Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 14:08   #21
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
appena lo prendo te lo dico...
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:04   #22
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
altro dubbio in attesa del dissipatore liquido...
ho un alimentatore gigabyte da350w , ho fatto il calcolo sui due siti consigliati e dovrei arrivare sui 300 watt circa.
sull'etichetta dell'ali ho scritto max200w per +3,3 e +5v combinati
max 192 watt per+12v
max 350 w totali
ho controllato perchè non so il dissipatore a liquido quanto consuma...
ci sto dentro nei limiti dite?
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:16   #23
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
coolermaster aquagate a 25 euri....
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:20   #24
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Lascia stare i siti che in genere danno valori mooolto approssimativi

Dicci configurazione completissima, quindi anche quanti/quali hard disk hai, lettori DVD, ventole, (neon ) ecc...

e vediamo se ci stai dietro.

Puoi dirci il modello preciso dell'alimentatore?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:36   #25
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
alimentatore gigabyte LCB350ATX
PENTIUM 4 PRESCOTT 3,2Ghz
mobo asrock p4i65g
scheda video ati radeon 9550 256 mb
1 hard disk da 80 giga CONSUMA 670Ma +5V E 960Ma A +12V NON TROVO LA MARCA collegato ide
1 dvd rw 12V 1A e 5 V 1,6A non trovo la marca collegato ide
1 floppy che non uso da 5 anni
1 lettore cards
1 stampante via usb epson bx300f
1 hard disk esterno alimentato a parte wd da 1 tera
1 o 2 ventole da 80 titan consumano 1,32 w l'una e 0,11 amp l'una
2 slot di ram ddr 1Gx2 quelle della max velocità per questo sistema corsair mi pare 400MHZ

Ultima modifica di nalu : 20-06-2013 alle 16:48.
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:48   #26
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Serve il modello preciso di sistema a liquido, perché ci sono più corrispondenze, quindi "coolermaster aquagate" è troppo generico.

Comunque le pompe dei sistemi solo per il processore assorbono molto poco e si alimentano solo con la linea dei 12V generalmente.

Quindi direi che non dovresti avere troppi problemi ad alimentare tutto con l'alimentatore che ti ritrovi..comunque se mi dici il modello giusto controllo meglio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:56   #27
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
dovrebbe essere questo
http://hexus.net/tech/reviews/coolin...lc-u01/?page=2
e da quello che vedo la pompa è alimentata a parte penso con cavo da 220v convertito in 110v
prova a vedere se capite meglio voi...
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 17:13   #28
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si sembra sia alimentata a parte...soluzione rara e sicuramente un po' obsoleta, ma anche sul sito della Cooler Master c'è un modello con pompa alimentata in alternata, quindi direi che non è un errore di "battitura". QUESTA era la pagina ufficiale che avevo consultato prima e sembra coincidere.

Non so tuttavia come vada alimentata..non so se c'è già compreso un riduttore di tensione per i 110V.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 21:28   #29
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
si è alimentato a parte e c'è tutta la cavetteria necessaria, una scheda pci, il dissipatore può essere montato sia esterno che interno, interno prenderebbe 2 slot 5,25 i due sopra il lettore dvd, penso di montarlo domani.
Ha anche uno schermetto lcd x monitorare e regolare temp e velocità ventole...
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 22:22   #30
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sembra bello...semplice ma bello

Facci sapere temperature e impressioni iniziali dai, sono curioso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:24   #31
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
spero di trovare oggi il tempo di montarlo...
si può posizionare sia fuori che dentro il case al posto dei lettori dvd...
come efficienza secondo te è meglio fuori o dentro?
se metto interno i tubi son corti e l'aria x raffreddare la prende da dentro e la butta fuori sul radiatore del liquido
selo metto esterno i tubi sono più lunghi e dovrò comunque mettere ventola x ricambio aria no?
il problema è che se lo metto interno devo tagliare i tubi e poi non si torna indietro...
pensavo cmq di metterlo interno x comodità...
va bè dall'esterno non si vedranno i tubi col liquido azzurro fluo ma almeno non rischio di farlo cadere se sposto il pc...
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:37   #32
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh valuta tu, io lo metterei interno, sia per un discorso di estetica ma anche per praticità.

I tubi non tagliarli al pelo ma lasciagli un po' di margine..

Per il resto non penso cambi molto per quanto riguarda il discorso "perfomance" perché la ventola è sul frontale del sistema, quindi prende comunque aria a temperatura ambiente da davanti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 00:44   #33
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
ciao ho finito ora di montare il tutto...
messo interno e non è stato proprio un lavoretto veloce anche perchè ho ridisposto un po di cavi e postazioni varie e pulito...
prima impressione buona, il liquido da sicurezza perchè in avvio al minimo ventola è molto silenzioso rispetto al reattore di prima sul display esce temp del dissipatore a cui ho attaccato il sensore e del liquido in centralina di raffreddamento.
con everest
temperature iniziali in idle basse ma non troppo, sui 35 - 37 ...
ma con antivirus trailer in hd e mulo insieme andava a 49 circa contro i 65 di prima...non male direi e soprattutto una salita delle temp molto lenta...
temp di aux mi da 4 gradi
per contro tmp di mobo 35
hard disk 38 perchè la ventola del dissipatore non muove più aria interna

tuttavia le temp del sensore della centralina danno circa 5 gradi in meno

x contro se aumento la velocita della ventola è molto rumorosa ma sul minimo basterà e avanzerà pure

ma la temp della mobo corrisponde al chipset o a cosa? perchè il dissipatore del chipset era già bollente prima, oggi ho cambiato pasta pure a lui e resta bollente, c'è da preoccuparsi o quello va bene così? grazie attendo consigli e pareri
detto ciò comunque vada mi sono divertito a fare sta cosa e amo imparare cose nuove...
grazie a tutti e soprattutto a hofattosolocosì
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 09:07   #34
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ma la temp della mobo corrisponde al chipset o a cosa? perchè il dissipatore del chipset era già bollente prima, oggi ho cambiato pasta pure a lui e resta bollente, c'è da preoccuparsi o quello va bene così? grazie attendo consigli e pareri
Se la temperatura della scheda madre è 35°C non vedo problemi Il sensore in genere -ma non sempre- è posizionato sul northbridge (insieme al southbridge compone il chipset) ed è quello con il dissipatore passivo (senza ventola).



Le temperature di questo possono essere anche molto alte, dipende dal modello della scheda madre. Forse se dai un'occhiata al manuale della tua viene indicata la temperatura limite.

Quote:
grazie a tutti e soprattutto a hofattosolocosì
E' un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 23:36   #35
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
già che ci sono metterò un dissipatore attivo per chipset... perchè togliento la ventola del dissipatore cpu all'interno non c'è piu circolo di aria e il chipset si raffredda poco.... consigli?
meglio attivo o lasciare passivo e puntargli addosso una ventola? quale è soluzione più silenziosa x voi?

inoltre mi dimenticavo che nell'impianto a liquido mi manca un cavo da connettere , è un cavo a 2 poli rosso e nero a y che si collega sulla pci della centralina a liquido e gli altri 2 capi al shotdown di mobo e case... ma quali sono ? la mia mobo non li ha? aiutatemi...
in ogni caso se le temperature salgono troppo la mobo va in protezione comunque vero? questo è un ulteriore controllo della centralina penso...
grazie
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 01:29   #36
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
in ogni caso se le temperature salgono troppo la mobo va in protezione comunque vero? questo è un ulteriore controllo della centralina penso...
Si in caso di problemi si spegne lo stesso. Per il collocamento non so aiutarti, segui il manuale direi.

Quote:
già che ci sono metterò un dissipatore attivo per chipset
Soluzione estremamente rara e utile solo su schede madre di una certa fascia (motivo per cui per la tua non penso esistano). Praticamente solo chi fa overclock opta per queste soluzioni così estreme.


Io ti consiglio di lasciar perdere, la ventola del processore influiva in maniera marginale e comunque sei su temperature più che accettabili. Se proprio vuoi apportare qualche miglioramento puoi appunto aggiungere le dovute ventole al case per migliorarne la ventilazione..segui come sempre la regola: davanti e ai lati in immissione, sopra e dietro in estrazione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 01:41   #37
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
comunque non farti prendere dalla paranoia per temperature e silenziosità.....!
o parti da un progetto nuovo,tipo case adatto,componenti adatti etc etc!
goditi il tuo pc,il procio con quel dissi è ok!adesso non sò che M.B hai ,guarda che i chipset possono arrivare anche a 60° senza problemi!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 01:57   #38
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
ok ho visto la tua M B !
quel chip 865 lo avuto pure io su una asus p4p800 !è normale che stia sui 40/45°...a mè in estate arrivava pure a 65° in load e non cera verso di farlo scendere,anche se toccandolo non dava l impressione di scaldare così tanto!
comunque se vuoi avventurarti ci sono dei dissipatori studiati per i vari chip!ad esempio usai un termalrigth hr05 su di un nf4 ultra che scaldava,guadagniai quasi 20° in meno in load!
dai un okkiata :
http://www.overclock.net/t/414154/cu...ock-heat-pipes
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro

Ultima modifica di lupo rosso : 23-06-2013 alle 02:00.
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 02:03   #39
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
questi sono dedicati ai chipset;
http://www.thermalright.com/products.html
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 13:25   #40
nalu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 30
eh già...forse mi sto un po' facendo prendere la mano...
ma è una soddisfazione poi riuscire a risolvere le cose anche sperimentando un po'!
nalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v