Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2013, 13:53   #21
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il TRIM è una funzionalità essenziale se si vuole utilizzare un sistema operativo installato su un SSD. Le porte SATA (come la eSATA, che non sono altro che external SATA, quindi porte per il collegamento veloce) gestiscono e supportano questa funzionalità. Le porte USB no, quindi non è consigliato usare un SSD su porta USB per via di questa limitazione.

In poche parole:



Se vuoi ulteriori chiarimenti sulla porta eSATA, è una porta ancora poco diffusa ma presente su molti portatili di fascia medio-alta e si presenta così:



Non è altro che un attacco "rapido" per cavi SATA, ma è solo una trasposizione, in se i contatti interni sono gli stessi.
Se hai uno slot express card sul portatile potresti pensare di dotare il tuo portatile di una porta eSATA per l'uso di un SSD in box esterno (e non USB, bensì con collegamento eSATA).
Ti ringrazio per la spiegazione

ho controllato e il mio portatile dispone di 1 Slot x PC Card Tipo II, Tipo : Slot ExpressCard
Quindi dovrei essere in linea con quanto hai detto prima.
Ora come procediamo?
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 14:24   #22
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, hai l'express card di Tipo II (quindi la versione spessa 5mm)..di che forma è quella che monta il tuo portatile?



Comunque ci sono alcune possibilità a questo punto: si potrebbe con il giusto adattatore dotare il portatile di una porta eSATA: poi si acquista il box esterno, che esiste in versione USB/eSATA così non sei costretto con la sola eSATA e puoi collegarlo al PC che preferisci.

QUI e QUI trovi un paio d'esempi..il costo è di circa 35€, l'unica differenza tra i due prodotti è che uno ha l'alimentazione esterna, l'altro no, ma non cambia niente perché gli SSD assorbono molto poco.


Ora il problema grosso è il sistema operativo. Anche se doti il portatile di una porta eSATA, ma installi sull'SSD XP, ti mancherà comunque il supporto TRIM (che non è implementato in XP).

Quindi anche se eviti il collo di bottiglia dell'USB, la porta eSATA non risolverà tutti i tuoi problemi.

Secondo me sarebbe giusto installare Windows 7 sull'SSD esterno. In fondo bastano 2GB di RAM per farlo girare bene.


Ultimissimo appunto: la velocità dell'SSD ovviamente non sarà massima, purtroppo la sua banda di trasferimento sarà limitata dalla connessione dell'adattatore ExpressCard, quindi non ti aspettare di andare al massimo, ma comunque molto molto meglio di una porta USB2.0, questo è garantito
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 15:54   #23
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
non so risponderti sulla forma della card express che monta il mio portatile, non l'ho mai avuta quindi gli slot sono vuoti. ti mostro una foto



Per quanto riguarda l'installazione di win7 ... se il mio pc non potrà montare oltre i 2gb di ram ( a proposito ho ordinato le corsair e arriveranno domani) e win7 ne richiede 2 gb per girare fluido e i programmi di disegno che dovrò usare richiedono il minimo consentito 2gb significa che prima o poi si pianterà tutto il pc appena gli farò fare un'operazione più complessa?
Meglio mantenere XP?
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 18:57   #24
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Meglio mantenere XP?
I pro e i contro te li ho già scritti, dovrai vedere tu..non è il massimo ma c'è gente che usa XP con gli SSD, quindi sicuramente è fattibile, che non sia il più indicato però è un fatto.

Quote:
se il mio pc non potrà montare oltre i 2gb di ram ( a proposito ho ordinato le corsair e arriveranno domani) e win7 ne richiede 2 gb per girare fluido e i programmi di disegno che dovrò usare richiedono il minimo consentito 2gb significa che prima o poi si pianterà tutto il pc appena gli farò fare un'operazione più complessa?
No beh, i programmi indicano la quantità che richiedono montata sul PC, non quella disponibile escluso il carico del sistema operativo. Io ho usato per un bel po' di tempo Autocad2011 e SolidWorks su un portatile con 2GB di RAM e Win 7 e non ho mai avuto problemi, eppure richiedevano almeno 2GB, quindi puoi stare sicuro che non è la memoria RAM libera quella indicata

In media Windows 7 32bit cunsuma 1,1/1,2GB di RAM, mentre la versione da 64bit anche 1,5GB. Comunque non ci piove che con 2GB -totali- anche programmi di grafica impegnativi girino normalmente..certo ne va da sé che se ne avessero di più la userebbero anche, ma conta che il più sarà il processore vecchio a tirare indietro, non certo la RAM.

Quote:
non so risponderti sulla forma della card express che monta il mio portatile, non l'ho mai avuta quindi gli slot sono vuoti. ti mostro una foto
Devi estrarre il pezzo di plastica all'interno dello slot..ci dovrebbe essere un "qualcosa" che fa da tappo, tiralo fuori e vedrai che avrà una delle sagome che ti ho indicato sopra.

Dovrebbe essere qualcosa simile a questo:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:14   #25
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Si avevo cercato di tirare fuori il carrello schiacciando il pulsantino che esce fuori dopo la prima pressione, ma purtroppo non esce nulla è vuoto. Il carrello è vuoto da quando comprai il pc "nuovo". Ed ora come si fa?
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 21:58   #26
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ed ora come si fa?
Eh eh..bella domanda.

Allora, anche guardando su internet non c'è scritto nulla di nuovo riguardo la porta che monta il tuo PC, quindi la certezza non la si può avere.

Così per esclusione direi che a te serve il modello ExpressCard54 (secondo modello nella foto che ti ho postato). Potresti optare per qualcosa come questo, ossia con porta USB3.0 ed eSATA, così avresti anche un doppio beneficio (un modello come questo viene tra i 35€ e i 40€).




Comunque per sicurezza misura la lunghezza della feritoia, magari in foto sembra più grande di quanto non sia in realtà. Comunque sappi che il modello ExpressCard34 è comunque compatibile perché ha lo stesso attacco interno, anche se è più stretto il resto del corpo (quindi meno indicato).

Attacco diverso ha invece il CardBus ma quello non dovrebbe essere visto che il tuo PC riporta come specifiche l'altro standard (ExpressCard).


Comunque gli interrogativi sono molti: prima di tutto, l'ExpressCard entrerà normalmente (a questo direi proprio di si, però la certezza assoluta non ce l'ho..di che anno è il portatile?)

Altro problema, ben maggiore se vogliamo, una volta montata l'ExpressCard e il relativo SSD in box esterno, il BIOS rileverà normalmente il disco esterno per il boot e per installare Windows? Non si sa, in teoria si, visto che serve proprio a questo lo slot di espansione, ma anche qui un conto è la teoria, un conto è la pratica..sarebbe opportuno fare delle prove ma sono tutte cose difficili da reperire, quindi dubito tu abbia una ExpressCard e box eSATA da testare..o sbaglio?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 22:25   #27
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Il pc l'ho comprato il 30/11/2005.
Per le domande che hai posto, no non sbagli.
La feritoia è larga 54mm, non so se hai notato dalla foto che di feritoie ce ne sono 2, è normale?
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 22:39   #28
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il pc l'ho comprato il 30/11/2005.
I miei portatili comprati nel 2006 hanno slot ExpressCard compatibili con quelli che ti ho postato, quindi penso che nel tuo caso vadano altrettanto bene.

Quote:
La feritoia è larga 54mm, non so se hai notato dalla foto che di feritoie ce ne sono 2, è normale?
In genere ce n'è una sola, ma non vedo cosa ci sia di male nell'averne due

Siccome era una tecnologia recente magari hanno voluto fare un po' gli "esosi" dotandolo di due, anche perché conta che erano porte nate per leggere supporti di memorizzazione, come fossero lettori di memorie SD giganti. Poi sono caduti subito in disuso per la maggiore miniaturizzazione richiesta, e quindi utilizzati per altri scopi..ma "all'epoca" era come avere due lettori SD...insomma qualcosa che capirei anche in versione doppia.

Quote:
Per le domande che hai posto, no non sbagli.
C'è poco da fare, l'unica è provare e vedere se tutto funziona. Magari siccome il grosso della spesa è l'SSD, si potrebbe acquistare ExpressCard e box esterno eSATA, e montarci all'interno un hard disk normale preso in prestito o magari lo stesso attualmente montato nel portatile (se non si dispone di altro). Se è tutto in regola allora anche l'SSD funzionerà normalmente.

In alternativa se prendi un'ExpressCard con doppia porta (eSATA+USB) puoi anche fare a meno di comprare il box e fare la prova solo con un normale hard disk esterno. Se va tutto normalmente si potrà acquistare box+SSD insieme, così da risparmiare sulle spese di spedizione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 07:48   #29
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Ricapitolando...devo investire 34+s.s per definire se è fattibile un collegamento con hd esterno attraverso la porta usb3, se l'esito è postivo posso procedere all'acquisto di un ssd ma l'incognita che resta è riuscire a installare sull'ssd un sistema operativo e caricare tutti i driver del portatile. Giusto fin qui?
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 08:49   #30
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh la prima parte è corretta, sulla seconda invece non avrei molti dubbi:

cioè, se la porta USB con relativo hard disk esterno viene rilevata da BIOS ed è possibile caricarvi all'interno un sistema operativo, allora con l'SSD funzionerà ugualmente, perché non cambia praticamente niente -intendo a monte del PC- e lo rileverà allo stesso modo anche se è sulla porta eSATA.

Comunque siccome si tratta essenzialmente di fare una prova, ti ho inviato per PM il link di 3 prodotti che si trovano a circa 15€ spediti, totati di eSATA+USB3.0 così spendi qualcosa in meno per fare questa prova.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 20:58   #31
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Okk vediamo un pô come va a finire
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:38   #32
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Perché " "

Dai 15€ di spesa per questa prova mi sembrano accettabili
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 00:45   #33
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
La faccina era per indicare un'incognita ;-) i 15 euro van bene come spesa, male che va mi ritroveró una porta usb e una sata
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 08:46   #34
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Ho appena controllato visivamente all interno degli slot del portatile e posso dirti che che nella finestra superiore si puó inserire la express card e in quella inferiore la card bus.
Differenza tra le due?
Prendo cmq la expresscard?
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 09:09   #35
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho appena controllato visivamente all interno degli slot del portatile e posso dirti che che nella finestra superiore si puó inserire la express card e in quella inferiore la card bus.
Ottimo, essendo un portatile un po' datato deve essere capitato nel periodo di transizione dal CardBus alla ExpressCard, comunque assolutamente prendi ExpressCard, perché è lo standard più recente, offre una banda di trasferimento maggiore, e soprattutto ha il supporto USB 3.0 che il CardBus non ha, quindi non avresti il doppio beneficio delle due porte.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:02   #36
apu7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B...?ie=UTF8&psc=1

adattatore specifico nato proprio per modello toshiba,la guida illustrata del prodotto è per toshiba.

Icy Box IB-AC642 Adapter for 2.5 inch SSD/HDD Laptop Extension for Slim DVD Bay and Slim DVD External Enclosure
__________________
NB TOSHIBA Satellite L850-1PD, I7 3630QM, 16 GB RAM, SSD SAMSUNG 840, RADEON 7670 2 GB, WIN 8.1.
PC ASUS K30AD, MB H81M-E, PSU ENERMAX TRIATHLOR 550W ,I7 4770S, 12 GB RAM, HD 500 GB ST 7200 RPM + SSD SAMSUNG 850 500 GB, GIGABYTE R9 380 4 GB DDR5, WIN 10, AOC 27" 3D 2757PH, BROTHER 2130.
apu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:38   #37
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Ma quale è il tempo di accesso ai dati di questa express card.?
Ho controlato dalla bios e non c'e' modo di far partire il bot da usb. Quindi come si fa per caricare sopra il sistema operativo?
incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:47   #38
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho controlato dalla bios e non c'e' modo di far partire il bot da usb. Quindi come si fa per caricare sopra il sistema operativo?
Nessuna impostazione per il caricamento da USB? Questo è un problema, perché se è veramente così non c'è modo di far caricare il sistema operativo da box USB.

Quote:
Ma quale è il tempo di accesso ai dati di questa express card.?
Mi sembra che l'ExpressCard raggiunga massimo i 250MB/s.

@apu7

L'adattatore che hai postato non va bene, sicuramente il suo PC ha un'attacco OBD PATA e non SATA per il lettore DVD, mi spiace ma la soluzione che proponi non va bene.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 17:13   #39
incubo bianco
Member
 
L'Avatar di incubo bianco
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Nessuna impostazione per il caricamento da USB? .
Guarda tu stesso.....

incubo bianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 17:22   #40
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Vedo..sul manuale dovresti trovare un tasto da premere durante il caricamento del PC (nello stesso momento in cui premi il tasto per entrare nel BIOS) per entrare nel Boot Menù, una specie di scorciatoia per caricare il sistema operativo da qualche periferica.



E' simile a questo (ovviamente cambia da PC a PC); io proverei ad inserire una chiavetta USB e vedere se compare nel menù. Se c'è vuol dire che puoi fare comunque il caricamento da periferica USB (faremo ulteriori prove in seguito).

Se invece non c'è proprio verso di far partire l'USB, allora c'è poco da fare. Probabilmente con un disco in SATA te lo rileverebbe senza problemi, ma non possiamo averne la certezza e dovresti comunque acquistare ExpressCard e box esterno per scoprirlo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v