|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Se FirefoxOS inizia a prendere piede lo farà nella fascia dai 100..120 euro in giù fino a circa 50..60 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
è inutile girarci intorno: ormai quando si parla di Nokia, si pensa subito ai Lumia, non agli Asha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
Cmq almeno per come la vedo io l'unico vero freno alle vendite dei lumia è proprio wp8, che ancora non piace al grande pubblico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Anche quest'ultima presentazione dei conti trimestrali di Nokia conferma ed evidenzia, ancor di più, il rischio della strategia a senso unico intrapresa da Elop quasi 3 anni fa.
Il rischio è legato, come qualcuno ha giustamente scritto nei post precedenti, non tanto alla qualità dei terminali distribuiti ( intendo la serie Lumia ) ma ad essersi legati, anima e corpo, ad un unico sistema operativo, WP, arrivato per ultimo sul palco e che non sembra ancora avere possibilità concrete di espandere in maniera sostanziale la propria quota di mercato. WP cresce troppo lentamente rispetto ad iOS e soprattutto rispetto ad Android; Nokia praticamente è l'unico produttore di terminali WP a larga diffusione e sono solamente questi a portagli liquidità nelle casse che continuano a languire. Da tenere presente che Nokia ha già ampiamente ristrutturato i suoi costi e la sua struttura operativa ( addirittura si è venduta il suo quartier generale ) e che difficilmente potrà usare questa leva in futuro, viene quindi da chiedersi, a fronte della sua pesante situazione debitoria, quanto potrà andare avanti. Nonostante l'incremento delle vendite dei Lumia, i dati aggregati denunciano anche un incremento delle perdite anno su anno su tutta la produzione, ammortizzate esclusivamente dai benefici dei tagli ai costi fatti in precedenza. Nokia potrà anche ritornare a fare profitti sui ricavi, ma rischiano di essere un fuoco di paglia che magari rinvierà di qualche tempo il suo " declino " finale. Uso il virgolettato perchè penso ed immagino una soluzione per Nokia simile a quella di Motorola, ovvero lo scorporo e la successiva fusione della divisione smartphone in Microsoft. Soluzione che alla luce di uno storico di risultati praticamente immutati da tre anni ( a parte la lentissima crescita di WP ) ha una sua giustificazione logica.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
secondo me è giusta la strategia di legarsi a W8 per il rilancio.
è solo questione di aspettare un paio di annetti. i dati di ora sono relativi alla rincorsa con una partenza da Zero. AlexSwitch, abbi pazienza e vedrai come il 10% diventerà un bel 20% ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Avoglia, ci può stare benissimo.... ma in quanto tempo?? E' questo quello che sta fregando Nokia... Un paio di " annetti " con questi conti sono un lusso inavvicinabile per Elop.
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
Ora è in crisi anche il settore dei feature phone, schiacciato dagli smartphone entry level, qui nokia guadagnava dei bei soldini fino a pochi anni fa, ed ora anche queste entrate stanno diminuendo. Non credo nokia possa reggere ancora per un altro paio di annetti, non tanto per i conti, che quelli con un po' di fortuna riescono anche a farli quadrare, quanto per gli investitori che è gia da un po' che premono per far uscire anche uno smartphone con android.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Comunque, penso che bisogna guardare da ottobre in poi, con l'uscita di WP8 è cambiato tutto. Wp7, a detta di MS, è stato un esperimento. Lo Store, tra le altre cose, in questi mesi è cresciuto tantissimo. Perchè Elop non vuole Android. E comunque, ha ragione, è un ragionamento giusto. Poi in rete se ne leggono di ogni: tipo questa. Android dovrebbe star lontano dalla fascia bassa
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
La scelta di windows infatti non è sbagliata, solo che ancora non sta pagando, e c'è il rischio che ci voglia troppo tempo per vederne i frutti...tempo che forse nokia non ha, vuoi per un discorso di bilanci in rosso, vuoi perchè gli azionisti iniziano a stancarsi delle chiacchiere e vogliono risultati.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
![]() Il discorso della mancanza delle app è relativo ed è anche transitorio. E' stato superato da Android che aveva una quota risibile rispetto alle App messe a disposizione da Apple e verrà superato da WP a maggior ragione se porta a casa questi risultati quindi farne un discorso di "condanna" per un OS giovane è esagerato. Quote:
Quote:
O credi che gli azionisti Nokia si aspettino che l'azienda passi il tempo a distribuir dividendi? ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 20-07-2013 alle 15:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
La borsa e' per il guadagno immediato: le azioni si comprano / vendono quotidianamente. Nokia mica e' un fondo di investimento o un titolo assicurativo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Gli azionisti devono guadagnare, mica fare beneficenza, non stanno sempre a distribuire dividendi, però l'azienda deve anche dimostrare di non essere un investimento a perdere...secondo le agenzie di rating le azioni nokia valgono meno della carta igienica, e vengono considerate un investimento ad altissimo rischio, sicuramente lo fanno anche per speculare però un minimo di verità c'è.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 20-07-2013 alle 17:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Veramente questo è l'undicesimo trimestre, dalla gestione Elop, che Nokia non ha utili, ma solamente perdite. Perdite che nei primi 8 trimestri sono state mitigate dai soldi garantiti da MS per lo switch verso Windows Phone e da una pesante ristrutturazione dei costi, ma di una svolta non c'è traccia.
Analizzando i dati tra il Q2 2012 e il Q2 2013, il rapporto tra il totale degli asset e l'indebitamento totale è aumentato a causa di un calo di valore dei primi; calo alimentato a sua volta da una contrazione dei ricavi. La profitabilità del business Nokia sfiora lo 0%. L'indebitamento totale supera di poco i 5 MLD di Euro. E qui stiamo parlando dei conti di Nokia e non delle sue quotazioni in borsa. Venendo a quest'ultima, dove la speculazione può influire ma su breve termine, analizzando un intervallo di tempo di 5 anni, si può rilevare che Nokia ha perso circa 85,4% del suo valore e che quest'anno non ha distribuito dividendi agli azionisti. Con un trend così, spalmato in un periodo così lungo ed incrociando i dati di bilancio, non si può parlare di speculazione, ma di un declino continuato. Insomma pare chiaro che WP non è capace di trainare sufficientemente Nokia verso un punto di svolta e di consolidarne l'eventuale ritorno ai ricavi e profitti
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Leggendo le varie notizie non sembra, le agenzie di rating hanno declassato le azioni nokia a "spazzatura", quindi investimento ad altissimo rischio, gli analisti dicono che la strategia è sbagliata e che la devono cambiare prima che sia troppo tardi, una parte degli azionisti non è contenta dell'attuale strategia di produrre smartphone con un solo sistema operativo...le prospettive saranno anche migliorate dopo il riassetto aziendale, e ci mancherebbe, però non sono così buone come dici, per ora gli azionisti di maggioranza se ne stanno buoni ad aspettare, ma se la tendenza non cambia dubito che continuino a dare fiducia ad Elop ed alla sua strategia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
|
Come detto correttamente da diversi utenti, è che Nokia è in una situazione molto peggiore di quanto una lettura superficiale della trimestrale lascia intravedere. Le perdite sono state contenute, ma non in virtù di maggiori entrate, ma in virtù della fortissima ristrutturazione e con la vendita di alcuni asset. Ormai è chiaro a tutti (meno a chi non vuole o fa finta di non capire) che la strategia intrapresa è decisamente sbagliata. L'accordo di esclusiva è convenuto solo a Microsoft. Certo Wp continuerà gradualmente a crescere (anche se molto lentamente a livello globale) e di conseguenza anche i Lumia. Ma l'azienda finlandese non potrà sostenere molto a lungo perdite così pesanti come quelle sinora conseguite, anche perchè la fascia bassa, che è stato sempre il suo punto forte, non è adeguatamente coperto. Gli Asha hanno lo stesso appeal di un bicchiere di acqua salata nel deserto. Una interessante alternativa per la fascia low-end di Nokia, potrebbe ad esempio essere l'adozione di Firefox/Os (ovviamente mantenendo la line-up Lumia/Wp); due brand molto forti nell'immaginario comune a prezzi molto bassi. Ma temo che nemmeno questa possibilità potrà essere percorsa, se non c'è nè la voglia nè la forza contrattuale e finanziaria per rinegoziare l'accordo di esclusiva con quelli di Redmond.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Fino al 2016 nokia può fare ben poco, ha un accordo in esclusiva con microsoft, se vogliono intraprendere altre strade dovranno sciogliere questo accordo prima della scadenza, probabilmente pagando delle penali...se gli convenga o meno farlo non ne ho idea, secondo me la scelta di windows è stata giusta, un po' meno quella dell'esclusiva, che non lascia nessuna possibilità di "movimento" in caso di problemi...insomma il classico piano B.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di litocat : 21-07-2013 alle 10:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Il grafico postato da litocat, anche se per correttezza va detto che parla di unità consegnate e non vendute effettivamente, rende immediatamente la situazione di Nokia degli ultimi anni.
Considerando invece gli ultimi dati presentati, leggendo il documento Nokia, risulta vero che i terminali Lumia hanno avuto un incremento di vendite del 32%, ma il saldo contabile è negativo perchè gran parte di queste si sono concentrate nel segmento low end ed hanno beneficiato di sovvenzioni e sconti!! Quindi nel segmento high end, dove si ottiene il massimo dei margini, non è cambiato nulla nella sua piattezza, leggasi poche vendite, e, considerando l'alta qualità costruttiva dei terminali Lumia serie 900, intesa anche come features, è proprio la piattaforma WP ad essere ancora poco attraente verso il mercato. Considerando i termini dell'accordo MS/Nokia per WP, quest'ultima si ritrova in vicolo cieco, visto che non ha più autonomia decisionale sulla piattaforma hardware, in gran parte, e tanto meno sull'ottimizzazione dell'OS. Tutto è delegato MS e se questa sbaglia, Nokia piange!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
Quel grafico come hai detto rende immediatamente la situazione di Nokia, come del resto parlano chiaro i dati finanziari. Nokia e' in rosso, tira a campare grazie a dismissioni e ai soldi che ha in cassa. Come ha detto litocat la cassa e' stata dilapidata: da quando Nokia e' passata a Windows Phone sono stati bruciati 3 miliardi, di cui 400 milioni sono stati bruciati nel trimestre appena concluso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.