Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2013, 12:57   #21
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
  • ha un desktop
  • avrà outlook in versione completa
  • supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor)
  • puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione
  • app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD
  • multiple istanze della stessa app
  • supporta flash
  • supporta praticamente ogni stampante al mondo

se sono cose che valgono lo decidi tu..però che faccia altro rispetto al tablet Android tipo è innegabile.
Quale di queste cose non possono essere fatte da un qualunque Android da 200 euro?
Outlook forse? Che non ho capito perchè sarebbe preferibile a un qualsiasi client mail/exchange come quello stock su Android...

Per contro il parco applicazioni in confronto è imbarazzante.. ed è quello ciò che importa a tutti sui dispositivi mobile.
Poi vabbe tengo fuori il discorso interfaccia orribile di Windows, che sono pareri personali.. ma tant'è
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 13:27   #22
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Secondo me M$ sbaglia politica, i tablet ARM li dovrebbe fare con WP e quelli x86 con Windows 8 in maniera da dividere mercato consumer da quello più avanzato.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 13:37   #23
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
  • ...
  • supporta flash
    ....
Certo che sbattere in faccia ad un androidiano il support flash, dopo che se la sono menata per anni è un must
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 13:38   #24
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ed ai non diciamo assurdità.
Col cavolo che fai tutte quelle cose con android.

Sul parco app mi sono già espresso e condivido.
  • ha un desktop -> Android ce l'ha di default :\ e puoi personalizzartelo come meglio credi per essere adattato all'utilizzo touch o meno
  • avrà outlook in versione completa -> Il client mail stock supporta pienamente exchange
  • supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor) -> lo fa, e supporta pure miracast e via dicendo che non hanno bisogno nemmeno di filo
  • puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione -> il trasformer è stato il primo a introdurre una docking, e molto migliore di quella del surface
  • app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD) -> anche qui samsung ha introdotto lo split view molto prima... e guardati qualche schermata del Note 3 / Galaxy Tab 10.1 per capire a che livello di multitasking siamo arrivati
  • multiple istanze della stessa app -> idem come sopra
  • supporta flash -> dalla notte dei tempi
  • supporta praticamente ogni stampante al mondo -> a parte che dipende dai driver sia su Windows che su Android, ma anche qui Google Cloud Print c'è da un bel po di tempo.

Dimmi pure se ho detto inesattezze..
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 13:38   #25
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Ah ok, hanno deciso di non rovinare il marchio Lumia con Windows RT.
Ottimo.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 13:46   #26
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
  • ...
  • supporta flash -> dalla notte dei tempi
    ...
http://www.tuttoandroid.net/news/ado...115-69-133593/

...Sì certo rutti, poi scarichi l'apk, sudi, godi, svicci il brauser di defolt, pim pum pam e hai flash , sì sì tutte cose easy che fanno anche i vecchietti bendati tutti i giorni
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:01   #27
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Cosa fa?
Android non ha un desktop, ha uno spazio dove metti le icone e i widget.
Multimonitor non vuole dire trasmettere la stessa cosa che vedi sul tablet su un altro schermo, vuole dire estendere lo schermo.
Quindi se voglio usare il multitasking devo prendere un Samsung, mentre se voglio la docking con usb devo prendere un asus?
Prenditi un laptop che fai prima.

Il discorso è che M$ sta cercando di convincerci che più il tablet assomiglia a un PC è meglio è, invece Android e iOS cercano di allontanarsene il più possibile. Il mercato sta dando ragione agli ultimi due, non è detto però che col tempo le cose non possano cambiare.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:03   #28
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Visto che stanno per uscire gli x86 atom si spera sotto i 400e come l'asus questi affari arm non hanno proprio senso. Non riuscivano a venderli prima figuriamoci quando gli utenti potranno scegliere gli x86 con tutto il relativo parco software.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:06   #29
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Al di la delle faccine, la mia perplessità è come al solito rivolta non tanto all'hardware o al design (personalmente lo trovo splendido, anche se i bordi - intesi come parte non-touch tra schermo e scocca - sono troppo spessi) ma ad RT.

Quando uscirà un robo uguale con Pro sarò lì in prima fila il day one, ma con RT, veramente, non ce la posso fare.
C'è pur sempre Bay Trail
Comunque il bordo è necessario per le edge gesture, molto utilizzato in Win8

Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
  • ha un desktop -> Android ce l'ha di default :\ e puoi personalizzartelo come meglio credi per essere adattato all'utilizzo touch o meno
  • avrà outlook in versione completa -> Il client mail stock supporta pienamente exchange
  • supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor) -> lo fa, e supporta pure miracast e via dicendo che non hanno bisogno nemmeno di filo
  • puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione -> il trasformer è stato il primo a introdurre una docking, e molto migliore di quella del surface
  • app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD) -> anche qui samsung ha introdotto lo split view molto prima... e guardati qualche schermata del Note 3 / Galaxy Tab 10.1 per capire a che livello di multitasking siamo arrivati
  • multiple istanze della stessa app -> idem come sopra
  • supporta flash -> dalla notte dei tempi
  • supporta praticamente ogni stampante al mondo -> a parte che dipende dai driver sia su Windows che su Android, ma anche qui Google Cloud Print c'è da un bel po di tempo.

Dimmi pure se ho detto inesattezze..
  • Desktop: non mi esprimo, non lo considero un vero vantaggio
  • Anche l'app Mail integrata in Windows 8 è un client Exchange completo, ma ciò non toglie che Outlook abbia molte funzioni in più... E considera che non è solo Outlook, è l'intero pacchetto Home & Student, con Word, Excel e PowerPoint
  • Anche Windows 8.1 (anche RT) supporta miracast, e non si limita a replicare il monitor... puoi fare una cosa sul monitor principale ed un'altra su quello esterno
  • Quella del Surface non è una docking station
  • Sicuro che l'abbia introdotto per primo? Windows 8 e RT ce l'hanno dal 2011, mentre del Note 10.1 non se ne è parlato prima del 2012... e il Note 3 non è nemmeno uscito
  • Mi pare siano pari
  • Android non è più supportato
  • Ok, ma credo che il supporto driver di Windows sia "un tantino" più esteso... e con 8 è stato anche migliorato

Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Ah ok, hanno deciso di non rovinare il marchio Lumia con Windows RT.
Ottimo.
Sirius è un nome in codice!
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:15   #30
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Secondo me M$ sbaglia politica, i tablet ARM li dovrebbe fare con WP e quelli x86 con Windows 8 in maniera da dividere mercato consumer da quello più avanzato.

Ma perchè? Windows Phone come concetto di sistema operativo per smartphone è morto e sepolto dal giorno del lancio della versione 8 quando il kernel ed il filesystem della versione pc furono portati nella versione phone, che senso ha distinguere 2 sistemi operativi che condividono la struttura? Nessuno ed infatti finalmente ora lo hanno capito e hanno unito i team, devono "spezzare" le varie componenti di Windows in modo tale che a seconda di quale dispositivo accendi carica solo le librerie e le api necessarie e basta, un solo sistema tanti dispositivi.
Purtroppo a questo giro non è ancora così e questo tablet uscirà ancora con la versione RT che però non sarà più sviluppata per fortuna, inizio 2014 dovrebbe uscire una beta del nuovo Windows 9 unificato, vedremo.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:18   #31
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
C'è pur sempre Bay Trail
Comunque il bordo è necessario per le edge gesture, molto utilizzato in Win8


  • Desktop: non mi esprimo, non lo considero un vero vantaggio
  • Anche l'app Mail integrata in Windows 8 è un client Exchange completo, ma ciò non toglie che Outlook abbia molte funzioni in più... E considera che non è solo Outlook, è l'intero pacchetto Home & Student, con Word, Excel e PowerPoint
  • Anche Windows 8.1 (anche RT) supporta miracast, e non si limita a replicare il monitor... puoi fare una cosa sul monitor principale ed un'altra su quello esterno
  • Quella del Surface non è una docking station
  • Sicuro che l'abbia introdotto per primo? Windows 8 e RT ce l'hanno dal 2011, mentre del Note 10.1 non se ne è parlato prima del 2012... e il Note 3 non è nemmeno uscito
  • Mi pare siano pari
  • Android non è più supportato
  • Ok, ma credo che il supporto driver di Windows sia "un tantino" più esteso... e con 8 è stato anche migliorato



Sirius è un nome in codice!
Vi siete dimenticati il supporto usb completo potendo sfruttare i driver di Windows RT che non è possibile fare ne con Android ne con Ios, certo oggi si stampa anche via wifi ma il supporto completo male non fa.

Non quoto invece l'idea di surface pro, io voglio uno che lo possieda che abbia il coraggio di dirmi che con il pennino preferisce lanciare acdsee e scorrere le immagini una per una con il pennino sempre, invece di lanciare un'app e scorrerle con il dito...
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:25   #32
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Prenditi un laptop che fai prima.

Il discorso è che M$ sta cercando di convincerci che più il tablet assomiglia a un PC è meglio è, invece Android e iOS cercano di allontanarsene il più possibile. Il mercato sta dando ragione agli ultimi due, non è detto però che col tempo le cose non possano cambiare.

No è peggio, Microsoft non ha un sistema operativo vero e proprio touch, e quindi sta riciclando Windows, pensato negli anni 80 per i desktop, nel mondo touch montandoci sopra un'interfaccia e un framework per le app.

Difetti di questa scelta:

Occupa giga e giga di spazio in confronto ad Android o Ios
Carica cose che non servono
Alcune cose che servono sono contenute in dll o librerie che ne hanno altre inutili da qui consumo memoria e spazio disco inutile
Non hanno ancora pronti in versione app i programmi killer application che hanno fatto la storia di Windows (Office su tutti, ora a fine 2014 dovrebbe finalmente uscire la versione nuova in formato app + cloud, ma anche Windows Media Player ecc...)
Cercare di sistemare alla "bene e meglio" un'interfaccia desktop come aero per usarla con il touch è tremendo, ditemi se con RT quando aprite il desktop è comodo, io dico di no.
Alcune schermate sono rimaste solo desktop e non anche in formato ModernUI e sono scomodissime.

E ce ne sono molti altri di difetti che però verranno corretti man mano che con lo sviluppo di windows limeranno le sue componenti verso un maggior spacchettamento ed ottimizzazione touch già Windows 9 pensato per tutti i device è un bel passo avanti.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:29   #33
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non credo che il mercato stia premiando questo concetto.
Semplicemente i talbet con android e iOS sono consolidati mentre quelli con winRT/8 sono una novità che non ha ancora creato un suo mercato.
Eppure gli Android non ci hanno messo molto a consolidarsi e rubare mercato ad iPad.

Forse perchè sono stati percepiti come "iPad a buon mercato"? In fondo iOS ed Android sono molto simili a livello di impatto visivo e interazione, mentre RT è diverso.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:29   #34
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Vi siete dimenticati il supporto usb completo potendo sfruttare i driver di Windows RT che non è possibile fare ne con Android ne con Ios, certo oggi si stampa anche via wifi ma il supporto completo male non fa.

Non quoto invece l'idea di surface pro, io voglio uno che lo possieda che abbia il coraggio di dirmi che con il pennino preferisce lanciare acdsee e scorrere le immagini una per una con il pennino sempre, invece di lanciare un'app e scorrerle con il dito...
Hai ragione, dimenticavo questo
Tanto per fare un esempio, ho un presenter della Logitech (R400)... la prima volta che l'ho collegato ad un tablet RT (VivoTab RT con versione prerelease del SO e di tutti i driver ) ha funzionato al primo colpo... e dire che c'è stata gente che con questo presenter ha avuto problemi anche con OSX

idem per tantissime altre periferiche... e si, anche le stampanti (davo per scontato che si parlasse di stampanti USB nel mio post precedente)

oltre a dispositivi MTP e qualunque periferica strana possa venire in mente (l'anno scorso si parlava di 420 milioni di dispositivi compatibili)

Riguardo al discorso dito/pennino: il bello del pro è che li hai entrambi
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:33   #35
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Sicuro che l'abbia introdotto per primo? Windows 8 e RT ce l'hanno dal 2011, mentre del Note 10.1 non se ne è parlato prima del 2012... e il Note 3 non è nemmeno uscito
Non so chi sia arrivato prima, ma Windows 8 e Windows RT sono usciti nell'autunno scorso (2012), non nel 2011.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:37   #36
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Hai ragione, dimenticavo questo
Tanto per fare un esempio, ho un presenter della Logitech (R400)... la prima volta che l'ho collegato ad un tablet RT (VivoTab RT con versione prerelease del SO e di tutti i driver ) ha funzionato al primo colpo... e dire che c'è stata gente che con questo presenter ha avuto problemi anche con OSX

idem per tantissime altre periferiche... e si, anche le stampanti (davo per scontato che si parlasse di stampanti USB nel mio post precedente)

oltre a dispositivi MTP e qualunque periferica strana possa venire in mente (l'anno scorso si parlava di 420 milioni di dispositivi compatibili)

Riguardo al discorso dito/pennino: il bello del pro è che li hai entrambi
Questo è quello che intendevo con "tablet che si avvicina al PC", un sacco di periferiche USB da poter collegare.... e nessuno interessato a farlo perchè col tablet ci si fa altro.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:58   #37
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Non so chi sia arrivato prima, ma Windows 8 e Windows RT sono usciti nell'autunno scorso (2012), non nel 2011.
Sul mercato si, ma questa funzionalità era presente già nella Developer Preview, uscita nel settembre 2011

Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Questo è quello che intendevo con "tablet che si avvicina al PC", un sacco di periferiche USB da poter collegare.... e nessuno interessato a farlo perchè col tablet ci si fa altro.
Dipende da chi lo usa... a me è capitato di fare presentazioni all'università utilizzando esclusivamente il tablet (l'Iconia in firma), usando suddetto presenter e un adattatore micro hdmi-vga

in più, dato che non ho (ancora) una stampante wifi, se devo stampare qualcosa vado alla stampante e collego il cavo usb... idem con scanner e altre stampanti
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 15:02   #38
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
  • ha un desktop -> Android ce l'ha di default :\ e puoi personalizzartelo come meglio credi per essere adattato all'utilizzo touch o meno
  • avrà outlook in versione completa -> Il client mail stock supporta pienamente exchange
  • supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor) -> lo fa, e supporta pure miracast e via dicendo che non hanno bisogno nemmeno di filo
  • puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione -> il trasformer è stato il primo a introdurre una docking, e molto migliore di quella del surface
  • app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD) -> anche qui samsung ha introdotto lo split view molto prima... e guardati qualche schermata del Note 3 / Galaxy Tab 10.1 per capire a che livello di multitasking siamo arrivati
  • multiple istanze della stessa app -> idem come sopra
  • supporta flash -> dalla notte dei tempi
  • supporta praticamente ogni stampante al mondo -> a parte che dipende dai driver sia su Windows che su Android, ma anche qui Google Cloud Print c'è da un bel po di tempo.

Dimmi pure se ho detto inesattezze..
Hai detto una marea di inesattezze.
1)Non ha un desktop (il desk è quella cosa con le finestre ridimensionabili non uno spazio dove distribuire icone)
2)Se non comprendi il plus di Outlook per Exchange rispetto anche al client integrato di w8 (che pure supporta Exchange) non vuol dire che non esista e probabilmente non hai mai lavorato in un'azienda che lo usa...oppure no hai mai dovuto aprire 1 mail e sulla base di questa dover scriverene una nuova senza che sia una risposta (auguri )
3) a parte che Miracast lo supporta anche w8.1 per il resto vedi sotto...ah, metti che devi far vedere una presentazione su uno schermo/proiettore e contemporaneamente vuoi avere una traccia da leggere sul tuo tablet (commenti, note etc) senza che tutti debbano vederlo...oppure ti arrrva una mail mentre stai facendo la presentazione e vuoi leggerla (perché urgente) ma non vuoi che tutti si facciano i fatti tuoi...bè provaci col nexus e poi dimmi come va.
4)per docking intendo qualcosa che trsformi il tuo tablet in una postazione di lavoro fissa a tutti gli effetti...tipo monitor esterno (con ossibilità di visualizzare il desktop ad esempio o comuqnue qualcosa di diverso rispetto a quello che hai sullo schermo del tablet) , Mouse, tastiera, audio esterno, dischi rigidi esterni etc etc
5)lo split view di Samsung funziona SOLO con le app progettate appositamente (attualmente circa 300 sul milione di Android), ha un launcher dedicato (evviva la comodità) e non ha alcun tipo di automazione (=se apri un allegato il sistema non capisce che potrebbe essere utile aprirlo in una porzione di schermo mantenedo l'altrà metà sull'app di partenza...un tantinello diverso che dover decidere di aprire 2 app -compatibili per giunta -, splittarle e poi cominciare a lavorarci)...poi appunto è di Samsung e questo taglia fuori tutti gli altri tablet attualmente in commercio: il tablet andorid TIPO non fa nulla di tutto ciò
6)Attualmente a meno di non andare a perdere tempo con rom cucinate Andorid non consente di arire istanze multiple della stessa app= non puoi confrontare 2 documenti dello stesso tipo a meno di non servirsi di 2 app diverse che li aprano...non puoi nemmeno aprire 2 mail contemporaneamente o aprire una mail e contemporaneamente decidere di scriverne un'altra
7)supporta flash se hai tanto tempo da perdere per ottenere il risultato...che per inciso è deprecato=non è più manutenuto da nessuno a livello di sicurezza e flash è famoso per la sicurezza...sìssì
8) sì è una questione di driver...che w8 ha ed andorid NO ...di chi sia la colpa non interessa: è un fatto. Cloud print...certo, devo passare per internet per stampare un documento su una stampante che ho a 10 cm...

...vogliamo poi confrotare il file Explorer di android con exploerer? ...vabbè...

il punto, ripeto, non è se queste cose servono o meno...lo decidi tu...ma dire che fanno le stesse cose è una cavolata grossa come una casa.
Poi se un tablet serve solo per navigare e fare 2 giochini scemi allora uno vale l'altro (salvo il flash per altro) e forse vista la mancanza di giochini scemi winrt non è la cosa da preferire...ma non è che uno non possa utilizzare un tblet winrt per fare cose banali, il problema semmai è usare un tablet andorid per fare cose che non siano banali.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-09-2013 alle 15:22.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 15:12   #39
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Sul mercato si, ma questa funzionalità era presente già nella Developer Preview, uscita nel settembre 2011



Dipende da chi lo usa... a me è capitato di fare presentazioni all'università utilizzando esclusivamente il tablet (l'Iconia in firma), usando suddetto presenter e un adattatore micro hdmi-vga

in più, dato che non ho (ancora) una stampante wifi, se devo stampare qualcosa vado alla stampante e collego il cavo usb... idem con scanner e altre stampanti
Evabbè, dai, allora diciamo che le auto che si guidano da sole sono del 2013 perchè Mercedes, che le farà uscire nel 2020 retail, le sta testando già ora.... le preview non contano.

Per il resto, sì, la mia era una boutade, non nego che situazionalmente RT possa essere più utile di un iOS o un Android ma per come intendo io il tablet è veramente l'ultima scelta.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 15:20   #40
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Evabbè, dai, allora diciamo che le auto che si guidano da sole sono del 2013 perchè Mercedes, che le farà uscire nel 2020 retail, le sta testando già ora.... le preview non contano.

Per il resto, sì, la mia era una boutade, non nego che situazionalmente RT possa essere più utile di un iOS o un Android ma per come intendo io il tablet è veramente l'ultima scelta.
Il paragone non regge, altrimenti si dovrebbe dire che Windows 8 le ha ancora prima della Dev Preview, dato che prima lo stavano testando internamente (come Mercedes )

La Dev Preview, al contrario delle Mercedes autoguidanti, era disponibile gratuitamente al pubblico, erano stati distribuiti migliaia di tablet dotati di quella preview ed era stato installato in altre migliaia dagli utenti... Ok che non fosse il massimo dell'usabilità, ma era già disponibile al pubblico
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1