretese di fotografo e quando fà le passeggiate in montagna magari fa la macro al fiore e dopo lo zoom sulla cresta della montagna, è contento delle foto della 820. cosa dovrebbe fare? comprarsi la reflex + il 70-200 + il 50mm macro? la sua massima concezione di stampa fotografica è pulire la 10X15 con la stampante di casa...
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 19:05   #33
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
certo oggi le compattine da 10X sono dappertutto quindi le bridge hanno meno mercato
IMHO hanno meno mercato perchè con quello sproposito che le fanno pagare ti puoi prendere una mirrorless o una reflex entry level. Magari della precedente generazione sì ma che comunque sforna foto qualitativamente migliori

Quote:
con 1000mm sul sensore da compattina ci si fanno le foto alla luna col cavalletto, siamo d' accordo, ma intanto si fanno.
le foto alla luna si possono fare anche con il mio telefono, nokia 3120c. E' da valutare poi cosa ne viene fuori

no perchè col tripode io faccio fatica a fotografare la luna anche con la e-pl2 + 45-200. Ma magari sono io impedito

Quote:
a parità di costo la bridge ha sempre lo zoom più esteso
vantiamocene pure come se questo fosse un pregio
millemila megapixel e millemila per-zoom
Quote:
le bridge le vendono anche con le pile stilo che sono una grande comodità.
pensa che io sono dell'idea esattamente opposta
le pile stilo:
- pesano di più sia nella macchina che in tasca
- durano meno della batteria dedicata
- se devi uscire e tenere la macchina accesa molto te ne serve quindi una quantità tale da pesare e ingombrare più di una seconda batteria dedicata
- se sei di quelli convinti sulle stilo ricaricabili poi, spero che ti sia già accorto che durano meno delle stilo alkaline e se devi girare con delle pile ricaricabili allora tantovale quella dedicata. Meno peso, meno ingombri e alla lunga anche meno spesa

Quote:
per esempio la olympus 820 o la pentax x5 costano poco e fanno foto accettabilissime, un ragazzo che conosco ne ha una. non ha pretese di fotografo e quando fà le passeggiate in montagna magari fa la macro al fiore e dopo lo zoom sulla cresta della montagna, è contento delle foto della 820. cosa dovrebbe fare? comprarsi la reflex + il 70-200 + il 50mm macro? la sua massima concezione di stampa fotografica è pulire la 10X15 con la stampante di casa...
premesso che ognuno usa il mezzo che preferisce e se ne è soddisfatto tanto meglio

ma una fotocamera con un sensore più importante ed un unico vetro decente davanti ti permette di croppare la foto risultante fornendoti, probabilmente, una qualità comunque migliore di quella di una bridge 1/2.3" che a full zoom è a ƒ5.6 (o peggio)

però ripeto, ognuno ha la sua idea in merito

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 23:06   #34
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO hanno meno mercato perchè con quello sproposito che le fanno pagare ti puoi prendere una mirrorless o una reflex entry level. Magari della precedente generazione sì ma che comunque sforna foto qualitativamente migliori


le foto alla luna si possono fare anche con il mio telefono, nokia 3120c. E' da valutare poi cosa ne viene fuori

no perchè col tripode io faccio fatica a fotografare la luna anche con la e-pl2 + 45-200. Ma magari sono io impedito


vantiamocene pure come se questo fosse un pregio
millemila megapixel e millemila per-zoom

pensa che io sono dell'idea esattamente opposta
le pile stilo:
- pesano di più sia nella macchina che in tasca
- durano meno della batteria dedicata
- se devi uscire e tenere la macchina accesa molto te ne serve quindi una quantità tale da pesare e ingombrare più di una seconda batteria dedicata
- se sei di quelli convinti sulle stilo ricaricabili poi, spero che ti sia già accorto che durano meno delle stilo alkaline e se devi girare con delle pile ricaricabili allora tantovale quella dedicata. Meno peso, meno ingombri e alla lunga anche meno spesa



premesso che ognuno usa il mezzo che preferisce e se ne è soddisfatto tanto meglio

ma una fotocamera con un sensore più importante ed un unico vetro decente davanti ti permette di croppare la foto risultante fornendoti, probabilmente, una qualità comunque migliore di quella di una bridge 1/2.3" che a full zoom è a ƒ5.6 (o peggio)

però ripeto, ognuno ha la sua idea in merito

ciao ciao
Hai scritto cose più o meno condivisibili, però almeno su due sono sicuramente in disaccordo:

-che le alcaline durino di più delle stilo ricaricabili, quando è universalmente noto invece che le NiMh siano più performanti. Le ultime generazioni a tecnologia Eneloop hanno poi ovviato al vero tallone d' Achille delle NiMh, ovvero l'autoscarica. Anche a distanza di mesi una macchina che usa le Eneloop si accende carica, come se avesse una ricaricabile dedicata agli ioni di litio.
-la scarsezza delle bridge nelle foto alla luna, in realtà la luna è uno dei pochi soggetti in cui la lunghezza focale spropositata delle ultime bridge si può esprimere al meglio: permette di tenere gli iso bassi ed essendo molto luminosa fa rendere al meglio anche un sensore piccolissimo.
Questo è un crop 1:1 della luna fatta a 1200mm equivalenti con una Sx50hs:
non so tu, io lo trovo impressionante.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 23:52   #35
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
va bene, ma si stava paragonando stilo a batteria monoblocco. Per costo, dimensione e peso sempre più comode le stilo ricaricabili eneloop?

in quanto alla luna davvero impressionante per essere una compatta 1/2.3" ƒ6.5 a 1200mm. Una reflex a 300-400mm croppando fa peggio? In quale misura è paragonabile? Lo stupore permane anche per tutte le altre tipologie di foto?



ciao ciao


P.S.
io non sono contro le bridge, se si era frainteso, ma a parità di spesa reflex entry/ml senza ripensamento alcuno
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:47   #36
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Tu hai parlato di stilo alcaline e stilo ricaricabili, e quello ho commentato... certo le ricaricabili dedicate al litio sono un'altra cosa come peso e compattezza, ma credimi che con le Eneloop l'esperienza d'uso è la stessa: a distanza di mesi riaccendi la macchina e la trovi carica. Senza contare che mi danno più affidamento delle buone Eneloop di una dedicata compatibile di provenienza incerta (le dedicate originali costano quanto una batteria per auto). Non si discute che da appassionati di pura tecnica fotografica, la macchina perfetta sia una reflex o una mirrorless con luminoso fisso, se voglio fotografare l'atmosfera di un bar di notte non porto certo la bridge... però per certe esigenze di fotografia naturalistica se i soldi sono limitati e se il peso è un problema, non vedo nulla di demoniaco in una buona bridge, magari pagata poco di seconda mano:

__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:08   #37
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi
guarda non ci vedo niente di eccezionale!!!Sarà ma io tra questa e le altre non ci vedo niente di tanto diverso certo una reflex è meglio ma se devo spendere migliaia di euro per avere solo questa differenza.....!!!
Sia chiaro parere personale!
vero che tutto è soggettivo, ma c'è chi ha l'occhio più allenato e chi no: il tucano ha una nitidezza e dei colori eccezzionali mentre molte delle tue da quel punto di vista sono quasi inguardabili.

Io ho usato per molti hanni una delle prime bridge, a quei tempi le compatte quasi non avevano zoom e a me piaceva l'impugnatura comoda di una bridge senza il problema di dover cambiare gli obiettivi.

Il problema è che piano piano ho cominciato ad appassionarmi sempre di più e i risultati mi apparivano sempre più brutti con il passare del tempo: colori diversi dalla scena che ritraevo e dettagli impastati, foto in interni granulose e nitidezza inesistente.

Alla fine ho fatto un passo avanti e ho preso la rx100. Una reflex o una mirrorless non fanno per me: l'obiettivo deve essere unico e automatico.

Le bridge le prenderei di nuovo in considerazione solo se cominciassero a puntare più sulla qualità che sui Mpx e megazoom e su questa strada adoro la rx10 (a patto che scenda di prezzo).

Ad un'altra persona consiglierei una bridge solo se avesse queste esigenze:
- corpo comodo da impugnare
- molti comandi fisici
- esigenza di non dover cambiare obiettivo
- scarsa importanza per la qualità della foto ottenuta

Una reflex in questo caso avrebbe ingombri e peso maggiore pertanto non la consiglierei. Tutto cambia se ci fosse un minimo di attenzione per la qualità dell'immagine prodotta: reflex senza ombra di dubbio
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:11   #38
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi

bel soggetto ma la mancanza di dettaglio si avverte, sarà un problema mio, ma ormai quando manca la precisione e il dettaglio non riesco più ad apprezzare una foto fino in fondo, riesco solo a pensare: pensa come sarebbe uscita meglio con una macchina migliore, che rabbia non averla avuta in un'occasione così bella...
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:19   #39
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
senza stare tanto a discutere, ma veramente ci vedi della qualita' in quel crop in formato francobollo ? gia e' terribile cosi', se lo metti a dimensioni umane e' assolutamente inservibile
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 13:02   #40
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12481
Di impressionante in questo drop della luna c'è solo il rumore e la definizione praticamente assente... Le " gioie " delle bridge da 100X!!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v