Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2013, 16:37   #21
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
La forza di chrome sta nel motore javascript,
La forza di chrome sta in vari aspetti, in primis la sandbox (con i livelli di integrità di windows) e l'architettura a processi che l'hanno reso sul campo tra i più sicuri e attorno a quella infrastruttura google ha creato anche nuove api che si sposassero bene con l'ambiente più sicuro, proprio come l'api ppapi per il suo pepperflash. Poi per le prestazioni è venuto il motore javascript V8 e tutto il tuning su webkit, offerto anche agli altri partner (come Apple), che però non le ha permesso i balzi evolutivi che avrebbe voluto causa mantenimento forzato di compatibilità con i partner che usavano webkit.
Ora con blink non ha più lacci/lacciuoli e quindi vedremo in futuro.
Io non ho poi detto che la parte di rendering è superiore agli altri browser, il browser è un mix di tecnologie, guardo al risultato complessivo di prestazioni/sicurezza/efficienza.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 21:25   #22
CraigMarduk
Senior Member
 
L'Avatar di CraigMarduk
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
I numeretti possono anche variare leggermente da una versione all'altra di entrambi gli schieramenti, quello che non varia è che Chrome (ma io preferisco un suo fratello nativamente portabile, Dragon) è veramente tecnicamente superiore a firefox per tutta una serie di caratteristiche (da citare poi il fatto che se google volesse, firefox potrebbe anche non esistere più visto che viene finanziato quasi esclusivamente da google) e i neofiti dei browser confondono la possibilità di poter maggiormente modificare certi elementi della gui di firefox rispetto a chrome con quello che quest'ultimo è realmente in grado di fare sotto il cofano e ad opera dell'utente (ne avevo già parlato in passato, http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8244 ).
Infatti quello che aborro di Chrome è proprio la gui e te lo dice uno che neofita del browser proprio non lo è, anzi. L'importanza della gui non è da sottovalutare, visto che alla fine è ciò con cui interagisce maggiormente l'utente. I menu e la gestibilità di Firefox sono ancora anni luce superiori a quanto fatto da Chrome, benchè quest'ultimo sia chiaramente più performante.
Quando Chrome mi permetterà di personalizzarne la gui allo stesso modo di Firefox e ne avrò le stesse funzioni di interfaccia, sarò ben lieto di fare il passaggio (e cambiare avatar). Fino ad allora, resterà il mio secondo browser, quello da usare cioè in rarissimi casi di problemi con la visualizzazione di una pagina (ergo, mai).
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440

Ultima modifica di CraigMarduk : 22-07-2013 alle 23:15.
CraigMarduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 21:27   #23
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
da citare poi il fatto che se google volesse, firefox potrebbe anche non esistere più visto che viene finanziato quasi esclusivamente da google
La seconda parte è vera, è libero mercato, la prima è una panzana tremenda, Google ha interesse a pagare Mozilla, se questo interesse venisse a mancare sarebbe sostituito in breve da altre aziende dello stesso calibro.
A parte Firefox, puoi anche dare un'occhiata ai partner di FirefoxOS, http://www.mozilla.org/en-US/firefox/partners/

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
e i neofiti dei browser confondono la possibilità di poter maggiormente modificare certi elementi della gui di firefox rispetto a chrome con quello che quest'ultimo è realmente in grado di fare sotto il cofano
Cioè se è 1 millisecondo più veloce l'utente se ne deve accorgere? Il browser serve a moltissimi scopi oggi, non solo più a navigare veloci. Conta di più la personalizzazione che il millisecondo. Ormai tutti i browser hanno buone prestazioni e buon supporto agli standard, le funzionalità fanno la differenza insieme a stabilità, sicurezza ed uso di risorse.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Già Chrome e fratelli usano un flash più sicuro (pepperflash con api ppapi), rispetto a quello adobe di firefox (con vecchia api npapi) ed in linea con la sandbox del browser
Flash in Firefox gira in un processo separato da anni, e da Flash 10 (Se non ricordo male) gira anche in un'ulteriore sandbox.

PS: il test RoboHornet è pessimo, è una alpha con buoni motivi, ci sono diversi errori che permettono agli engine di "barare" sui punteggi, saltando completamente certi loop, cosa in realtà non consentita dallo standard.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 21:30   #24
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
La forza di chrome sta in vari aspetti, in primis la sandbox (con i livelli di integrità di windows) e l'architettura a processi che l'hanno reso sul campo tra i più sicuri
Vero, ma ha anche portato difetti, tipo uso di memoria spropositato. Chi ha normalmente aperte 40 schede (uso non così esotico oggi) se ne rende conto facilmente.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 21:36   #25
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
io stì numeri in FF 22 non li vedo mica così bassi:

Test262 falliti 186 (test molto lento rispetto ai concorrenti, gravi problemi nel motore javascript come ho notato da tempo...ma cmq dati inferiori hai test di redazionea)
octane 10324
sunspider 150 ms
robohornet crasha (ma perchè non lo so)

chrome 27:
Test262 falliti 11
octane 9387
sunspider 140 ms
robohornet 125,64

ie 10
Test262 falliti 8
octane 4093
suspider 184 ms
robohornet 107,83
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 21:36   #26
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Ho dimenticato la reliability nel caricamento dei siti, l'ultimo test di reliability su un noto sito IT commerciale, sul caricamento di 40 schede ha rilevato 12 errori di caricamento in Chrome, 1 in Firefox. Se un browser impiega metà tempo a caricarmi la pagina, ma la carica male e devo ricaricarla, ho perso il vantaggio.

Detto questo, sono felice che ci sia così tanta scelta di buoni browser!
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 21:53   #27
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io stì numeri in FF 22 non li vedo mica così bassi:
Test262 falliti 186
Sarai felice di sapere che la nightly attuale ne fallisce 60, di cui una 20ina potrebbero essere invalidi (c'è una discussione in corso su di un bug compilato nel tracker del test).
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 21:57   #28
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Sarai felice di sapere che la nightly attuale ne fallisce 60, di cui una 20ina potrebbero essere invalidi (c'è una discussione in corso su di un bug compilato nel tracker del test).
beh quindi al momento basta aspettare...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 06:38   #29
andrybyte
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 114
Chrome comunque mi sto accorgendo che utilizza molta più RAM rispetto agli altri browser, a volte quando passo da una scheda all'altra ci stà qualche secondo a caricare e a farmi navigare, invece con gli altri browser questo non accade.
andrybyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 08:42   #30
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da andrybyte Guarda i messaggi
Chrome comunque mi sto accorgendo che utilizza molta più RAM rispetto agli altri browser,
1- Da me non ne utilizza MOLTA di più, ma di più certamente per via della sua architettura a processi impostata di default.
2- Il bello di questo è che la ram che veniva usata dai tab/pagine aperte viene rilasciata di più e più prontamente alla loro chiusura (come dimostrano tantissimi test in tal senso).
3- Come indicato chiaramente in precedenza da altri, se uno vuole può far consumare a chrome e parenti la medesima memoria degli altri, e anche meno, se si modifica la sua architettura, a discrezione dell'utente: un processo per ogni tab/pagina, un unico processo per tutte le pagine di un medesimo dominio/sito oppure come gli altri e cioè un processo e poi tutti thread (processo di flash a parte).
Quote:
Originariamente inviato da andrybyte Guarda i messaggi
a volte quando passo da una scheda all'altra ci stà qualche secondo a caricare e a farmi navigare,
Non è normale, le cose sono solo due:
1-c'è qualcosa che non va nella tua configurazione, oppure
2-hai un sistema con poca ram (o hai l'abitudine di tenere aperte contemporaneamente molte pagine/tab) e quindi chrome impostato di default te ne ciuccia ad un livello che il sistema ricorre allo swap.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 08:58   #31
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
La forza di chrome sta in vari aspetti, in primis la sandbox (con i livelli di integrità di windows) e l'architettura a processi che l'hanno reso sul campo tra i più sicuri e attorno a quella infrastruttura google ha creato anche nuove api che si sposassero bene con l'ambiente più sicuro, proprio come l'api ppapi per il suo pepperflash. Poi per le prestazioni è venuto il motore javascript V8 e tutto il tuning su webkit, offerto anche agli altri partner (come Apple), che però non le ha permesso i balzi evolutivi che avrebbe voluto causa mantenimento forzato di compatibilità con i partner che usavano webkit.
Ora con blink non ha più lacci/lacciuoli e quindi vedremo in futuro.
Io non ho poi detto che la parte di rendering è superiore agli altri browser, il browser è un mix di tecnologie, guardo al risultato complessivo di prestazioni/sicurezza/efficienza.
Ripeto, la sicurezza indotta dalla modalità sandbox è mutuata alla qualità del prodotto e alla sua integrazione nel SO. Non a caso, esistono report di enormi buchi di sicurezza di chrome e safari (quello di safari poi era clamoroso), ma non di opera.
Il browser più sicuro è comunque IE, piaccia o no, è confermato in diversi report basta googlare - per il resto, fino ad oggi io ho sempre preferito opera per le features proposte (wand, mouse gestures, personalizzazione assoluta della GUI etc), cose che gli altri browser non offrono o offrono non in supporto nativo.

Ora con opera 15 sono in difficoltà, non so più che usare...
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 09:37   #32
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
Non a caso, esistono report di enormi buchi di sicurezza di chrome e safari (quello di safari poi era clamoroso), ma non di opera.
Il browser più sicuro è comunque IE, piaccia o no, è confermato in diversi report basta googlare
I test dicono tutt'altro se vogliamo dirla tutta.
Io uso quasi esclusivamente due browser, Iron (un fratello di Chrome con varie parti di sorgente sradicate) e PaleMoon (un firefox un po' più ottimizzato e meno legacy compatibile) e, parlando di sicurezza, IE è sempre stato quello più facile da bucare e su questo devo dare ragione a Nui_Mg, Chrome è stato quasi sempre quello più ostico da bucare: il Pwn2Own, già citato, e che seguo attentamente ogni anno, è un ottimo misuratore dello stato reale/su strada sul versante sicurezza dei browser e Google qua la fa da padrone, anche perché i suoi premi in denaro per chi buca Chrome spesso spronano i più "creativi". Ora, proprio da questa competizione è emerso quanto IE non sia affatto il più sicuro, nemmeno la sua sandbox, entrambi bucati/aggirati più volte e con più facilità rispetto ad altri browser. E anche qua, quando chrome viene bucato, a volte è per colpa dell'OS sul quale viene fatto girare, come nel caso già citato del bug nel kernel di windows 8 pro 64bit nel Pwn2Own di quest'anno.

Detto questo, si può dare un'occhiata ai risultati del BrowserScope Security:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../44108/10.html
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 09:49   #33
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
Ora con opera 15 sono in difficoltà, non so più che usare...
Beh, secondo me Opera non potrà fare altro che migliorare, già qualcosa di positivo nel passaggio all'architettura a processi di chromium si è vista per bene, come evidenziato dall'ultima immagine (Memory Efficiency, cioè quanta ram viene restituita al sistema dopo la chiusura di un tot di pagine/tab) di questa pagina:
http://www.tomshardware.com/reviews/...xt,3534-9.html

Certo, bisogna dar tempo a quelli del team di Opera di entrare in sintonia totale con il cambiamento (cazzo, hanno appena fatto un passaggio non da poco, avranno sicuramente bisogno di tempo per rimettersi in carreggiata con questa nuova creatura): se con costanza nel tenere il loro browser performante e magari il più minimale possibile, potrebbe diventare il mio preferito e farmi lasciare, e non solo a me, alcuni cloni chromium (iron, dragon,...) oggi un po' ricercati ed usati per i più svariati motivi. Come elencato nella prima pagina di questo thread, le cose con blink e V8 si franno molto ma molto interessanti.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 11:15   #34
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
interessante, peccato che Opera è appena uscito in versione 15 dove Presto è stato sostituito con webkit (a dirla tutta, hanno riscritto il browser usando chromium, infatti è na schifezza rispetto ad opera 12) - quindi il confronto lascia un po' il tempo che trova.
Peccato che sia in alfa e completamente non utilizzabile, quindi il confronto non può essere fatto con Next...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 11:37   #35
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
A me fanno ridere da morire questi pseudo test che poi vengono automaticamente e completamente sbugiardati (inoltre non sarebbe la prima volta che Microsoft paga, anche se si dichiarassero la madre degli "indipendenti").
E' stato pubblicato nel novembre 2012 e, immancabilmente quattro mesi dopo un vero contest su strada (Pwn2Own) li ha smentiti completamente, così come è stato smentito da test eseguiti in questo 2013.
Non è certamente la prima volta che vengono decantate su una pagina le fantasmagoriche proprietà di un nuovo prodotto microsoft che puntualmente vengono inesorabilmente affossate con prove/dati REALI.
IE con la 10 è certamente migliorato e pure la versione 11 ma, sul versante sicurezza, prestazioni e (questo lo puoi verificare anche su html5test) compatibilità di caratteristiche definitive di html5 sono oggettivamente ancora dietro.
Mettiamoci pure, come menzionato pure in precedenza da altri, che il problema di IE risiede anche in bachi dello stesso Windows-kernel-sandbox (i livelli di integrità) che minano anche browser più sicuri (l'esempio di chrome nel Pwn2Own di quest'anno è auto-esplicativa/dimostrativa).

Non menzoniamo poi la possibilità di usare dei browser come Firefox/Chrome in maniera totalmente portabile (consiglio le versioni portabili che non necessitano di launcher esterno, ma che usano una portabilità nativa dai sorgenti), per esempio su una chiavetta usb, che funzionano perfettamente anche se fatti girare dalla chiavetta inserita su un pc Windows che offre solo un account limitato (come quelli di laboratori universitari, net-cafè, ecc.). La vera portabilità permette di avere e far vedere al browser anche tutti i plugin richiesti (che non devono essere installati, basta la dll da inserire nell'apposita directory del browser sulla pennetta).

Una precisazione: la quasi totalità di questi bachi/buchi di sicurezza sono totalmente evitabili, anche non avendo alcun anti-malware/virus residente (come facevo fin dai tempi di xp) se si utilizza il windows multi-utente nella maniera corretta, cioè quando non si amministra-gestisce il sistema, tutti gli altri compiti si svolgono su standard account con UAC settato al massimo (non è sufficiente l'account admin con UAC on) che non romperà mai con i suoi alert inerenti l'impossibilità di scrivere se si impostano i corretti permessi ntfs in zone diverse da quelle di default "sorvegliate" dal sistema. Se poi uno ha ancora paura di qualche cosa, anche qua bastano gli strumento dell'OS, come le politiche di restrizione del software. Se le persone si abituassero in tale maniera ad usare windows, il mercato degli anti-virus/malware residenti non esisterebbe più, esisterebbero solo quelli on-demand.

Ultima modifica di maldepanza : 12-07-2013 alle 11:52.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 12:33   #36
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Peccato che sia in alfa e completamente non utilizzabile, quindi il confronto non può essere fatto con Next...
era in alfa 6 mesi fa, buongiorno, è fuori da mo: http://www.opera.com/computer
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:23   #37
xXxDarkoxXx
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 12
contestazione

scusate se ve lo dico ma questi test potevano essere fatti meglio , sottovalutano una serie di aspetti per il quale un programmatore web potrebbe linciarvi. iE ,firefox e chrome sono 3 interpreti diversissimi ma vi assicuro che iE neanche alla versione 14 toccherà la qualità del lavoro fatto da google e dal team di mozilla
xXxDarkoxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:39   #38
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da xXxDarkoxXx Guarda i messaggi
... vi assicuro che iE neanche alla versione 14 toccherà la qualità del lavoro fatto da google e dal team di mozilla
Su cosa basi queste affermazioni?
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1