Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2013, 16:08   #21
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da essebbi Guarda i messaggi
scusate ma come mai poi i thread sono 4 e non 8 ?
perchè hanno disabilitato l'HT.... un po come i record di BD dove sono stati disattivati 3 moduli su 4...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:09   #22
essebbi
Senior Member
 
L'Avatar di essebbi
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
perchè hanno disabilitato l'HT.... un po come i record di BD dove sono stati disattivati 3 moduli su 4...
ah ecco, grazie
essebbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 01:16   #23
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Probabilmente sto tizio aveva chiesto su Yahoo answer se il pc andava bene, e qualcuno giustamente deve avergli detto che con la sua 8400GT era PESANTEMENTE CPU limited...
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 07:24   #24
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sì... però dicevano così anche per i core 2 salvo poi se facevi overclock "limitati", per intendersi entro massimo i 600Mhz, potevi lasciare la CPU libera di aumentare/abbassare il moltiplicatore senza che diventasse instabile.


Secondo me (spunto per la redazione) in occasione dell'uscita delle nuove CPU nell'analisi overclock sarebbe interessante anche valutare quest'aspetto.
si ma il punto è che da sandy in poi non tocchi praticamente piu il blck, ma agisci solo dal moltiplicatore, quindi alla fine è cambiato parecchio anche nell'ambito dei settings da bios, fino al 1366 toccavi il block e tiravi su e poi pompavi il moltiplicatore, qui invece pompi solo il moltiplicatore, perche pompare il blck oltre a sfasare tutto, è abbastanza difficile da rendere stabile vista l'architettura, ripeto, da 1366 in poi il turbo deve rimanere attivo se vuoi modificare il moltiplicatore altrimenti non concludi nulla, non downclocca, i core sono instabili e via dicendo... ora non so se questa architettura preservi tali ideologie, ma per sandy e ivy serie K questa è la prassi per quel che riguarda l'overclock...

in sostanza disattivare il turbo porta a degli svantaggi da sandy in avanti...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 23:49   #25
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
L'elio può essere liquefatto e a meno di non portarlo sotto 2,189K si comporta come un normale fluido. Sotto quella temperatura diventa un superfluido ed effettivamente ha dei comportamenti piuttosto insoliti, tipo risalire le pareti del contenitore in cui è tenuto.
Ma capisco male io il punto di fusione è a 0.95K e soprattutto ad una pressione di 2.5Megapascal? Dal momento che immagino non sia possibile avere per una competizione (non so nemmeno se possa esistere) un contenitore che resista ad una tale pressione, immagino che possa essere utilizzato solo in forma gassosa o no?
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:17   #26
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
Ma capisco male io il punto di fusione è a 0.95K e soprattutto ad una pressione di 2.5Megapascal? Dal momento che immagino non sia possibile avere per una competizione (non so nemmeno se possa esistere) un contenitore che resista ad una tale pressione, immagino che possa essere utilizzato solo in forma gassosa o no?
in teoria quelli sono i parametri per renderlo un superfluido, condizioni ovviamente ottenibili solo in laboratorio dato che lo 0 kelvin si può raggiungere mi pare solo in un punto sulla terra dalle parti del polo nord sotto non mi ricordo quanti metri di ghiaccio... dove però non è presente la pressione adatta...

poi considera che come l'azoto, l'elio per passare da liquido a gas assorbe calore ed è per questo che nei test vedi la formazione del tipico alone bianco, l'umidità condensa fino a ghiacciare appunto per questo fenomeno, l'altra differenza è che appunto l'azoto liquido è piu "semplice" da ottenere, quindi quando lo versi ci mette un po a tornare gas, l'elio invece magari è liquido nel bombolotto, ma per liberarlo non lo vedrai mai versare in tranquillità come si vede con l'azoto dato che diventerebbe gas all'istante se apri la bombola, lo devi spruzzare, quindi esce tipo sottoforma di nebbiolina che in un niente torna gas ma asportando decisamente piu calore dell'azoto appunto per la differenza di parametri dei due elementi per passare di stato...

si tenga presente che secondo teoria lo 0 kelvin è per definizione il punto in cui anche le particelle subatomiche smettono di girare intorno all'atomo stesso, da quel che ricordo dai libri di chimica è detto lo zero assoluto appunto perche avviene questo fenomeno. (se qualcuno è piu colto di me si faccia avanti, la chimica mi appassiona molto)
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle

Ultima modifica di Talpa88 : 09-05-2013 alle 08:19.
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 13:59   #27
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
io ho capito bene quello che hai detto. non sono certo un esperto in chimica ma alla fine concordo con tutto quello che hai scritto! come detto da te se qualcuno vuole aggiungere qualcosa trova pure il mio interesse...
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 11:20   #28
cristianarry
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 57
wow ke potenza!
cristianarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1