Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2013, 17:33   #21
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Grazie per le risposte, naturalmente lo so che le cuffie non sono ammesse in gara ma non mi interessano le gare, sono un principiante che si allena 3-4 volte la settimana, e non corro con pioggia e neve, in quel caso opto per l'indoor

Lo so che un orologio da polso è ben più facile da consultare, ecco perché pensavo a un Pebble più che a uno sportwatch, anche perché l'armband non mi pesa affatto.

@Ago72
Oltre a memorizzare l'uscita, con lo smartphone ho le indicazioni vocali sulla prestazione precedente sullo stesso percorso, che uso per migliorare le prestazioni sul giro precedente oppure per regolare l'andatura a un ritmo non inferiore.
Non uso sensori per la frequenza cardiaca, anche se esistono fasce cardio bluetooth che dovrebbero funzionare benone.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 20:25   #22
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Oltre a memorizzare l'uscita, con lo smartphone ho le indicazioni vocali sulla prestazione precedente sullo stesso percorso,
Per iniziare lo smartphone và benissimo nel frattempo metti da parte i soldi per comprarti un sportwatch lascia stare gli smartwatch (delicati e non si vede nulla). Oppure comprarti un xperia x8 (devi però aggiornarlo alle 2.3), ne trovi usati anche a 50 euro. E' piccolo, sta nella tasca posteriore dei pantaloni da running. Ci puoi ascoltare la musica, usare endomondo & simili e non hai ammennicoli vari attaccati al braccio. E volendo puoi anche collegarci dispositivi ANT+[/url]

Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
che uso per migliorare le prestazioni sul giro precedente oppure per regolare l'andatura a un ritmo non inferiore.
Non uso sensori per la frequenza cardiaca, anche se esistono fasce cardio bluetooth che dovrebbero funzionare benone.
Parla con qualcuno che corre da tempo/preparatore, potrà darti consigli e tabelle che ti faranno migliorare in modo impressionante.

Ultima modifica di Ago72 : 17-09-2013 alle 20:31.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 23:05   #23
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Visto gli appassionati sportivi che ci sono in questo thread butto lì una domanda che mi interessa: perché usare uno sportwatch piuttosto che uno smartphone + armband + auricolari + software dedicato (tipo endomondo)?
Lo chiedo perché io corro (in strada) con questo equipaggiamento, le indicazioni sulla prestazione arrivano in cuffia, e nel mentre ascolto la musica. Comodità a parte, stavo valutando uno sportwatch e mi chiedevo che vantaggi potrei avere, considerando che la musica la vorrei ascoltare comunque

PS: non è un post polemico, voglio solo chiedere lumi ai più esperti
La risposta di base è che in alcune competizioni (esempio, Ironman) i computer da polso si possono portare, mentre i cellulari no.

Inoltre, le fascie cardiache "standard" (esempio, Polaris) sono compatibili con le attrezzature da palestra, le fascie bluetooth no.

Questo è per illuminarti in linea generale

Se però parliamo del tuo utilizzo, la mia esperienza personale:

mi ero posto la stessa domanda circa un anno fa. La risposta era, semplicemente, che avrei dovuto comprare una fascia cardiaca bluetooth, che aveva un prezzo esagerato, rispetto alle soluzioni comuni (se non sbaglio, sui 70 €). Era anche una soluzione relativamente giovane, quindi con un certo rischio.
In queste condizioni, tanto valeva prendersi un computer da polso di base, cosa che ho fatto.

Le condizioni potrebbero essere cambiate. Magari una fascia bluetooth adesso costa poco, ma questo dovrebbe darti un'idea.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 10:05   #24
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
c'è poco da fare e da dire, solo: ad ognuno il proprio giocattolo.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 10:18   #25
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
c'è poco da fare e da dire, solo: ad ognuno il proprio giocattolo.
a me piacciono altri tipi di giocattoli
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 13:49   #26
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
nooo! ti perdi il meglio...una corsa in mezzo ai boschi con la neve che cade ha qualcosa di magico
Termine sbagliato: correggerei in "meraviglioso" e a buon intenditor poche parole
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 13:50   #27
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
ne ho fatto più di qualcuna anch'io non con gran tempi al massimo 3 ore e 24 minuti e più di qualche volta mi dimentico di bere ai ristori con il timex so che suona quando devo bere per forza
Lungi da me, e se ho dato l'impressione me ne dispiace, che l'aver fatto TOT maratone o avere un PB di un certo tempo renda un podista più preparato di altri. Detto questo, resto dell'idea che non sia uno sport watch a dovermi dire quando alimentarmi in una 42k anche perché se non ho la lucidità in corsa di sapere questo non è uno sportwatch che mi aiuta ad averla per arrivare in fondo ad una maratona.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:16   #28
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Lungi da me, e se ho dato l'impressione me ne dispiace, che l'aver fatto TOT maratone o avere un PB di un certo tempo renda un podista più preparato di altri. Detto questo, resto dell'idea che non sia uno sport watch a dovermi dire quando alimentarmi in una 42k anche perché se non ho la lucidità in corsa di sapere questo non è uno sportwatch che mi aiuta ad averla per arrivare in fondo ad una maratona.
la mia non è mancanza di lucidità è abitudine dato che normalmente se faccio meno di due ore di corsa o 3 di bici non bevo finche non mi sono fatto la doccia a casa dato che sento poco la mancanza di liquidi anche se corro con 30 gradi con il cardio riesco ad avere un apporto di liquidi più regolare
poi se tu riesci a sentire il tuo organismo perfettamente meglio per te però non sempre è cosi per tutti
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:39   #29
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
carino sto 620... da testare sul campo la parte "innovazione" con questa fascia hi-tech anche se mi pare più marketing che altro...
l'attuale 610 lo uso spesso per le corse su strada e mi trovo bene, passo abbastanza costante e finalmente hanno risolto il problema della corrosione cassa (l'ho cambiato in assistenza 2 volte)...
per questo 620 speravo qualcosa in più nel reparto batteria ma ovviamente non è dedicato ai trail...

personalmente per le gare fino alla maratona il mio preferito è il 910xt... un gioiello, ampio display customizzabile e durata eterna della batteria...

nei trail dai 45/50km in su uso fenix o ambit... entrambi ottimi device anche se il software suunto non mi fa impazzire... molte opzioni sono modificabili solo da pc mentre con il Garmin modifichi tutto da orologio...

comunque sono tutti gingilli stupendi!! ad ognuno il suo e buoni km a tutti
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:55   #30
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Io sempre usato Forerunner 305, ho usato anche l'Edge che ha una grossa pecca, non mostra il passo in min/Km.
Per me è l'ideale perchè posso usarlo di corsa in bici e in barca (canottaggio) ed avere sempre i dati fondamentali, considerando che in barca posso azionare i tasti solo fermandomi.
Ci sono alternative al Forerunner 305 per visualizzare senza dover usare le mani:
Pulsazioni
Passo (min/Km)
Tempo (giro)
Distanza (giro)

è accettabile per me consulare le altre informazioni fermandomi, in particolare:
Tempo totale
Distanza totale
Ora
?
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 15:22   #31
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
Io sempre usato Forerunner 305, ho usato anche l'Edge che ha una grossa pecca, non mostra il passo in min/Km.
Per me è l'ideale perchè posso usarlo di corsa in bici e in barca (canottaggio) ed avere sempre i dati fondamentali, considerando che in barca posso azionare i tasti solo fermandomi.
Ci sono alternative al Forerunner 305 per visualizzare senza dover usare le mani:
Pulsazioni
Passo (min/Km)
Tempo (giro)
Distanza (giro)

è accettabile per me consulare le altre informazioni fermandomi, in particolare:
Tempo totale
Distanza totale
Ora
?

beh i garmin sono i più customizzabili che esistono in quanto a dati visualizzabili sul display... il 305 è ancora un discreto prodotto... nelle gare lo hanno in tantissimi...
tra quelli che possiedo io e uso abitualmente ti posso consigliare, come evoluzione del tuo 305, il 310xt o 910 xt (in base al tuo budget)... batteria da 20 ore, display ampio dove ci puoi mettere tranquillamente 4 quadranti, ottimo fix dei satelliti, impermeabili, tasti belli comodi (quelli del 310 li trovo più comodi di quelli del 910)...
altrimenti il 610 ma la configurazione a 4 campi per display la trovo parecchio illeggibile... troppo piccoli...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 15:26   #32
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
il suunto è un altra categoria di orologio. non va bene per il podismo.
E' figo, è nero, ma nn serve a un razzo.

I migliori per il podismo sono solo 310XT e 910XT, tutto il resto sono solo compromessi.

semplicemente:
- grandi, si leggono bene i tempi.
- la maggiore durata della batteria di tutti i concorrenti.
- tasti importanti START/STOP e RESET/LAP fronte orologio!
Si...E perché sono forse tutte cose che mancano nel suunto?
Oltre a quelle nel suunto ci puoi caricare app specifiche per un certo tipo di allenamento,ha un sistema di navigazione su percorsi che scarichi dalla rete che è fenomenale e lo puoi utilizzare anche per altri sport.
Non va bene per il podismo?
Io c'è l'ho da un'anno e lo uso alla grande,oltre al fatto che lo puoi portare come orologio sportivo e fa la sua bella figura.
Ti voglio vedere andare in giro con un Garmin 910XT,sembra di avere al polso una radiosveglia....

Ultima modifica di lockheed : 18-09-2013 alle 15:28.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 15:39   #33
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Si...E perché sono forse tutte cose che mancano nel suunto?
Oltre a quelle nel suunto ci puoi caricare app specifiche per un certo tipo di allenamento,ha un sistema di navigazione su percorsi che scarichi dalla rete che è fenomenale e lo puoi utilizzare anche per altri sport.
Non va bene per il podismo?
Io c'è l'ho da un'anno e lo uso alla grande,oltre al fatto che lo puoi portare come orologio sportivo e fa la sua bella figura.
Ti voglio vedere andare in giro con un Garmin 910XT,sembra di avere al polso una radiosveglia....
certo che mancano.

la batteria dura metà
i tasti importanti non sono sul posto giusto
e lo schermo è rotondo...

boh, a me non serve per l'attività podistica un orologio come il suunto.

Ti ripeto, non ho bisogno di altre amenità come le app, o programmazioni particolari per altri sport: ad ognuno il proprio dispositivo.
A me il suunto non andrebbe bene. Il garmin invece si.

Per te è il contrario.

Io se potessi li prenderei tutti quanti questi aggeggi!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 21:10   #34
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
certo che mancano.

la batteria dura metà
i tasti importanti non sono sul posto giusto
e lo schermo è rotondo...


boh, a me non serve per l'attività podistica un orologio come il suunto.

Ti ripeto, non ho bisogno di altre amenità come le app, o programmazioni particolari per altri sport: ad ognuno il proprio dispositivo.
A me il suunto non andrebbe bene. Il garmin invece si.

Per te è il contrario.

Io se potessi li prenderei tutti quanti questi aggeggi!

Scusa.....ma tu c'è l'hai per dire che dura la metà?
La batteria dura 16 ore,più che sufficienti per il podista amatore come per quello avanzato o il professionista.
I tasti?
E dove sta scritto che devono stare davanti come sul 910XT?
Io mi limito a dare lo start e lo stop,durante l'allenamneto poi uso un'unico pulsante per passare da una schermata all'altra.
Credo sia l'uso che ne fa un bel 90% delle persone.
Lo schermo rotondo?
E allora?
Ripeto:è un'orologio che puoi usare anche nel tempo libero,di certo con una padella rettangolare al polso come intendi tu non ci puoi andare certamente a fare la spesa senza passare inosservato....
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 07:51   #35
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Scusa.....ma tu c'è l'hai per dire che dura la metà?
La batteria dura 16 ore,più che sufficienti per il podista amatore come per quello avanzato o il professionista.
I tasti?
E dove sta scritto che devono stare davanti come sul 910XT?
Io mi limito a dare lo start e lo stop,durante l'allenamneto poi uso un'unico pulsante per passare da una schermata all'altra.
Credo sia l'uso che ne fa un bel 90% delle persone.
Lo schermo rotondo?
E allora?
Ripeto:è un'orologio che puoi usare anche nel tempo libero,di certo con una padella rettangolare al polso come intendi tu non ci puoi andare certamente a fare la spesa senza passare inosservato....

te lo ripeto l'ultima volta, dopo ti darò ragione su tutto, giuro: PER ME le cose importanti sono quelle che ho scritto. E utilizzo il garmin.
Per te non lo sono e utilizzi il suunto.
Buon per noi.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 10:00   #36
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
mi sa che non hai idea di cosa voglia dire funzione metabolica dato che per un triatleta è fondamentale perché non puoi mangiare e bere a tutti i ristori perché rischi di vomitare ( cosa che capita spesso ) e compromettere la gara , il timex l'unico che ho provato ti dice quando è il caso di mangiare o bere cosa che tanti dimenticano durante la gara, la stessa cosa può capitare se fai sessioni lunghe di allenamento o durante una maratona
Per un triatleta addormentato è certamente fondamentale che sia un computer a dirgli quando mangiare, quindi non dubito che per te sia fondamentale. Quelli più attenti si affidano all'esperienza e alle sensazioni del corpo.
Ho fatto gare anch'io e non ho visto persone vomitare "spesso".

L'alimentazione in gara dipende da troppi fattori per essere stimata da un computer. Tanto vale mettersi la sveglia ogni mezz'ora, cosa fattibilissima.
Tra l'altro, la quantità di alimenti che si possono mangiare/bere nell'arco di un'ora è limitata.

Certamente non è una funzione che determina la qualità complessiva di un computer da polso.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 10:30   #37
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
te lo ripeto l'ultima volta, dopo ti darò ragione su tutto, giuro: PER ME le cose importanti sono quelle che ho scritto. E utilizzo il garmin.
Per te non lo sono e utilizzi il suunto.
Buon per noi.

Per me le cose importanti sono quelle che se vado a correre posso far partire lo start,se mi fermo l'orologio va in pausa da solo e quando ho finito l'allenamento posso premere stop e salvare l'allenamento.
Tutte cose che fai sia con il suunto e sia con il garmin 910xt.
Il suunto oltre alle cose importanti che hai citato ne ha molte altre che puoi usare o fare a meno(in bici ad esempio puoi collegarti un sensore che misura la pedalata RPM).
Lo puoi usare anche per cercare funghi e non perderti e,visto che si presenta a tutti gli effetti come un normale orologio sportivo,ci puoi andare anche a far la spesa che nussuno ti nota.....






Ricapitolando:
Hai detto che con il suunto non ci fai un razzo solo perché non ha i pulsanti frontali e la pila non dura niente.
Io ti ho semplicemente elencato quello che invece puoi farci oltre a rimarcare il fatto che è esteticamente 100 volte meglio e non assomiglia a una radiosveglia.
Ovvio che poi ognuno prende quello che vuole.
A me serviva un orologio sportivo con GPS,Barometro e Altimetro da portare tutti i giorni.
Avevo un Garmin forerunner che mi si era rotto il cinturino e che ho venduto,
Avrei potuto prendere il 910xt ma con 300 euro ho preso il suunto che è sia orologio da tempo libero che da allenamento.
Poi le immagini parlano da sole....
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 14:27   #38
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
io ho quello ARANCIONE!!

va' che roba:
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 14:47   #39
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Ammazza che patacca!
Ma almeno riesci a immergerti oltre i tre metri d'acqua?
Diciamolo...L'estetica non è certo il suo punto forte!
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 16:05   #40
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
è PIU meglio del salvagente!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1